Salta al contenuto principale

Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
fergel wrote:

Ragazze, ho voltuo fare questa prova...sono stata fuori 10gg e non potendo portare con me la p.m. l'ho congelata, poi al rientro l'ho lasciata scongelare 24h a temp. ambiente e questa sera faccio il rinfresco...aveva ancora l'alveolatura intatta...

Pero' mi capita ancora che assume un colore tendente al grigio (anche prima di congelarla mi succedeva), a voi è capitato mai? Da cosa puo' dipendere?Uso sempre la stessa farina!!!!

 

 

 

Allora ieri sera ho fatto il 2°rinfresco  da quando ho fatto l'esperimento di congelarla x 10giorni.

Pare che non abbia subito danni...ieri sera era di un alveolatura fantastica...ma tende sempre

ad assumere un colore sul grigio...mi sono messa un po' alla ricerca su internet ed ho trovato questa notizia...

"Va considerato TROPPO FORTE se il suo sapore è acido-amaro, il suo colore è grigiastro, i suoi alveoli sono di forma rotonda e il suo ph inferiore a 5 (intorno ai 3 o 4). In questo caso, il lievito va tagliato a fette e messo a bagno in acqua a 20-22°C, aggiungendo circa 2 g di zucchero per litro d'acqua. Lo si lascia a bagno per 10-15 minuti, lo si spreme e si procede ad un paio (o più) di rinfreschi successivi (fino, cioè, ad ottenere un lievito che fermenti in quattro ore circa)."

Infine, è sicuramente INACIDITO se il suo sapore ricorda l'aceto, l'odore è formaggioso, colore grigio, la pasta vischiosa e il suo ph è molto basso.

Cosa faccio?E se è inacidito? Ricordo che la mia p.m. è nata a maggio!!!!


RAGAZZE IERI HO FATTO IL PRIMO RINFRESCO ALLA CENTENARIA senza buttare niente erano 100g +100g di farina O e 50 d'acqua, (già dopo poche ora l'ho vista bella alveolata) oggi farò il secondo rinfresco magari con un pizzico di zucchero, pensate che domani potrò già usarla? magari pizza o pane?


Bimbyne scusate..io ho fatto la P.M. con semola di grano duro, che è la nostra farina classica, quella cioè che usiamo x fare pane pizza e anche biscotti, non ho usato la farina 0 , che sinceramente nn trovo e nn capisco la differenza, dite che nn va bene???


stellamineo wrote:

RAGAZZE IERI HO FATTO IL PRIMO RINFRESCO ALLA CENTENARIA senza buttare niente erano 100g +100g di farina O e 50 d'acqua, (già dopo poche ora l'ho vista bella alveolata) oggi farò il secondo rinfresco magari con un pizzico di zucchero, pensate che domani potrò già usarla? magari pizza o pane?

 

help me secondo rinfresco effetuato domani voglio fare il pan carrè posso?????


stellamineo wrote:
stellamineo wrote:

RAGAZZE IERI HO FATTO IL PRIMO RINFRESCO ALLA CENTENARIA senza buttare niente erano 100g +100g di farina O e 50 d'acqua, (già dopo poche ora l'ho vista bella alveolata) oggi farò il secondo rinfresco magari con un pizzico di zucchero, pensate che domani potrò già usarla? magari pizza o pane?

 

help me secondo rinfresco effetuato domani voglio fare il pan carrè posso?????

Certo che puoi!! tmrc_emoticons.wink


mariella78 wrote:

Bimbyne scusate..io ho fatto la P.M. con semola di grano duro, che è la nostra farina classica, quella cioè che usiamo x fare pane pizza e anche biscotti, non ho usato la farina 0 , che sinceramente nn trovo e nn capisco la differenza, dite che nn va bene???

Bimbyne...c'è qlk che mi risponde????  tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad

Nel frattempo ne approfitto x un'altra domanda....sono al 12esimo rinfresco, pensate che posso provare ad usarla?? tmrc_emoticons.puzzled Vorrei fare ank'io il pan carrè.....


mariella78 wrote:
mariella78 wrote:

Bimbyne scusate..io ho fatto la P.M. con semola di grano duro, che è la nostra farina classica, quella cioè che usiamo x fare pane pizza e anche biscotti, non ho usato la farina 0 , che sinceramente nn trovo e nn capisco la differenza, dite che nn va bene???

Bimbyne...c'è qlk che mi risponde????  tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad

Nel frattempo ne approfitto x un'altra domanda....sono al 12esimo rinfresco, pensate che posso provare ad usarla?? tmrc_emoticons.puzzled Vorrei fare ank'io il pan carrè.....

dunque per quel che so, tramite il web ti posso dire che la pm fatta con semola va bene, ha bisogno di una percentuale maggiore di acqua al rinfresco, perchè la semola assorbe di più, ma va bene.....

ho letto che chi ha questo tipo di pm, prima di realizzare una ricetta che prevede l'uso della farina 0 o 00, rinfresca con il tipo di farina richiesto per 1 o 2 volte....

dovresti fare una ricerca, se ne dicono tante e nn si riesce a stare dietro a tutto... tmrc_emoticons.flat

cmq: se la tua pm è troppo giovane ti sconsiglio di fare il pancarrè, usala per i crakers o i grissini!!! tmrc_emoticons.smile


Mariella ti incollo uno stralcio di conversazione sulla pm di semola:

"Normalmente, per i nostri usi domestici, non viene conservata una pasta madre di semola, perchè troppo specifica nel suo utilizzo; ma non ci sono problemi, perchè, ameno che non ti interessi mantenerla di semola, puoi tranquillamente iniziare a rinfrescare la tua pasta madre con una farina di grano tenero adatta a tutti gli usi. Queste trasformazioni sono possibilissime, basti pensare che molte paste madri nascono con farina di segale, che probabilmente è tra le più adatte per questa operazione, oppure miselata al 50% con farina integrale, per poi essere rinfrescata quanto prima con farina di frumento bianca." 


lully wrote:

Mariella ti incollo uno stralcio di conversazione sulla pm di semola:

"Normalmente, per i nostri usi domestici, non viene conservata una pasta madre di semola, perchè troppo specifica nel suo utilizzo; ma non ci sono problemi, perchè, ameno che non ti interessi mantenerla di semola, puoi tranquillamente iniziare a rinfrescare la tua pasta madre con una farina di grano tenero adatta a tutti gli usi. Queste trasformazioni sono possibilissime, basti pensare che molte paste madri nascono con farina di segale, che probabilmente è tra le più adatte per questa operazione, oppure miselata al 50% con farina integrale, per poi essere rinfrescata quanto prima con farina di frumento bianca." 

Ti ringrazio lully x i tuoi chiarimenti, qnd "eventualmente" posso iniziare a rinfrescarla con farina 0 e renderla adatta x tt gli usi: Dico "eventualmente" xkè nn sono sicura che lo farò, xkè il nostro pane è impastato cn semola , qnd magari qst la terrò così e se riuscirò ad avere la centenaria, la userò x tt le ricette presenti nel ricettario....vedremo...

Per qnt riguarda l'età allora è trp giovane x il pan carrè...pazienza aspetterò....


Ragazze la mai p.m. dopo il rinfresco è ritornata di colore bianco ed ha perso molto il suo odore acido.

Ormai ha quais 4 mesi...posso usarla?Se si per cosa?La tengo ancora fuori o posso metterla in frigo?Continuo i rinfreschi ogni 48 ore(nn lievita ancora in 3-4ore!)

razie

Angela


ECCO IMMORTALATA LA CONSEGNA DELLA CENTENARIA A PALERMO......................GRAZIE ANNA.......GRAZIE CINZIA.......GRAZIE A TUTTE


come avrete visto dal topic anche a palermo finalmente è arrivata fan me l'ha consegnata e dopo due rinfreschi ho realizzato il pan carrè di lully ottimo e la pizza (che a dire il vero non è stato il massimo considerando il paragone con quella che ho sempre fatto con il lievito di birra)

arrivo al dunque posso adattare la mia vecchia ricetta alla pasta madre? e come?

