Salta al contenuto principale

Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
GLORIA135 wrote:

GRAZIE MILLE!!!PROVEREMO ANCHE QUESTA...HO FATTO IL TUO PANE INTEGRALE BUONISSIMO!!!

Grazie tmrc_emoticons.smile


Ciao,grazie a questo topic sono riuscita a fare la mia pasta madre. Sono felicissima è stata una soddisfazione. I tuoi consigli sono stati indispensabili. Ho solo una domanda. Raggiunto l'obiettivo tu scrivi che posso conservarla in frigo e fare in rinfreschi ogni 5 giorni. Allora volevo chiederti. Il rifresco significa che devo prendere 100gr max 150 gr e aggiungere farina ed acqua e il resto lo devo buttare. E poi la devo rimettere in frigo o devo tenerla fuori per farla lievitare? grazie mille ancora


Complimenti, sei stata bravissima

Quando si rinfresca la pasta madre va sempre fatta lievitare a temperatura ambiente, in un posto riparato da correnti d'aria e dal freddo, di solito nel forno spento. La quantità la decidi tu in base a quanta te ne serve, io rinfresco solo 150 g se non devo fare nessuna panificazione ed il resto purtroppo si butta, oppure si ricicla, nel ricettario sono state inserite varie ricette

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/20776/finte-tigelle-riciclo-pasta-madre.html

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/22425/pancakes-del-riciclo-di-pasta-madre.html

perdonatemi so che ce ne sono altre ma non le ricordo tutte

Solo quando è lievitata la puoi trasferire in frigorifero tmrc_emoticons.wink

Buon lavoro tmrc_emoticons.cooking_7


Ciao wlapappa, volevo provare a fare la pasta madre. Lo so che il clima non è quello adatto, ma qui non nevica fa solo freddo!  tmrc_emoticons.smile volevo farmi chiarire qualche dubbiotmrc_emoticons.tongueosso evitare di mettere la frutta matura?ho paura che stando chiusa in dispensa faccia nascere dei moscerini......una volta che la pasta madre è matura quanta se ne può usare per fare i lievitati? (pane, pizza, ecc.....)ed infine tu parli di una pasta madre centenaria, come si fa ad averla? Mi sembra di aver chiesto tutto, cmq x altri dubbi ti scriverò! Grazie. tmrc_emoticons.bigsmile


Ciao Franci

Puoi omettere la frutta matura anche se devi lasciarla solo uno o due giorni, non sempre!

La pasta madre necessita di parecchio tempo prima che possa essere utilizzata per avere buoni risultati, soprattutto senza il sapore acidulo.

La centenaria la stiamo distribuendo con il passaparola e grazie al contributo di ormai tantissime bimbyne che a catena la stanno spacciando in tutta Italia. Tu di dove sei?


Sono di Caserta. Quindi dici che posso iniziare anche domani?  Non ho ben capito i rinfreschi e le quantità che servono per rinfrescarla. Se per esempio per fare il pane ci vogliono 600 g di farina, quanta pm occorre?


Ma puoi iniziare anche subito! Perchè aspettare domani?

Non so se c'e' qualche bimbyna di caserta che ha la pasta madre

Le quantità di pasta madre necessarie per gli impasti le vedrai con calma piu' avanti, ora focalizzati sull'avvio della pasta madre, ci vuole tanta tanta pazienza


Ciao, anche io sono francesca e sono del 79tmrc_emoticons.wink) cmq ioho inizato 20 giorni fa, anche se fuori fa freddo in casa ci sono sempre quei 20 gradi. La proporzione è 1:3, cioè 600 farina 200 madre, almeno è quello che ho letto nei vari post. Prova a farla perchè ti da proprio soddisfazione. ciao


Grazie mileeeeeeee!!che soddisfazione verla crescere....


Ragazze che spavento! Sono andata ad aprire il barattolo della centenaria per impastare i crackers e ... mi è letteralmente esplosa in aria! :O :O :O

Ho schizzi di pappa su tutto  l'angolo cottura!  tmrc_emoticons.bigsmile


Ok grazie mille, proverò ad armarmi di pazienza sperando di avere buoni risultati. Grazie ancora.


tu sottovaluti la vecchietta


HO VISTO CHE HAI SCRITTO CHE TU RINFRESCHI 150 GR DI CENTENARIA SE NON DEVI PANIFICARE...MA SE DEVO PANIFICARE POSSO RINFRESCARNE ANCHE 200 250 GR PIUTTOSTO CHE BUTTARLA?


puoi rinfrescare tutto il quantitativo che hai del vecchio rinfresco


ok...grazie mille...


Ciao, scusami se ti chiedo tante cose ma sono inespertissima........volevo chiederti di che consistenza deve essere la PM...La mia è abbastanza morbida ma leggo che deve essere tipo l'impasto della pizza, è vero? Poi volevo chiederti dopo quando posso iniziare a panificare, la mia Pm ha 20 giorni e raddoppia in 5/6 ore...credo sia nacora troppo presto per usarla vero? grazie mille per la tua disponibilità.


Ciao , esatto la consitenza della pm è simile a quello di una pizza, ma a volte resta anche un po' più morbidina, dipende dalla farina e dall'acqua, basta un goccino di acqua in più e resta più appicciosa!!!! Per quanto riguarda la panificazione devi ancora aspettare di solito ci vogliono circa 3 mesi per avere una pm pronta...nel frattempo puoi provare con grissini, schiacciatine e cracker tmrc_emoticons.wink


Oh no.... tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad quindi prm di provare qualsiasi ricetta devono passare almeno 3 mesi.....

Vabbè io intanto oggi inizio.....fatemi un in bocca al lupo.....e speriamo ke venga bene!!!


Ho seguito il tuo consiglio e ieri ho cominciato a preparare la mia pasta madre. Ho finito alle 18.30 quindi oggi la controllo e parto con il primo rinfresco buttando l'eccesso giusto? Speriamo bene...... tmrc_emoticons.tongue


Ciao, per caso hai le ricette da linkarmi dato che sono nuovissima...grazie mille...


scusate ma cm posso salvare qst discussione??? la vorrei salvare cm si fa cn le ricette tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.puzzled


Ancora una domanda... tmrc_emoticons.smile ho visto scritto..pasta centenaria da scambiare ...ma è una PM di 100 anni che si passa da bimbyna a bimbyna?  io sono di villa rosa(TE) vicino Ascoli Piceno...ma c'è qulacuno in zona che può donarmene un pezzetto anche se son o soddisfattima della mia che sta maturando sempre più. grazie mille di cuore!!

 


nn credo ke abbia cento anni.....è solo un modo x dire ke può durare cento anni se curata bene....cmq è un buon vantaggio x ki può riceverla xkè nn deve aspettare 3 mesi, come me, prima di usarla.

Io sono in sicilia se qlk viene da qst parti accetto volentieri la vecchietta!!


mariella78 wrote:

nn credo ke abbia cento anni.....è solo un modo x dire ke può durare cento anni se curata bene....cmq è un buon vantaggio x ki può riceverla xkè nn deve aspettare 3 mesi, come me, prima di usarla.

Io sono in sicilia se qlk viene da qst parti accetto volentieri la vecchietta!!

Eh no.. C'ha proprio un centinaio di anni...

Ciao ciaoooooooooooo


chya72 wrote:
mariella78 wrote:

nn credo ke abbia cento anni.....è solo un modo x dire ke può durare cento anni se curata bene....cmq è un buon vantaggio x ki può riceverla xkè nn deve aspettare 3 mesi, come me, prima di usarla.

Io sono in sicilia se qlk viene da qst parti accetto volentieri la vecchietta!!

Eh no.. C'ha proprio un centinaio di anni...

Ciao ciaoooooooooooo

:O :O :O noooooooooo pensavo fosse un modo di dire.....complimenti l'avete curata x benino!!!!

ma nn è giusto tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sadank'io la voglio!!!

Cmq la mia sta già al buio in dispensa.....domani devo fare il primo rinnovo,,,,e poi ogni 2 giorni......giusto???


....al buio?....


FraSarah wrote:

....al buio?....

nn è obbligatorio il buio ma cmq in qualsiasi posto lo conservi è pur sempre al buio tmrc_emoticons.wink


Ciao, sono quì  di nuovo a chiedervi un'informazione sull pm centenaria. C'è qualcuno nei dintorni di San Benedetto del tronto (AP) che ne è in possesso. Grzie mille!!


Ciao wlapappa la mia pasta madre sta crescendo......sono al terzo rinfresco ed ho aggiunto una puntina di zucchero come hai suggerito tu!  tmrc_emoticons.smile  Volevo sapere se devo rinfrescare sempre solo 100g e il resto devo buttarlo, mi dispiace è così carina...... tmrc_emoticons.bigsmile  quando potrò utilizzarla per fare la pizza? sai che ancora non ho capito le quantità giuste da rinfrescare e se si deve buttare sempre l'impasto in eccesso? Scusami, magari anche altre bimbyne ti hanno rivolto le stesse domande, ma sono all'inizio e nn vorrei sbagliare......grazie!  tmrc_emoticons.tongue


FraSarah wrote:

Ciao, sono quì  di nuovo a chiedervi un'informazione sull pm centenaria. C'è qualcuno nei dintorni di San Benedetto del tronto (AP) che ne è in possesso. Grzie mille!!

