 
    
            Preparazione
                                0min
                                                                    
                                                            Total
                                0min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     -- 
                                     -- 
                                
                            Difficoltà
                                --
                            Ingredienti
- 250 g aceto balsamico
- 250 g acqua
- 50 g zucchero
- 1 foglia A, lloro
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Bollire tutto a 100° vel 3 finchè si riduce della metà. Elimina l'alloro e conserva in un vasetto. 
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                         
                     
                     
                                     
                         
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
ma di niente, poi quando avrai provato, ci dirai 
 
grazie Paoletta! 
 
Vedrai che verranno buonissime, calcola solamente tempi di lievitazione più lunghi 
 
io le tiro molto sottili e le cuocio nella tigelliera a pietra refrattaria, più di così non possono alzarsi ma dentro non fanno mollica.....cmq accetto i consigli e i pareri la prossima volta proverò come dite voi con meno lievito!
se posso esprimere anche io un'opinione, io di solito uso 6 o 12 gr di lievito (dipende dal tempo che ho) e diventano molto soffici e digeribili . Anche se la ricetta non è la stessa, il rapporto farina/lievito corretto secondo me è questo
. Anche se la ricetta non è la stessa, il rapporto farina/lievito corretto secondo me è questo   
 
Io non ne capisco molto di crescentine, però ho una domanda logica:
se con 40 gr. di lievito di birra devono alzarsi tanto e rimanere vuote all'interno, come mai quelle che vedo in foto sono piatte??? Mah...! Misteri del web...
x verobella: puoi stenderle subito e lasciarle lievitare già tagliate, io preferisco farle lievitare prima e poi rompere la lievitazione lavorandole....nel tempo che le tagli e le cuoci tornano a crescere!
se invece le vuoi prepare prima puoi fare così: prepari la pasta, le stendi subito su un vassoio alternando gli strati con carta oleata (o da forno) coperte con pellicola e tenere in frigo (o freezer) tirandole fuori un paio d'ore prima di cuocerle!
la ricetta tradizionale ha queste dosi perchè devono alzarsi molto e rimanere vuote in mezzo , puoi diminuire il lievito e usare acqua gasata....ci sono mille variazioni (c'è chi usa latte, panna da cucina, olio...etc) , ogni "rezdora modenese" le fa un po' a modo suo!
....ciao panina la penso come te , io su 500 gr. di farina uso 25 gr. di lievito.....