Salta al contenuto principale

Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Parlerò con Stella vediamo cosa si può fare!!!


Ho inviato un messaggio a stella su fb....ora nn mi resta che aspettare!!!


ancora nessuna risposta!!???


tmrc_emoticons.smileciao a tutte sono "nuova" e anche con il bimby visto che è solo un mese che ce l'ho!

Mi piacerebbe tanto avere la famosa pasta madre, qualcuno riuscirebbe a darmene un pochino ? io abito a Buccinasco Milano!

Cari asaluti e grazie anticipatamente!!!

Sparafuori


sparafuori wrote:

tmrc_emoticons.smileciao a tutte sono "nuova" e anche con il bimby visto che è solo un mese che ce l'ho!

Mi piacerebbe tanto avere la famosa pasta madre, qualcuno riuscirebbe a darmene un pochino ? io abito a Buccinasco Milano!

Cari asaluti e grazie anticipatamente!!!

Sparafuori

A Buccinasco potrei portertela io, è sulla strada di ritorno a casa dall'ufficio tmrc_emoticons.wink

ti mando un mp cosi' ci accordiamo.


Ecco il passaggio/spaccio della centenaria a Cremona.

 

 

Un bacio alla mia Rosellina (Rosa47), sono sicura che la spaccerà a tante bimbyne

 


Cinzia sei troppo forte e generosa!!


anjygirls77 wrote:

Cinzia sei troppo forte e generosa!!

Grazie Anjy ma mi sento di esserlo nè piu' nè meno di tutte voi che l'avete ricevuta e che continuate a spacciarla.

Poi come avrei proprio potuto non portala a Cremona?


Bè capisco la voglia di portarla alle bimbyne amiche e rosa lo è..poi ci sono quelle che magari si conoscono meno o per nulla ma la volontà di muoversi e di condividere è sempre molto alta...non è da tutti..è per questo che mi complimentavo..

 


anjygirls77 wrote:

Bè capisco la voglia di portarla alle bimbyne amiche e rosa lo è..poi ci sono quelle che magari si conoscono meno o per nulla ma la volontà di muoversi e di condividere è sempre molto alta...non è da tutti..è per questo che mi complimentavo..

 


Brava Cinzia, ha ragione anjygirls sei proprio generosa

Anche io finalmente avrò la centenaria, grazie alla generosità di Stellamineo che me la spedirà !!!!

Anzi colgo l'occasione x ringraziar la ancora!!!!


Quoto Anjy.....Cinzia sei un amore!!!! tmrc_emoticons.love


mariella78 wrote:

Brava Cinzia, ha ragione anjygirls sei proprio generosa

Anche io finalmente avrò la centenaria, grazie alla generosità di Stellamineo che me la spedirà !!!!

Anzi colgo l'occasione x ringraziar la ancora!!!!

Bravissima Stella!!!

Mi raccomando Mariella, poi tocca a te iniziare a spacciarla tmrc_emoticons.wink


LuDo wrote:

Quoto Anjy.....Cinzia sei un amore!!!!tmrc_emoticons.love

E allora tu hai preso tutto dalla mamma  


sparafuori wrote:

tmrc_emoticons.smileciao a tutte sono "nuova" e anche con il bimby visto che è solo un mese che ce l'ho!

Mi piacerebbe tanto avere la famosa pasta madre, qualcuno riuscirebbe a darmene un pochino ? io abito a Buccinasco Milano!

Cari asaluti e grazie anticipatamente!!!

Sparafuori

Ed ecco la foto dello spaccio alla nostra nuova bimbyna Roberta che senza nessun timore ha chiesto ad una sconosciuta di scattarcela. Non vi dico la faccia della signora che, nel parcheggio di un supermercato, prima ha guardato noi con aria interrogativa, poi si è guardata attorno forse pensando ad uno scherzo, poi si è decisa a farci la foto ma sempre un po' incredula

 

 

E solo ora ho scoperto che oggi è il compleanno di Roberta!!!!

Tanti auguri !!!

 

 


Certo ci mancherebbe, invaderò tt la provincia....anche la mia giovane giovane ha fatto felice qlk!!!!


wlapappa wrote:
sparafuori wrote:

tmrc_emoticons.smileciao a tutte sono "nuova" e anche con il bimby visto che è solo un mese che ce l'ho!

Mi piacerebbe tanto avere la famosa pasta madre, qualcuno riuscirebbe a darmene un pochino ? io abito a Buccinasco Milano!

Cari asaluti e grazie anticipatamente!!!

Sparafuori

Ed ecco la foto dello spaccio alla nostra nuova bimbyna Roberta che senza nessun timore ha chiesto ad una sconosciuta di scattarcela. Non vi dico la faccia della signora che, nel parcheggio di un supermercato, prima ha guardato noi con aria interrogativa, poi si è guardata attorno forse pensando ad uno scherzo, poi si è decisa a farci la foto ma sempre un po' incredula

 

 

E solo ora ho scoperto che oggi è il compleanno di Roberta!!!!

Tanti auguri !!!

 Un bel regalo allora!!!

 


ops avevo dimenticato la mia pm x 7 gg ieri l'ho presa e pensavo fosse spacciata...era bella spugnosa e mi son detta perchè nn provare?

ho preso 150 g di pm e ho impastato x la pizza con la manitoba erano le 14 di ieri, stamattina era quasi fuori dalla ciotola, alle 13.30 l'ho messa nella teglia e l'ho lasciata nel forno spento + tardi la condisco e la cucino, ho fatto anche delle bombette vediamo cosa verrà fuori....un 200 gr li ho messi da parte per fare il rinfresco domani...pensate venga buona o ho fatto qualcosa di poco commestibile???? attendo notizie... tmrc_emoticons.cooking_1  tmrc_emoticons.tongue


Ma è rimasta tt qst tempo fuori dal frigo x lievitare??? Non è troppo??


si nn l'ho messa in frigo...dovevo???

tra un po' infono vediamo cosa viene fuori

 


La pasta madre matura si conserva in frigorifero per circa 5 giorni 1 settimana ..fuori dal frigorifero va rinfrescata ogni 2 -3 giorni altrimenti diventa acida tmrc_emoticons.wink


Ma non l'hai neppure rinfrescata prima di preparare l'impasto x la pizza? 

Non aveva odore di acido?

aspettiamo tue notizie dell'esperimento.


ma è normale che un impasto debba lievitare così tanto??? Cioè millybimby ha detto di aver impastato alle 14 e ha lievitato x 24 ore fuori dal frigo poi l'ha stesa e l'ha lasciata lievitare ancora....nn c'è il rischio che diventi acida???

tmrc_emoticons.puzzled


io un impsto lasciato lievitare così a lungo non ho mai provato.... diventa troppo acido per i miei gusti tmrc_emoticons.smile


eccomi!!

allora risultato dell'esperimnto:

ho fatto la pizza aperta e delle bombette con formaggio e wustel

morbidi sapore lievemente acido ma veramente poco tanto che mio figlio che è molto schizzinoso le ha mangiate tranquillamente e anche mio marito...

stamattina la bombetta era ancora morbida la pizza un po' meno però un po' riscaldata è subito tornata...che dire esperimento riuscito...x fortuna!!

cmq io nn sapevo se metterlo in frigo la sera perchè pensavo fosse rovinata e l'ho lasciata tutta la notte fuori convinta di doverla buttare l'indomani, invece con grande sorpresa era lievitata. forse ho sbagliato dovevo metterla in frigo la mattina e uscirla il pomeriggio?

cmq oggi farò il rinfresco e la lascerò fuori e ogni 2 gg rinfresco ma se dovessi essere fuori x natale qualche gg la conservo in frigo?

 


Mi sorprende davvero che si sia sentito poco il sapore di acido, meglio cosi'.

Quanto tempo ha la tua pasta madre?

Se non la si utilizza spesso va sempre conservata in frigo e rinfrescata ogni 5/6 giorni, per evitare di buttare tanta farina perchè conservandola fuori frigo va rinfrescata ogni 2 giorni.


