Ragazze, ho voltuo fare questa prova...sono stata fuori 10gg e non potendo portare con me la p.m. l'ho congelata, poi al rientro l'ho lasciata scongelare 24h a temp. ambiente e questa sera faccio il rinfresco...aveva ancora l'alveolatura intatta...
Pero' mi capita ancora che assume un colore tendente al grigio (anche prima di congelarla mi succedeva), a voi è capitato mai? Da cosa puo' dipendere?Uso sempre la stessa farina!!!!
Allora ieri sera ho fatto il 2°rinfresco da quando ho fatto l'esperimento di congelarla x 10giorni.
Pare che non abbia subito danni...ieri sera era di un alveolatura fantastica...ma tende sempre
ad assumere un colore sul grigio...mi sono messa un po' alla ricerca su internet ed ho trovato questa notizia...
"Va considerato TROPPO FORTE se il suo sapore è acido-amaro, il suo colore è grigiastro, i suoi alveoli sono di forma rotonda e il suo ph inferiore a 5 (intorno ai 3 o 4). In questo caso, il lievito va tagliato a fette e messo a bagno in acqua a 20-22°C, aggiungendo circa 2 g di zucchero per litro d'acqua. Lo si lascia a bagno per 10-15 minuti, lo si spreme e si procede ad un paio (o più) di rinfreschi successivi (fino, cioè, ad ottenere un lievito che fermenti in quattro ore circa)."
Infine, è sicuramente INACIDITO se il suo sapore ricorda l'aceto, l'odore è formaggioso, colore grigio, la pasta vischiosa e il suo ph è molto basso.
Cosa faccio?E se è inacidito? Ricordo che la mia p.m. è nata a maggio!!!!