1/2 (mezzo) cubetto di lievito, 280g d'acqua,  20g di olio evo, un pizzico di zucchero, 200g farina grano duro, 200g farina 0, 100g farina 00, e 10g di sale

grazie a chi mi risponderà


stellamineo wrote:

ECCO IMMORTALATA LA CONSEGNA DELLA CENTENARIA A PALERMO......................GRAZIE ANNA.......GRAZIE CINZIA.......GRAZIE A TUTTE

Ma sono troppo contenta!!!! tmrc_emoticons.smile

Grazie Anna, sei stata preziosissima!!! La centenaria è sbarcata in Sicilia tmrc_emoticons.love

Stella, mi raccomando distribuiscila piu' che puoi!!! E buona panificazione tmrc_emoticons.smile


fergel wrote:

Ragazze la mai p.m. dopo il rinfresco è ritornata di colore bianco ed ha perso molto il suo odore acido.

Ormai ha quais 4 mesi...posso usarla?Se si per cosa?La tengo ancora fuori o posso metterla in frigo?Continuo i rinfreschi ogni 48 ore(nn lievita ancora in 3-4ore!)

razie

Angela

Angela, se non ti pesa andare avanti a rinfrescarla spesso è meglio perchè 4 mesi è ancora novella.

Prova a fare un impasto semplice come i grissini o i crackers (la ricetta di Chya è fantastica tmrc_emoticons.tongue)

Ricordati di mettere un pizzico di zucchero ogni tanto ai rinfreschi tmrc_emoticons.wink


mariella78 wrote:
mariella78 wrote:

Bimbyne scusate..io ho fatto la P.M. con semola di grano duro, che è la nostra farina classica, quella cioè che usiamo x fare pane pizza e anche biscotti, non ho usato la farina 0 , che sinceramente nn trovo e nn capisco la differenza, dite che nn va bene???

Bimbyne...c'è qlk che mi risponde????  tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad

Nel frattempo ne approfitto x un'altra domanda....sono al 12esimo rinfresco, pensate che posso provare ad usarla?? tmrc_emoticons.puzzled Vorrei fare ank'io il pan carrè.....

Mariella,

mi collego solo ora dopo un po' di giorni ma ho visto che Lully è venuta in tuo soccorso tmrc_emoticons.smile

Mi spiace ma personalmente non so dirti nulla sulla pm con semola, segui i consigli di Lully.


Grazie per la gentile risposta, continuerò con i rinfreschi (vanno bene ogni 2 giorni e ad ogni 2 aggiungere un pizzico di uscchero).  Secondo te quanto tempo dovro' aspettare ancora perchè "sia pronta a tutti gli usi?"Continuo a tenerla fuori dal frigo?

Grazie

Angela


stellamineo wrote:

ECCO IMMORTALATA LA CONSEGNA DELLA CENTENARIA A PALERMO......................GRAZIE ANNA.......GRAZIE CINZIA.......GRAZIE A TUTTE

Wow! Sono contenta di aver contribuito alla distribuzione della centenaria, anche se mi dispiace per Mariella cui l'avevo portata proprio dove abita lei a Mazara, vabbè come ti dicevo l'importante è che sia arrivata in Sicilia........poi la distributrice sarai tu!

Appena posso metto anche le foto che ha fatto mio marito, anche lui coinvolto indirettamente nella distribuzione! 


wlapappa wrote:
stellamineo wrote:

ECCO IMMORTALATA LA CONSEGNA DELLA CENTENARIA A PALERMO......................GRAZIE ANNA.......GRAZIE CINZIA.......GRAZIE A TUTTE

Ma sono troppo contenta!!!! tmrc_emoticons.smile

Grazie Anna, sei stata preziosissima!!! La centenaria è sbarcata in Sicilia tmrc_emoticons.love

Stella, mi raccomando distribuiscila piu' che puoi!!! E buona panificazione tmrc_emoticons.smile

Hai visto Cin che rete di distribuzione, credo che manchi solo la Sardegna......chissà vedremo alle prossime ferie.....credo, almeno per me! 


ragazze, ho bisogno di aiuto per capire.... ho seguito i consigli sul congelamento (ne ho fatti 4 pacchetti per paura di perdermela), sono tornata e sabato l'ho scongelata come descritto ed ho cominciato con 2 rinfreschi al giorno e da ieri mattina ha cominciato  a lievitare ma continua ad avere un fortissimo odore di acido, c'è modo di levarlo subito oppure continuo con i frequenti rinfreschi.... ho fretta di farmi il pane....

grazie a chi mi risponderà


FAN wrote:

Hai visto Cin che rete di distribuzione, credo che manchi solo la Sardegna......chissà vedremo alle prossime ferie.....credo, almeno per me! 

