Ingredienti
12 persona/persone
- 400 g di farina
- 1 uovo + 2 tuorli
- 150- 170 ml di latte
- 40 ml di olio di semi
- 40 g di zucchero, (a piacere anche di più)
- 100 g di pasta, madre rinfrescata
- Un pizzico di sale
- VERSIONE CON LIEVITO DI BIRRA
- Gli ingredienti sono gli stessi
- ma al posto della PM
- aggiungete ½ bustina o
- ½ cubetto di lievito di birra.
- RIPIENO
- 80 g di burro
- 80 g di zucchero
- 20 g di cacao in polvere, amaro
-
6
40min
Preparazione 15minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Preparare la farcitura nel
"coperchio chiuso" con burro, zucchero e cacao vel 3 per 1’; sciacquare velocemente il
"coperchio chiuso" e mettere la PM, un po’ di latte e far andare a vel 3 37° e fermare l’apparecchio a temperatura raggiunta.
Aggiungere il resto del latte, la farina, le uova, lo zucchero, l’olio e il sale, vel
"velocità spiga" per 2’.
Lasciare lievitare l’impasto per 4/5 ore e poi prendere il composto e stenderlo in una sfoglia non eccessivamente sottile, tagliare 3 strisce su cui spalmare verso il lato più lungo il composto di burro e avvolgere le strisce, pizzicandole alla chiusura per far uscire il meno possibile la farcitura durante la cottura e attorcigliare a treccia
Mettere la treccia in una teglia rotonda e imbustare in modo che non si asciughi la pasta e possa così continuare a lievitare. Dopo circa 2/3 ore, ossia quando vedrete che i filoncini della treccia si sono uniti, accendete il forno a 180°, spennellate la superficie con del latte e, a temperatura raggiunta, infornate per 25’/30’, a seconda del forno.
P.S.Ho provato anche al stessa ricetta sostituendo la farina "00" con quella di farro bianca e mettendo il latte di soia al po di quello di mucca e all'interno le gocce di cioccolato, anzichè il composto di burro:buona e leggera.
Lievito di birra:
far lievitare appena 1 ora e poi formare la treccia come descritto e far lievitare ancora fino al raddoppio.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentovero73 ha scritto: Ciao, ho
non so che tipo di forno tu abbia:se è a gas ti direi che devi gestire la cottura come sei abituauta a fare;altrimenti, se il forno è elettrico, assicurati che abbia raggiunto la giusta temperatura(180°).
Per quanto riguarda la cremina ti informo che non diventerà durissima, anzi piuttosto cremosa.
Se fossi in te riproverei, ne vale la pena!
A presto, aspetto tue notizie.FRANCESCA
Francesca
vero73 ha scritto: Ciao, ho
non so che tipo di forno tu abbia:se è a gas ti direi che devi gestire la cottura come sei abituauta a fare;altrimenti, se il forno è elettrico, assicurati che abbia raggiunto la giusta temperatura(180°).
Per quanto riguarda la cremina ti informo che non diventerà durissima, anzi piuttosto cremosa.
Se fossi in te riproverei, ne vale la pena!
A presto, aspetto tue notizie.FRANCESCA
Francesca
Ciao, ho provato questa
Ciao, ho provato questa bellissima ciambella, ma non ho avuto un buon risultato: tutto bene fino al posizionamento nella teglia, poi la lievitazione e la cottura. Sembrava tutto ok, ma quando l'ho tolta dalla teglia era come bagnata sotto e il ripieno tutto liquido, ed è rimasto così anche una volta raffreddata. Dove ho sbagliato? Vorrei riporvarla ma non so cosa cambiare del procedimento fatto.
Grazie !!!!
:party:
buonissima e facilissima ! ho
grazie salentina!!!!!!!
complimenti e
complimenti e auguri!!!!!!!!!!!!!!

ammila
Complimenti alla regina del
Complimenti alla regina del giorno!!!!!
Serena81
Grazie a tutti di cuore! Sono
Grazie a tutti di cuore! Sono strafelice per la prima pagina e per i vostri cari commenti.Vi auguro un felice e sereno anno nuovo.
FRANCESCA
Francesca
Complimenti! Molto bella e...
Complimenti! Molto bella e... buona!!!
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina!!!!!!!!!!!!
se sono arrabbiata, annoiata, irritata, serena, felice, triste..... cucino!!!
Bravissima Salentina: la Tua
Bravissima Salentina: la Tua ghirlanda è buonissima e bellisima!
complimenti salentina x
complimenti salentina x questa golosissima prima paginaaaaaaaa

Giuliana79
Bella ricetta, da provare,
Bella ricetta, da provare, complimenti!
