thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
12h 40min
Total
12h 40min
porzione/porzioni
4 vasetto/vasetti
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 24-09-2013
modificata: 11-05-2014

Ingredienti

ingredienti

  • 1000 grammi frutta pulita e tagliata a pezzi
  • 250 grammi zucchero
  • 1 limone
  • 1 garza o fazzoletto di cotone

Ad esempio: per l’impasto

Accessori che ti serviranno

  • Cestello
    Cestello acquista
  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Grazie al nostro Bimby che non supera i 100° e alla cottura veloce di questa marmellata possiamo mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche e nutrizionali della frutta, conservandone il sapore, l’odore ed il colore.
  1.  


    Mettere la frutta tagliata a pezzi e lo zucchero in un contenitore e chiudere con un coperchio o con la pellicola; lasciare a riposare per 12 ore in frigo avendo l'accortezza di mescolare il tutto almeno un paio di volte durante le 12 ore.


     


    Passate le 12 ore prendere un colino e separare la frutta facendo colare tutto il liquido nel bimby; far ridurre il liquido 25 minuti/Temp. Varoma/ vel 1 (con il cestello al posto del misurino).


     


    Nel frattempo spremere tutto il limone e tenere il succo da parte; togliere la scorza gialla solo di mezzo limone spremuto tenendo solo la parte bianca (albedo); tenere anche i semi di  tutto il limone spremuto. (quindi per essere più chiari...succo del limone intero, semini del limone interno, parte bianca solo di mezzo limone).


     


    Mettere all'interno di una garzina (io ho usato una fazzoletto di cotone) la parte bianca del limone e i semi e chiudere bene.


     


    Aggiungere nel coperchio chiuso la frutta, il succo del limone e la garzina e cuocere 15 minuti/temp. Varoma/vel 1 (con cestello al posto del misurino).


     


    Aprire il coperchio chiuso togliere la garzina e schiacciarla bene il modo da far scendere tutto il liquido nel coperchio chiuso (io ho utilizzato lo schiacciapatate).


    A questo punto, se si desidera una marmellata senza pezzi, dare 1 o 2 colpi di turbo e continuare la cottura per 5 minuti/temp Varoma/ vel 1.


     


    Invasare la marmellata ancora bollente in vasetti sterilizzati e capovolgere per creare il sottovuoto.

    Pesche tagliate e messe con lo zucchero.

Consiglio

Ricetta tratta da una rivista mensile di cucina naturale ed adattata al Bimby.

 

La marmellata appena cotta risulta un po' liquida ma raffreddandosi si solidifica; ovviamente non avrà mai la consistenza "gelatinosa" di una marmellata fatta con le bustine addensanti o di  quelle cotte per un'ora e con 1 kg di zucchero su 1 kg di frutta.

Rimane densa ma morbida.

 

Mi raccomando non buttate via le scoze del limone, io le surgelo e le utilizzo poi per altre preparazioni.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Marmellata con cottura veloce - metodo alternativo a quello tradizionale

Stampa:

Commenti