Ragazze

sono stata fuori 5 giorni e non ho piu' rinfrescato la mia p.m. tenuta fuori dal frigo, è ancora spugnosa ma temo che abbia preso ancora di piu' il sapore di acido...

Avevo già chiesto aiuto in precedenza per questo problema...la mia p.m. nata a maggio non mi è mai lievitata in poco tempo (intendo 3/4ore) e dopo tutto questo tempo quando ho provato a fare il pane aveva sempre un retrogusto un po' acido...Secondo voi continuo a sprecare farina e continuo con i miei rinfreschi o c'è qualcuna che me la vorrebbe spedire? Io sono di Salerno ma va benissimo anche che arrivi a Napoli o Caserta...

Grazie 1000

Angela  


la mia pm fa 2 mesi il 23 dicembre!!!

 


Domani dovrei ricevere la centenaria che mi ha spedito Stellamineo, speriamo  che vada tt ok....sinceramente ho un po' di paura xche' e' da 3 giorni che è chiusa nella busta.....chissà che faccia farebbe il postino a consegnarmi una busta esplosa.....ahahahah 

Nel frattempo incrocio le dita!!!


Bimbyneeeeee, e' arrivataaaaaaa

finalmente anch'io ho la centenariaaaaaa

Grazie Stella grazie Anna grazie a tt coloro che hanno iniziato qst giro meravigliosooooo


Eccomi con la mitica centenaria....avrei voluto fotografare il postino che me la consegnava....ma era già abbastanza stranito sentendo l'odore di lievito che fuoriusciva dalla busta

 

 


wlapappa wrote:

Mi sorprende davvero che si sia sentito poco il sapore di acido, meglio cosi'.

Quanto tempo ha la tua pasta madre?

Se non la si utilizza spesso va sempre conservata in frigo e rinfrescata ogni 5/6 giorni, per evitare di buttare tanta farina perchè conservandola fuori frigo va rinfrescata ogni 2 giorni.

Io la tengo sempre fuori e mi rendo conto che per i rinfreschi spesso giornalieri spreco la farina, hai perfettamente ragione. Quindi cosa devo fare? La tengo in frigo in contenitore ermetivo e ogni 5/6 giorni la rinfresco la sera e la mattina impasto il pane? secondo te va bene la tempistica....

La mia pm ha sicuramente più di un anno, considerato che è un anno che me l'anno data e finora, a parte qualche piccolo intoppo, si è sempre mantenuta egregiamente.

Ho dovuto fare qualche rinfresco forzato dopo di che è rimasta perfetta da almeno 2 mesi...

grazie dei consigli preziosi


millybimby wrote:

la mia pm fa 2 mesi il 23 dicembre!!!

 

bene! Come si sta comportando la piccola? tmrc_emoticons.lol

Cresce bene?


mariella78 wrote:

Eccomi con la mitica centenaria....avrei voluto fotografare il postino che me la consegnava....ma era già abbastanza stranito sentendo l'odore di lievito che fuoriusciva dalla busta

evvai Mariella tmrc_emoticons.smile

cosa preparerai di buono?

stella è stata bravissima, mi raccomando continua anche tu lo spaccio nella tua zona tmrc_emoticons.wink


fi0507 wrote:
wlapappa wrote:

Mi sorprende davvero che si sia sentito poco il sapore di acido, meglio cosi'.

Quanto tempo ha la tua pasta madre?

Se non la si utilizza spesso va sempre conservata in frigo e rinfrescata ogni 5/6 giorni, per evitare di buttare tanta farina perchè conservandola fuori frigo va rinfrescata ogni 2 giorni.

Io la tengo sempre fuori e mi rendo conto che per i rinfreschi spesso giornalieri spreco la farina, hai perfettamente ragione. Quindi cosa devo fare? La tengo in frigo in contenitore ermetivo e ogni 5/6 giorni la rinfresco la sera e la mattina impasto il pane? secondo te va bene la tempistica....

La mia pm ha sicuramente più di un anno, considerato che è un anno che me l'anno data e finora, a parte qualche piccolo intoppo, si è sempre mantenuta egregiamente.