Ciao da nonna-luisa
reginella bella ha
sono contenta per la fiducia data e per la tua riuscita anche perchè spiace fare una cosa e non avere poi le soddisfazioni che noi bimbine vorremmo.GRAZIE!!!
Francesca
SALVI.CONSU ha scritto: detto
bellissima e bravissimaaaaa!!! sono proprio contenta1
Francesca
CUOCAPERPROVA ha scritto: ( (
mi dispiace tanto che sia venuto così e mi sembra strano anche perchè l'ho fatta ben due volte.Comunque se sembra appiccicoso all'inizio puoi lavorarla nella ciotola, aggiungendo solo un po' di farina altrimenti rischi di ritrovarti un impasto troppo asciutto dopo la cottura e quindi si rafferma più alla svelta. Fammi sapere.
Francesca
Che meraviglia da fare appena
Che meraviglia da fare appena il lavoro me lo permetterà (spero quanto prima). Grazie per la ricetta
detto fatto ,oggi io e il mio
detto fatto ,oggi io e il mio AMICO abbiamo fatto la Ghirlanda (con il liavito normale) risultato?
eee !!!!!!!!!!!!!!! lascio a voi la parola io ho la bocca piena ,e ti dirò di più su ogni fetta ho messo dello sciroppo d' acero ,K BONTà
Grazie mille per la
Grazie mille per la ricettina, dopo qualche incertezza ecco il mio risultato, sono veramente soddisfatta di averla fatta, perchè oltre a presentarsi bene, è buonissimaaaaaaaaa!!!!
Ne ero certa che le 5 stelline te le meritavi tutte!
Reginellabella
"velocità spiga"
Ho vinto io sull'impasto
Ho vinto io sull'impasto appiccicoso
....(mi sono aiutata con un pò di farina per stenderlo) Treccia compiuta
...ora la piccolina sta lievitando...cresci piccina cresci!!!!
Poi vi racconto....
Reginellabella
"velocità spiga"
bella questa treccia
bella questa treccia ghirlandata
complimenti salentina da un'altra salentina 
Giuliana79
( ( cosa ho sbagliato??? era
anche io ho impastato da 15
anche io ho impastato da 15 min e l'impasto anche a me è venuto appiccicoso, a dire il verito ho aggiunto un pochino di farina, ma è comunque rimasto così... spero di non aver combinato qualche pasticcio. mi chiedevo e se aggiungessi anche le gocce di cioccolato? Sai a me piace sfidare le leggi della cellulite...
Ho già impastato e fra dieci
Ho già impastato e fra dieci minuti intreccio....l'impasto mi è venuto un pò appiccicoso, è normale che sia cosi? Se non faccio un disastro quando è pronta metto la foto...incrocio le dita!!!!!
Reginellabella
"velocità spiga"
sì REGINELLA, fai prima
A dire il vero sto perdendo la mano con il lievito di birra:causa intolleranze mi ritrovo spesso ad usare la PM.Comunque comportati come faresti con un altro lievitato.Ho dimenticato di scrivere che bisogna spennellare con un po' di latte prima di infornare.
FAMMI SAPERE
Francesca
Ciao, la tua ciambella è
Ciao, la tua ciambella è bellissima e sicuramente tanto buona..velevo solo chiederti se ho capito bene la procedura...io che userò il lievito di birra nell'impasto devo lasciar lievitare solo un'ora e poi intrecciare e far riposare di nuovo per altre 2/3 ore? La voglio preparare subito, avevo in programma il ciambellone ma la tua ricetta mi invoglia troppo....ti do 5 stelline, perchè quelle due che vedo mi sembrano proprio poche per questa ricetta che mi invoglia tanto, brava!
Reginellabella
"velocità spiga"
con il lievito di birra
Francesca
k leccornìa ora metto in
k leccornìa ora metto in funzione il mio amico del giorno BIMBY e la faccio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sì,resta bella morbida:fattai
sì,resta bella morbida:fattai eri sera e stamattina mangiata dalle mie pesti divoratrici,3, anzi 4, dimenticavo il marito.Puoi anche congelarla e alla sera tirarla fuori, al mattino, vedrai che sarà morbida o al massimo la riscaldi per qualche secondo al micro.
Francesca
dimenticavo... avendo io tre
dimenticavo... avendo io tre piccole pesti da sfamare ogni mattina , rimane morbida o .... non so dimmi tu?
mmmmmm sembra davvero
mmmmmm sembra davvero invitante...... spero di provarla quanto prima