Salta al contenuto principale

Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

leggi mariella il messaggio che ha salvato la mia centenaria con i consigli di simona:

non è morta. ci vuol ben altro ad uccidere la vecchietta!!!! allora: procedi con questo rinfresco rinforzato, pari peso di pasta made ed acqua, doppio peso di farina. esempio: 50gr pasta madre, 50gr acqua e 100gr farina 0. Verrà un impasto elastico ma non appiccicoso. lascia raddoppiare, nel forno spento dopo averlo riscaldato un paio di minuti a 50° e poi spento ovviamente.

Poi rinfresca di nuovo nello stesso modo, facendo stare la pasta madre fuori frigo. Il giorno successivo, ripeti il frinfresco rinforzato, utilizzando solo la parte alveolata e spugnosa e gettando l'eventuale crostina superficiale. In 3 massimo 4 giorni la tua madre sarà fortissima e rinvigoritissima stai tranquilla!!!!


Anche io vorrei la centenaaria...ormai la mia è andata...l'ho cresciuta x 7 mesi ma non lievitava mai in 3/4ore....chi si offre di inviarmela passato questo periodo natalizio?

 

Grazie

Angela


Ho fatto il secondo rinfresco rinforzato e ho aggiunto un cucchiaino di miele, adesso e' nel forno spento. Domani faccio il rinfresco normale, vediamo che succede....


Buondì bimbyne volevo inserire la foto della centenaria x farvi vedere la lievitazione di qst notte, ma nn capisco xche' cn l'iPhone nn mi fa inserire la foto....

Comunque è' cresciuta moooooltoooooo ......verso le 12 farò il classico rinfresco e poi proverò ad usarla, posso o devo aspettare ancora????


ma se e'cresciuta bene usala subito e fai il rinfrasco della parte  rimanente ...............ciao facci sapere come va tmrc_emoticons.lol

 


mariella78 wrote:

Buondì bimbyne volevo inserire la foto della centenaria x farvi vedere la lievitazione di qst notte, ma nn capisco xche' cn l'iPhone nn mi fa inserire la foto....

Comunque è' cresciuta moooooltoooooo ......verso le 12 farò il classico rinfresco e poi proverò ad usarla, posso o devo aspettare ancora????

 

sono felice che si sia ripresa evviva


Ok vada x il primo impasto!!!!

Vi terrò aggiornate.....


ciao a tutte sono diversi giorni che ho iniziato anche io a produrmi la pasta madre con le indicazioni di questo splendido post, ho fatto i rinfreschi ogni due giorni (iniziato il 20 dicembre) e sono soddisfatta la mia bimba inizia a crescere bene con le sue alvelature , lo tengo in un contenitore di vetro coperto con pellicola in forno spento , sono contentissima non vedo l'ora che inizi a panificare ma credo che debba aspettare ancora un paio di mesi!!! ciao e buona serata!


Allora ho fatto il pancarrè e dv dire che la prova e' superata!!!!!


bene Mariella sono contenta e  so quale  grande soddisfazione hai provato !!! ciao e buon anno tmrc_emoticons.party

 

 


mariella78 wrote:

Allora ho fatto il pancarrè e dv dire che la prova e' superata!!!!!

 

evviva sono felice per te e contenta che finalmente l'impresa è riuscita, per la pasta madre non ci sono confini,nè limiti ancora AUGURI BACI STELLA


ciao a tutte e buon anno! avrei una richiesta.... ho perso la mia pm definitavamente. E' possibile avere un pezzetto della mitica centenaria? grazie e buona giornata


magia9194 wrote:

ciao a tutte e buon anno! avrei una richiesta.... ho perso la mia pm definitavamente. E' possibile avere un pezzetto della mitica centenaria? grazie e buona giornata

ciao magia, ormai la centenaria è sparsa per l'italia, tu devi solo farci sapere di dove sei


silvy 74 wrote:
magia9194 wrote:

ciao a tutte e buon anno! avrei una richiesta.... ho perso la mia pm definitavamente. E' possibile avere un pezzetto della mitica centenaria? grazie e buona giornata

ciao magia, ormai la centenaria è sparsa per l'italia, tu devi solo farci sapere di dove sei

provincia di bologna


DALLA SICILIA E' TROPPO LONTANA


stellamineo wrote:

