
Ingredienti
- 250 gr. tipo orosaiwa
- 300 gr. di ricotta di pecora
- 250 gr. di piladelphia
- 120 gr, di zucchero
- 2 uova
- 120 gr. di olio di girasole
- succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di farina 00
- una bustina di vanillina /io ho messo mezzo cucchiaino di quella fatta da me
- 1 vasetto di marmellata, /io ho usato quella all'anguria fatta da me quest'estate
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Procedi così: Metti i biscotti nel
"coperchio chiuso" e polverizzali 20secondi a velocità 6
aggiungi l'olio ed amalgama molto bene , poi versa il tutto in una teglia anti aderente e crea la base.
Ora pulisci il
"coperchio chiuso" e metti la ricotta , il piladelphia, le uova, lo zucchero, il succo del limone , il cucchiaio di farina , la vanillina e frullare a velocità 3/4 finchè non si foma una bella crema.
Versala sulla base dei biscotti e livellala bene, metti in forno già caldo a 180° per 30/35 minuti.
Quando è cotta toglila e lasciala raffreddare completamente, quando è fredda ci metti sopra la marmellata, (quella di tuo gusto) e la metti in frigo almeno per un oretta.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
La prima volta ho provato la ricetta tale e quale, però poi ho sostituito l'olio con il burro perchè raffreddandosi dava più consistenza al fondo di biscotti, e ho usato ricotta di mucca un pò più leggera e meno "saporita", comunque sempre in base ai nostri gusti e così mi sembra perfetta. Certo ognuno usa quello che preferisce, volevo solo far conoscere le mie modifiche ,ciao
AHHAHAHAH mi stò scatenandoooooooooooo