Non parlare di ferie adesso....potrei suicidarmi  e non parlare di Sardegna, mi manca da morireeeeeeeee

Ancora grazie Anna, sono sicura che ora Stella si darà da fare per proseguire lo spaccio.


fi0507 wrote:

ragazze, ho bisogno di aiuto per capire.... ho seguito i consigli sul congelamento (ne ho fatti 4 pacchetti per paura di perdermela), sono tornata e sabato l'ho scongelata come descritto ed ho cominciato con 2 rinfreschi al giorno e da ieri mattina ha cominciato  a lievitare ma continua ad avere un fortissimo odore di acido, c'è modo di levarlo subito oppure continuo con i frequenti rinfreschi.... ho fretta di farmi il pane....

grazie a chi mi risponderà

Ciao Laura,

quanto tempo ha la tua pasta madre? hai aggiunto un pochino di zucchero?

io continuerei a rinfrescare, basta un rinfresco al giorno e poi sabato proverei a panificare


La mia PM ha circa 2 anni ma è in mio possesso da 6-7 mesi ed ho già panificato parecchie volte con discreto successo. Aggiungerò lo zucchero come da te suggerito e proverò sabato a panificare. ti darò notizie. grazie per i preziosi consigli...


Ciao wlapappa dici che la mia non è ncora pronta x pane e pizza? E' nata il 15.05, ora è circa una settimana che in 24 ore lievita (non tanto ma sotto si creano gli alveoli), continuo a rinfrescare ogni 48 ore...sopra c'è un mio post..

mio marito mi sta mettendo l'ansia che devo usarla...

aspetto tue...

ciao

Angela


fergel wrote:

Ciao wlapappa dici che la mia non è ncora pronta x pane e pizza? E' nata il 15.05, ora è circa una settimana che in 24 ore lievita (non tanto ma sotto si creano gli alveoli), continuo a rinfrescare ogni 48 ore...sopra c'è un mio post..

mio marito mi sta mettendo l'ansia che devo usarla...

aspetto tue...

ciao

Angela

Ciao Angela tmrc_emoticons.smile

non vorrei che rimanesse deluso tuo marito, a me sembra un tantino presto.

Hai provato ad usarla per fare i grissini o i crackers? dovresti prima fare una prova con questi per capire se si sente molto il retrogusto acido o se è già pronta


 Ho letto solo ora questa richiesta, Io ho provato a fara con la farina ai sette cereali e sta andando benissimo,addirittura va meglio di quella bianca (vedi pag. 39 di questo topic n.1163), quindi consiglio alla tua amica di provare con la farina di kamut con le stesse dosi di quella bianca.

Ciao


Buona sera a tt bimbyne, la mia P.M. è giovanissima, è nata l'8 agosto e sto procedendo cn i rinfreschi ogni 2 giorni, oggi ho fatto il 15° , tra l'altro ho finalmente trovato la farina 0, in un negozio di alimenti biologici e l'ho pagata pure cara, 2,50 € 1 kg, e il rinfresco di oggi l'ho fatto cn qst, però devo dire che in qnt a lievitazione sono molto soddisfatta, infatti in circa 2 ore ha qs triplicato il volume, ora mi chiedo: è un fattore influente nel considerare la P.M. matura o nn c'entra propio nnt???

Ah un'altra cosa....l'odore di acido nn è x nnt forte, ha proprio preso l'odore del lievito......uno di qst giorni la proverò vediamo cosa esce fuori....


Ciao Mariella, leggo ke la tua p.m. nata l'8 agosto in un mese ha già raggiunto la lienvitazione in 2 ore. La mia l'ho iniziata ad maggio e ancora ci vuole tempo x lieviatre...come mai?

Ciao

Angela


ciao fergel, nn so cm mai, infatti x qst ho inserito qst dettaglio nella discussione, forse si è attivata bene la coltura dei saccaromiceti e lattobacilli, che come spiega wlapappa sono molto importanti, io nn ho usato precauzioni diverse da qll spiegate nel primo post, a qst punto magari è stata solo la volta buona, pensa che qst è la terza volta che provo a farla, le altre 2 nn è andata bene, ora incrocio le dita e spero che vada avanti così.....


