Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
4 pezzo/pezzi
Pizza soffice con lievito di birra
- 400 g farina tipo 00
- 100 g farina manitoba, o 0
- 50 g acqua minerale frizzante
- 220 g latte
- 5 g lievito di birra
- 1 cucchiaino zucchero
- 10 g sale
- 20 g olio extravergine di oliva
Per farcire
- q.b. gorgonzola dolce
- 100 g speck, a fette
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. origano
- q.b. sale
-
6
10min
PreparazioneCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Intiepidire il latte nel
"coperchio chiuso" , 2 min. 37° vel. 1;
- Aggiungere il lievito di birra, l'acqua minerale, lo zucchero e l'olio 30 sec. vel 3;
- Infine le farine 30 sec vel. 6;
- Per ultimo il sale e 2 minuti vel.
"velocità spiga" ;
- Formare una palla e metterla in una ciotola di vetro coperta con la pellicola a riposare tutta la notte nel frigo;
- Al mattino, un paio d'ora prima di pranzo, togliere l'impasto dal frigo, dividerlo in 4 pezzi (per pizze singole) o 2 per teglie più grandi, ungere con il burro le teglie (è importante usare il burro, non ne serve tantissimo ma è utile perchè così si stende bene l'impasto e non si ritira come quando si usa l'olio) e stendere l'impasto;
- Coprire con i canovacci e lasciare rilievitare nel forno spento;
- Accendere il forno a 200° ventilato, mettere la passata di pomodoro, l'origano ed il sale, (a piacere un velo d'olio) e mettere in forno per 10 minuti;
- Poi aggiungere la mozzarella tagliata a dadini e terminare la cottura per altri 5 minuti (controllare con il proprio forno).
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Consiglio
Si inizia a prepare l'impasto la sera per mangiare le pizze il giorno dopo a pranzo.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentofpinchi ha scritto:...
ciao, scusa il ritardo.
Non serve tantissimo, basta anche mezz'ora
ciao, per la seconda lievitazione con l'impasto...
ciao, per la seconda lievitazione con l'impasto steso più quanto tempo devo considerare? grazie
peccato che le stelline si
peccato che le stelline si possono mettere una volta sola, io le metterei ogni volta che prepara questo impasto ottimo e faccio bella figura sempre. rimane soffice anche il giorno dopo come appena fatto. sono riuscita a trovare anche il modo giusto per cucinare due teglie per volta... che dire BUONISSIMA. grazie ancora
il mio forno non vuole
il mio forno non vuole collaborare e non non posso cucinare due teglie per volta. ma i tempi di cottura rimangono uguali? ti chiedo perche seguendo i tuoi tempi di cottura per una teglia mi è venuta perfetta, prima volta in assoluto. il mio forno fa veramente schifo ma essendo praticamente nuovo se chiedo a mio marito di cambiarlo so già dove mi manda!
Grazie! In effetti è da un po
Grazie! In effetti è da un po che manco. Ho pure delle nuove ricette da inserire, ma non trovo mai il tempo.
Io adoro la pizza, ma ancora non sono riuscita a trovare la ricetta giusta. Do sempre la colpa al forno!
Appena ho tempo proverò a farla e se pure questa volta è un disastro, mi sa che è veramente colpa del forno perché le tue ricette sono a botta sicura!
Grazie mille.
Roby
robyroby ha scritto: Cinzia,
Ciao Roby, da quanto tempo non ti leggevo!
Se ti piace sottile, come in foto sì. La devi tirare con le mani. Passi un velo di burro in tegli, l'impasto lo dividi a metà e metti una pallina al centro della teglia. Con il palmo della mano la schiacci e poi con le mani pian pianino la appiattisci e la stendi verso i bordi della teglia facendo attenzione a non rompere l'impasto.
Se ti piace un pò più alta va bene in una sola teglia molto grande
Cinzia, le dosi che hai messo
Cinzia, le dosi che hai messo sono per 2 teglie?
Grazie Roby
esterh77 ha scritto: ottima,
Grazie di averla provata Esterh
Io solitamente ne cucino proprio due teglie alla volta, mettendone una nella parte alta e l'altra nella parte bassa del forno, in funzione ventilato.
se invece le vuoi cuocere una alla volta, appena una è cotta infili l'altra nel forno
ottima, la miglior pizza che
ottima, la miglior pizza che io abbia mai fatto! domanda ma se devo farne due teglie e per la seconda il fonro è già caldo come gestisco la cottura? grazie ancora per questa ricetta, ho fatto un figurone con le persone che avevo a cena!
wlapappa ha scritto: Sì ho
Ma no sono io che sono incasinata neuronalmente
Hai fatto benissimo!!!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Sì ho creato la variante,
Sì ho creato la variante, spero di non aver fatto casino
Puoi anche fare la lievitazione normale.
Ieri ho impastato alle 13.30, lasciato lievitare nel forno spento fino alle 18, sgonfiato l'impasto, steso nelle teglie a rilievi tare fino alle 20 e poi infornato. Se hai fretta e non hai problemi con il lievito puoi utilizzare mezzo cubetto e dimezzi i tempi
Lè da fare!!!!!!!!!!! Grazie
Lè da fare!!!!!!!!!!!
Grazie Cinzia!!!!
Spero di riuscire: la programmazione in aticipo non va molto di moda in famiglia Cinghiale
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Ma mannaggia la pupazza mi hai ingannata
hai tradotto quella col lievito madre 
fantastica almeno la posso rifare
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova