
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
- 500 g di farina, OO;
- 1 cubetto di lievito di birra, ;
- 170 g di latte, ;
- 2 uova, intere;
- 40 g di zucchero, ;
- 40 g di burro, (possibilmente a temperatura ambiente);
- 1 bustina di vanillina
- sale q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere nel boccale il latte, lo zucchero ed il lievito e mescolare per 50 sec. a vel. 5 per consentire al lievito di sciogliersi.
Aggiungere il resto degli ingredienti ed impastare per altri 50 sec. a vel. 5, poi 2/3 min. a vel. Spiga.Se l’ impasto attacca un po’ alle mani, aggiungere ancora un po’ di farina, e impastare sempre a vel. Spiga.
Mettere l'impasto in una terrina e lasciare lievitare finchè l'impasto non raddoppi di volume.
Stendere l'impasto con il matterello tirando una sfoglia alta circa un centimetro e procedere a ritagliare tanti cerchi, (io ho usato un bicchiere).
Una volta formati i cerchi, con le mani fate tante palline, e poggiatele su un vassoio, lasciandole lievitare ancora per un po’, almeno fin quando non si raddoppiano.
Procedere a friggerli in abbondante olio di arachidi.Io ho preferito farli a forno, su di una teglia ho poggiato la carta forno e li ho fatti cuocere a 180° per 10/12 min.
Ma la cosa più interessante è il ripieno.
Io li ho imbottiti con la nutellaa.
Con la siringa x dolci faccio il foro al centro dei miei krapfen, e premo fino a riempirlii!!
Sono troppo buonii davverooo
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Anche io li ho fatti e non sono venuti come la foto. Anche se tutto sommato l'impasto è buono, è comunque pubblicità ingannevole.
bhee.... dovreste leggere anke i commenti positivi e nn solo qll ke mettete voi, dv la ricetta vi è riuscita male, cmq io li ho ftt e sn venuti divinamente, forse avrete voi sbagliato qlc..
anke se x qst volta la foto nn è qll di casa mia, nn vuol dire ke i miei facciano skifo, anzi erano prp ugualii...
io ho provato e erano tutto tranne che craphen infatti ho detto che non li faccio piu,pensavo di aver sbagliato io adesso capisco che forse è la ricetta
le bimbine che hanno lasciato i commenti positivi, che sono più di quelli nwgativi, saprebbero dire qualcosa in merito? hanno realmente provato a farle?nell'attesa provo qualcosa di più sicuro, salve a tutte
Annalisa, questa foto è come se fosse "pubblicità ingannevole"
Annalisa, ecco i krapfen che vedi nella ricetta:
http://www.dolcificiogiesse.it/krapfen_cioccolato.php
Come vedi, l'immagine è presa da internet. Questo è il danno quando le ricette non sono sperimentate da chi le pubblica!!!
Stai tranquilla, non sei tu ad aver sbagliato... purtroppo!
Aiuto!!! I tuoi sembravano così belli che anch'io ho provato. Ma devo aver sbagliato qualcosa: sono uscite pagnottelle con la crosticina dura
Non sono mai stata brava con i prodotti da forno...cosa posso aver sbagliato? Ho seguito tutto il procedimento, l'impasto ha lievitato fino al raddoppio, poi ho formato i dischi, fatto le palline e, siccome era tardi, li ho lasciati in forno con la lucetta accesa a lievitare tutta la notte, con un bicchiere d'acqua in loro compagnia...ma stamattina...sigh! Aiutatemi, sono così sicura della loro bontà che DEVO riuscire. Grazie!
Ciao Masy, fatta la tua ricetta ieri: buonissimissimi!!! con una parte di impasto ho fatto delle ciambelline fritte e ripassate nello zucchero ottime!! grazie mille e 5 stelline per te!!
appena fatti
ottimi
)))