 
                                            
                                    Ingredienti
- 250 grammi cioccolato fondente spezzettato
- 100 grammi burro freddo a pezzi
- 100 grammi latte intero
- 100 grammi zucchero semolato
- 200 grammi farina 00
- 1 bustina lievito vanigliato per dolci
- 4 uova medie intere
- 1 pizzico sale fino
per guarnire
- zucchero a velo a piacere
per la tortiera da 24cm
- burro per imburrare
- pangrattato per spolverare la teglia
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
 - Nel boccale inserire il cioccolato spezzettato, il latte, il burro a pezzi e lo zucchero: 5 minuti e 30 sec. vel. 2 temp. 60° 
 - aprire il boccale e far raffreddare fino al raggiungimento dei 37° circa. - Aggiungere la farina, il lievito, il sale e le uova: 3 miniti e 30 sec. vel. 4/5 
 - imburrare e spargere di pangrattato la teglia da 24 cm, versare il composto e cuocere in forno preriscaldato a 180°, statico, per 25 minuti circa 
 - fare la prova stecchino per verifiacre l'effettiva cottura. Lasciire intiepidire, sformare e cospargere di zucchero a velo. 
torta di cioccolato di nonna Papera (Anna Moroni)
Consiglio
tratto dal primo libro di Anna Moroni "Oggi cucini tu" e adattato al Bimby (si fa in un lampo col mitico Bimby...)
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
 
                                     
                     
                     
                                     
                        



 
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Fatta, la ricetta è perfetta 💯
Ottima! 
            
Ricetta facilissima e risultato ottimo! Abbiamo tutti gradito molto!
Squisita e perfetta
Buona e velocissima. Devo solo ricordarmi di abbassare un po' la temperatura del mio forno perché si è crepata in superficie.
Buonissima!!! Io ho aggiunto le noci, le mandorle e i confettini sopra al posto dello zucchero in polvere ed e venuta uno spettacolo! Grazie per la ricetta!!
Fatta e rifatta sempre una delizia! Stavolta però l'ho cotta a VAROMA con il nuovo stampo apposito ed è ancora più soffice. Ho imburrato lo stampo, messo 700 g di acqua nel "coperchio chiuso"  e ho impostato 50 Min Vel. 1.
"coperchio chiuso"  e ho impostato 50 Min Vel. 1. 
Salvata
Davvero ottima e morbida, grazie
Indovina per chi la dovevo preparare 😆
Ottima come sempre 👍🏻
Julia