Salta al contenuto principale

Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

tmrc_emoticons.bigsmile EVVAIIIII...SONO LA NR 1000  tmrc_emoticons.love

ORA, CARA LA MIA W LAPAPPA..X PREMIO ALLA MILLESIMA PARTECIPANTE MI DAI UN PO DELLA PASTA MADRE  tmrc_emoticons.bigsmile


mammameri wrote:

FINALMENTE CE L'HO FATTA!!!!! Ho letto tutti i commenti, ho impiegato quasi una settimana, purtroppo non posso dedicare molto tempo!!! MA RAGAZZEEEE mi state facendo venire una voglia!!!!! Credo che comincerò l'avventura della PM. Piuttosto carissime, sapete se per caso (non mi sembra però) la "vecchina" ha saltato il mare ed è atterrata in quel di Sardegna? Sarei ben felice di riceverne un pezzetto e di iniziare a "spacciare" anche quì . Io per il momento non ho in programma di andare "nel continente", ma se ci fosse qualcuna di voi che ha intenzione di venire sarei ben lieta di incontrarla! Fatemi sapere, attendo con ansia. Un abbraccio a tutte

Io vengo tutte le estati in Sardegna

di dove sei esattamente che non mi ricordo?


stellamineo wrote:

ciao ragazze la mia pm ormai ha 13gg ma a dire il vero non la vedo crescere soto il barattolo pochi buchini, non è che sto crescendo un fallimento?

Devi avere pazienzaaaaaa!

A proposito, la tua amica è poi andata a Roma?


soniaph wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile EVVAIIIII...SONO LA NR 1000  tmrc_emoticons.love

ORA, CARA LA MIA W LAPAPPA..X PREMIO ALLA MILLESIMA PARTECIPANTE MI DAI UN PO DELLA PASTA MADRE  tmrc_emoticons.bigsmile

Seeeeeeeeeeeeeeeee! Sai come si dice a Milano? scarliga merluss!!!!


Ma davvero????? Mi fa proprio piacere, (anche io, tutte le estati in Sardegna ah! ah! ah!) io vivo a Santu Lussurgiu, praticamente centro Sardegna, 30 km a nord di Oristano, più o meno equidistante da qualsiasi porto o aeroporto. Non sai che piacere sarebbe poterti conoscere!!!!! Quali sono le tue mete preferite? Ed il periodo che scegli? Va bene, per i dettagli ci sarà tempo...intanto...aspetto con ansia. Un abbraccio

 

ecco lo sapevo...wlapappa, non sono riuscita a collegarmi con il tuo messaggio ufffa!!!!


mammameri wrote:

Ma davvero????? Mi fa proprio piacere, (anche io, tutte le estati in Sardegna ah! ah! ah!) io vivo a Santu Lussurgiu, praticamente centro Sardegna, 30 km a nord di Oristano, più o meno equidistante da qualsiasi porto o aeroporto. Non sai che piacere sarebbe poterti conoscere!!!!! Quali sono le tue mete preferite? Ed il periodo che scegli? Va bene, per i dettagli ci sarà tempo...intanto...aspetto con ansia. Un abbraccio

 

ecco lo sapevo...wlapappa, non sono riuscita a collegarmi con il tuo messaggio ufffa!!!!

Per scrivere sotto ad un messaggio devi selezionare "citazione" tmrc_emoticons.wink

Lo scorso anno ero a Capo Caccia (Alghero), non sono mai stata ad Oristano e per quest'anno non ho ancora deciso ma ti faro' sapere e spero davvero di riuscire ad organizzare l'incontro

Ma non ho capito se sei Sarda o se vai in Sardegna solo per le vacanze.


wlapappa wrote:
mammameri wrote:

Ma davvero????? Mi fa proprio piacere, (anche io, tutte le estati in Sardegna ah! ah! ah!) io vivo a Santu Lussurgiu, praticamente centro Sardegna, 30 km a nord di Oristano, più o meno equidistante da qualsiasi porto o aeroporto. Non sai che piacere sarebbe poterti conoscere!!!!! Quali sono le tue mete preferite? Ed il periodo che scegli? Va bene, per i dettagli ci sarà tempo...intanto...aspetto con ansia. Un abbraccio

 

ecco lo sapevo...wlapappa, non sono riuscita a collegarmi con il tuo messaggio ufffa!!!!

Per scrivere sotto ad un messaggio devi selezionare "citazione" tmrc_emoticons.wink

Lo scorso anno ero a Capo Caccia (Alghero), non sono mai stata ad Oristano e per quest'anno non ho ancora deciso ma ti faro' sapere e spero davvero di riuscire ad organizzare l'incontro

Ma non ho capito se sei Sarda o se vai in Sardegna solo per le vacanze.

Sono sardissima!!!!! Io e mio marito, quando siamo in vacanza "fuori Sardegna" e capita di incontrare turisti, ci divertiamo a dire: "noi trascorriamo in Sardegna tutte le estati !!" e tutti ci invidiano!! e noi rispondiamo "per forza ci viviamo!!!!!" Comunque aspetto con trepidazione


ciao, allora la mia pm centenaria fa il suo dovere. Il pane lievita benissimo solo che ho un dubbio. Perchè ha un retrogusto di yogurt? sbaglio qualcosa? grazie


wlapappa wrote:
soniaph wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile EVVAIIIII...SONO LA NR 1000  tmrc_emoticons.love

ORA, CARA LA MIA W LAPAPPA..X PREMIO ALLA MILLESIMA PARTECIPANTE MI DAI UN PO DELLA PASTA MADRE  tmrc_emoticons.bigsmile

Seeeeeeeeeeeeeeeee! Sai come si dice a Milano? scarliga merluss!!!!

che vuol direeee? tmrc_emoticons.puzzled

tmrc_emoticons.bigsmile


FraSarah wrote:

ciao, allora la mia pm centenaria fa il suo dovere. Il pane lievita benissimo solo che ho un dubbio. Perchè ha un retrogusto di yogurt? sbaglio qualcosa? grazie

Frasarah mi permetto di rispondere io, hai aggiunto ogni 2 / 3  rinfreschi un cucciaino di miele ?

quale ricetta usi per il pane ? magari può essere un pò'troppa la quantità di LM ? spero di esserti stata utile  tmrc_emoticons.wink

ciao 


per wlapappa:

si ma non è stato possibile effettuare lo s pm accio

sarà x un altra volta


sulla falsa riga di quello che era successo x caso ad una bimbina qui sopra, ieri ho fatto le friselle integrali tratte dal ns ricettario e alla fine dopo 15? che avevo spento il forno ho preso il barattolo della pm e l'ho infilato dentro avendo l'accortezza di mettere sul fondo per non farlo aderire direttamente al calore un sottopentola, stamattina appena sveglia curiosa dell'esperimento sono andata a controllare.......................FINALMENTE L'HO VISTO MUOVERSI...ovvero più alveoli, e più altino, credo di non aver avuto una cattiva idea, ero decisa quasi a buttare tutto, ma non perchè non ho pazienza ma perchè la farina che uso non è BIO, e una farina comprata al supermercato quella che uso abitualmente di tutti i tipi c'è la 0 e la 00, devo dire che è economicissima rispetto alle marche conosciute e perciò credevo di aver fallito alla partenza con la mia pm, certo oggi ha 15gg di vita e credo sia ancora presto per sperimentare anche i grissini ma speriamo di arrivare al traguardo 


stellamineo wrote:

sulla falsa riga di quello che era successo x caso ad una bimbina qui sopra, ieri ho fatto le friselle integrali tratte dal ns ricettario e alla fine dopo 15? che avevo spento il forno ho preso il barattolo della pm e l'ho infilato dentro avendo l'accortezza di mettere sul fondo per non farlo aderire direttamente al calore un sottopentola, stamattina appena sveglia curiosa dell'esperimento sono andata a controllare.......................FINALMENTE L'HO VISTO MUOVERSI...ovvero più alveoli, e più altino, credo di non aver avuto una cattiva idea, ero decisa quasi a buttare tutto, ma non perchè non ho pazienza ma perchè la farina che uso non è BIO, e una farina comprata al supermercato quella che uso abitualmente di tutti i tipi c'è la 0 e la 00, devo dire che è economicissima rispetto alle marche conosciute e perciò credevo di aver fallito alla partenza con la mia pm, certo oggi ha 15gg di vita e credo sia ancora presto per sperimentare anche i grissini ma speriamo di arrivare al traguardo 

Ciao Stella!

Anch'io avevo il problema di reperire facilmente la farina 0 bio nei super mercati e novità appena inserita è al c...d oppure so che c'è al b...a.

Non so esattamente di dove sei ma se ne hai a portata di mano uno dei 2 prova a guardare.

Ah e poi mi hanno detto e...s..n ma io non ce l'ho vicino.

Spero di esseerti stata utile

Ciao

Susy


Care amiche,

devo  dire che questa pm, nel mio caso specifico trattasi della Centenaria, è proprio una cosa stupenda.

A me coinvolge parecchio, va curata ma da delle grandi soddisfazioni.

E' affascinante vedere come cresce e si modifica. Ha un profumo e una consistenza che sono "confortanti" (non so come esprimelo dirversamente).

Insomma è stato uno dei regali più belli.

Ciao

Susy


super_susy wrote:
stellamineo wrote:

sulla falsa riga di quello che era successo x caso ad una bimbina qui sopra, ieri ho fatto le friselle integrali tratte dal ns ricettario e alla fine dopo 15? che avevo spento il forno ho preso il barattolo della pm e l'ho infilato dentro avendo l'accortezza di mettere sul fondo per non farlo aderire direttamente al calore un sottopentola, stamattina appena sveglia curiosa dell'esperimento sono andata a controllare.......................FINALMENTE L'HO VISTO MUOVERSI...ovvero più alveoli, e più altino, credo di non aver avuto una cattiva idea, ero decisa quasi a buttare tutto, ma non perchè non ho pazienza ma perchè la farina che uso non è BIO, e una farina comprata al supermercato quella che uso abitualmente di tutti i tipi c'è la 0 e la 00, devo dire che è economicissima rispetto alle marche conosciute e perciò credevo di aver fallito alla partenza con la mia pm, certo oggi ha 15gg di vita e credo sia ancora presto per sperimentare anche i grissini ma speriamo di arrivare al traguardo 

Ciao Stella!

Anch'io avevo il problema di reperire facilmente la farina 0 bio nei super mercati e novità appena inserita è al c...d oppure so che c'è al b...a.

Non so esattamente di dove sei ma se ne hai a portata di mano uno dei 2 prova a guardare.

Ah e poi mi hanno detto e...s..n ma io non ce l'ho vicino.

Spero di esseerti stata utile

Ciao

Susy

ma posso mischiare, cioè se dovessi trovarla domani mattina al co..d posso integrarla alla mia pm? senza fare danni?


Ciao Stella,

Sono "nuova" anch'io, ma penso che se inizi a fare i rinfreschi con la farina bio non fai danni, anzi penso che per la pm sia più nutriente.

Anch'io all'inizio avevo solo quella normale, dopo qualche giorno ho trovato la bio e ho iniziato a usarla normalmente.

Ciao

Susy


super_susy wrote:

Ciao Stella,

Sono "nuova" anch'io, ma penso che se inizi a fare i rinfreschi con la farina bio non fai danni, anzi penso che per la pm sia più nutriente.

Anch'io all'inizio avevo solo quella normale, dopo qualche giorno ho trovato la bio e ho iniziato a usarla normalmente.

Ciao

Susy

 

grazie mille susy, domani provo e poi ti aggiorno


Allora questi sono i fattitmrc_emoticons.smile : avevo sentito parlare di questo lievito madre più volte e in diversi trasmissioni, ma non pensavo che fosse una cosa che mi avrebbe mai riguardata da vicino (troppo difficle!tmrc_emoticons.tongue )

Dopo aver letto il primo post di spiegazioni, dettagliatissimo, mi sono appassionata all'idea di provarcitmrc_emoticons.lol

Dopo il 100esimo messaggio ero già sul sito degli "spacciatori" alla ricerca di qualcuno che me ne desse un pochino tmrc_emoticons.bigsmile

Una mia amica l'ha chiesta al suo panettiere di fuducia e domani mattina dovrei averla finalmente a casina! tmrc_emoticons.love

Continuando a leggere ho poi scoperto che Wlapappa abita "quasi dietro casa mia"tmrc_emoticons.flat e mi sarei potuta far dare un pochino di centenaria!Ora sono arrivata circa al 400esimo post (sono tantissssiiimiiii) e spero di trovare risposte ai miei mille dubbi...altrimenti credo che dovrò tempestarvi di domande!!! tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink

Se poi mi dovesse morire mi ributterò sulla centenaria!!!tmrc_emoticons.smile  


Bimbine c'è qualche possessore della centenaria in Zona Napoli Capodichino o Maddaloni?

Io sono di Salerno ma ho agganci in queste zone per lo spaccio....di pasta madre!!!!

 

Ciao


Complimenti per laspiegazione molto dettagliata . 

anch'io ho provato a farla partedo da una mele e un goccino di aceto di mele , pero'  andava rinfrescata troppo spesso ....

vorrei provare la tua .

mi dici in un impasto da 600 gr di farina quanta pasta madre metti ?

A presto

bimbyunavolta


Grazie della spiegazione , volevo sapere che proporzione di lievito madre rispetto alla farina che vogliamo i

mpastare  :

Ciao e auguri

nadiabimby


In linea di massima le proporzioni sono: Una parte di pasta madre e tre o quattro parti di farina. Ti consiglio all'inizio di seguire le ricette gia' inserite nel ricettario e poi quando hai fatto un po' di esperienza puoi provare a modificare una ricetta che prevede il lievito di birra con pasra madre tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.aw  ma se avessi ucciso la centenaria.......l'ho lasciata fuori dal frigo per 6 giorni e adesso non mi si raddoppia più.....oh my God......sono così tristeeeeeeeeeeeeeeeeee....cosa posso fare adesso?


helppppppppppp!!!


Ciao!

Vai tranquilla, secondo me rinfrescala con una punta di zucchero e via!!!

Sicuramente la temperatura di questi giorni l'ha rallentata tmrc_emoticons.aw


Confermo quanto detto da Chya, tienila fuori dal frigo e rinfrescala ogni giorno finche' non torna arzilla. Sono sicura che dopo due/tre rinfreschi tornera' come prima tmrc_emoticons.wink


RAGAZZE SCUSATE la mia pasta madre giorno 10 ha compiuto 1 mese di vita, certo non diventa enorme dopo 3 ore ci vuole un'pò, cosa pensate posso provare a fare i crekers di chya? o è troppo presto? magari metto un pizzico di bicarbonato?, appena finito il rinfresco pesa 230g che dite divido in due una la lascio riposare e l'altra metà la rinfresco l'indomani e il dopo domani faccio creakers?


Dai Stella, provare non costa nulla tmrc_emoticons.smile

Regolati in base alla quantità di pasta madre richiesta dalla ricetta, la puoi rinfrescare ogni giorno tieni solo almeno 100/150 g per i futuri rinfreschi  tmrc_emoticons.wink


Mi accorgo solo adesso che non vi ho aggiornato su un altro risultato eccezionale del mio "panificio"

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/9879/pane-cassetta-con-lievito-madre.html

Queto pane di Cinzia che mi aveva consigliato la Simo viene sempre benissimo. Ora lo faccio spesso, alternato a quello di Lully.

è buonissimo!

Ciao

Susy


Ragazze ho bisogno di aiuto... per favore... vorrei anche solo una parola di conforto  tmrc_emoticons.tongue

è successo che sono quasi alla fine del percorso della mia pm.. mancano pochissimi giorni di rinfresco ancora affinchè sia pronta... affinchè compia i suoi 3 mesi insomma... e ....... che vi devo dire?? Cresceva molto più prima che ora... ma davvero talvolta sembra proprio "incantata" dopo 48 h!! e per di più ha sempre quell'odore acidulo ... Non so davvero che fare.. sono molto giù  tmrc_emoticons.aw  tmrc_emoticons.sad dopo tanta fatica.. che fare?? ho provato di tutto... anche a rigenerarla con un po' di zucchero.. Ho cambiato il luogo, più caldo, più buio.. niente!

Che faccio?? Demordo? tmrc_emoticons.aw


assolutamente noooooooo non demordere tmrc_emoticons.glasses   rinfrescala tutti i giorni, tmrc_emoticons.cooking_7   vedrai che si riprenderà


atrc wrote:

assolutamente noooooooo non demordere tmrc_emoticons.glasses   rinfrescala tutti i giorni, tmrc_emoticons.cooking_7   vedrai che si riprenderà

Tutti i giorni? anche se non è raddoppiata?? tmrc_emoticons.puzzled


voglio_imparare_è_il_mio_nome wrote:
atrc wrote:

assolutamente noooooooo non demordere tmrc_emoticons.glasses   rinfrescala tutti i giorni, tmrc_emoticons.cooking_7   vedrai che si riprenderà

Tutti i giorni? anche se non è raddoppiata?? tmrc_emoticons.puzzled

tmrc_emoticons.puzzled vogliamo aspettare le bimbyne esperte??????? tmrc_emoticons.puzzled


atrc wrote:
voglio_imparare_è_il_mio_nome wrote:
atrc wrote:

assolutamente noooooooo non demordere tmrc_emoticons.glasses   rinfrescala tutti i giorni, tmrc_emoticons.cooking_7   vedrai che si riprenderà

Tutti i giorni? anche se non è raddoppiata?? tmrc_emoticons.puzzled

tmrc_emoticons.puzzled vogliamo aspettare le bimbyne esperte??????? tmrc_emoticons.puzzled

Come vuoi... purchè abbia una dritta.... tmrc_emoticons.aw ... intanto prenderò il tuo consiglio, grazie davvero!

Domani sarà altro giorno di rinfresco dunque! tmrc_emoticons.cooking_10


Lucrezia, hai cambiato farina? Usi sempre l'acqua minerale? Non mi spiego altrimenti perche' si sia addormentata. Ottimo il consiglio di rinfreschi ravvicinati tmrc_emoticons.wink Resisti, tra poco si spera arrivera' il tanto sospirato caldo e vedrai quanto aiutera' alla lievitazione. Dai, non demordere tmrc_emoticons.smile


Ciao Lçucrezia anche a me era capitato ma con una settimana di rinfreschi con l'aggiunta di una puntina di miele la cosa si è risolta !!!!!! tmrc_emoticons.wink

Io sono fortunata perchè di pm ne ho 2,  la mia che ha un anno e mezzo e la centenaria della mitica Cinzia...così quando una è un po' stanca uso l'altra!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile


Confermo anch'io con i rinfreschi ravvicinati la p m si ravviva e alterni con un rinfresco ci aggiungi una puntina di zucchero e l'altro no e così via, quando la vedi bella viva puoi allungare il periodo di rinfresco tmrc_emoticons.wink

Ah dimenticavo: ho spacciato la centenaria anche in Molise ad una cugina che possiede il Bimby e fa spesso il pane, quindi ora lo farà con la nostra p m centenaria, partita da Milano!|


wlapappa wrote:

Lucrezia, hai cambiato farina? Usi sempre l'acqua minerale? Non mi spiego altrimenti perche' si sia addormentata. Ottimo il consiglio di rinfreschi ravvicinati tmrc_emoticons.wink Resisti, tra poco si spera arrivera' il tanto sospirato caldo e vedrai quanto aiutera' alla lievitazione. Dai, non demordere tmrc_emoticons.smile

No... non ho cambiato nulla tmrc_emoticons.aw nè acqua nè farina... ho provato a cambiare solo luogo di conservazione quando ho iniziato ad osservare qualcosa che non andava... cmq...

Grazie a tutte ragazze! Farò come mi dite... vediamo con una settimana di attente cure cosa succede!!! tmrc_emoticons.smile Vi aggiorno presto e spero con buone notizie... tmrc_emoticons.bigsmile

grazie a tutte


ciao Cinzia non è che ti trovi a passare da agrigento per passarmi un pò della tua pasta madre  tmrc_emoticons.party .io vorrei provare a  farla io ma mi scorraggiano i tanti rinfreschi.una domanda se comincio orala temperatura è adeguata? ciao e grazie


tregemelli wrote:

ciao Cinzia non è che ti trovi a passare da agrigento per passarmi un pò della tua pasta madre  tmrc_emoticons.party .io vorrei provare a  farla io ma mi scorraggiano i tanti rinfreschi.una domanda se comincio orala temperatura è adeguata? ciao e grazie

Magari Concetta!!! Non sono mai stata ad Agrigento tmrc_emoticons.love La pasta madre richiede tempo, anche quando e' matura. Non iniziare scoraggiata, e' bellissimo vedere nascere qualcosa che crei tu. La temperatura va bene sempre perche' in casa non si dovrebbe mai avere meno di 18/20 gradi. Conserva il barattolo dell' impasto in un luogo al riparo da correnti d'aria, tutto qui. Dai, forza e coraggio, parti!!!! tmrc_emoticons.smile


wlapappa wrote:

Lucrezia, hai cambiato farina? Usi sempre l'acqua minerale? Non mi spiego altrimenti perche' si sia addormentata. Ottimo il consiglio di rinfreschi ravvicinati tmrc_emoticons.wink Resisti, tra poco si spera arrivera' il tanto sospirato caldo e vedrai quanto aiutera' alla lievitazione. Dai, non demordere tmrc_emoticons.smile

Ragazzeeeeeeeee? Cinzia, Anna , Sara... devo annunciarvi che sta funzionando! Si sta pian piano riprendendo! Oggi va già molto molto meglio!!! Continuerò a rinfrescare ogni giorno (per ora) speriamo bene...

Ah.. dimenticavo, sarà anche grazie al fatto che ho conservato la pm nel forno a luce accesa questa notte! Ho pensato che un po' di calore non poteva far che bene alla piccola... tmrc_emoticons.love  

spero di non aver sbagliato nulla o esagerato con il calore... voglio dire, i risultati saranno anche buoni ... ma il procedimento? Ho esagerato a tenerla in forno spento con luce accesa?


SODDISFAZIONEEEEEEEEEEEE ieri ho provato a fare i cracker di chiara, con la pm di 1 mese  edevo dire che sono davvero BUONI BUONI BUONI senza sapore di acido e anzi con sapore di creacker che bello per altre ricette dovrò aspettare ancora due mesi ma credo che dopotutto nonostante certi giorni sembri proprio morta si è comportata benissimo


Lucrezia, hai fatto benissimo visto il freddo che e' tornato tmrc_emoticons.wink Stella, sono proprio contenta tmrc_emoticons.smile questo successo ti sprona a continuare!


wlapappa wrote:

Lucrezia, hai fatto benissimo visto il freddo che e' tornato tmrc_emoticons.wink Stella, sono proprio contenta tmrc_emoticons.smile questo successo ti sprona a continuare!

