
Ingredienti
- Per il lievitino:
- 70 g di yogurt naturale
- 15 g lievito di birra
- 10 g di zucchero
- 100 g farina 00
- 50 g acqua
- Per l'impasto:
- 150 g di mele, a pezzetti
- succo di limone
- 1 cucchiaino di zucchero
- 200 g farina 00
- 200 g farina integrale
- 50 g yogurt
- 20 g latte
- lievitino
- 1 cucchiaino colmo di sale
- 30 g burro
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Sbucciare le melle e tagliarle a pezzetti, mescolare con succo di limone e zucchero.
Preparare il lievitino:
inserire tutti gli ingredienti nel boccale 20 secondi vel. 4
lasciare lievitare nel boccale 30 minuti in luogo tiepido
aggiungere tutti gli altri ingredienti nel boccale e impastare 3 min
"coperchio chiuso"
"velocità spiga"
aggiungere le mele e impastare ancora 2 min
"coperchio chiuso"
"velocità spiga" (se necessario aggiungere alcune cucchiaiate di farina)
Mettere l'impasto a lievitare nel forno spento con luce accesa in una terrina per 1 ora
Lavorare un poco l'impasto con un po' di farina e formare delle piccole pagnottelle. Infarinarle e metterle sul piatto del forno coperto ci carta forno.
Lasciar lievitare ancora 40 minuti in forno.
a fine lievitazione praticare un'incisione a croce
Cuocere in forno caldo ventilato 200° per 10 minuti, poi 180° per altri 10 minuti.
Ricetta tratta dal libro Bimby "Dal forno alla tavola" e rivista a modo mio
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Vorrei provare col lievito madre.
Qualcuno mi sa dire la quantità?
Grazie.
Ho provato a inciderli in parte prima della lievitazione e in parte dopo... Sono più belli quelli incisi dopo, appena prima di infornarli... ma non so perchè
Qualcuno lo sa spiegare?
Vanno benissiamo per la colazione, ma si lasciano mangiare a qualunque ora. Io ne ho surgelati un po', basta passarli in forno e sono davvero fragranti!
bella prima pagina,brava

Complimenti per la prima pagina
Complimenti ti ho dato il massimo dei voti perchè è semplice e squisita
Volevo però chiedere come mai devo incidere i panetti a croce solo prima di metterli in cottura? se lo faccio prima della lievitazione in forno spento? Non sono espertissima e questi particolari mi incuriosiscono sempre!!!
Darkover
Complimenti per la 1° pagina