thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
5min
Total
15min
porzione/porzioni
-- --
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 09-11-2011
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 300 g di carne, macinata
  • 200 g di spinaci, lessi
  • noce moscata
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai di olio d'oliva

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" la carne macinata, aggiungere gli spinaci già lessati, inserire una bella spolverata di noce moscata, sale e pepe. Mescolare vel. 2 antiorario"antiorario" per 5 minuti. 

    Riporre in una teglia compattandolo fino a formare un polpettone e condire con i 2 cucchiai di olio.

    Inserire nel forno già caldo a 180° ventilato per circa 10 minuti.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Polpettone agli spinaci light

Stampa:

Commenti

  • 25. marzo 2021 - 12:08
    5.0

    Buonooo

  • 25. marzo 2021 - 12:06
    5.0

  • 23. marzo 2021 - 09:37

    poi lo sto cuocendo in friggitrice ad aria
    Poi metto foto finale quando lo taglio anch'io sono a dieta quindi di polpettone complessivo ne e venuto fuori circa 600 g ne abbiamo 150g a testa quindi verranno fuori per 4 porzioni

  • 23. marzo 2021 - 09:35

  • 22. marzo 2021 - 20:06

    Ciao non va uovo impasto

  • 9. dicembre 2011 - 18:02

    prova a ridurre i quantitativi dovrebbe venire bene lo stesso

  • 7. dicembre 2011 - 14:26

    anche io sono a dieta ma al massimo ho 100 gr di carne non 300  tmrc_emoticons.~ 

    chissà se viene anche con così poca carne!

  • 15. novembre 2011 - 19:05

    Ciao,

    per cucinarlo al Varoma ti suggerirei di avvolgere il polpettone nella carta da forno bagnata e ben strizzata e chiuderlo come una caramella. Adagiarlo nel Varoma. Mettere nel  l'acqua (o se preferisci il brodo con un po' di vino dipende da cosa vuoi ottenere in termini di grassi e sapore), posizionare il Varoma e cuocere:40 min temp. Varoma vel. 1

  • 15. novembre 2011 - 11:33

    CIAO,

     SI PUO' CUCINARE AL VAROMA???

    SE SI PER QUANTO TEMPO?

    GRAZIE

  • 10. novembre 2011 - 12:04

    una valida alternativa per chi, come me, è a dieta tmrc_emoticons.(

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: