Ingredienti
0 porzione/porzioni
- Per la frolla:
- 300 g di farina di riso
- 130 g di amido di mais (maizena)
- 50 g di fecola di patate
- 200 gdi burro (io ho usato margarina vegetale)
- 180 g di zucchero
- 1 uovo, (circa 50 g)
- Per la farcia:
- crema spalmabile al cioccolato o
- confettura di castagne o
- quella che si preferisce
- N.B.: porre la massima attenzione a che tutti gli ingredienti usati sia consentiti ( abbiano il simbolo della spiga barrata o siano presenti nel prontuario AIC)
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Mettere tutti gli ingredienti nel
"coperchio chiuso" e far andare 2 min vel 5-6. (se la massa stenta ad amalgamarsi unire 2 cucchiai di acqua fredda). Trasferire l'impasto sul piano di lavoro e e lavorarlo per 5-6 min in modo che con il calore delle mani diventi ancora più omogeneo (quste farine sono un po' particolari quindi al contrario delle altre frolle, che vanno lavorate il meno possibile, vanno lavorate a lungo altrimenti l'impasto si sgretola).
Lasciare riposare la pasta in frigo per 20 minuti avvolta nella pellicola.
Trascorso il tempo di riposo, stendere poca pasta alla volta sulla carta forno e incidere i dischi con il tagliapasta più grande. Alla metà dei dischi incidere il centro con il tagliapasta più piccolo. Trasferire delicatamente (purtoppo si rompono facilmente sia prima che dopo cotti) i biscotti sulla placca del forno foderata di carta e infornare a 180° per 15 min.
Lasciare raffreddare quindi farcirli come si preferisce ( io li ho farciti con N.....a aiutandomi con una sacca da pasticcere usa e getta).
Ricetta tratta da una nota rivista.
Ho pensato che questo Natale anche ai nostri amici celiaci possa fare piacere ricevere un cesto pieno di prelibatezze
.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentograzie per averli provati
grazie per averli provati
Ottima ricetta, io ho
Ottima ricetta, io ho sostituito il burro con olio di semi di girasole e la fecola di patate con amido di riso per intolleranza, l'olio l'ho dosato in base all'assorbimento delle farine. Sono venuti buonissimi, li ho farciti con marmelleta di mirtilli, complimenti........veramente buoni!
complimenti! L'ho fatto per
complimenti! L'ho fatto per mia suocera, che di solito è molto difficile in fatto di gusti e le sono piaciuti molto!
antonella dal trentino
anto68 ha
cielo2011 ha scritto: posso
posso farli anche normali
posso farli anche normali farina normale ?
cielo