Ciao... per certo so che c'e' della centenaria a monte San Giusto, a Fabriano e nella zona di Macerata. Lully, Lele18 sono le mie referenti ... colpa mia se ce l'hanno...... ma so che Lully ha sicuramente smerciato ulteriormente....... mandale un mp di chiarimento. Per certo so anche che una certa CHYA72(ti lovvo Chya) spesso capita ad Arcevia...... a Senigallia...... insomma è una vera trottola.... anche lei potresti sentirla via mp..... o apri un topic di appello per un incontro di spaccio centenaria in zona!!!! ciaoooo


La Simo Pestifera wrote:
FraSarah wrote:

Ciao, sono quì  di nuovo a chiedervi un'informazione sull pm centenaria. C'è qualcuno nei dintorni di San Benedetto del tronto (AP) che ne è in possesso. Grzie mille!!

Ciao... per certo so che c'e' della centenaria a monte San Giusto, a Fabriano e nella zona di Macerata. Lully, Lele18 sono le mie referenti ... colpa mia se ce l'hanno...... ma so che Lully ha sicuramente smerciato ulteriormente....... mandale un mp di chiarimento. Per certo so anche che una certa CHYA72(ti lovvo Chya) spesso capita ad Arcevia...... a Senigallia...... insomma è una vera trottola.... anche lei potresti sentirla via mp..... o apri un topic di appello per un incontro di spaccio centenaria in zona!!!! ciaoooo

Oppure, quando tornerò a Teramo te lo faccio sapere e te la 'spaccio' io tmrc_emoticons.smile

 


cherie wrote:
La Simo Pestifera wrote:
FraSarah wrote:

Ciao, sono quì  di nuovo a chiedervi un'informazione sull pm centenaria. C'è qualcuno nei dintorni di San Benedetto del tronto (AP) che ne è in possesso. Grzie mille!!

Ciao... per certo so che c'e' della centenaria a monte San Giusto, a Fabriano e nella zona di Macerata. Lully, Lele18 sono le mie referenti ... colpa mia se ce l'hanno...... ma so che Lully ha sicuramente smerciato ulteriormente....... mandale un mp di chiarimento. Per certo so anche che una certa CHYA72(ti lovvo Chya) spesso capita ad Arcevia...... a Senigallia...... insomma è una vera trottola.... anche lei potresti sentirla via mp..... o apri un topic di appello per un incontro di spaccio centenaria in zona!!!! ciaoooo

Oppure, quando tornerò a Teramo te lo faccio sapere e te la 'spaccio' io tmrc_emoticons.smile

 

bella li la mia Sara Cherie (faccio pure le rime io)......


Franci79 wrote:

Ciao wlapappa la mia pasta madre sta crescendo......sono al terzo rinfresco ed ho aggiunto una puntina di zucchero come hai suggerito tu!  tmrc_emoticons.smile  Volevo sapere se devo rinfrescare sempre solo 100g e il resto devo buttarlo, mi dispiace è così carina...... tmrc_emoticons.bigsmile  quando potrò utilizzarla per fare la pizza? sai che ancora non ho capito le quantità giuste da rinfrescare e se si deve buttare sempre l'impasto in eccesso? Scusami, magari anche altre bimbyne ti hanno rivolto le stesse domande, ma sono all'inizio e nn vorrei sbagliare......grazie!  tmrc_emoticons.tongue

Ciao Franci si, purtroppo devi continuare a rinfrescare e buttare quella in eccesso, la pasta madre viene pronta dopo circa 3 mesi, prima puoi fare grissini, schiacciate e cracker, ma non prima di un mesetto perchè se la usi adesso è troppo acida. Per quanto riguarda le quantità da rinfrescare  ora ti convine rinfrescarne poca come stai facendo altrimenti devi poi buttarne troppa, più avanti puoi rinfrescarne tanta o poca a secondo di quello che ti serve basta che mantieni sempre le proporzioni  es 100pm 100farina 50 acqua. ciao tmrc_emoticons.wink no preoccuparti di rifare le stesse domande, qualcuno che ti risponde lo trovi sempre, anch'io quando ho iniziato facevo 1000 domande  ora che ce l'ho da più di un anno ho imparato ed è diventato tutto molto facile..vedrai che presto andrai spedita pure tu tmrc_emoticons.smile


Ragazze domani la preparotmrc_emoticons.steve

devo solo procurarmi il miele..sono allergica e quindi non ne tengo in casa ma ho la suocera vicina tmrc_emoticons.bigsmile

Una domanda, l'acqua posso usare quella del rubinetto?la mia mela non è proprio tanto matura, va bene lo stesso?due domande...sorry tmrc_emoticons.tongue