Bimbyneeeeeeeeee ho una notizia F A V O L O S A, allora vi avevo detto che ero impaziente di provare la mia P.M. anche se è giovanissima, qnd ho deciso di provare il pan carrè di valesacher,http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/22814/pan-carre-con-pasta-madre… del fatto che avrei buttato tt, la cosa xò che mi ha spinto è stato il fatto che la mia P.M. nn avesse un forte odore di acidità, anzi aveva prp l'odore dl lievito, e la lievitazione che nn si faceva attendere, qnd stamattina ho azzardato l'esperimento e sapete il risultato.....è venuto fuori un pan carrè eccezionaleeeeee davvero buonissimo, l'unica pecca è stata la cottura, x colpa mia xò, ho impostato il tempo a 30 min e infornato cn forno freddo qnd nn ho controllato prima ed è venuto cn la crosta superiore, ma veramente buonooooooooooo e nessun odore di lievito ma profumatissimooooooo

Chissà cm sarà buono cn la mitica centenaria!!!

Evviva la pasta madreeeeeeeee

Se posso vi aggiungo le foto, le ho fatte apposta x voi

e qst x farvi vedere cm ha lievitato bene ( è uscita fuori dallo stampo )

Grazie wlapappa!!!!


dopo lo scongelamento della PM ho aspettato una settimana come consigliato da wlapappa ed ho panificato sabato: ancora un po' di acido si sente e secondo me non ha lievitato tantissimo ma come prima volta mi va anche bene. speriamo per il prossimo.... Io faccio un pane semiintegrale con 400gr di farina integrale e 200gr di manitoba e questo è il risultato...


fi0507 wrote:

dopo lo scongelamento della PM ho aspettato una settimana come consigliato da wlapappa ed ho panificato sabato: ancora un po' di acido si sente e secondo me non ha lievitato tantissimo ma come prima volta mi va anche bene. speriamo per il prossimo.... Io faccio un pane semiintegrale con 400gr di farina integrale e 200gr di manitoba e questo è il risultato...

Effettivamente l'aspetto non è di un pane molto lievitato. Stai proseguendo con i rinfreschi ravvicinati? hai provato a metterla in acqua per 30 minuti e poi fare il rinfresco? dovrebbe toglierle un po' di acido


mariella78 wrote:

Bimbyneeeeeeeeee ho una notizia F A V O L O S A, allora vi avevo detto che ero impaziente di provare la mia P.M. anche se è giovanissima, qnd ho deciso di provare il pan carrè di valesacher,http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/22814/pan-carre-con-pasta-madre… del fatto che avrei buttato tt, la cosa xò che mi ha spinto è stato il fatto che la mia P.M. nn avesse un forte odore di acidità, anzi aveva prp l'odore dl lievito, e la lievitazione che nn si faceva attendere, qnd stamattina ho azzardato l'esperimento e sapete il risultato.....è venuto fuori un pan carrè eccezionaleeeeee davvero buonissimo, l'unica pecca è stata la cottura, x colpa mia xò, ho impostato il tempo a 30 min e infornato cn forno freddo qnd nn ho controllato prima ed è venuto cn la crosta superiore, ma veramente buonooooooooooo e nessun odore di lievito ma profumatissimooooooo

Chissà cm sarà buono cn la mitica centenaria!!!

Evviva la pasta madreeeeeeeee

Se posso vi aggiungo le foto, le ho fatte apposta x voi

e qst x farvi vedere cm ha lievitato bene ( è uscita fuori dallo stampo )

Grazie wlapappa!!!!

Che dire: un miracolo!!!

