Salta al contenuto principale

Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
bergomimaddalena wrote:

Ciao a tutte, oggi anch'io grazie ai consigli di Cinzia, ho preso coraggio ed ho iniziato a fare la pasta madre con la farina di kamut, speriamo beneeee  vedremo mercoledì quando fro il 1° rinfresco. tmrc_emoticons.bigsmile

Buona serata  

Maddy

Forza Maddy!!!!! tmrc_emoticons.smile


wlapappa wrote:
annamo wrote:

Ecco l'ennesima prova di come la mitica PM centenaria stia invadendo la penisola...lo spaccio è sempre più attivo e i consumatori così come i potenziali spacciatori aumentano esponenzialmente....la consegna è stata effettuata in prov di FG a Manfredonia....ma poteva la PM fermarsi lì?!??...no di certo! Impavida ha percorso centinaia di KM ed è tornata lì dove tutto ebbe inizio...nel NORD Italia....a cercare nuovissimi consumatori abitudinari....  lo spacciatore???La LuDO...il consumatore??Io ovviamente tmrc_emoticons.love

Annalisa, Dora, belleeeeeee tmrc_emoticons.love E grazie di continuare a spacciare tmrc_emoticons.smile Dora, Annalisa ti ha sbaciucchiata tutta da parte mia come le avevo chiesto? tmrc_emoticons.bigsmile Ma soprattutto, i vostri mariti cos'hanno pensato??? Siete entrate in un gruppo di matte, fanatiche del bimby e della pasta madre? tmrc_emoticons.bigsmile

Cinzia, io portavo i saluti di tutte ad Annalisa e lei a me!!!tmrc_emoticons.smile

Luigi e Vincenzo hanno detto che questo forum è appassionante peggio di Beautiful!!! tmrc_emoticons.bigsmile


annamo wrote:

Ecco l'ennesima prova di come la mitica PM centenaria stia invadendo la penisola...lo spaccio è sempre più attivo e i consumatori così come i potenziali spacciatori aumentano esponenzialmente....la consegna è stata effettuata in prov di FG a Manfredonia....ma poteva la PM fermarsi lì?!??...no di certo! Impavida ha percorso centinaia di KM ed è tornata lì dove tutto ebbe inizio...nel NORD Italia....a cercare nuovissimi consumatori abitudinari....  lo spacciatore???La LuDO...il consumatore??Io ovviamente tmrc_emoticons.love

Oh le mie bambolotte!!!!! Che belle figliole.... evvai ......  vi lovvo pischelle!!!!!! tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


LuDo wrote:
wlapappa wrote:
annamo wrote:

Ecco l'ennesima prova di come la mitica PM centenaria stia invadendo la penisola...lo spaccio è sempre più attivo e i consumatori così come i potenziali spacciatori aumentano esponenzialmente....la consegna è stata effettuata in prov di FG a Manfredonia....ma poteva la PM fermarsi lì?!??...no di certo! Impavida ha percorso centinaia di KM ed è tornata lì dove tutto ebbe inizio...nel NORD Italia....a cercare nuovissimi consumatori abitudinari....  lo spacciatore???La LuDO...il consumatore??Io ovviamente tmrc_emoticons.love

Annalisa, Dora, belleeeeeee tmrc_emoticons.love E grazie di continuare a spacciare tmrc_emoticons.smile Dora, Annalisa ti ha sbaciucchiata tutta da parte mia come le avevo chiesto? tmrc_emoticons.bigsmile Ma soprattutto, i vostri mariti cos'hanno pensato??? Siete entrate in un gruppo di matte, fanatiche del bimby e della pasta madre? tmrc_emoticons.bigsmile

Cinzia, io portavo i saluti di tutte ad Annalisa e lei a me!!!tmrc_emoticons.smile

Luigi e Vincenzo hanno detto che questo forum è appassionante peggio di Beautiful!!! tmrc_emoticons.bigsmile

Dice bene Doretta...ormai sono appassionati anche loro e poi secondo me sono un pò rassegnati ad una certa follia latente.....tmrc_emoticons.wink)...cmq si sono trovati benissimo anche loro.....tmrc_emoticons.smile))))) 


La Simo Pestifera wrote:
annamo wrote:

Ecco l'ennesima prova di come la mitica PM centenaria stia invadendo la penisola...lo spaccio è sempre più attivo e i consumatori così come i potenziali spacciatori aumentano esponenzialmente....la consegna è stata effettuata in prov di FG a Manfredonia....ma poteva la PM fermarsi lì?!??...no di certo! Impavida ha percorso centinaia di KM ed è tornata lì dove tutto ebbe inizio...nel NORD Italia....a cercare nuovissimi consumatori abitudinari....  lo spacciatore???La LuDO...il consumatore??Io ovviamente tmrc_emoticons.love

Oh le mie bambolotte!!!!! Che belle figliole.... evvai ......  vi lovvo pischelle!!!!!! tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

Ti lovviamo anche noi tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


Con grande rammarico la pasta madre non è riuscita, forse colpa della posizione, temo che non era abbastanza riparata, ma non demordo, l'ho rifatta nuova, chiusa bene in un contenitore e messa nella credenza dove non aprirò per 24 h, speriamo bene  tmrc_emoticons.smile

Maddy


la mia pm ormai ha 1 mese e mezzo e la utilizzo 1 o 2 volte a settimana per fare le finte tigelle di wlapappa e i creacker di chiara devo dire ottimi, continuo con i rinfreschi ogni giorno, avvolte ogni 2 altre ogni 3 non è che ci sto con la testa ogni tanto metto un po di zucchero ma sembra procedere per il meglio aspetto ancora 1mese e mezzo per la prova pane-pizza?


ciao cinzia ma la tua pasta ha forse la stessa provenienza di quella di Gabriele Bonci ? ciao ciao

 


Ciao Cinzia ti ho mandato un messaggio privato, grazie.

Maddy


tregemelli wrote:

ciao cinzia ma la tua pasta ha forse la stessa provenienza di quella di Gabriele Bonci ? ciao ciao

 

ciao Concetta tmrc_emoticons.smile

non ne ho la minima idea, io l'ho ricevuta in dono da una Professoressa di mio figlio, anche lei appassionata di cucina, che l'ha a sua volta ricevuta in dono anni fa' e cosi' via, a catena.

Magari si', chi lo puo' sapere? purtroppo la centenaria non parla, lavora e basta!


bergomimaddalena wrote:

Ciao Cinzia ti ho mandato un messaggio privato, grazie.

Maddy

ciao Maddy tmrc_emoticons.smile

non ho ricevuto nessun mp 

Quando me lo hai inviato?


Si ho inviato il 24 aprile, ma on fa niente, solo volevo dirti che con la farina di Kamut la pasta madre non è venuta ed ho optato con la farina 0 ed ho già fatto il 4 rinfresco, volevo chiederti una volta pronta all'uso la pasta madre, la posso usare nella farina di kamut, poi dopo aver fatto l'impasto ne tolgo una parte e la coltivo come pasta madre, va bene? Ti ringrazio tanto

Maddy


ciao Cinnzia anchio ho ricevuto un pezzo di pasta madre e dopo averla rinfrescata un paio di volte due giorni di seguito (ven alle 9.30 e lasciata fuori dal frigo) ieri verso le 11.00, ho  impastato il pane l'ho fatto lievitere per circa 6 ore poi ho formato dei filoni el'ho fatto lievitare un'oretta abbondate l'ho cotto nel forno a legna risultato l'aspetto meraviglioso ma dal gusto acido ..... che delusione dove ho sbagliato secondo te? tmrc_emoticons.sad


scusa ancora ieri sera con un'altro pezzo di pasta  ho impastato la pizza col metodo bonci e l'ho lasciata lievitare in frigo per 24 ore( dovrei fare la pizza questa sera)  ho paura che sia acida anche quella .ho odorato l'impasto e sa un po' di acido tu che dici butto tutto tmrc_emoticons.puzzled


ciao a tutti dato che cinzia non c'è  qualcun'altro  che può aiutarmi grazie tmrc_emoticons.sad


questa PM cheti hanno regalato era giovane o vecchia?Secondo me devi fare rinfreschi ravvicinati finchè non si toglie l'acido.... prova ad aggiungere una puntina di zucchero ogni paio di rinfreschi....


Eccomi tmrc_emoticons.smile Quanto tempo ha la pasta madre? Io sconsiglio di utilizzarla nei primi mesi di vita e comunque va a gusto, il sapore acido se e' troppo giovane si sente, anche a me non piace proprio. Prova a rinfrescarla aggiungendo una puntina di cucchiaino di zucchero tmrc_emoticons.wink


non so quanto tempo abbia la pasta madre che mi hanno dato. Mi è stata data dal mulino (famoso) dove ho comprato le farine per tel come faccio a capire quando si è tolta l'acidita.

per la pizza che ho gia impastato avete un consiglio da darmi?

