thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
-- --
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 01-11-2012
modificata: 08-01-2013

Ingredienti

  • Per favore inserire gli ingredienti nel seguente ordine:
  • 500 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di cannella
  • 1/2 bustina di pepe, garofano
  • 1 bustina di vanillina
  • 75 gr di cacao amaro
  • 75 gr di cioccolato fondente
  • 75 gr di mandorle con la pellicina
  • 1 uovo
  • 50 gr di olio evo
  • 150 di zucchero
  • 100 gr di mostocotto
  • 100 gr di latte + q.b.

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Abbrustolire le mandorle nel forno o in un padellino senza farle bruciare, lasciarle raffreddare.                 

    Tritare nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" prima le mandorle e poi il cioccolato con pochi copi di turbo, devono venire dei bei pezzetti che si sentrono sotto i denti.

    Accendere il forno a 180°

    Senza lavare il locked] mettere l'uovo , l'olio, i mostocotto, lo zucchero e il latte e frullare 15 sec. vel. 6.

     

    Sulla spianatoia versare la farina, il cacao, la cannella , il pepe garofano, la vanillina, il cioccolato e le mandorle tritate,  il livevito, miscelare bene con le mani e fare un cratere al centro; versarci dentro il contenuto del coperchio chiuso"coperchio chiuso" e impastare aggiungendo latte  fino ad ottenere una palla malleabile.

    Con l'impasto ottenuto ricavare dei rotolini di 3 cm di diametro con i quali  potrete fare dei taralli  o schiacciandoli  formare delle losanghe.

     Se usate un forno ventilato abbbassare la temperatura a 160° e infornare in teglie da forno rivestite di cartaforno lasciando almeno un  centimetro tra loro, 15 minuti massimo controllare dopo i primi 10 minuti con uno stecchino se è asciutto togliere da forno anche se vi sembrano molli si induriranno con il raffreddamento. Una volta freddi, conservare in scalota di latta o sacchetto per alimenti, durano anche un mese, infatti noi li mangiamo per tutto il mese di novembre.

     

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Popirati di Nonna Imperia(Dolci dei morti)

Stampa:

Commenti

  • 3. novembre 2012 - 10:06

    Che belli Sofia, grazie della condivisione di questa ricetta tipica!!!tmrc_emoticons.)

  • 1. novembre 2012 - 22:03

    luisa2

    Sofia che buoni, ma penso che non riuscirò a farli non ho il vincotto tmrc_emoticons.((

    con cosa si può sostituire?

    Luisa, il vin cotto caratterizza il sapore di questi dolci, puoi provare con il miele,  il sapore non sarà lo stesso ma ci somiglierà penso.

  • 1. novembre 2012 - 21:58

    Sofia che buoni, ma penso che non riuscirò a farli non ho il vincotto tmrc_emoticons.((

    con cosa si può sostituire?