Sei stata bravissima e forse hai avuto anche un po' di fortuna, sono felicissima per il tuo successo


Chiedo nuovamente aiuto.... dopo l'esperimento del congelamento e dopo la prima panificazione avvenuta dopo una settimana, come suggerito da wlapappa, continuo ad avere un forte odore di acido e registro un lievitazione molto più lenta della PM rispetto a prima del congelamento. per l'acido ho aggiunto più di una volta 1/2 cucchiaino di zucchero con scarsi risultati, per la lievitazione pensavo di aggiungere una punta di bicarbonato di sodio.... non so!!! mi date qualche consiglio? soprattutto a chi ha già provato il congelamento, è normale che ci mette tanto tempo per riprendersi? Grazie


wlapappa wrote:
fi0507 wrote:

dopo lo scongelamento della PM ho aspettato una settimana come consigliato da wlapappa ed ho panificato sabato: ancora un po' di acido si sente e secondo me non ha lievitato tantissimo ma come prima volta mi va anche bene. speriamo per il prossimo.... Io faccio un pane semiintegrale con 400gr di farina integrale e 200gr di manitoba e questo è il risultato...

Effettivamente l'aspetto non è di un pane molto lievitato. Stai proseguendo con i rinfreschi ravvicinati? hai provato a metterla in acqua per 30 minuti e poi fare il rinfresco? dovrebbe toglierle un po' di acido

scusami non avevo visto la tua risposta... Cosa intendi per rinfreschi ravvicinati? Io ne facevo due al giorno per accelerare e seguendo il tuo consiglio ho portato a 1 al giorno. La mia pm non è molto soda e quindi metterla in acqua per 30 min ... non è che mi si squaglia?? Acqua calda, tiepida, fredda? In una risposta precedente ti chiedevo anche consigli sull'uso del bicarbonato... che ne dici.

grazie tante e scusami per l'insistenza

 


wlapappa wrote:
fi0507 wrote:

dopo lo scongelamento della PM ho aspettato una settimana come consigliato da wlapappa ed ho panificato sabato: ancora un po' di acido si sente e secondo me non ha lievitato tantissimo ma come prima volta mi va anche bene. speriamo per il prossimo.... Io faccio un pane semiintegrale con 400gr di farina integrale e 200gr di manitoba e questo è il risultato...

Effettivamente l'aspetto non è di un pane molto lievitato. Stai proseguendo con i rinfreschi ravvicinati? hai provato a metterla in acqua per 30 minuti e poi fare il rinfresco? dovrebbe toglierle un po' di acido

Grazie tante per la risposta che non avevo visto. Io prima facevo 2 rinfreschi al giorno per accelerare il processo, ma poi sono passata a 1 al giorno seguendo il tuo consiglio: che faccio ricomincio con 2 al giorno?

La mia PM non è molto soda e se la metto in acqua non è che mi si squaglia? Che acqua uso, calda tiepida fredda....

In un'altra risposta ti ho chiesto consiglio sull'uso del bicarbonato .... che mi dici?

Grazie per la pazienza e la collaborazione


Il bicarbonato ho letto da qualche parte che non va bene, io non lo metterei.

Va bene anche un rinfresco al giorno, tienila fuori dal frigo per un pochino, almeno una settimana e vedi se migliora. Per la consistenza, la mia quando faccio il rinfresco è maneggiabile come l'impasto del pane. Prova a mettere un pochino meno acqua. Per il bagnetto io ho usato acqua a temperatura ambiente, la immergi e poi quando la riprendi la sgoccioli un po' ma non si scioglie, vai tranquilla tmrc_emoticons.smile


wlapappa wrote:

Il bicarbonato ho letto da qualche parte che non va bene, io non lo metterei.

Va bene anche un rinfresco al giorno, tienila fuori dal frigo per un pochino, almeno una settimana e vedi se migliora. Per la consistenza, la mia quando faccio il rinfresco è maneggiabile come l'impasto del pane. Prova a mettere un pochino meno acqua. Per il bagnetto io ho usato acqua a temperatura ambiente, la immergi e poi quando la riprendi la sgoccioli un po' ma non si scioglie, vai tranquilla tmrc_emoticons.smile

Ciao e grazie per la risposta velocissima..... io la tengo sempre fuori dal frigo e più precisamente in un contenitore in pirex con coperchio sempre in pirex, non ermetico quindi, all'interno del microonde e all'occorenza la tiro fuori....

per la consistenza: prima di partire per le vacanza era decisamente poco solida (me l'avevano regalata così ed io così l'ho mantenuta secondo consiglio di chi me l'ha passata) e lievitava sempre raddoppiando se non triplicando il volume: uno spettacolo.... poco solido.