 

 


Concetta, dici che senti un forte odere di acido, allora è meglio non condirla, rischi di buttare tutto. prendine 100 g la rinfreschi a temperatura ambiente, fra e ore procedi a preparare la pizza normalmente. io procederei così, ma non ho tantissima esperienza tmrc_emoticons.crazy


figaroli luisella wrote:

help scusatevoi che avete piu' esperienza xche' la mia pasta madre (3mesi)bella da vedere lievita nel contenitore ma cn la pizza non e' il massimo e poi sotto rimane dura secca...grazie!!tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" [locked

Ciao Luisella tmrc_emoticons.smile

secondo me tre mesi è ancora troppo giovane per essere utilizzata per impasti come il pane e la pizza. Cosa intendi per "non è il massimo"? il sapore? la consistenza dell'impasto?

Forse la cottura a temperatura troppo elevata la fa seccare troppo


piu' che morbida sembra elastica(nn so se mi spigo)continuo cn i rinfreschi aspettando che maturi. grazie mille!!tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked"


forse anche le proporzioni non giuste? comunque ribadisco che secondo me è ancora troppo presto, devi avere ancora un po' di pazienza tmrc_emoticons.wink


wlapappa wrote:

forse anche le proporzioni non giuste? comunque ribadisco che secondo me è ancora troppo presto, devi avere ancora un po' di pazienza tmrc_emoticons.wink

quanto tempo bisogna attendere prima che maturi a sufficenza? io pensavo 3 mesi invece?

la mia è nata il 10 marzo e per i crackers di chiara va benissimo anche per le finte tigelle ma cosa posso provare ancora e quando?????


stellamineo wrote:
wlapappa wrote:

forse anche le proporzioni non giuste? comunque ribadisco che secondo me è ancora troppo presto, devi avere ancora un po' di pazienza tmrc_emoticons.wink

quanto tempo bisogna attendere prima che maturi a sufficenza? io pensavo 3 mesi invece?

la mia è nata il 10 marzo e per i crackers di chiara va benissimo anche per le finte tigelle ma cosa posso provare ancora e quando?????

Prova a fare il pane, non e' detto che a te non piaccia tmrc_emoticons.wink http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/20934/pane-del-riciclo-della-pas… http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/21430/pane-del-riciclo-pasta-mad… http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/19610/pane-tipo-tartaruga-con-pm… Oltre a queste ricette ne trovi tantissime altre nel ricettario. Fai una prova, ti sento impaziente tmrc_emoticons.lol dai, poi ci racconti com'e' andata tmrc_emoticons.smile


Con grande soddisfazione, la mia pasta madre va alla grande ho appena fatto il rinfresco ed anch'io aspetto con impazienza che diventi matura per l'uso.  tmrc_emoticons.smile

Maddy


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile Se siete impressionabili....non guardate...dopo nn dite che nn vi ho avvisato....Per la serie c'è chi giochicchia con l'IPAD io grazie a Yoghino tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy mi diverto con il microscopio....questo......sono le varie fasi della mia adorata Boobetta p.m. furbetta.....ha quasi un'anno......l'ultima deliziosa foto è la zampetta di un moscerino della frutta....che  dite Piera Angela mi scritturerà?????


BooBoo wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile Se siete impressionabili....non guardate...dopo nn dite che nn vi ho avvisato....Per la serie c'è chi giochicchia con l'IPAD io grazie a Yoghino tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy mi diverto con il microscopio....questo......sono le varie fasi della mia adorata Boobetta p.m. furbetta.....ha quasi un'anno......l'ultima deliziosa foto è la zampetta di un moscerino della frutta....che  dite Piera Angela mi scritturerà?????

Spettacolo BooBoo!!!!!! La zampetta è un po'inquetante...... che dici, se capèiterà... mi analizzi un lembo di pelle... così vediamo finalmente com'è strutturata la cyborg lega di cui sono costruita!!!!! Baciiiiiiiiiiiiiiii


La Simo Pestifera wrote:
BooBoo wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile Se siete impressionabili....non guardate...dopo nn dite che nn vi ho avvisato....Per la serie c'è chi giochicchia con l'IPAD io grazie a Yoghino tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy mi diverto con il microscopio....questo......sono le varie fasi della mia adorata Boobetta p.m. furbetta.....ha quasi un'anno......l'ultima deliziosa foto è la zampetta di un moscerino della frutta....che  dite Piera Angela mi scritturerà?????

