Ingredienti
4 porzione/porzioni
IMPASTO
- 250 g quinoa in chicchi
- mazzetto prezzemolo
- 100 g piselli surgelati
- 20 g olio evo
- 100 g carote medie
- 500 g d'acqua
- 1 cucchiaino dado Bimby vegetale
- 1 scalogno
- q.b. sale
- q.b. pepe
Ad esempio: per l’impasto
-
6
-
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Mettere nel
"coperchio chiuso" il prezzemolo 7 sec. vel. 7, mettere da parte. Inserire le carote , la cipolla e tritare 7 sec. vel 7, unire i piselli, sale, pepe, prezzemolo e olio cuocere: 3 min. vel
"velocità soft"
"antiorario" 100°. Unire la quinoa aggiungere l'acqua e un cucchiaino di dado Bimby vegetale. Cuocere 15 min vel
"velocità soft"
"antiorario" 100°. A cottura ultimata togliere e far raffreddare. Formare delle polpette, oliare una teglia e infornare per 15 min a 200°
POLPETTE
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Ottime, veloci e leggere!!!!!!!!
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentonon sono riuscita a farle
non sono riuscita a farle stare insieme perchè secondo me mancava qualcosa che legasse
quindi ho rimediato facendo un insalata di quinoa con verdure
Eva
Ciao a tutte! Sto provando
Ciao a tutte! Sto provando ora questa ricetta. io ho usato la quinoa in bustina, quindi l'ho sciacquata e messa a mollo in acqua, poi tostata qualche minuto per asciugarla. Ho usato meno quinoa e quindi meno acqua, di solito la proporzione di acqua comunque corrisponde al doppio del peso della quinoa, ma se è bagnata questo aggiunge altra acqua, ecco perché l'ho tostata... Vedremo il risultato...
Visti i commenti precedenti
Visti i commenti precedenti ci ho aggiunto un uovo e due cucchiai di pangrattato: le polpette sono rimaste in forma. Sono leggere, delicate di sapore.
mmmm! non vedo l ora di
mmmm! non vedo l ora di provarle!
Attenzione: se non trovate la
Attenzione: se non trovate la quinoa già pulita in scatola, ma quella secca nella bustina, prima di utilizzarla dovete sciacquarla per qualche minuto sotto l'acqua per eliminare la "saponina" che altrimenti le conferirebbe uno sgradevole retrogusto amaro! ... a me è successo! Per la presentazione di questo piatto ho proceduto in come segue: aggiunto del parmigiano al composto che ho versato in una teglia imburrata e spolverizzata di pane grattuggiato (spessore max 1 cm e 1/2), poi spolverizzato di pane grattugg. e irrorato con un po' d'olio. Pssaggio in forno per la doratura: ottimo!
ciao a tutte, oggi ho deci5
ciao a tutte, oggi ho deci5 di provare queste polpettine e mi somo riuscite bene. Gli ultimi 7 minuti ho programmato il bimby al varoma senza misurino, così si è asciugata l'acqua in eccesso. Provate.
Sabry64
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina
Angedima
ottimo gusto, ma impossibile
ottimo gusto, ma impossibile fare polpette ... servito come primo piatto è piaciuto molto.
Ma come mai sentendo i
Ma come mai sentendo i commenti ci sono troppe discordanze ,per tanti buoni !!!! per tanti no ? come ci si può fidare ?
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina.
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Io l'ho trovata in un
Io l'ho trovata in un supermercato ben fornito, ma senza problemi si trova nei negozi di prodotti bio o etnici.
Scusate l'ignoranza ma dove
Scusate l'ignoranza ma dove si acquista la quinoa?
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina.
PINBIMBY
le sto preparando ora io
le sto preparando ora io adoro la quinoa
Questo è un ottimo primo
Questo è un ottimo primo piatto, ma le polpette proprio non vengono fuori!Leggendo i vostri commenti ho messo solo 350ml di acqua invece che 500 come suggerito dalla ricetta, e ugualmente il composto non lega abbastanza x farci delle polpette!Ci vorrebbe dell'uovo e del pangrattato in aggiunta.
Ho provato sia a friggerle sia a farle in forno.... Ma ho perso tempo...sarebbe stato meglio impiattare direttamente e mangiarlo come primo!
Stasera la provo.. Forse
Stasera la provo.. Forse troppa acqua per pochi minuti di cottura.. ciao!
posso usare il burgul?
posso usare il burgul?
bella ricetta la proverò
bella ricetta la proverò
anche a me successa las tessa
anche a me successa las tessa cosa... non stanno insieme.. cosa abbiamo dimenticato??? in ogni caso saporito, l'abbiamo mangiato con il cucchiaio ...
Ciao famace oggi volevo
Ciao famace
oggi volevo fare le polpette x pranzo, ma non riuscivo a formarle!
come le posizionavo si rompevano!
Dove ho sbagliato? Il gusto é buonissimo solo peccato x la forma!
grazie comunque x la ricetta
Sabrina
Grazie Rosa, devo dire che
Grazie Rosa, devo dire che sono davvero buone e leggee!!!
Andre66
:pBuonissime!