DALLA SICILIA E' TROPPO LONTANA

Purtroppo si... anche se un giro lo farei volentieri!!! tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.smile

tmrc_emoticons.bigsmile


Anche io vorrei la centenaria...la mia è andata!!!

Chi è della CAMPANIA????????

 

Grazie


ho rinfrescato stasera la pm centenaria, ma,per una svista, ci ho messo un po di piu di 50 gr di acqua. non succede nulla o l'ho gia rovinata? grazie mille in anticipo


scuttidoretta wrote:

ho rinfrescato stasera la pm centenaria, ma,per una svista, ci ho messo un po di piu di 50 gr di acqua. non succede nulla o l'ho gia rovinata? grazie mille in anticipo

vai tranquilla dodo!!! tmrc_emoticons.smile


La storia continua....Lanciano....nel fantastico negozio di fiori di Doretta,mai visto uno così bello!!!!! tmrc_emoticons.lol

 


lully wrote:
scuttidoretta wrote:

ho rinfrescato stasera la pm centenaria, ma,per una svista, ci ho messo un po di piu di 50 gr di acqua. non succede nulla o l'ho gia rovinata? grazie mille in anticipo

vai tranquilla dodo!!! tmrc_emoticons.smile

....Lully avevo appena finito di spiegare a Doretta quanto fossi disponibile!!!!  tmrc_emoticons.bigsmile


MA LA RICETTA ORIGINALE  DELLA PASTA MADRE QUAL'E' ?


ASANTORO wrote:

MA LA RICETTA ORIGINALE  DELLA PASTA MADRE QUAL'E' ?

é tutto qui, all'inizio del topic:

http://www.ricettario-bimby.it/bimby/1001-astuzie/18700/facciamo-insieme-la-pasta-madre.html


tmrc_emoticons.bigsmile ciao a tutte la mia pm forse è andata potrei avere un pezzetto della centenaria c'è qualcuno ad agrigento o vicino che c'è l'ha. ve ne sarei molto grata ( la mia non  mi ha mai dato grandi soddisfazioni ha sempre avuto un sapore acido sin da quando me l'hanno data ora proprio non lievita più) attendo una  vostra risposta a presto

tmrc_emoticons.wink


Grazie Lully, voglio proprio provare a farla.


Buonasera a tt!!! 

Domani vorrei provare a fare la pizza cn la centenaria, chi mi consiglia una buona ricetta....grazie!!!


mariella78 wrote:

Buonasera a tt!!! 

Domani vorrei provare a fare la pizza cn la centenaria, chi mi consiglia una buona ricetta....grazie!!!

Puoi provare questa http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/20523/impasto-base-pane-o-pizza-con-pasta-madre.html oppure questa http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pizza-con-la-pasta-madre/548806 ,entrambi buonissime!se poi utilizzi per la cottura il metodo gioggio http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pizza-alla-gioggio/545432?page=4 (leggi i primi commenti) vedrai che risultato!!!!


Grazie Laura , l'impasto e' già pronto, ho fatto qll base x pizza o pane, dici che x stasera e' pronto??? Vorrei infornare verso le 19:00

 


magia9194]</p><p>[quote=stellamineo wrote:

DALLA SICILIA E' TROPPO LONTANA

.... ma pensate che spedirla per posta è proprio impossibile?


mariella78 wrote:

Grazie Laura , l'impasto e' già pronto, ho fatto qll base x pizza o pane, dici che x stasera e' pronto??? Vorrei infornare verso le 19:00

 

Sarà pronto....anzi se la cucina e' particolarmente calda potrebbe lievitare anche troppo....quando ti accorgi che l'impasto e' ben lievitato puoi lasciarlo riposare in frigo fino ad un'ora prima di infornare la pizza....vai tranquilla,ho fatto così decine di volte!!!! tmrc_emoticons.wink


magia9194]</p><p>[quote=magia9194 wrote:
stellamineo wrote:

DALLA SICILIA E' TROPPO LONTANA

.... ma pensate che spedirla per posta è proprio impossibile?

non'e' impossibile, io infatti l'ho ricevuta x posta proprio da stella, ma sn anch'io in Sicilia, secondo me dovresti trovare qlk più vicina.


magia9194 wrote:
silvy 74 wrote:
magia9194 wrote:

ciao a tutte e buon anno! avrei una richiesta.... ho perso la mia pm definitavamente. E' possibile avere un pezzetto della mitica centenaria? grazie e buona giornata

ciao magia, ormai la centenaria è sparsa per l'italia, tu devi solo farci sapere di dove sei

provincia di bologna

Allora... provincia di Bologna dove... perchè io provincia di Modena ma sul lato del bolognese, per intenderci vicino a Bazzano-Crespellano- Zola Predosa. Se ci si organizza ci si può incontrare tipo un sabato pomeriggio per lo spaccio..... fammi sapere


Ok Laura seguirò il tuo consiglio!! 

A dire la verità sn passate appena 3 ore e a me sembra già pronto, ha  raggiunto la pellicola sul bordo della ciotola...l'ho messo a lievitare nel forno spento e cn la luce accesa.....che faccio allora.... Lo sposto in frigo??? E cn lo sbalzo di temperatura nn si rovina???


mariella78 wrote:

Ok Laura seguirò il tuo consiglio!! 

A dire la verità sn passate appena 3 ore e a me sembra già pronto, ha  raggiunto la pellicola sul bordo della ciotola...l'ho messo a lievitare nel forno spento e cn la luce accesa.....che faccio allora.... Lo sposto in frigo??? E cn lo sbalzo di temperatura nn si rovina???

Se sei sicura che è raddoppiato dividi l'impasto in panetti (a seconda delle pizze che vuoi fare),avvolgili con la velina e mettili a riposare in frigo fino alle 18,quindi li riprendi e stendi le pizze,alle 19 inforni....vai tranquilla,la centenaria è molto potente e 3-4 ore per questo tipo di impasto sono sufficienti per la prima lievitazione,altrimenti rischi che l'impasto "bruci",il frigorifero serve solo a rallentare la lioevitazione!Ti posto una vecchia foto dei panetti avvolti nella velina  dopo il passaggio in frigo,la ricetta era la stessa tmrc_emoticons.smile

 


Pizza buonissimaaaaa

Grazie Laura x i tuoi preziosi consigli, peccato solo che nn ho potuto usare il metodo della cottura xche' alla fine sn andata a cenare da mia suocera che purtroppo ha il forno a gas e x ql metodo nn va bene. Per il resto tt ok!!!!


mariella78 wrote:

Pizza buonissimaaaaa

Grazie Laura x i tuoi preziosi consigli, peccato solo che nn ho potuto usare il metodo della cottura xche' alla fine sn andata a cenare da mia suocera che purtroppo ha il forno a gas e x ql metodo nn va bene. Per il resto tt ok!!!!

Di nulla!!!!!Io amo la pizza....e le ho provate davvero tutte!!!! tmrc_emoticons.wink


scusatemi Laura, Lully....... sto cercando di capire come funziona il forum...mi sento un po ritardata a volte!! grazie Laura per i complimenti e grazie anche a te Lully per le rassicurazioni. infatti il pane e' venuto buonissimo, come quello casareccio del forno, un profumo per casa...e stasera secondo rinfresco. sono felicissima del bimby e di tutte queste nuove amiche. baci a tutte.