Si si... meglio così.. ero terrorizzata all'idea che stava morendo tutto  :O

 

A presto tmrc_emoticons.lol


Ecco l'ennesima prova di come la mitica PM centenaria stia invadendo la penisola...lo spaccio è sempre più attivo e i consumatori così come i potenziali spacciatori aumentano esponenzialmente....la consegna è stata effettuata in prov di FG a Manfredonia....ma poteva la PM fermarsi lì?!??...no di certo! Impavida ha percorso centinaia di KM ed è tornata lì dove tutto ebbe inizio...nel NORD Italia....a cercare nuovissimi consumatori abitudinari....  lo spacciatore???La LuDO...il consumatore??Io ovviamente tmrc_emoticons.love


annamo wrote:

Ecco l'ennesima prova di come la mitica PM centenaria stia invadendo la penisola...lo spaccio è sempre più attivo e i consumatori così come i potenziali spacciatori aumentano esponenzialmente....la consegna è stata effettuata in prov di FG a Manfredonia....ma poteva la PM fermarsi lì?!??...no di certo! Impavida ha percorso centinaia di KM ed è tornata lì dove tutto ebbe inizio...nel NORD Italia....a cercare nuovissimi consumatori abitudinari....  lo spacciatore???La LuDO...il consumatore??Io ovviamente tmrc_emoticons.love

ma quanto siete belle????

questo è il forum con le donne più belle del mondo è vero o no???? tmrc_emoticons.smile

SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.lol Ebbene sì, lo ammetto...anche io faccio parte degli Spacciatori Anonimi di Pasta Madre, ormai però non più tanto anonima!!! tmrc_emoticons.bigsmile

E' stato un vero piacere, chissà cosa si inventerà la nostra Annalisa!!!tmrc_emoticons.steve


annamo wrote:

Ecco l'ennesima prova di come la mitica PM centenaria stia invadendo la penisola...lo spaccio è sempre più attivo e i consumatori così come i potenziali spacciatori aumentano esponenzialmente....la consegna è stata effettuata in prov di FG a Manfredonia....ma poteva la PM fermarsi lì?!??...no di certo! Impavida ha percorso centinaia di KM ed è tornata lì dove tutto ebbe inizio...nel NORD Italia....a cercare nuovissimi consumatori abitudinari....  lo spacciatore???La LuDO...il consumatore??Io ovviamente tmrc_emoticons.love

Annalisa, Dora, belleeeeeee tmrc_emoticons.love E grazie di continuare a spacciare tmrc_emoticons.smile Dora, Annalisa ti ha sbaciucchiata tutta da parte mia come le avevo chiesto? tmrc_emoticons.bigsmile Ma soprattutto, i vostri mariti cos'hanno pensato??? Siete entrate in un gruppo di matte, fanatiche del bimby e della pasta madre? tmrc_emoticons.bigsmile


annamo wrote:

Ecco l'ennesima prova di come la mitica PM centenaria stia invadendo la penisola...lo spaccio è sempre più attivo e i consumatori così come i potenziali spacciatori aumentano esponenzialmente....la consegna è stata effettuata in prov di FG a Manfredonia....ma poteva la PM fermarsi lì?!??...no di certo! Impavida ha percorso centinaia di KM ed è tornata lì dove tutto ebbe inizio...nel NORD Italia....a cercare nuovissimi consumatori abitudinari....  lo spacciatore???La LuDO...il consumatore??Io ovviamente tmrc_emoticons.love

Annalisa, Dora, belleeeeeee tmrc_emoticons.love E grazie di continuare a spacciare tmrc_emoticons.smile Dora, Annalisa ti ha sbaciucchiata tutta da parte mia come le avevo chiesto? tmrc_emoticons.bigsmile Ma soprattutto, i vostri mariti cos'hanno pensato??? Siete entrate in un gruppo di matte, fanatiche del bimby e della pasta madre? tmrc_emoticons.bigsmile


Ciao a tutte, oggi anch'io grazie ai consigli di Cinzia, ho preso coraggio ed ho iniziato a fare la pasta madre con la farina di kamut, speriamo beneeee  vedremo mercoledì quando fro il 1° rinfresco. tmrc_emoticons.bigsmile

Buona serata  

Maddy