Tutto bene grazie!!!!Prova a farne più di uno nella stessa giornata(aspettando sempre le tre ore naturalmente),a me ma anche ad altre si è' rinvigorita così dopo decine di giorni di abbandono causa vacanze!e ti ripeto:fammi sapere se posso aiutarti in altro modo!baci!!!!
Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE
buongiorno Laura e Dodo!!!
Dodo tranquilla, c'è sempre una soluzione per la pm.
Laura ti ha detto tutto, in più ti posso consigliare di rinfrescare in questo modo:
50 g di pm + 50 g di acqua + 100 g di farina
prendine una parte e fai una prova, in questo modo la pm si fortifica e con il ricambio di farina la puzzetta di acido se ne va!!!
un abbraccio!
scusatemi se dico un eresia nn linciatemi,se il mio fornaio mi ragalasse un po di pasta madre si potrebbe procedere con i rinfreschi oppure la devo solo utilizzare?
scusatemi se dico un eresia nn linciatemi,se il mio fornaio mi ragalasse un po di pasta madre si potrebbe procedere con i rinfreschi oppure la devo solo utilizzare?
scusatemi se dico un eresia nn linciatemi,se il mio fornaio mi ragalasse un po di pasta madre si potrebbe procedere con i rinfreschi oppure la devo solo utilizzare?
vai con i rinfreschi, fatti dire che farina usa!!!
ps: se la usi solo senza rinfrescarla poi....finisce!!!
grazie, lo faro' senz'altro. vi faro' sapere. grazie a tutte!
grazie mille avevo capito che se la usavo mi finiva intendevo se era buona per produrne altra o quella del fornai era solo per l'uso in quel momento,allora me ne procurerò un po e vediamo come andrà
La mia centenaria l'ho messa un pò a riposo nel frigorifero e ogni qualche giorno la tiro fuori aspetto che diventi a temperatura ambiente , la rinfresco e quando comincia a lievitare la rimetto via.
Questo perchè ultimamente anzichè raddoppiare in 3 - 4 ore ci metteva quasi due giorni e non riuscivo più a organizzarmi a ritroso (es. stasera voglio la focaccia quindi a mezzogiorno impasto alle 17 stendo alle 19 inforno).
Ho provato rinfreschi quotidiani bagnetto e quant'altro ma è lentissima.
Poi lievita poco e le cose rimangono pesanti.
A qualcuna è capitato?
Cosa si può fare?
Io in casa ho sempre tra i 20 e i 23 gradi.
Ciao
Susy
Ciao Susy, ti sembrerá una cavolata ma...secondo me funziona....
in questi casi la rinfresco a mano, me la coccolo un pochetto e...risponde bene!!
prova!!
Ciao io purtroppo l'ho dovuta abbandonare per una ventina di giorni .. sinceramente quando son tornata a casa pensavo fosse morta .. invece era viva ma un po' "in coma" allora ho fatto rinfresci ravvicinati per una settimana sempre a mano e come dice lully coccolandola .. in poco tempo si è ripresa
Eh si !
Troverò un pò di tempo da dedicarle perchè mi piaceva proprio preparare le pizze, le focacce e il pane.
Il profumo e il sapore dei prodotti con la pm sono inconfondibili...
Quando si riesce a ottenere i buchi belli grossi e l'impasto leggero è una soddisfazione enorme.
Ciao
Susy
Ciao Susy,io ogni tanto la rinfresco con la manitoba,non so se può essere utile...ma la mia centenaria è sempre informissima!Ormai utilizzo solo la pasta madre per tutte le mie preparazioni e la pizza col lievito di birra (quando sono ospite!) non la digerisco più...neanche il sapore gradisco più ormai!Evviva la pasta madre e grazie ancora a tutte le bimbyne che ci hanno fatto questo fantastico regalo!!!!!
ciao a tutte, sono Shake' e sono di Milano. Non e' che ci scappa un pezzo di PM Centenaria anche per me?
Grazie!!
Ciao,
la mia centenaria si è ammalata, non so perchè.
L'avevo congelata per l'estate poi l'ho ripresa e non ha mai più funzionato a pieno regime : infatti lievita ma in 20/24 ore. Il problema è che l'impasto per il pane ad es o la focaccia dopo tutto questo tempo inacidisce e poi anche se il prodotto cresce in forno no viene bello alveolato e leggero ma sempre gnucco e compatto. sembrano mattonelle e il sapore è troppo forte.
Allora provo, da quello che ho potuto vedere più indietro, a farle il bagnetto e il rinfresco rinforzato.
Qualcuna ha idea del perchè succeda questo?
Vi farò sapere!!!!
Ciao
Susy
Ogni quanto la rinfreschi??
Ogni quanto la rinfreschi??
più o meno un giorno si e un giorno no...
Per un periodo mi ero stufata e l'ho messa in frigo, allora la rinfrescavo ogni 3 o 4 gg.
Adesso l'ho ricoverata con il rinfresco rinforzato, dopo averle fatto un bel bagnetto. Vediamo come reagisce!
Ciao
Susy
Buondì bimbyne belle
Domandina del giorno.......mi è venuta voglia di preparare la pizza x stasera, ma la mia Ellen (P.M) è in frigo...rinfrescata da sabato..... come procedo???? C'è possibilità di riuscire a fare la pizza x stasera??? Devo x forza rinfrescarla???
Ciao Mariella, secondo me è un po' tardino ma se la tua pm è buona e lievita in 3 ore, facendo subito un rinfresco alle 15 hai di nuovo la pm attiva impasti subito e alle 18-30 19 hai la pizza.... da provare
ciao Laura
infatti ho deciso di provare!!!!
E' così arzilla che mi fa ben sperare!!!
Ciao Mariella, invece di rinfrescare io farei direttamente l'impasto metti a lievitare in forno con luce accesa e un pentolino di acqua calda, fai la prova della pallina nel bicchiere e appena torna a galla prendi l'impasto sgonfialo e impasta di nuovo vedrai che ti verrà bene ......prova e fammi sapere
........ovviamente ne dovrai lasciare una parte che rinfrescherai per mantenerla !!! ciao :O
Ogni quanto la rinfreschi??
più o meno un giorno si e un giorno no...
Per un periodo mi ero stufata e l'ho messa in frigo, allora la rinfrescavo ogni 3 o 4 gg.
Adesso l'ho ricoverata con il rinfresco rinforzato, dopo averle fatto un bel bagnetto. Vediamo come reagisce!
Ciao
Susy
Susy, alla peggio te ne do un altro pezzetto
Dai, spero si riprenda
Ragazze, la vecchietta sta lavorando alla grande!
Questa e' una bella pagnotta sfornata sabato
Ragazze, la vecchietta sta lavorando alla grande!
Questa e' una bella pagnotta sfornata sabato
cara wlapappina dove trovo la ricettina????
Ragazze, la vecchietta sta lavorando alla grande!
Questa e' una bella pagnotta sfornata sabato
cara wlapappina dove trovo la ricettina????
non l'ho inserita Lully, è un semplice pane di semola, ci sono già tante ricette
Ragazze, la vecchietta sta lavorando alla grande!
Questa e' una bella pagnotta sfornata sabato
cara wlapappina dove trovo la ricettina????
non l'ho inserita Lully, è un semplice pane di semola, ci sono già tante ricette
e allora????
vuoi che ti cerco la torta di nocciole per caso???
c'e' l'aggravante della pigrizia
avrei anche il cocktail "deep red passion" da inserire ma sono pigraaaaaaaaaaaaaaaa
c'e' l'aggravante della pigrizia
![]()
avrei anche il cocktail "deep red passion" da inserire ma sono pigraaaaaaaaaaaaaaaa
aaaaaaaaaaaambèèèèèèè!!!!
Guardate la mia Ellen cs fa.....uscita dal frigo continua a lievitare....
io ci impasto direttamente la pizzaaaaaa
ma assolutamente si mariella vedrai verra benissimo
Guardate la mia Ellen cs fa.....uscita dal frigo continua a lievitare....
io ci impasto direttamente la pizzaaaaaa
SPETTACOLO!!!!!
ragazze la pizza è venuta strabuonaaaaaaaa
sono contenta ! hai seguito il mio consiglio ? ........
Si si, ho impastato direttamente senza fare il rinfresco!!!
Grazie mille x i tuoi consigli!!!
e' un piacere !! a presto
ma che spettacolo........ vive di vita propria veramente ed immagino quanto fosse buona la pizza......
Si avvicina la Pasqua e iniziano le prove per il pane
...
Bellooo qst da noi si chiamano campanari!!!
e la loro pasta e' di biscotti...
Bellooo qst da noi si chiamano campanari!!!
e la loro pasta e' di biscotti...
Questo è il pane che si fa per Pasqua è fatto solo da semola, acqua e sale al centro si mette un uovo crudo che cuoce con il pane; tradizionalmente si regalava al posto dell'uovo di cioccolato
Nn so di dv sei, ma qua in sicilia il pane classico e' fatto solo cn farina di semola....qst x noi è Il PANE...
mentre cn qst forme e cn l'uomo al centro si fanno i campanari....che cm dici tu si regalano a Pasqua , una volta cotti si glassano e ci si spargono zuccherini colorati!
Nn so di dv sei, ma qua in sicilia il pane classico e' fatto solo cn farina di semola....qst x noi è Il PANE...
mentre cn qst forme e cn l'uomo al centro si fanno i campanari....che cm dici tu si regalano a Pasqua , una volta cotti si glassano e ci si spargono zuccherini colorati!
Questo pane viene fatto in Sardegna l'impasto è semplicissimo ma per i giorni di festa o per matrimoni si lavora un po' di più abbellendolo con piccoli tagli o fiorellini, guarda questa foto l'ho trovata su internet e raffigura il pane che si fa come buon augurio agli sposi
Qst invece sn i pani che vengono attaccati sul l'altaresul l'altare
Qst invece sn i pani che vengono attaccati sul l'altaresul l'altare
Ho visto in tv o forse sempre su internet qualcosa che assomigliava a questa foto può essere per un Santo se ho detto una fesseria scusa ma mi è rimasta impressa questa immagine ma magari non è da voi
cmq sono bellissimi
saluti
Si si lo avevo scritto ma una parte del mess si è cancellato.... Qst e' l'altare di S. Giuseppe patrono della mia piccola borgata, e ogni anno x il 19 marzo in sua celebrazione si fanno gli altari e la cena che prevede 101 pietanze, preparate naturalmente da tt le famiglie...io farò una torta!!
Ragazze, la vecchietta sta lavorando alla grande!
Questa e' una bella pagnotta sfornata sabato
Ma secondo te, io in provincia di Torino (Poirino) trovo un pezzettino della vecchietta? Mi sono avvicinata da circa un mese a questo splendido mondo che è la cucina fatta in casa, e lo trovo veramente affascinante. Mi piacerebbe tanto, provare la "centenaria".....
Grazie per questo splendido topic, comunque!
Clelia
A Torino è stata donata a due bimbyne.
Ti metto in contatto con loro per mp, vediamo se riuscite ad incontrarvi
A Torino è stata donata a due bimbyne.
Ti metto in contatto con loro per mp, vediamo se riuscite ad incontrarvi
Ti ringrazio... magari allargo il giro dalle mie parti, l'idea di riportare le nostre origini nuovamente vive mi piace tantissimo!
Mi hanno regalato della pasta MADRE
L'HO RINFRESCATA MA HO UNA DOMANDA:
QUANTO TEMPO IMPIEGHERA' L'IMPASTO IN CUI LA UTILIZZERò A LIEVITARE?
GRAZIE
Mi hanno regalato della pasta MADRE
L'HO RINFRESCATA MA HO UNA DOMANDA:
QUANTO TEMPO IMPIEGHERA' L'IMPASTO IN CUI LA UTILIZZERò A LIEVITARE?
GRAZIE
Gió dipende...quanto tempo ha la tua pm, che tipo di impasto devi preparare??
ciao ragazze è un po' che nn mi faccio viva...scusate ma sono presa da mille altri pensieri tanto da dimenticare ormai quasi alla fine la mia pm nello sportello
già poverina!!! ma i primi di gennaio dopo le feste la mia attenzione si è spostata alla crescita di un altra vita...scordandomi totalmente dell pm che cresceva nello sportello....aimè!!
e già aspetto un bebè!!! adesso sono al 4° mese e procede bene...pazienza quando avrò la testa più serena ci riproverò o magari troverò qualcuno che me ne cederà un pezzetto già matura!!!!
un bacio e un grazie a tutte per i consigli che mi avete dato...a presto!!!