Preparazione
                                22h 0min
                                                                    
                                                            Total
                                22h 15min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     8 
                                     porzione/porzioni 
                                
                            Difficoltà
                                medio
                            - Bimby ® TM 6
 
published: 07-04-2020
                            
                modificata: 21-02-2022
                    Ingredienti
La Pinsa...focaccia romana farcita
- 350 grammi farina 00
 - 100 grammi semola rimacinata di grano duro
 - 1 grammo lievito di birra
 - 300 grammi acqua
 - 1 cucchiaino zucchero
 - 1 cucchiaio colmo sale
 - q.b. insalata
 - 1 mozzarella a fette
 - 100 grammi Prosciutto Crudo affettato
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Mettere nel 
"coperchio chiuso"  acqua, lievito e zucchero, mescolare 20s v2. - Aggiungere farina, semola e sale e impastare 4m spiga 
"velocità spiga" . - Trasferire l'impasto su piano di lavoro leggermente infarinato, stendere allargando con le mani fare una piega a 3, mettere in una ciotola con dell'olio e riposare 30m.
 - Ripetere x altre 2 volte facendo le pieghe all'interno della ciotola poi mettere in frigo 20 ore (se fa troppo caldo).
 - Tirare fuori l'impasto dal frigo e tenere a temperatura ambiente 2 ore.
 - Preriscaldare il forno a 220° con leccarda all'interno.
 - Capovolgere l'impasto su piano infarinato, affondare le dita gonfiando leggermente poi prendere dal lato piu stretto e scuotere l'impasto cercando di allungare per 2 volte.
 - Trasferire la focaccia delicatamente su carta forno, spennellare con abbondante olio e cospargere di sale e rosmarino.
 - Prendere la leccarda bollente e posizionare la carta forno con focaccia e cuocere x 15 minuti.
 - Raffreddare, tagliare a metà in lunghezza e farcire con foglie d'insalata, il crudo e la mozzarella.
 
Consiglio
Preparare l'impasto il giorno prima per una lunga lievitazione naturale
                        Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 6
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite. 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
               Recipe's categories: 
                                      
                
              
          
      Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                        
                    
                    
                                    
                        
                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
Grazie ad entrambi! Bella ricetta. Proverò a farla
            
Ciao,
complimenti per il blog post, sono Luca e sono segretario e membro del consiglio dell'Associazione Originale Pinsa Romana, se possibile mi farebbe piacere inserire un approfondimento con relativi link sul prodotto Pinsa Romana così da farlo conoscere al meglio:
La Pinsa nasce dall’idea di Corrado Di Marco nel 2001 a Roma, che dà vita ad una vera e propria rivoluzione nel mondo della pizza con un mix di farine specifico per ottenere un prodotto estremamente digeribile e fragrante, croccante fuori e morbido dentro.
Per un approfondimento più dettagliato sulla storia di questo prodotto potete visionare questa pagina direttamente dal sito ufficiale dell'azienda Di Marco: https://www.pizzasnella.it/storia-pinsa/
Questo invece è l'unico spazio sul web per acquistare l'originale mix per la Pinsa Romana ad uso casalingo/privato: https://www.pinsaforyou.com
Spero di essere stato utile con il mio intervento.
Un saluto.