Anche io vorrei la centenaria!!!! Campania, Lazio e Puglia...chi ce l'ha???

tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad

Grazie


grazie simo, a dire la verità io ora sono trapiantata in montagna (vicino a vergato per intenderci) cmq quasi tutti i sabati mattina sono a casalecchio dai miei quindi comodissima alla zona Zola-Crespellano.... ti faccio sapere sicuramente...

ciao

Tania


magia9194 wrote:

grazie simo, a dire la verità io ora sono trapiantata in montagna (vicino a vergato per intenderci) cmq quasi tutti i sabati mattina sono a casalecchio dai miei quindi comodissima alla zona Zola-Crespellano.... ti faccio sapere sicuramente...

ciao

Tania

vai tra.... quando sai di potere... sabato pomeriggio anche subito dopo pranzo... ci accordiamo... e via andare... spaccio della centenaria senza problemi.... a prestissimo


Io in questi giorni sto provando a fare la pasta madre. Speriamo bene.


scuttidoretta wrote:

scusatemi Laura, Lully....... sto cercando di capire come funziona il forum...mi sento un po ritardata a volte!! grazie Laura per i complimenti e grazie anche a te Lully per le rassicurazioni. infatti il pane e' venuto buonissimo, come quello casareccio del forno, un profumo per casa...e stasera secondo rinfresco. sono felicissima del bimby e di tutte queste nuove amiche. baci a tutte.

Doretta ne so qualcosa di buoni profumi per casa.....sei entrata anche tu nel tunnel della centenaria!!!!!E non preoccuparti non sei ritardata...con la nuova piattaforma abbiamo tutte qualche difficoltà tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile   un bacio a te tmrc_emoticons.smile


scuttidoretta wrote:

scusatemi Laura, Lully....... sto cercando di capire come funziona il forum...mi sento un po ritardata a volte!! grazie Laura per i complimenti e grazie anche a te Lully per le rassicurazioni. infatti il pane e' venuto buonissimo, come quello casareccio del forno, un profumo per casa...e stasera secondo rinfresco. sono felicissima del bimby e di tutte queste nuove amiche. baci a tutte.

posso chiederti ql ricetta hai usato x il pane?? Io ancora nn l'ho provato, al prossimo rinfresco vorrei provare prp il pane!!!



Domani farò il 2° rinfresco e già la pasta madre inizia a dare buoni segni.....grazie per la dettagliata spiegazione

 

 


Io ho fatto oggi il 2° rinfresco e la pasta già dopo qlc ora è cresciuta:: è normale? La conservo nel micronde che si trova sopra il forno, però mi sono accertata che anche quando il forno è acceso la tua temperatura non si sente nel microonde......la pasta ha un odore dolciastro che ricorda il vino........


credo che la pm si sia inacidita perche la lievitazione e' lentissima e il pane e' pesante. che faccio?


Buongiorno Doretta!Mi sembra strano.....l'unica spiegazione che riesco a trovare è il freddo più intenso questo periodo,io con la centenaria non ho mai avuto problemi,hai provato a rinfrescarla più volte consecutivamente?la lasci a temperatura ambiente almeno 3 ore prima di rinfrescarla?io aggiungo sempre un pizzico di zucchero ad ogni rinfresco e in questo periodo lascio lievitare il pane nel forno spento ma caldo (il mio ha una funzione per la lievitazione che mantiene la temperatura costante a 40°)....ma queste cose le conosci gia tutte....di più non saprei dirti,aspettiamo il parere delle più esperte....e se hai bisogno io sono ben contenta di risolovere il problema con una visita!!!!tmrc_emoticons.wink


ciao Laura. come stai? per rinfreschi consecutivi intendi una volta al giorno o di tre ore in tre ore? grazie della disponibilita' e ti auguro una bella giornata.Baci