Spettacolo BooBoo!!!!!! La zampetta è un po'inquetante...... che dici, se capèiterà... mi analizzi un lembo di pelle... così vediamo finalmente com'è strutturata la cyborg lega di cui sono costruita!!!!! Baciiiiiiiiiiiiiiii

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tranquilla il mio giocattolino tmrc_emoticons.bigsmile è dotato di tutti gli acessori per il "prelevamento" di eventuali lembi di tessuto......se nn ti impressioni ti posso  esaminare i tuoi globuli pestrossi tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


Scusate stasera provero’ anch’io a fare la p.m, una domanda…posso sotituire il miele d’acacia con miele normale? L’acua minerale naturale si intende frizzante?

 

Grazie


fergel wrote:

Scusate stasera provero’ anch’io a fare la p.m, una domanda…posso sotituire il miele d’acacia con miele normale? L’acua minerale naturale si intende frizzante?

 

Grazie

Sostituisci pure il miele con quello che hai e l'acqua assolutamente NON frizzante tmrc_emoticons.wink Buon lavoro tmrc_emoticons.smile


Ragazze un'altra domanda...posso mettere la p.m. nel contenitore a chiusura ermetica con sopra frutta matura oppure per i primi tempi in una ciotola con un piatto appoggiato sopra?

 

Grazie

Angela


tmrc_emoticons.steve   ragazze che cosa ho sbagliato ?Ho utilizzato la ricetta di Valesacher http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/20523/impasto-base-pane-o-pizza-con-pasta-madre.html che non mi ha mai tradita, rispettando alla lettera dosi e tempi, ma dopo la seconda lievitazione il pane presenta una marcata alveolatura sulla superficie esterna che solitamente è liscia e bella! Il pane ora sta cuocendo bene ma non è proprio il massimo dal punto di vista estetico!Che caspiterina ho combinato?


lauradiflorio wrote:

tmrc_emoticons.steve   ragazze che cosa ho sbagliato ?Ho utilizzato la ricetta di Valesacher http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/20523/impasto-base-pane-o-pizza-con-pasta-madre.html che non mi ha mai tradita, rispettando alla lettera dosi e tempi, ma dopo la seconda lievitazione il pane presenta una marcata alveolatura sulla superficie esterna che solitamente è liscia e bella! Il pane ora sta cuocendo bene ma non è proprio il massimo dal punto di vista estetico!Che caspiterina ho combinato?

Anche io utilizzo sempre questa ricetta e quello che ti è capitato a me non è mai successo,  come era il gusto del tua pane????? ciao


silvy 74 wrote:
lauradiflorio wrote:

tmrc_emoticons.steve   ragazze che cosa ho sbagliato ?Ho utilizzato la ricetta di Valesacher http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/20523/impasto-base-pane-o-pizza-con-pasta-madre.html che non mi ha mai tradita, rispettando alla lettera dosi e tempi, ma dopo la seconda lievitazione il pane presenta una marcata alveolatura sulla superficie esterna che solitamente è liscia e bella! Il pane ora sta cuocendo bene ma non è proprio il massimo dal punto di vista estetico!Che caspiterina ho combinato?

Anche io utilizzo sempre questa ricetta e quello che ti è capitato a me non è mai successo,  come era il gusto del tua pane????? ciao

Ciao Silvy,ti dirò...il gusto e l'aspetto internamente sono anche migliori del solito....mah!


Laura, forse l'hai fatto lievitare piu' del solito? Mi sembra un po' collassato l'impasto ma se dici che e' buono meglio cosi' tmrc_emoticons.wink


wlapappa wrote:

Laura, forse l'hai fatto lievitare piu' del solito? Mi sembra un po' collassato l'impasto ma se dici che e' buono meglio cosi' tmrc_emoticons.wink

I tempi erano esatti,forse faceva troppo caldo!tmrc_emoticons.smile


lauradiflorio wrote:
wlapappa wrote:

Laura, forse l'hai fatto lievitare piu' del solito? Mi sembra un po' collassato l'impasto ma se dici che e' buono meglio cosi' tmrc_emoticons.wink

I tempi erano esatti,forse faceva troppo caldo!tmrc_emoticons.smile

Si' ci potrebbe stare. Con il caldo i tempi di lievitazione diminuiscono tmrc_emoticons.wink


Ragazze ieri sera ho preparato la mia p.m. , questa sera vedremo com'è andata!! Speriamo bene...

