thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
4 vasetto/vasetti
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 07-02-2011
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 500 g peperoni rossi
  • 500 g mele
  • 470 g zucchero
  • 1 cucchiaino peperoncino

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" tutti gli ingredienti a pezzi

    cuocere senza misurino 40min 100* vel1

    far freddare 5 minuti

    frullare 40sec vel5

    aggiungere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il peperoncino e cuocere a varoma vel1 dai2 ai 5 minuti secondo la densità desiderata

    questa marmellata è insuperabile per accompagnare i formaggi!!!!

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

marmellata di peperoni

Stampa:

Commenti

  • 27. novembre 2013 - 20:28

    l'ho fatta già due volte....la prima seguendo la ricetta alla lettera e ho trovato che sia molto dolce .

    ho rifatto la ricetta modificando un pò le dosi...più peperoni e meno mele...aggiungo un cucchiaino di sale fino e tolgo un pò di zucchero.... FANTASTICA anche con le crescentine e il pecorino!! ottima davvero bravissima! grazie e ciao monia

     

  • 13. giugno 2011 - 22:56

    viva!!!poi fammi sapere!tmrc_emoticons.;)

  • 13. giugno 2011 - 17:00

    valesacher

    dura come una marmellata normale.

    io però quando la faccio ho l'assalto degli amici che la vogliono un vasetto!!!

    a parte gli scerzi,invasare bollente e capovolgere i vasetti per fare il sottovuoto.

    io faccio sempre così.ho aperto un vaso di marmellata di arance fatta a novembre ed è perfetta.fidati!!!!!tmrc_emoticons.D


    grazie vale!!!!!!!!!!!!!! la faccio presto!!!!!!!!

  • 12. giugno 2011 - 18:50

    dura come una marmellata normale.

    io però quando la faccio ho l'assalto degli amici che la vogliono un vasetto!!!

    a parte gli scerzi,invasare bollente e capovolgere i vasetti per fare il sottovuoto.

    io faccio sempre così.ho aperto un vaso di marmellata di arance fatta a novembre ed è perfetta.fidati!!!!!tmrc_emoticons.D

  • 11. giugno 2011 - 18:59

    ma dura???????? o va fatta e mangiata?????????

  • 10. giugno 2011 - 16:53

    ciao auri,questa marmellata è buona per quanto è facile da fare!!!provala col parmigiano,insuperabile!!!tmrc_emoticons.;)

  • 15. maggio 2011 - 17:02

    Cooking 10 io la marmellata di peperoni non l'ho mai mangiata! e nemmeno sapevo  che esistesse! ma.....penso che sarà buonissima!!!!

  • 21. aprile 2011 - 15:12

    ciao ester,si anche io ho usato le golden.non ho specificato perchè non credo che ci sia tanta differenza tra una mela e l'altra.nelle marmellate le mele fanno da addensante perchè sono ricche di pectina!!!sono un naturale "fruttapec"!!!!!

    grazie di aver provato le mie ricetteLove

  • 21. aprile 2011 - 11:08

    fatta ieri sera pure quella alle cipolle rosse, ottime entrambe, ho usato le golden dato che non era specificato nulla,  

  • 20. aprile 2011 - 19:06

    domanda stupida, ma le mele le inserisci sbucciate?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: