thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
40min
Total
50min
porzione/porzioni
40 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 23-10-2013
modificata: 03-11-2013

Ingredienti

  • 300 grammi farina 00 x dolci
  • 300 grammi muesli alle nocciole e cioccolato
  • 50 grammi di miele millefiori
  • 180 grammi zucchero di canna integrale
  • 2 uova
  • 150 grammi burro fuso
  • 1 bustina di vanillina in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bustina lievito per dolci istantaneo

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti ( tranne i muesli) e impastare 20’’ vel. 5. Aggiungere i muesli e mescolare  20’’ vel. 1 , prelevare l'impasto dal boccale formare delle palline e sistemarle in teglia su carta forno o in pirottini. Infornare (forno preriscaldato) a 180° per 12’.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

biscotti ai muesli

Stampa:

Commenti

  • 15. aprile 2018 - 09:36
    5.0

    Molto buoni, complimenti! Ho modificato un po’, mettendo 100 gr. di zucchero, 80 gr. di miele e 80 gr. di burro.

  • 5. maggio 2016 - 23:09

    Devo provarli anch'io vado matta x i grancereali

  • 5. maggio 2016 - 00:34
    5.0

    Buonissimi, io li ho fatti con la forma a "gran cereale" e forse sono pure meglio! brava!!

  • 23. novembre 2015 - 13:32
    5.0

    Sono favolosi!! Anche a casa mia.. muesli avanzati che nessuno vuole piu'  tmrc_emoticons.J)... Non ho messo il miele perche c'era già nei cereali. Ho lavorato con due cucchiaini per evitare che l'impasto si appiccicasse alle mani in modo fastidioso! Ottimi! Grazie x la ricetta.


    Mixingbowl closed Mary  Mixingbowl closed

  • 21. novembre 2013 - 20:22

    ..riciclo di muesli che nessuno gradiva più... tmrc_emoticons.D appena fatti con qualche variante..ho usato la farina di riso xkè a casa avevo solo quella, ho aggiunto un pò di farina di cocco e diminuito  di 50g lo zucchero...molto buoni...complimenti!! tmrc_emoticons.8)

  • 14. novembre 2013 - 20:15
    5.0

    buonissimi ma brutti!

  • 6. novembre 2013 - 18:22

    Sono contenta ti siano piaciuti,  perchè tu sei una brava, ho letto le tue ricette e ho apprezzato la tua bravura. La foto dei biscotti è mia (è anche una brutta foto che non rende giustizia ai biscotti), ma devo dirti che non  sapevo che non si potessero usare foto adattabili,   per non perdere tempo e rendere l'idea visibile della ricetta, non avevo letto il regolamento, mea culpa!. In altre ricette avevo usato foto  prese da internet e adesso le ho rimosso. Grazie 

  • 6. novembre 2013 - 18:03

    Ciao, devi faticare un po' per fare le palline, con le mani un po' unte funziona meglio. Io  quando ho poco tempo prendo l'impasto con un cucchiaio e lo faccio scivolare in pirottini di carta e poi inforno. Sono esteticamente anche più carini!

  • 31. ottobre 2013 - 17:24

    tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;) veramente buoni... ma credo che la foto sia del blog di ricette vegane molto noto... qui sono accettate solo foto originali e proprie, quelle scaricate da internet vengono sistematicamente rimosse dal team Bimby.....

  • 31. ottobre 2013 - 16:07
    5.0

    ottimi a tutte le ore

Altri Utenti hanno apprezzato anche