Ingredienti
9 pezzo/pezzi
- 300 grammi farina integrale di grano
- 150 grammi acqua
- 30 grammi olio evo
- 10 grammi sale
- q.b. semi di cumino
- olio evo, per spennellare
-
6
25min
PreparazioneCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Esistono diverse versioni del Paratha, il classico pane indiano. Questa è una delle più semplici, insaporita dal cumino e adatta a coloro che amano questa spezia (ma immagino si possa variare, secondo i gusti).
Polverizzare i semi di cumino nel
"coperchio chiuso" e mettere da parte.
Preriscaldare il forno a 180°.
Inserire nel
"coperchio chiuso" l'acqua, il sale, l'olio evo e la farina: pochi secondi vel.5/6 e 2 minuti velocità
"velocità spiga" .
Togliere dal
"coperchio chiuso" e lasciar riposare coperto 10/15 minuti.
Poi prendere in mano l'impasto, manipolarlo per creare un grosso salsiciotto da dividere in 9 parti uguali cui dare la forma di palline.
Col materello stendere ogni pallina e ricavarne dei dischi sui 12 cm di diametro circa (nel frattempo le altre palline vanno tenute coperte perché la superficie non si asciughi).
Spennellare il disco di pasta con l'olio (senza esagerare) e cospargerlo con il cumino, poi ripiegare a metà spennellare di nuovo e cospargere con altro cumino. Infine ripiegare ancora a metà (verrà fuori all'incirca un triangolo) e spennellare con un po' d'olio ancora, ma senza cumino.
Sulla placca del forno foderata di carta forno unta d'olio disporre i 9 pezzi e infornare per circa 25 minuti.
A metà cottura con una paletta voltare ogni singolo paratha e fare in modo che sia ben dorato su entrambi i lati.
Prima di estrarli tutti, prelevarne uno per valutare la cottura interna perché ogni forno cuoce in modo differente. Se decideste di prolungare la cottura di qualche minuto, abbassate un po' il forno, perchè non si indurisca troppo l'esterno.
Raffreddando diverrà comunque croccante e friabile.
procedimento:
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentociao a quantigradi deve essere il forno? grazie
ciao a quantigradi deve essere il forno? grazie
Ciao Luida,provate stasera
Ciao Luida,provate stasera insieme al pollo col curry perché avevo voglia di cucina esotica!ottime,crocca esternamente e più morbide morbide (ma non crude) internament,ho dovuto prolungare la cottura di qualche minuto!grazie mille per la ricetta
laura
ammila ha
Grazie Ammila
Grazie Salvi Consu! Come ho
Grazie Salvi Consu! Come ho già scritto, bisogna fare ben attenzione alla cottura, la fase più delicata. Non devi lasciarli crudi all'interno, né farli seccare troppo. Magari controlla anche un po' prima dei 25 min che ho indicato: ogni forno è un universo a sé. Fammi sapere...
lucabottazzi ha
Grazie Luca! In questo momento sto preparando per l'ennesima volta il tuo Tortino di patate con pomodorini secchi: sempre gustosissimo! Solo che stasera non ho il prosciutto cotto...sostituirò con dello spek
Ciao
Complimenti
Complimenti
ammila
Complimenti Luida, ovviamente
Complimenti Luida, ovviamente questa ricetta l'avevo già adocchiata!!!
a breve comprerò il cumino e poi via con la realizzazione!!!! 
Luca
Grazie a tutte: siete davvero
Grazie a tutte: siete davvero gentili!
Minni29, il risultato non è un pane soffice, ma friabile e un po' croccante (come precisato nel procedimento della ricetta), dal sapore molto particolare. 
Salvata da provare adoro
Salvata da provare adoro queste cose particolari brava
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
Antonella
Antonella
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina meritatissima, onestamente non sono riuscita a farli ma mi prendo l'impegno nel futuro. Intanto ti do le stelline sulla fiducia.
Laura 70+gfi
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina.
PINBIMBY
DEVONO ESSERE VERAMENTE
DEVONO ESSERE VERAMENTE BUONI!!
TI CHIEDO.. DENTRO DEVONO ESSERE MORBIDI E FUORI CROCCANTI?!
Grazie
Grazie a te! Attendo con
Grazie a te! Attendo con curiosità...stai attenta alla cottura: è la fase più delicata. Non devi lasciarli crudi all'interno, né farli seccare troppo. Magari controlla anche un po' prima dei 25 min che ho indicato.Ciao
grazie, proverò di sicuro con
grazie, proverò di sicuro con la curcuma direttamente nell'impasto, con il concentrato di pomodoro e l'origano per farlo alla pizzaziola, e molto piccante al peperongino.....se riesco, fotografo e ti faccio sapere.... molto molto invitanti....
Laura 70+gfi
Mi metti un po' in
Mi metti un po' in difficoltà. Io, che non amo il cumino, ho realizzato questo pane per accontentere uno dei miei figli che ne va matto, perciò ho dovuto utilizzare sempre la stessa spezia. Non so... ti piace la curcuma? Però questa la dovresti mettere direttamente nell'impasto. Se fai qualche esperimento fammi sapere, così provo anch'io.
Tieni presente che il risultato non è un pane soffice, ma friabile e un po' croccante. Ciao
Mi incuriosisce molto vorrei
Mi incuriosisce molto vorrei provarlo, con quale altra spezia potrei condirlo? vorrei provare a farne con gusti diversi.....
Grazie
Laura 70+gfi