
Ingredienti
- Per favore inserire gli ingredienti nel seguente ordine:
- 100 grammi di mandorle
- 2 albumi
- 5 cucchiai rasi di zucchero
-
6
1h 14min
Preparazione 4minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Mettere le mandorle nel
"coperchio chiuso" vel. 7 secondi 5/6 non devono essere troppo fini.
Lavare ed asciugare accuratamente il
"coperchio chiuso" .
Inserire la farfalla e montare a neve gli albumi 2 min. 37° vel. 4quando mancano 30 sec. alla fine aggiungere lo zucchero
Versare nella ciotola delle mandorle e mischiare delicatamente dall'basso verso l'altocon la spatola,
con un cucchiaio fare delle forme della grandezza desiderata su carta da forno stesa su una teglia ed infornare a 130° per 1 ora e 10 min circa
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentotra le tante ricette ho provato questa perchè ha...
tra le tante ricette ho provato questa perchè ha meno zucchero delle altre.. devo dire di facile esecuzione e dall'ottimo risultato!!
Scusa per il ritardo con cui
Scusa per il ritardo con cui rispondo llle tue domande, io il forno (funzione pasticceria) lo accedo quando inizio a montare gli albumi che non sono a temperatura ambiente. Per quanto riguarda "l'appiattimento" devi essere tu a dare una forma pià rotondeggiante. Ciao
G.
SONO BUONISSIMI....GRAZIE
LA PROSSIMA VOLTA NE FARO' MOLTI DI PIU'
ma le mandorle vanno
ma le mandorle vanno spellate?
Nicla
Ciao, volevo chiederti una
Ciao, volevo chiederti una cosa, ma il forno deve essere già caldo? Sai mi piacciono molto questi biscotti ma ancora non trovo la ricetta che mi dà il risultato che vorrei io e cioè che facendo dei mucchietti sulla placca rimangono tali una volta cotti....spesso si appiattiscono un pò! Ho provato la tua ricetta sono buoni ma sempre un pò piatti per questo volevo sapere se il forno andava riscaldato e se gli albumi erano a temperatura ambiente!!!!!! Grazie
Ciao G. ti ringrazio, risolto
Ciao G. ti ringrazio, risolto l'enigma, ottima esposizione sull'argomento, andrò senz'altro ha vedere il sito. A Bobbio il mio papà veniva a comperare la legna per l'inverno.
"velocità spiga"
"velocità spiga"
"velocità spiga"
Maddy
Maddy
I brutti ma buoni mi
I brutti ma buoni mi piacciono tantissimo e proverò a farli presto ciao
Sara
Il Dott. PIERO MOZZI vive a
Il Dott. PIERO MOZZI vive a Bobbio un paesino dell'appennino tosco emiliano dove coltiva prodotti biologici.Mia mamma lo segue sempre da un po' su Telecolor dove una volta al mese risponde ai vari quesiti posti dalle persone intressate ad una alimentazione più corretta. Lui sostiene che la malattia è l'evoluzione di un processo che porta ad essa ma prima ci sono tutti i segnali che il corpo ci trasmette con dolori vari e sta a noi decifrarli. Siccome è il sangue che raggiunge tutte le cellule del corpo umano dobbiamo far sì che esso trasporti solo ciò che ci fa star bene altrimenti subentra la malattia o una patologia cronica.Ad esempio la tosse e il catarro sono dei segnali validissimi e quando compaiono bisogna risalire a cosa si è mangiato due ore prima e scriverlo così da eliminare l'alimento colpevole. Assolutamente vietato è il latte e i latticini poichè ogni mammifero è programmato per allattare la propria specie e pure da eliminare tutti i cereali e gli zuccheri.
La frutta secca non deve mai mancare, noci, nocciole e mandorle, come pure le prugne secche e tenere il nocciolo in bocca per almeno un'ora. La sera va benissimo il minestrone ma senza pasta, nè patate, nè pomodori.
Se qualcuna vuole curiosare in http//www.mogliazze.it alla voce What's new?
può trovare informazioni, articoli vari e ricette del dott:MOZZI
Spero di aver dato la soluzione del quiz dell'estate!
G.
Quiz dell'estate: chi è il
Quiz dell'estate: chi è il dott. MOZZI? sono curiosa anch'io. Un abbraccio
Maddy
Maddy
barbra72 ha
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
Complimenti x i dolcini, ma
Complimenti x i dolcini, ma scusate la mia ignoranza: chi è il dott.Mozzi?
Provero' senz'altro la tua
Provero' senz'altro la tua ricetta perche' voglio omaggiare questi dolci a mia suocera che e' grande ammiratrice del dott.MOZZI.GRAZIE lilly