thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
5h 0min
Total
5h 20min
porzione/porzioni
0 pezzo/pezzi
Difficoltà
medio
  • Bimby ® TM 31
published: 21-01-2014
modificata: 21-01-2014

Ingredienti

Per Impasto della sfogliatella riccia:

  • 700 grammi farina 00
  • 300 grammi Farina grano duro
  • 20 grammi miele o glucosio
  • 20 grammi sale
  • 400 grammi acqua
  • 1 bustina vanillina, ( facoltativo)
  • q.b. strutto, ( per sfogliare)

  • 700 grammi farina 00
  • 300 grammi Farina grano duro
  • 20 grammi miele o glucosio
  • 20 grammi sale
  • 400 grammi acqua
  • 1 bustina vanillina, ( facoltativo)
  • q.b. strutto, ( per sfogliare)

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Procedimento sfogliatelle ricce (o code d'aragosta)

    ( IO questo passagio lo voluto a fare a mano per capire la consistenza dell'impasto con le mie mani per evitare che mi venisse molle, ma si puo imparare pure col bimby)

    Si mettono tutti gli ingredienti nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" 3 min. vel velocità spiga"velocità spiga"

    Formare un panetto e avvorgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigorifero per un 1 ora. 

     

     

     

     

    Passate le due ore far sciogliere lo strutto ho in un pentolino oppure al microndee ( piu veloce)

    Deve diventare completamente trasparente e se inizia a indurire riscaldare un altro po.. deve rimanere sempre liquido quando lo useremo..

    Quindi dopo 1 ora sara diventato freddo l'impasto essendo che dobbiamo creare 2 rotoli lo tagliamo a metà 

    Quindi adesso e il momento di azionare la macchina per pasta iniziamo a tagliare un pezzo di pasta ( una fettina dei due pezzi che avevamo diviso in precedenza) e inizieremo a farla piu sottile possibile.. perche piu sottile sara piu sfoglie avremo nelle nostre sfogliatelle alla fine..

    Insomma io con la mia macchina ho ottenuto questa consistenza sottilissima.. se stringevo di piu la macchina si spezzava.. piu o meno deve essere cosi tmrc_emoticons.;-) 

    Man mano che formiamo le striscie dobbiamo spennellare con lo strutto liquido 

    Appena spennelliamo di strutto iniziammo a girare la pasta stirata formando un rotolo ( cilindro) 

     essendo che le striscie saranno lunge dovremmo unirle..e il nostro rotolo inzia a crescere sempre di piu..

    Quando finiremo tutta la pasta con questo procedimento dovremmo avere 2 cilindri di pasta con lo strutto spennellato e si depositano per 2 ore in frigorifero per far indurire lo strutto!

    Nel frattempo di attendere le due ore prepariamo la pasta per i bignè ( pasta choux)

    La troverete nel libro " io e il mio bimby" a pag 28

    Trascorse le due ore prendiamo il primo rotolo dal frigo e lo tagliamo a fette come e dimostrato in foto 1 cm e mezzo di distacco..

    Prendiamo la prima "girella" chiamiamola cosi tmrc_emoticons.D e iniziamo a creare tipo un cono girando con le dita 

    Piu o meno dovrà venire cosi il nostro cono ( ben profondo perche dovremmo inserire al interto la pasta choux ( bigne')

    Dopo che avremmo inserito la pasta chous ( ben riempito di pasta per bignè) si chiude a forma di conghiglia

    Con un dito andiamo a fare un buco che sara la nostra guida dove andremo a inserire la crema con la sacca a poche

    Appena terminiamo la teglia velocemente spennelliamo il tuorlo d'uovo per dorare

    E voila!!! tmrc_emoticons.D trascorsi 20 minuti in forno gia caldo a 180° per 20 min otterete questo.. poi la cottura varia da forno a forno.. l'importante e che risultimo cotti e non bruciati di sotto

    Quando le sfogliatelle saranno fredde prendiamo la crema pasticciera (fredda) e la inseriamo all'interno con una sacca a poche.. e infine spolverizziamo dello zucchero a velo per concludere la decorazione tmrc_emoticons.) E infine??? Buon appetito... mmmh che buoneeeee tmrc_emoticons.D

Consiglio

Identici a quelli comprati in pasticceria..

Provare per credere tmrc_emoticons.;-)

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Commenti