Ingredienti
18 pezzo/pezzi
- 1 dosePan di Spagna come da libro base (4 uova)
- 1 dose di crema Bimby, aromatizzata con la buccia di un limone (1/2 lt. di latte)
- Crema al limone:
- 2 tuorli d'uovo, (circa 40 gr.)
- 40 gr. zucchero
- 1 limone, con la buccia grossa
- 40 gr. burro
- Bagna al limoncello:
- 150 gr. acqua
- 80 gr. zucchero
- 80 gr. limoncello (aumentare o diminuire a piacere)
- Per la farcitura
- 250 gr. panna
- 30/40 latte fresco
- 30 gr. limoncello
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Preparare il Pan di Spagna come da libro base, cuocere negli stampi a semisfera (in alternativa anche quelli per muffin o in alluminio) circa 15/20 min. 170°. Lasciare reffreddare bene.
Crema al limone: grattugiate le scorza di un limone e mettela in infusione con il suo succo (40gr.) per circa 20 min.; mettere nel
"coperchio chiuso" i tuorli e lo zucchero per 1 min. vel. 3 poi dal foro del coperchio unite il succo e la scorza del limone. Poi cuocere 4 min. a 80° vel. 2, spegnere il bimby e quando la temperatura arriva a 50° aggiungere il burro ammorbidito e mescolare 1 min. vel. 3-4,fino a quando il burro è completamente amalgamato, deve essere una crema, mettete a raffreddare in una ciotola.
Crema Bimby: mettete nel boccale lo zucchero e la buccia del limone, polverizzate e poi unite tutti gli altri ingredienti, cuocere 7 min. 90° vel. 4. Far raffreddare.
Bagna: sciogliere nel boccale lo zucchero con l'acqua,4 min. 80° vel. 2, quando e quasi freddo aggiungere il limoncello.
Montare la panna e mettere da parte.
Composizione: amalgamare insieme la crema bimby con la crema al limone, 30 gr. di limoncello e 4 cucchiai di panna montata.
Prendere le simisfere tagliarle alla base (mezzo cm.) svuotarle leggermente all'interno, con un pennellino spennellare con la bagna sia la semisfera (all'interno e all'esterno) sia la base, rimpire con un cucchiaino di crema e chiudere di nuovo con la base, procedere così per tutte le semisfere.
Alla crema avanzata aggiungere quasi tutta la panna montata rimasta (lasciandone q.b. per la decorazione) e il latte, amalgamate con una frusta a mano. Mettere le semisfere in un piatto da portata e ricopritele con quest'ultima crema . Servire con scorsette di limone e panna montata.
Questa crema è molto delicata, io ho utilizzato lo stesso ripieno e la stessa bagna per fare un tronchetto al limone.
Ricetta di Salvatore De Riso, presa dal web e adattata al Bimby.
Scusate se non ho fatto le foto della preparazione, ma la vigilia di Natale la mia cucina era un cantiere aperto e non ho avuto tempo. La prox. volta cercherò di rimediare.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoda provare
da provare
Superlativa!!
Superlativa!!
ainafe: grazie a te per aver risposto e sai che...
ainafe: grazie a te per aver risposto
e sai che qui siamo sempre ben felici di leggerti
Sabina.79:grazie, sono felice che ti sia...
Sabina.79:grazie, sono felice che ti sia piaciuta!!
Mi dispiace non essere più tanto presente nel forum!!
Stefania
Ricetta fantastica, io personalmente per i miei...
Ricetta fantastica, io personalmente per i miei stampini ho dimezzato le dosi. Non é avanzato niente !!!!
ciao, volevo chiedere un
ciao, volevo chiedere un consiglio....
se la preparassi in anticipo e la congelassi, secondo te è fattibile?
Bene, sono felice che ti sia
Bene, sono felice che ti sia piaciuta!! Grazie per averle provato!!
Stefania
Complimenti per la ricetta,
Complimenti per la ricetta, l'ho provata delizie fantastiche le adoro
a proposito ti ho copiato anche la presentazione
Io ho utilizzato quella con
Io ho utilizzato quella con il lievito, ma se tu hai una tua ricetta preferita per il pan di spagna, utilizzala pure, io spesso cambio ricetta..!! Ciaooo