Grazie Sara sei stata gentilissima   tmrc_emoticons.lol


Ciao, per quanto riguarda l'acqua ho letto che è meglio quella imbottigliata...ciao


Grazie Saratmrc_emoticons.smile ingredienti procurati domani si parte tmrc_emoticons.cooking_4


Ragazze, ieri l'ho preparato, oggi pomeriggio via al primo rinfresco, non vedo l'oraaaaaa...scusatemi probabilmente vi asfissio ma son troppo eccitata tmrc_emoticons.lol  spero di riuscire a coltivarla tmrc_emoticons.lol


Elisa, è del tutto normale il tuo entusiasmo e grazie di farci partecipi tmrc_emoticons.smile

tienici aggiornate!!!


Grazie Cinzia tmrc_emoticons.love


cavoletti è ferma tmrc_emoticons.sad  niente alveoli tmrc_emoticons.sad 


La mia pasta madre sta crescendo alla grande è alveolata e mi sembra che non si senta più tanto l'odore acido. Stasera nuovo rinfresco, è passato quasi un mese, quando potrò usarla?

tmrc_emoticons.smile


Franci79 wrote:

La mia pasta madre sta crescendo alla grande è alveolata e mi sembra che non si senta più tanto l'odore acido. Stasera nuovo rinfresco, è passato quasi un mese, quando potrò usarla?

tmrc_emoticons.smile

Direi che sei bravissima e che la stai curando bene! tmrc_emoticons.wink Se hai voglia di provare ad usarla ti consiglio di iniziare con i crackers (Chya72 ha inserito una ricetta ottima, ora non riesco a metterti il link).


Ok proverò a fare i cracker che mi hai suggerito. Volevo dirti che ieri sera ho fatto il settimo rinfresco e stamattina l'ho controllata per curiosità: è cresciuta tantissimo, quasi esce fuori dal recipiente. Che devo fare? Aspetto comunque domani per il rinfresco? Consigliami  tmrc_emoticons.smile grazie mille! Intanto cerco la ricetta.  tmrc_emoticons.wink


Ho trovato la ricetta! Leggendola ho notato che ne vengono tanti, potrei dimezzare le dosi? Ancora un favore vorrei chiederti: potresti spiegarmi un pò le proporzioni? Non ho capito bene come si fa ad utilizzare la pasta madre.....grazie in anticipo per la disponibilità.


ecco il link dei crackers, puoi tranquillamente dimezzare la dose tmrc_emoticons.wink

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/19650/crackers-con-pasta-madre.html

Per le proporzioni non c'e' una regola fissa, in generale è un terzo di pasta madre per il peso totale della farina ma poi dipende dalla ricetta, vanno fatte delle prove tmrc_emoticons.wink


Grazie. Volevo sapere se devo cmq tenerla ancora in dispensa e rinfrescarla ogni 2 giorni o metterla già in frigo e procedere con i rinfreschi ogni 6 giorni? Se devo fare la pizza di solito metto 600g di farina e un cubetto di lievito di birra; come devo procedere con la pasta madre? Scusa le mille domande ma sono piena di dubbi perchè è la prima volta che utilizzo il lievito madre.  tmrc_emoticons.lol 

P.S. Non c'è nessuno del sud per far avere anche a me un pò della ormai mitica centenaria? Sono di Caserta! 


Ciao Carissima, è già da un pò che ci penso...con la tua spiegazione sembra quasi facile. Ma??? voglio farti una domanda però, ma quando si va in vacanza e naturalmente non possiamo portarla con noi per mantererla come si fa? ho paura di dover buttare tutto dopo molto impegno... tmrc_emoticons.sad Quanto tempo può rimanere< ferma senza essere utilizzata, e in questo tempo dove va conservata? 

Grazie!


chicca.p67 wrote:

Ciao Carissima, è già da un pò che ci penso...con la tua spiegazione sembra quasi facile. Ma??? voglio farti una domanda però, ma quando si va in vacanza e naturalmente non possiamo portarla con noi per mantererla come si fa? ho paura di dover buttare tutto dopo molto impegno... tmrc_emoticons.sad Quanto tempo può rimanere< ferma senza essere utilizzata, e in questo tempo dove va conservata? 

Grazie!

7-8 giorni resiste senza prendere troppo l'acido, altrimenti fai come faccio io... te la porti dietro.... in albergo, in camper o in appartamento, te la porti, la rinfreschi e se non la usi getti via l'avanzo eccedente il rinfresco....


Ma se uno proprio non riesce a portarla con sè... non c'è modo che si conservi più di 7/8 gg, non sò forse dico una grossa sciocchezza ma ho sentito che si può congelare. dammi il tuo parere.