Ho dovuto fare qualche rinfresco forzato dopo di che è rimasta perfetta da almeno 2 mesi...

grazie dei consigli preziosi

va benissimo tmrc_emoticons.wink


wlapappa wrote:
fi0507 wrote:
wlapappa wrote:

Mi sorprende davvero che si sia sentito poco il sapore di acido, meglio cosi'.

Quanto tempo ha la tua pasta madre?

Se non la si utilizza spesso va sempre conservata in frigo e rinfrescata ogni 5/6 giorni, per evitare di buttare tanta farina perchè conservandola fuori frigo va rinfrescata ogni 2 giorni.

Io la tengo sempre fuori e mi rendo conto che per i rinfreschi spesso giornalieri spreco la farina, hai perfettamente ragione. Quindi cosa devo fare? La tengo in frigo in contenitore ermetivo e ogni 5/6 giorni la rinfresco la sera e la mattina impasto il pane? secondo te va bene la tempistica....

La mia pm ha sicuramente più di un anno, considerato che è un anno che me l'anno data e finora, a parte qualche piccolo intoppo, si è sempre mantenuta egregiamente.

Ho dovuto fare qualche rinfresco forzato dopo di che è rimasta perfetta da almeno 2 mesi...

grazie dei consigli preziosi

va benissimo tmrc_emoticons.wink

grazie


wlapappa wrote:
mariella78 wrote:

Eccomi con la mitica centenaria....avrei voluto fotografare il postino che me la consegnava....ma era già abbastanza stranito sentendo l'odore di lievito che fuoriusciva dalla busta

evvai Mariella tmrc_emoticons.smile

cosa preparerai di buono?

stella è stata bravissima, mi raccomando continua anche tu lo spaccio nella tua zona tmrc_emoticons.wink

Ora  cm mi comporto??? Cioè c'è bisogno di fare il rinfresco rinforzato visto che è da 4 giorni nella busta???

Spiegatemi bene come procedere...allora impasto stesso peso di P.M e di acqua e il doppio di farina 0, la lascio lievitare sempre x 3/4 ore e dopo...???

Dopo qnt tempo devo rinfrescarla di nuovo???? Ad esempio la rinfresco stasera e poi domani mattina e poi di nuovo la sera??


No Mariella, non serve fare i rinfreschi di rinforzo.

Fai subito un rinfresco normale, pesi la pm, metti un pochino meno dello stesso peso di acqua minerale natural, il doppio peso di farina 0 e impasti 2 min, vel. tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" . La lasci lievitare fino al raddoppio, circa 2/3 ore e poi è pronta per l'utilizzo fino al massimo il giorno dopo.

Se la devi utilizzare spesso tienila in dispensa o nel forno spento, altrimenti la conservi in frigo in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e la rinfreschi ogni 5 massimo 6 giorni.


Grazie Cinzia, ora allora faccio il rinfresco e poi inizierò ad usarla all'infinito.

Come primo impasto cs mi consigli??? 


wlapappa wrote:

No Mariella, non serve fare i rinfreschi di rinforzo.

Fai subito un rinfresco normale, pesi la pm, metti un pochino meno dello stesso peso di acqua minerale natural, il doppio peso di farina 0 e impasti 2 min, vel. tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" . La lasci lievitare fino al raddoppio, circa 2/3 ore e poi è pronta per l'utilizzo fino al massimo il giorno dopo.

Se la devi utilizzare spesso tienila in dispensa o nel forno spento, altrimenti la conservi in frigo in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e la rinfreschi ogni 5 massimo 6 giorni.

 

 

Scusa Cinzia, ma sono un po' confusa. All'inizio di questo blog hai parlato del rinfresco da fare pesando la PM,  aggiungendo lo stesso quantitativo di farina e il 50% di acqua (ed è quello che io sto facendo da sempre con la mia PM). Come mai qui parli di 'stesso peso di acqua minerale naturale, il doppio peso di farina 0 '? Grazie! franca


Rinfresco fatto, ora aspetto il risultato...

credo che nn dormirò tranquilla....di sicuro andrò a controllare ogni ora.....