dopo il congelamento, facendo i rinfreschi secondo i tuoi consigli è diventata un po' più solida ma non liscia come fosse pasta pe pane... comunque non demordo.... ci riuscirò. Niente bicarbonato!

grazie tantissime e ti tengo aggiornata


ragazze scusate ma per regalare un pezzo della centenaria (io la tengo in frigo) devo uscirla dal frigo aspetto 1 ora, rinfresco stacco 100g metto in una bustina e regalo?


stellamineo wrote:

ragazze scusate ma per regalare un pezzo della centenaria (io la tengo in frigo) devo uscirla dal frigo aspetto 1 ora, rinfresco stacco 100g metto in una bustina e regalo?

Dopo averla rinfrescata falla lievitare e dopo ne prelevi un pezzetto tmrc_emoticons.wink


wlapappa wrote:
stellamineo wrote:

ragazze scusate ma per regalare un pezzo della centenaria (io la tengo in frigo) devo uscirla dal frigo aspetto 1 ora, rinfresco stacco 100g metto in una bustina e regalo?

Dopo averla rinfrescata falla lievitare e dopo ne prelevi un pezzetto tmrc_emoticons.wink

ok grazie cinzia come sempre sei sempre presente e disponibile tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.love


stellamineo wrote:

ragazze scusate ma per regalare un pezzo della centenaria (io la tengo in frigo) devo uscirla dal frigo aspetto 1 ora, rinfresco stacco 100g metto in una bustina e regalo?

Dovrebbe regalarla a me...ma x motivi di forza maggiore credo che perderò anke qst seconda possibilità.....nn c'è destino stella...ahahahahah

 wlapappa forse x qst ho avuto tanta fortuna cn la mia giovanissima...ahahahahah......

vedremo... domani ultima chanse....altrimenti pazienza ci riproveremo


ah.. ho dimenticato di chiedervi un consiglio x la mia giovane giovane....ora che si è dimostrata matura posso metterla in frigo e rinfrescarla ogni 5 giorni??? Come procedo?? rinfresco e poi x metterla in frigo dv aspettare che raddoppi o lo posso fare subito dp il rinfresco....


La mia p.m. è "nata" lo scorso 27 agosto, e da subito mi ha dato tanta soddisfazione, cresce che è una meraviglia e dopo una settimana di rinfreschi quotidiani, ora raddoppia in due ore e la rinfresco ogni 48 ore, ma non la metto in frigo, mi pare ancora troppo giovane e preferisco tenerla fuori... Sabato ho fatto un po' di pane, con molto molto scetticismo, invece è andata bene, non era acido, se non proprio un filino, ma buono soffice e profumato, anche se so che ci vuole ancora parecchio prima di avere risultati buoni. Intanto faccio grissini e crackers, mi sa che di questo passo a Natale peserò 100 chili... Ma ho una curiosità: voi che farina usate per i rinfreschi e per gli impasti? Io per il rinfresco ho sempre usato una farina 0 altoatesina con l'etichetta rossa (...... non metto marche), ma per l'impasto vorrei provare anche farine più... economiche o comunque quelle che trovo quotidianamente al super. Voi che dite? State lì a valutare forza della farina, grado di assorbimento, grado di idratazione e tutte queste cose? Non è un po' complicato così? Mi piacerebbe sentire le vostre esperienze...


ciao a tutte, io uso sia per i rinfreschi che per la panificazione la farina 0 oppure la manitoba ed ha sempre funzionato bene..... La mia disperazione è arrivata dopo l'esperienza del congelamento.... Non cresce più bene la mia PM anche con i rinfreschi quotidiani (chiedo aiuto a wlapappa) ho fatto il pane integrale (ho postato la foto) e non è stato speciale, anche il pane bianco però non mi ha dato soddisfazione non ho messo la foto perchè è venuto come quello integrale soltanto che è bianco.

Non so dove sbaglio, oppure devo stare tranquilla perchè prima o poi tornerà come prima? mi aiutate a capire... sono molto triste....

grazie


Ciao io quest'estate quando sono andata in ferie ho congelato la p.m. (la mai è nata a maggio) e quando sono tornata

ci sono volute voluto circa 2 settimane x riprendersi. Da domenica ho cambiato farina (ho preso la B...lla 0) e sto rinfrescando ogni sera(ogni 2 rinfreschi aggiungo un pizzico di zucchero)......triplica in meno di 12 ore tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile ..mentre prima ci volevano 48 ore.