Stefania
La ricetta del pan di spagna
La ricetta del pan di spagna come da libro base è quella con lievito o senza?
Ke
Ke belle....complimenti....!!si sono d'accordo....dopo un giorno sono più gustose...!! Grazie a te per averle provate!!
Stefania
Delizie al limoneOttime!!!!
[[wysiwyg_image@url:https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/sites/0/6/06e8baf78b4fba70a3316378ad044a52.jpg@title
elizie al limone]]Ottime!!!! Fatte per il 31 ma molto più buone il giorno dopo!!!!!!!!!!!
rosa 76 ha scritto: con la
Grazie a te....per averla provata!! anche io utilizzo questa crema per svariate preparazioni, si presta molto bene.!! ciaoooo

Stefania
con la stessa crema ho fatto
con la stessa crema ho fatto i profitterol,ottimi.
rina77 ha
Grazie mille per averla provata, e sono contenta ke ti sia piaciuta!!!Per la copertura credo dipenda dalla consistenza della panna, io la monto sempre con le fruste, mi rimane più compatta..., e qui qualcuno potrebbe bacchettarmi le manine!!!ahahah!!

Stefania
Ottime,fatte ieri x
Ottime,fatte ieri x l'anniversario del mio matrimonio,unica pecca è stata la copertura,un pò mena densa di quanto doveva essere,scivolava troppo dalle cupoline,ma cmq il sapore è stato ottimo,da riporovare x una prossima occasione!
io adoro salvatore de riso
io adoro salvatore de riso
e adoro le sue ricette
.......... e questa mi era proprio sfuggita, la metto tra le mie preferite............... 
buonissime queste delizie,la
buonissime queste delizie,la prossima settimana è l'anniversario del mio matrimonio,e questo sarà il dolce ke gusterò con mio marito,in ricordo di quella splendida giornata,infatti la nostra torta nuziale era fatta di delizie al limone!mmmmm non vedo l'ora di assaggiarle!!!
manuk ha scritto: deve
ciao, scusami se ti rispondo solo ora, si puoi usare gli stampi per muffin sia quelli in alluminio che di carta!! Poi la crema è talmente buona che puoi utilizzarla per varie preparazioni, anche per farcire i bignè, anche se io non l'ho mai fatto, credo però che se ricopri i bignè totalmente con la crema si ammorbidiscano troppo!! Ciaooooo
Stefania
deve essere buonissima...non
Ottima ricetta, grazie di
Ottima ricetta, grazie di averla condivisa ! La farò per il 31 porzioni singole
MARIACATERINAROMANO ha
Benissimo,la ricetta originale è proprio così,ip ho preparato un alberello solo perchè ero ospite e dovevo trasportare il dolce e visto ke era la vigilia,ho pensato all'alberello!!
Stefania
MARIACATERINAROMANO ha
Benissimo,la ricetta originale è proprio così,ip ho preparato un alberello solo perchè ero ospite e dovevo trasportare il dolce e visto ke era la vigilia,ho pensato all'alberello!!
Stefania
MARIACATERINAROMANO ha
Benissimo,la ricetta originale è proprio così,ip ho preparato un alberello solo perchè ero ospite e dovevo trasportare il dolce e visto ke era la vigilia,ho pensato all'alberello!!
Stefania
5 stelline per questa
5 stelline per questa delizia, mio marito adora le creme al limone, farò una piccola variazione alla tua ricetta, credo venga bene ugualmente, riempirò e ricoprirò singolarmente ogni muffin per fare dei dessert singoli da servire in un piattino. Che ne dici? complimenti e grazie per la ricetta.