Ingredienti
3 porzione/porzioni
- 250 gdi avanzi di carne cotta tagliata a bocconcini
- 100 gdi mortadella o prosciutto cotto
- 20 g di Parmigiano
- 1 pugnetto di spinacci lessate
- 2 fette di pane, bagnate nel latte (o brodo)
- 1 uovo
- poca noce moscata
- sale q.b.
- per il purè di contorno
- 500 g di patate, a fette
- 200 g di zucchine, a fettine
- 200 g di carote, a fettine
- 400 g di acqua
- 100 g di vino bianco
- 1 cucchiaino di dado Bimby
- 80 g di latte
- 20 g di Parmigiano
- 20 g di burro, (facoltativo)
-
6
25min
Preparazione 25minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Con lame in movimento tritare 30 g di parmigiano: 30 sec vel 8, togliere e mettere da parte
Inserire nel
"coperchio chiuso" la carne, la mortadella, le spinacci e le fette di pane ben strizzate: 20 sec vel 5, aggiungere 20 g di parmigiano gratuggiato, l'uovo e il sale, amalgamare: 10 sec
"antiorario" vel 4
Preparare un foglio di carta forno, adagiarvi il composto (che sembrerà molle) e avvolgerlo formando un salame, chiudere l'estremità e appoggiarlo nel varoma
Mettere nel
"coperchio chiuso" un pò di acqua tanto da coprire le lame, chiudere e dare 1 o 2 colpi turbo, buttare l'acqua, questo per risciacquare il boccale da quello che abbiamo amalgamato
Mettere nel
"coperchio chiuso" l'acqua il vino e il dado, nel cestello parte delle patate, intorno al polpettone le altre patate le zucchine e le carote. Cuocere 25 min Varoma vel 1
Buttare il liquido rimasto, inserire la farfalla, mettere le verdure, il latte, il burro e il parmigiano: 20 sec vel 3. Togliere il purè, tagliare il polpettone a fette grosse e servire
Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta
Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta
Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
"Signor polpettone, venite avanti, non vi peritate; voglio presentare anche voi ai miei lettori. Lo sò che siete modesto ed umile perchè, veduta la vostra origine, vi sapete da meno di molti altri; ma fidatevi coraggio e non dubitate che con qualche parola detta in vostro favore troverete qualcuno che vorrà assaggiarvi e che vi farà forse anche buon viso.........!Pellegrino Artusi
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoSalve...ricetta provata ieri
Salve...ricetta provata ieri col mio tm5 portato da babbo natale...un flop totale...il polpettone non stava insieme...probabilmente serviva un uovo in più e il purè una colla...ho provato a rimettere un po di latte...mah!!!
grazie!!!
grazie!!!
1° pagina meritatisssssima
bravissima!!! in casa mio
bravissima!!! in casa mio marito mi dice sempre che riesco a fargli mangiare gli avanzi sotto "mentite spoglie"
mluisa
Grazie per questa ricetta
Grazie per questa ricetta !
Avevo giusto del lesso avanzato e non sapevo cosa cucinare oggi a pranzo così anzichè il polpettone ho fatto delle polpette.
quando si dice "cestello" si
quando si dice "cestello" si indica quello che va nel boccale, Varoma il contenitore a campana e vassoio quello più basso che va posizionato sopra il varoma
mluisa
questa è probabilmente una
questa è probabilmente una domanda sciocca ma ho il bimby da pochissimo..... quando dici "Mettere nel l'acqua il vino e il dado, nel cestello parte delle patate..." intendi nel cestello che va dentro al boccale? e poi sopra metto il varoma grande con il polpettone dentro?? Scusate ma ancora devo capire bene il funzionamento!!!
Complimenti
Complimenti Luisa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lele
:love: Cosa ti devo dire
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Brava Luisa, regina del
Brava Luisa, regina del giorno!!! un abbraccio forte
Catia
Evviva la coppia
Evviva la coppia Luisa-Artusi!!!!!!!
Complimenti!!!!!!!!!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Complimenti per la prima
GRAZIE, il merito va tutto
GRAZIE, il merito va tutto all'Artusi, io ho solo adattato la ricetta la bimby
mluisa
Complimenti Luisa per la
Complimenti Luisa per la prima pagina e per questa ricetta da cinque stelle (cum laude)!!!
complimenti Luisa!!!!
complimenti Luisa!!!!
lully
w la prima pagina, la cucina
w la prima pagina, la cucina del riciclo è molto importante specialmente ora con la crisi.
BRAVA
Luci Bergamasca che vive a Torino
W il polpettone!!! Brava,
W il polpettone!!! Brava, Luisa, per le tue idee geniali! Meritatissima prima pagina
ciao luisa ottima per
ciao luisa
ottima per riciclare gli avanzi di carne cotta e poi con questa ricetta si hanno secondo e contorno insieme, in più si ottiene un purè diverso dal normale,brava luisa hai sempre nuove idee.
a presto lele
in effetti parlavo proprio
in effetti parlavo proprio del pollo arrosto!!!
sai siamo 3 persone e di solito mi avanza, nn va sprecato perchè ci faccio l'insalata di pollo.....questa mi sembra una ricettina gustosa e diversa!!!
grazie!!
lully
lully, per il pollo deve
lully, per il pollo deve essere arrosto perchè è troppo bagnata quella lessa, la mia mamma con il pollo faceva le crocchette
mluisa
Lu secondo te si potrebbe
Lu secondo te si potrebbe usare anche il pollo avanzato????
grazie!!!
lully
grazie Luisa, inserita fra le
grazie Luisa, inserita fra le mie preferite
agnes
in cucina con amore
Chiara, e si carissima è
Chiara, e si carissima è avanzato....abbiamo solo due bocche, ma oggi non si è accorto il sig, marito che era ancora quello, aveva proprio ragione l'Artusi
mluisa
Ahahaaaaaaaaan ti ho beccata:
Ahahaaaaaaaaan ti ho beccata: ti è avanzato il bollito!!!
Che spettacolo che sei Luisa!!!!Non si sa mai cosa fare quando avanza il bollito!!!!!!
MITICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova