Ricette Bimby ®
Ingredienti
40 pezzo/pezzi
Per la glassa
- 100 grammi di pistacchi tritati
- 100 grammi di cioccolato bianco
- 100 grammi di cioccolato gianduia, o crema spalmabile alle nocciole
- q.b. di cocco grattugiato
- q.b. di marmellata di albicocche
- q.b. di granella di mandorle
Per i taralli
- 250 grammi di farina di kamut
- 150 grammi di farina 00
- 100 grammi di mandorle pelate
- 100 grammi di zucchero di canna
- 80 grammi di olio di riso, in alternativa olio di semi di girasole
- 60 grammi di latte di cocco
- 50 grammi di rum o Malibu'
- scorza di un lime
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
-
6
40min
Preparazione 10minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
1. Per prima cosa preparare la granella di pistacchi. Inserire nel
"coperchio chiuso" i pistacchi tritare 3/4 sec vel 5. Mettere da parte. Pelare la scorzetta di un lìme facendo attenzione a non lasciare la parte bianca, in quanto conferirebbe un sapore amarognolo.
2. Inserire
"coperchio chiuso" farina 00, mandorle tritare 20 sec vel 10, aggiungere dal foro del coperchio gli ultimi 3 secondi la scorza di un lìme.
3. Aggiungere il resto degli ingredienti e impastare 2 min/
"velocità spiga" . Far riposare l'impatto in una ciotola 15 min.
4. Prelevare dei pezzetti di impasto e far rotolare tra le mani formando delle striscioni e, unire le due estremità e sistemare su una teglia rivestita da carta da forno.
5. Infornare preriscaldato 180 gradi per 25/30 minuti di cui i primi 15 minuti statico e continuare con 15 min modalità ventilato.
6. Sfornare e lasciar raffreddare
1. Sciogliere il cioccolato bianco nel boccale pulito e asciutto (oppure in microonde o bagnomaria) 3 min/60 gradi/ vel 2
glassare una parte dei taralli e cospargere di pistacchi tritati
2. Sciogliere il cioccolato gianduia nelle stesse modalità di cui sopra, glassare i taralli e cospargere di cocco grattuggiato
3. Riscaldare un po di marmellata in un pentolino, stenderne un velo sui taralli e cospargere di granella di mandorle
ecco pronto il vostro tris esotico di sciaralli...
Per i taralli
Per la glassa
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Questi taralli o scherzosamente SciaRalli, in gergo ti sciali (ti diverti) a mangiarli nascono in sinergia a tre menti, la cucina si sa non è esclusivitá, ma cooperazione, condivisione di idee e di consigli. Tutto così acquista più gusto se si riesce a trovare il giusto equilibrio tra vari sapori.. Non posso quindi che ringraziare fairysab ed enzina.pau per il giusto apporto di creatività e cooperazione nell'elaborare queste bontá.. Condivido con loro quindi questa ricetta.. Perché le ricette si sa' volano via e le condivisioni in cucina creano legami, come dico sempre, tra un colpo di turbo e uno spiga.
Questi taralli coniugano il giusto mix di sapori dal gusto esotico e molto particolare. Il rum evapora in cottura e possono essere mangiati anche dai bambini. Il risultato è un tarallo molto croccante e se ben conservato in sacchetti per alimenti o scatole di latta si mantiene per diversi giorni..
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoenzina.pau83 ha scritto: Oggi
Che meraviglia tutto questo Cara enzina, perché in tre abbiamo dato vita ad un dolcino che ci rappresenta con dei sapori che coniugano i nostri gusti... Sono davvero felice di queste cooperazioni ancor di più perché fortificano e solidificano il nostro legame.. potremmo definirla amicizia tra i fornelli??!!!
grazie mille a te per i tuoi contribuiti e ho visto dalle chiacchiere sono stupendi
Lucy
Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)
Oggi giornata no..quimdi non
Oggi giornata no..quimdi non mi fa inserire la foto! Ragazze...finalmente sono riuscita a preparare questi buonissimi taralli che avevo pregustato insieme a voi solo virtualmente! Non avevo dubbi..un profumino che inebriava tutta la casa..croccanti e dal gusto delicato! Sono davvero contenta di aver contribuito anch'io alla realizzazione di questa ricetta...ogni giorno ci conosciamo e fortifichiamo la nostra amicizia sempre di più! Il cucinare diventa un pretesto per passare del tempo insieme supportandoci..ridendo e scherzando!
Ps.: ho usato le formine per biscotti che ho comprato stamattina..tanto è il gusto che conta..e merita! Grazie per la dedica!
Enza
Non mi aveva preso le
Non mi aveva preso le stelline..
Enza
Grazie a te sabry cara, per
Grazie a te sabry cara, per le idee condivise, per averli provati insieme aggiustando il tiro e rivedendo insieme procedimenti e mix di sapori.. In sincronia e con la verve di far nascere un dolcino buono e saporito Che avesse il nostro tocco e quel gusto che noi adoriamo.. È stato davvero bello poter condividere, con te ed enzina questi gustosissimi taralli.. Ed è proprio vero ciò che rende unica questa ricetta è il nascere e il consolidarsi di un legame bello e sincero, l'amicizia.. Spero che questa sia la prima di una lunga serie di cooperazioni spassionate e dolci..
Lucy
Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)
Buoni, profumatissimi e cro
Buoni, profumatissimi e cro
<3 Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare...
Sabry