Mi raccomando non scappate, penso proprio che avro' molto bisogno di voi?

 

PS: Di quanto deve esser aumentato il volume della p.m.   per dire che è "viva"?

 

Grazie


Ciao all'inizio non aumenta o aumenta pochissimo .. si vede che è viva perchè all'nteno si formano degli alveoli!!!


Grazie Sara,

se questa sera da "cwnni di vita" procedo come descritto nella prima parte da wlapappa  "Pesiamo nel BIMBY 100 g di impasto (il resto lo buttiamo), aggiungiamo 100 g di farina e 45 g di acqua, procediamo con la lavorazione (detta rinfresco) per 2 min. vel. SPIGA."

In caso contrario la lascio fino a domani o procedo cmq con il rinfresco?

 

Grazie

Angela

 


fergel procedi cmq col rinfresco.


Confermo, procedi comunque con il rinfresco tmrc_emoticons.smile

Non avere timori, ormai ti sei lanciata in questa avventura, vedrai che non te ne pentirai, hai visto quante bimbyne pronte ad aiutarti e sostenerti?


Ciao a tutte...... tanto per  non farmi mancare nulla anche io mi sto cimentando nell'impresa di far crescere la PM.... sarà che dopo 10 anni mi è RIvenuta voglia di maternità??!!??    ho letto quasi tutte le pagine di questo forum, dico "quasi" perchè ogni tanto riprendo e ho paura di averne saltato qualcuna. Io vivo a Sassari e mi chiedevo se la famosa "centenaria" è arrivata in Sardegna. Se si, a chi posso chiedere per averne un pezzettino? mi farebbe davvero piacere! 

grazie a tutte per i preziosi consigli e per la gioia che traspare dai vostri discorsi! 

Claudia


Si anch'io ti sono vicina, prosegui non averetimore,anch'io ero molto perplessa pensando di non riuscire, invece adesso sono entusiasta,ogno 2 sere faccio il rinfresco ed è gia un mesetto circa e non vedo l'ora che sia pronta.  tmrc_emoticons.smile

Maddy


Amiche, le vs. risposte mi rincuorano tanto..... spero di farcela....

Grazie


Vi aggiorno,

ieri sera 1° rinfresco...non era lievitata tanto ma l'ho fatto cmq ..(sarà che qui sembra stia tornando l'inverno..brrr), ke faccio? aspetto domani x il 2°rinfresco o lo rifaccio stasera?

Grazie  


I prmi giorni non lievita si formano solo delle bollicine nell'impasto.Stai andando bene così, fai il rinfresco dopo 48 ore come da istruzioni  tmrc_emoticons.wink


Anto_Nico wrote:

I prmi giorni non lievita si formano solo delle bollicine nell'impasto.Stai andando bene così, fai il rinfresco dopo 48 ore come da istruzioni  tmrc_emoticons.wink

 

 

grazie Anto_Nico

infatti ieri sera non l'ho rinfrescato..lo faro' questa sera..

Ciao

 


Mitica Cinzia Wlapappa alias Wlatrippa grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Questo topic è straordinario! tmrc_emoticons.bigsmile Non sono riuscita a leggere tutte le pagine ma vorrei iniziare anche io quest'avventura. Ho iniziato da poco a fare il pane nero con la farina già preparata ai 7 cereali e uso il lievito di birra disidratato che fornisce la confezione, buono, ma vorrei migliorarlo.Che dici posso cominciare con questa farina o devo iniziare con la 0 e poi continuare con i rinfreschi con quella a i 7 cereali? Cosa mi consigli??? tmrc_emoticons.wink

  Se qualcuno ha già provato mi fa sapere com' andata?

Grazie

 


SOFIA61 wrote:

Mitica Cinzia Wlapappa alias Wlatrippa grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Questo topic è straordinario! tmrc_emoticons.bigsmile Non sono riuscita a leggere tutte le pagine ma vorrei iniziare anche io quest'avventura. Ho iniziato da poco a fare il pane nero con la farina già preparata ai 7 cereali e uso il lievito di birra disidratato che fornisce la confezione, buono, ma vorrei migliorarlo.Che dici posso cominciare con questa farina o devo iniziare con la 0 e poi continuare con i rinfreschi con quella a i 7 cereali? Cosa mi consigli??? tmrc_emoticons.wink

  Se qualcuno ha già provato mi fa sapere com' andata?

Grazie

 

Sofiaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!Se vuoi io ho la mitica centenaria!!! tmrc_emoticons.cooking_7