Preparazione
                                0min
                                                                    
                                                            Total
                                25min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     12 
                                     porzione/porzioni 
                                
                            Difficoltà
                                medio
                            Ingredienti
Per il pan di spagna al cioccolato
- 6 uova
 - 150 g di zucchero
 - 140 g di farina
 - 60 g di fecola
 - 40 g di cacao amaro in polvere
 - 1 bustina di lievito
 - q.b. di sale
 
Per la crema
- 500 g di latte
 - 100 g di zucchero
 - 2 uova
 - 80 g di farina tipo 00
 - 1 bustina di vanillina
 - 15 g di cacao amaro in polvere
 
Per le decorazioni di cioccolato
- 250 g di cioccolato fondente
 
Per guarnire
- 350 g di panna liquida, ben fredda
 - 100 g di cioccolato fondente
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Versa nel 
"coperchio chiuso"  lo zucchero e le uova  3 min. vel 4. - Unire il sale, la farina, il cacao, il lievito 1 min. vel. 4.
 - Versare il composto in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti.
 - A cottura ultimata lasciare raffreddare e poi tagliare il pan di spagna in 3 dischi.
 - Polverizzare lo zucchero con la vanillina 15 sec. vel. 7.
 - Unire latte, uova (intere) e farina e cuocere per 7 min. 90° vel. 4.
 - A cottura ultimata togliere metà crema in una ciotola e nella restante crema aggiungere il cacao e mescolare 30 sec. vel 4. (mettere da parte).
 - Inserire nel 
"coperchio chiuso"  la farfalla e 250 gr della panna liquida (lasciando gli altri 100g r x la crema ganache), montare la panna 3 min vel 3. Mettere da parte. - Mettere il cioccolato a pezzi nel boccale e tritare 8 sec vel 7.
 - Fondere per 3 min. 50° vel 3.
 - Aprire il 
"coperchio chiuso"  e con la spatola riunire il cioccolato che si è attaccato alle pareti e continuare la cottura per altri 3 min. 50° vel 3. - Stendiamo il cioccolato su un foglio di carta forno creando un rettangolo di circa 3 mm.
 - Prendiamo degli stampini x biscotti e quando la cioccolata si è leggermente indurita ritagliamo delle formine (io ho fatto dei cuori e delle stelle).
 - Lasciamo raffreddare le formine su un piatto in frigo.
 - Tritare il cioccolato nel 
"coperchio chiuso"  per 9 sec. vel 8 e mettiamo da parte. - Nel 
"coperchio chiuso"  versare la panna (100 gr) e scaldare per 5 min. 80° vel 2. - Unire il cioccolato e mescolare 1 min. vel 3.
 - Mettere il 
"coperchio chiuso"  in frigo per 10 minuti. - Una volta freddo inserire la farfalla e mescolare x 4 minuti vel 3.
 - Mettiamo in un vassoio un disco di pan di spagna e inumidiamolo con una bagna (io ho usato acqua e maraschino, ma si può mettere qualsiasi liquore. consiglio di diluire sempre con un po' di acqua).
 - Versare la crema al cioccolato e spalmarla x bene aiutandosi con la spatola.
 - Mettere il secondo disco di pan di spagna, inumidirlo con la bagna e poi spalmarvi sopra la crema bianca (io l'ho mischiata ad un po' di panna montata).
 - Chiudere la torta con il 3° disco, versare sulla torta la crema ganache aiutandosi con una lunga spatola di acciaio, facendo attenzione a ricoprire anche i lati.
 - Guarnire il dolce con la panna montata sui lati (io ho usato una siringa x dolci) infine applicare le decorazioni di cioccolato sui lati della torta premendo un po' x farli aderire bene sulla panna.
 
Prepariamo il pan di spagna:
Prepariamo la crema:
Montare la panna:
Prepariamo le decorazioni di cioccolato:
Intanto preparare la crema ganache (che utilizzeremo x la copertura):
Assemblare la torta:
Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 31
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
               Recipe's categories: 
                                      
                
              
          
      Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                        
                    
                    
                                    
                        
                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
L'ho fatta ieri sera , buona ma probabilmente ho bagnato poco il pan di spagna e per questo è venuta un po' asciutta. Comunque ho ricevuto tanti complimenti
            
RISULTATO NEGATIVO!!!
Mi dispiace, ho provato questa ricetta allettata dall'immagine ma avevo dei dubbi sulla modalità della preparazione della base, 3min a velocità 4 senza neanche la farfalla..... infatti non si è gonfiato pur con il lievito.
ah dimenticato nn sono riuscita a fare i cuori di cioccolato , il cioccolato. Rimaneva un po' liquido nn riusciva a indurirsi .... Alla fine ho messo gli smarties, comunque ottima
ciao manuk vorrei sapere il diametro della teglia io l'ho fatta ma nn sono riuecita a tagliarla in tre strati...
Ciao
questa torta mi sembra bellissima,vorrei farla perchè domani è il mio compleanno secondo te se la faccio stasera e la conservo in friigo domani sarà intatta?
Grazie
 
guarda, io proverei a diminuire la temperatura e prolungare il tempo di cottura...a volte fuori si cuoce più velocemente, quindi in questo modo l'interno dovrebbe cuocere meglio...x il fatto che si abbassi non saprei...ma il tuo forno è ventilato o sei tu ad aggiungere la ventilazione nella cottura??perchè io al mio posso anche decidere di togliere la ventilazione e cuocere tradizionalmente, se riesci prova così!!
ho un problema con tutte le torte, pan di spagna e co. : utilizzo il forno ventilato e la torta in forno cresce bene e soffice ma dopo un pò che sforno durante la fase del raffreddamento mi si abbassa e quando taglio all'interno è molto compatta quasi a sembrare cruda. eppure la classica prova stecchino va bene e sopra mi si colora abbastanza... dove sbaglio?
Grazie
Quella sotto è la torta di compleanno che ho creato ispirandomi alla tua ricetta: grazie grazie grazie! Tutti i passaggi erano chiari e precisi, la crema ganache è stupenda e con il cioccolato ho creato le formine per fare una specie di bandiera a scacchi. Insomma la tua ricetta mi è stata proprio utile: 5 stelline!