 
                                            
                                     
                                    Preparazione
                                30min
                                                                    
                                                            Total
                                30min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     4 
                                     porzione/porzioni 
                                
                            Difficoltà
                                --
                            Ingredienti
Spezzatino mari e monti, ricciola e patate profumato agli agrumi
- 450 grammi patate
- 450 grammi Ricciola fresca
- 10 grammi olio evo
- 1 Misurino colmo di farina
- Scorza di mezzo limone o arancia bio
- 1 spicchio aglio
- 1 mazzetto prezzemolo
- 1 pomodoro secco
- 1 cucchiaio colmo capperi
- Sale qb
- 1 Misurino colmo vino bianco secco
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Farfalla Farfalla
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Prima di tutto nel  "coperchio chiuso"  farina e scorza di limone (o arancia) 5 secondi vel. turbo (misurino inserito nel coperchio). "coperchio chiuso"  farina e scorza di limone (o arancia) 5 secondi vel. turbo (misurino inserito nel coperchio).
 Con un colino setacciare la farina in modo da separare le scorze triturate e mettere da parte separatamente.
 Senza lavare il "coperchio chiuso"  sminuzzare con velocità 7 per 5/6 secondi il prezzemolo, aglio e pomodoro secco, portare sul fondo, mettere la farfalla e aggiungere l'olio e le patate tagliate a tocchi di circa due centimetri e cuocere con misurino inserito per 15 minuti vel "coperchio chiuso"  sminuzzare con velocità 7 per 5/6 secondi il prezzemolo, aglio e pomodoro secco, portare sul fondo, mettere la farfalla e aggiungere l'olio e le patate tagliate a tocchi di circa due centimetri e cuocere con misurino inserito per 15 minuti vel "velocità soft" "velocità soft" "antiorario"  100 gradi "antiorario"  100 gradi
 Nel frattempo infarinate i tocchi di ricciola tagliati a coltello di una dimensione leggermente più grande delle patate (2,5cm).
 Trascorsi i 15 minuti della cottura delle patate, aggiungere la ricciola, il vino e salare. Cuocere ancora con misurino inserito15 minuti vel "velocità soft" "velocità soft" "antiorario"  sempre 100 gradi. A due minuti dal termine della cottura aggiungere i capperi. "antiorario"  sempre 100 gradi. A due minuti dal termine della cottura aggiungere i capperi.
 Impiattare e spolverizzare con la scorza messa da parte.
 Servire caldo.
Consiglio
La scorza tritata con la farina serve per due motivi principalmente, la scorza essendo poca da sola farebbe fatica a tritarsi finemente attaccandosi alle pareti con la farina invece il risultato sarà migliore e più veloce e contemporaneamente avremo una farina aromatizzata.
A Natale noi usiamolo cucinare il pesce sia prima dei giorni canonici di festa per tenerci leggeri in previsione delle grandi mangiate, ma anche dopo per ristabilire un regime più leggero e meno calorico e con questo piatto possiamo avere all in one un primo e secondo gustoso e leggero.
Da servire con un rosato fresco anche leggermente brioso, come per esempio un rosato della Provenza ma anche una flûte di torbato fresco direi che non é male.
                        A Natale noi usiamolo cucinare il pesce sia prima dei giorni canonici di festa per tenerci leggeri in previsione delle grandi mangiate, ma anche dopo per ristabilire un regime più leggero e meno calorico e con questo piatto possiamo avere all in one un primo e secondo gustoso e leggero.
Da servire con un rosato fresco anche leggermente brioso, come per esempio un rosato della Provenza ma anche una flûte di torbato fresco direi che non é male.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                         
                                                                                                                     
                                     
                     
                     
                                     
                         
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
penso proprio di si 😉
Ciao,
secondo te è possibile cucinare la ricciola la mattina, e poi scaldarla e mangiarla e cena?
Grazie mille!
ne sono felice 😀... 👍🏼
Allora l'ho cotto nel boccale xo con l'acqua scritta nella ricetta della rivista xk avevo necessità di cuocere della verdura nel varoma....il risultato è stato buono il pesce è rimasto intatto ed è venuta fuori una bella salsina
p.s. Io ho cotto del pesce spada
mah é un po' questione di gusti probabilmente chi L'ha testata ha ritenuto meglio questo procedimento.. io personalmente preferisco cuocere nel
Ciao magat volevo preparare questo piatto x stasera avendolo visto nella rivista noi voi bimby.....ma il procedimento è diverso....li è tutto cotto a vapore mentre il tuo nel boccale...cosa faccio??? Anche la farina è messa dopo nella salsa
grazie lucaaaaaa !!
Complimenti Mauriiiiiiii!!
grazie lucy... aspetto allora il tuo giudizio finale ..
Questo calendario è una sorpresa dopo l'altra...non ho dubbi sulla riuscita di tutte le preparazioni...che dire mauri...anche la tua è una perla...mi piace l'associazione...la ricciola è un pesce delicato e corposo... Quel tocco aggrumato nella farina è ottimo... Mi sa che la farò quanto prima e non solo per le feste...
 
            
Complimenti...bravissima