Franca51 wrote:
wlapappa wrote:

No Mariella, non serve fare i rinfreschi di rinforzo.

Fai subito un rinfresco normale, pesi la pm, metti un pochino meno dello stesso peso di acqua minerale natural, il doppio peso di farina 0 e impasti 2 min, vel. tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" . La lasci lievitare fino al raddoppio, circa 2/3 ore e poi è pronta per l'utilizzo fino al massimo il giorno dopo.

Se la devi utilizzare spesso tienila in dispensa o nel forno spento, altrimenti la conservi in frigo in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e la rinfreschi ogni 5 massimo 6 giorni.

 

 

Scusa Cinzia, ma sono un po' confusa. All'inizio di questo blog hai parlato del rinfresco da fare pesando la PM,  aggiungendo lo stesso quantitativo di farina e il 50% di acqua (ed è quello che io sto facendo da sempre con la mia PM). Come mai qui parli di 'stesso peso di acqua minerale naturale, il doppio peso di farina 0 '? Grazie! franca

è la stessa cosa ma come l'ho scritta in questo post effettivamente non si capisce niente tmrc_emoticons.bigsmile

Peso della pm +

stesso peso di farina 0 +

metà o poco meno del peso di farina o pm di acqua minerale naturale

Esempio:

150 gr pm +

150 gr farina 0 +

70 gr circa di acqua

spero adesso di non aver creato altra confusione, scusa.


tmrc_emoticons.puzzled io invece ho fatto il rinfresco rinforzato....cioè stesso peso di P.m e acqua e doppio peso di farina.....

in qnt tempo dovrebbe lievitare la centenaria?? La mia qnd era in ottima formA lievitava in 3 ore bollate, e aveva poco più  di 3 mesi .....peccato averla persa....


Ciao Mariella allora come sta la tua centenaria ? perche' dici di averla persa?  continua ad alimentarla riprendi i rinfreschi regolari magari aggiungi un cucchiaino di miele e vedrai che si riprendera' alla  grande !!! 

 

tmrc_emoticons.love


BIRILLO11 wrote:

Ciao Mariella allora come sta la tua centenaria ? perche' dici di averla persa?  continua ad alimentarla riprendi i rinfreschi regolari magari aggiungi un cucchiaino di miele e vedrai che si riprendera' alla  grande !!! 

 

tmrc_emoticons.love

ciao birillo, x carità la centenaria sta benissimo, l'ho ricevuta ieri e ho fatto subito il rrinfresco io ho perso la mia che aveva circa 3 mesi e nonostante la sua giovane età , mi dava delle belle soddisfazioni.


ah bene mi sembrava infatti strano perche avevo seguito la ",spedizione" ..........sto mantenendo la mis da ormai 4 anni e so che cosa significa !ciao 

 


Allora chiedo consiglio anche a te... In qnt tempo lievita la centenaria???? 

Ho appena controllato e da ieri sera nn e' cresciuta molto....

che faccio la rinfresco di nuovo cn il rinfresco classico e poi la rinfresco anche stasera???


io normalmente dopo il rinfresco la lascio riposare  24 ore  circa e poi o la uso o la lascio in frigo se la vedo poco brillante trascorse le 24 ore fsccio un nuovo rinfresco aggiungendo il miele.


mariella io ti consiglio di fare un secondo rinfresco rinforzato e domani uno classico vedrai che in 2 gg si risveglia alla grande, mettila a lievitare nel forno spento (ma riscaldato a 50° x qualche minuto prima) e lascia la lampadina accesa


stellamineo wrote:

mariella io ti consiglio di fare un secondo rinfresco rinforzato e domani uno classico vedrai che in 2 gg si risveglia alla grande, mettila a lievitare nel forno spento (ma riscaldato a 50° x qualche minuto prima) e lascia la lampadina accesa

ciao Stella allora dammi bene tt le indicazioni che x un paio di giorni nn potrò collegarmi

cm capisco che si è ripresa...dalla lievitazione giusto??? Però vorrei sapere i tempi di chi già la usa....