Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
8 pezzo/pezzi
LINGUA DI SUOCERA
- 150 grammi esubero di pasta madre
- 150 grammi farina00
- 40 grammi acqua
- 40 grammi olio extravergine di oliva
- aghi di rosmarino fresco, Una manciata
- q.b. sale
-
6
1h 20min
Preparazione 1h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9Aperitivi Party e feste Buffet e cene in piedi Picnic Barbecue Primavera Estate Autunno Inverno Natale Ricette facili Ricette veloci Ricette economiche Ricette vegetariane Ricette senza latticini Ricette senza uova Ricette senza lattosio Brunch Pranzo Cena Dopocena Fuoripasto Cottura in forno Impasti Pane
5
Preparazione della ricetta
- Mettere nel boccale pulito e perfettamente asciutto la farina con gli aghi di rosmarino. Tritare a velocità 8 per 3 secondi. Aggiungere tutti gli altri ingredienti, l’acqua, l’olio, il sale e l’esubero di pasta madre spezzettato. Impastare a velocità Spiga per 1 minuto e 30 secondi. Tirare fuori dal boccale e compattare l’impasto con le mani. Formare una palla e lasciare riposare per 1 ora ricoperta da pellicola trasparente. Trascorso il tempo dividere l’impasto in 8 parti più o meno dello stesso peso. Formare un salamino e con il mattarello stendere sottile e dare la forma di lingua. Mettere sulla placca del forno ricoperta da carta forno. Spennellare con olio e cospargere di sale fino. Poi cuocere a forno già caldo, a 200° ventilato, fino a quando saranno dorate.
PER L'IMPASTO
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Consiglio
Le lingue di suocera sono ottime come sostituto del pane, perfette come spuntino o da servire ad un aperitivo accompagnate con salumi, formaggi e del buon vino.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentosasalilla: grazie a te!
sasalilla: grazie a te!
Irene
In realtà le ho fatte già ieri per cena:...
In realtà le ho fatte già ieri per cena: fantastiche cinque stelline per te! Grazie
sasalilla: Si certo!
sasalilla: Si certo!
Irene
Per esubero di pasta madre posso usare la pasta...
Per esubero di pasta madre posso usare la pasta madre rinfrescata ieri e non molto "sveglia"?....vorrei evitare di sprecarla in questo periodo....
fpinchi ha scritto:...
grazie
Irene
Buonissime!...
Buonissime!
Come al solito le tue ricette sono una garanzia.
Ho sostiruito il rosmarino con semi di chia.
Ottimi
Sempre buone, fatte e rifatte con farine diverse e...
Sempre buone, fatte e rifatte con farine diverse e licoli
contessa6: grazie a te!
contessa6: grazie a te!
Irene
Irene dire che sono buonissime è riduttivo non...
Irene dire che sono buonissime è riduttivo
non faccio in tempo a sfornarle che sono già quasi finite!
Oggi le ho rifatte e non avendo a disposizione il rosmarino ho messo un mix di origano e poca erba cipollina, ho aggiunto all' impasto un cucchiaio di concentrato di pomodoro ed ho sostituito la pasta madre con il licoli.
Grazie per questa ricetta!
Non riesco a mettere le 5 ✨
Diana
irene1502:...
irene1502:
ok ti ringrazio, le proverò sicuramente.
Mariapia79 : Ciao Mariapia, non avendo pasta madre...
Mariapia79 : Ciao Mariapia, non avendo pasta madre bisogna fare un lievitino con 5gr di lievito di birra + 25gr di acqua + 40 di farina00 , impastare e lasciare lievitare per 2 ore.
Passate le due ore unisci tutto il resto, impasti, fai una palla e lasci lievitare per altre due ore.
Infine dividi l'impasto, lo stendi sottile e lo cuoci (vedi sopra)
Irene
ciao, vorrei provarle stasera accompagnandole ad...
ciao, vorrei provarle stasera accompagnandole ad un'insalata di mare ma non ho pasta madre, posso farle ugualmente o in tal caso devo aggiungere qualcosa? grazie
Antonella92 Grazie a te per averla provata
Antonella92 : Grazie a te per averla provata
Irene
provato oggigrazie per la ricetta ho messo semi...
tatina79Grazie tatina un bacione al cucciolo love
tatina79:Grazie tatina... un bacione al cucciolo
Irene
irene1502 ha scritto...
Julia
preparate la scorsa settimana ottimeapprezzate da...
preparate la scorsa settimana.... ottime....apprezzate da tutti in casa perfino dal mio bimbo al quale sono da poco spuntati i primi dentini
lully Wow Lully Ti ringrazio alla fine per...
lully: Wow Lully!!! Ti ringrazio... alla fine per smaltire l'esubero sono ideali! Proverò anch'io la prossima volta con farine diverse... ho qui quella di farro, segale e grano saraceno...
Irene
Ciao sempre io ...
Ciao, sempre io
Fatte e rifatte con: farina ai 6 cereali, farina 0 e semola rimacinata senatore Cappelli e ancora con semi di papavero e sesamo nell'impasto....sempre buone!!!
grazie Irene!!
lully
GrappaJulia ha scritto...
Irene
Chi mi toglie la curiositagrave del nome lingua...
Chi mi toglie la curiosità del nome?
lingua va bene......si capisce dalla forma.... ma perché della suocera? 
Julia
bebabimby Grazie a te Beba
bebabimby: Grazie a te Beba
Irene
Ricetta semplice e veloce ho usato la farina 0 ed...
BebaBimby
bebabimby vai Beba provale poi mi fai sapere ...
bebabimby: vai Beba provale, poi mi fai sapere
ormai dopo il pane di Laura anche queste lingue sono il nostro pane quotidiano qui in casa
Irene
lully grazie a te Si sono buonissime tra laltro...
lully: grazie a te!
Si sono buonissime tra l'altro anche veloci . Quando le preparo non durano mai abbastanza, le spazzolano subito....
Irene
Questa ricetta mi piace appena posso la faccio...
Questa ricetta mi piace, appena posso la faccio.
BebaBimby
ciao Irene le ho provate subito avevo visto la...
Le ho fatte con licoli, 100 g con l'aggiunta di 30 g di farina, ho usato una 0.
Sono uno sballo, friabili, croccanti e fragranti!!
Grazie per la ricetta!!!
lully