Ingredienti
per la pasta brisè
- 180 grammi farina 00
- 70 grammi Burro o margarina
- 50 grammi acqua
- sale
per il ripieno
- 3 spicchi salsiccia fresca
- 4 funghetti champignon
- 2 cucchiai olio
- cipolla
- sale
- 50 grammi FORMAGGIO TIPO GALBANINO, o olandese o svizzero
Ad esempio: per l’impasto
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere gli ingredienti nel boccale e impastare 20 sec. vel.5.
Tenere circa 20 minuti in frigo.
Tritare leggermente i funghi e aggiungere la salsiccia senza budello sbriciolata. Unire un pezzetto di cipolla, l'olio e il sale e sfriggere il tutto per pochi minuti 90° vel. e far raffreddare.

Stendere la pasta sottile e tagliare dei dischi di 8-9 cm di diametro e mettere al centro un cucchiaino di ripieno.

Unire i bordi di ogni pezzo come da foto richiudendo bene i bordi (si apriranno un po' durante la cottura).

Sistemare le stelle in teglia su carta forno e infornare a 200° per 20-25 minuti (dipende dal forno) finchè saranno appena dorate.
Servire tiepide.
per la pasta brisè
per il ripieno
preparazione
Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.



Commenti
Una crema ammorbidirebbe la pasta.
buon di' ...ma il ripieno lo possiamo sostituire anche con creme??..sono molto allettanti..
Quella arrotolata con gli spiedini infilzati, li ho visti fare anche qui,
Comunque, è vero, ogni regione ha ricette e abitudini culinarie diverse, ma tutte buone!!!!!!!
Ah, finalmente ci siamo spiegate!!! Da noi, è lunghissima, la compriamo ad etti e la si può mangiare cruda. Se la facciamo cotta, la tagliamo a pezzetti e se con altre cose, a volte togliamo il budello. E' carina anche cotta in padella perchè la giriamo tutto attorno (come le rondelle di liquirizia per spiegarmi) riempiendo il fondo di una padella e la fermiamo con spiedini di legno. Si rosola, anche senza burro, ma con acqua (io vino bianco), si rigira e si rosola bene. Gam, gnam! Ogni regione ha le sue abitudini e le sue...salsicce!!!Oggi le farò x cena... Con ripieni diversi... Poi se l esperimento riesce... Vi farò sapere...!!
Fammi sapere....
. La ricetta è molto semplice e fare le stelline non è difficile .
Grazie!!!
Domani corro a comprare gli ingredienti e la provo subito
Complimenti !!!
complimenti per la prima pagina!!!