Ingredienti
- Per favore inserire gli ingredienti nel seguente ordine:
 - 300 g di patate, a fette
 - 300 g di fagiolini, (surgelati)
 - 70 gdi formaggio grana grattuggiato
 - 100 g di pane, grattuggiato
 - 1 cucchiaino raso di noce moscata, in polvere
 - 2 uova
 - sale q.b.
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Cuocere le patate ed i fagiolini in acqua e sale nella pentola a pressione (o in modo tradizionale),nel frattempo grattuggiare il formaggio a pezzetti nel bimby, 10 sec vel. 8.
Far sgocciolare bene le patate ed i fagiolini ed unirli al formaggio precedentemente grattuggiato; aggiungere nel
 le uova, il pane grattuggiato e la noce moscata e mescolare per 10 sec circa a vel. 4.Oliare una pirofila di diametro 22 e cospargere, con un pò di pan grattato, il fondo della pirofila; sistemare bene l'impasto e cospargere nuovamente con il pangrattato.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20/30 minuti (in forno ventilato)
Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 31
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
                    
                    
                                    
                        
 le uova, il pane grattuggiato e la noce moscata e mescolare per 10 sec circa a vel. 4.
                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
A chi può interessare, ho provato a fare il polpettone foderando però la pirofila con la pasta brisè.. l'ho trovato più buono.. certo non è una specialità da portare in tavola quando si hanno ospiti ma per la famiglia lo trovo discreto
ciao ciao