Procedero' almeno tutta questa settimana al rinfresco ogni giorno...sperando di poterla usare presto anche x il pane.

Ciao


ciao e grazie per la risposta, la mia PM ha circa due anni e prima dell'esperienza congelamento triplicava anche lei in 12 ore e mi rendeva felice..... io uso la farina 0 o manitoba per i rinfreschi e proverò ad aggiungere lo zucchero più spesso (l'ho aggiunto solo 2 volte). per stasera ho impastato anche la pizza, che stesa molto sottile viene bella croccante (a noi piace così...) certo però si sente sempre la punta di acido.... ma tu dove la tieni la PM? io la tendo in un contenitore in pirex con un coperchio sopra non ermetico e la metto nel microonde spento oppure dentro un pensile della cucina.... forse è qui che sbaglio, ma ho sempre fatto così anche prima del congelamento


dovresti usare sempre lo stesso tipo di farina per rinfrescare quindi o manitoba o 0. 

io uso una buona farina 0. conservo la pm in un contenitore come il tuo ma la tengo in frigo rinfrescandola ogni 5-6 giorni o prima di ogni preparazione!! la rinfresco, aspetto che raddoppia e poi la metto in frigo!!! tmrc_emoticons.wink

ps: la mia è mooolto viziata, si cucca 1 zolletta di zucchero ad ogni rinfresco, mica scema lei!!! tmrc_emoticons.bigsmile mi da un sacco di soddisfazioni però, è meritata!!! tmrc_emoticons.wink

 


lully wrote:

dovresti usare sempre lo stesso tipo di farina per rinfrescare quindi o manitoba o 0. 

io uso una buona farina 0. conservo la pm in un contenitore come il tuo ma la tengo in frigo rinfrescandola ogni 5-6 giorni o prima di ogni preparazione!! la rinfresco, aspetto che raddoppia e poi la metto in frigo!!! tmrc_emoticons.wink

ps: la mia è mooolto viziata, si cucca 1 zolletta di zucchero ad ogni rinfresco, mica scema lei!!! tmrc_emoticons.bigsmile mi da un sacco di soddisfazioni però, è meritata!!! tmrc_emoticons.wink

 

grazie tante ma a me non raddoppia più, la metto lo stesso in frigo o devo pazientare ancora fino a che non raddoppia? Secondo te ho speranze?


quindi sono sulla buona strada se mi comincia a raddoppiare in meno di 12 ore?

Posso provare a fare il apne? Io la tengo in un contenitore di vetro chiuso con il tappo di gomma (i classici contenitori anche da freezer)..solo che quando la chiudo faccio uscire l'aria che c'è dentro sollevando un angolo...

Vedrai che se la curi si riprenderà..figurati che la mia stava assumendo un colore grigio...ora è bellissima....

Ciao


fi0507 wrote:
lully wrote:

dovresti usare sempre lo stesso tipo di farina per rinfrescare quindi o manitoba o 0. 

io uso una buona farina 0. conservo la pm in un contenitore come il tuo ma la tengo in frigo rinfrescandola ogni 5-6 giorni o prima di ogni preparazione!! la rinfresco, aspetto che raddoppia e poi la metto in frigo!!! tmrc_emoticons.wink

ps: la mia è mooolto viziata, si cucca 1 zolletta di zucchero ad ogni rinfresco, mica scema lei!!! tmrc_emoticons.bigsmile mi da un sacco di soddisfazioni però, è meritata!!! tmrc_emoticons.wink

 

grazie tante ma a me non raddoppia più, la metto lo stesso in frigo o devo pazientare ancora fino a che non raddoppia? Secondo te ho speranze?

la speranza è sempre l'ultima a morire, stai tranquilla e dai tempo al tempo!!! tmrc_emoticons.smile

per adesso tienila fuori e curala, rinfrescala 1 volta al giorno, se ti va rinfrescala a mano, alla mia piace un sacco questa cosa....nn sono matta, prova e poi dimmi!!! tmrc_emoticons.smile