Salta al contenuto principale

Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
wlapappa wrote:

Antonella, ti pensavo.... Sono felicissima degli ottimi risultati e soddisfazioni tmrc_emoticons.smile Che bello, sta girando parecchio la vecchietta tmrc_emoticons.bigsmile Domani la portiamo a fare un giro a Roma tmrc_emoticons.love

Appena arriva a Roma,fatemi sapere...così mi organizzo con il fratellino e poi inizio lo spaccio in Abruzzo. Sperando che mio fratello (single) la faccia sopravvivere..nel frattempo che rimarrà da sola nelle sue mani!!


Roma è stata "contaminata"!!!!!!!

Missione compiuta!!!! X le foto attendiamo il rientro alla base di Wlapappa!!!!!


Chya, che bellissima giornata, grazie! Siete una più simpatica dell'altra!  Le due vecchiette sono state rinfrescate a dovere (alla tua ho dato anche una puntina di zucchero come mi hai consigliato) e stanno lievitando in forno: quella di Cinzia è già praticamente raddoppiata e domani ci farò subito il primo pane, la tua sta crescendo un po' più lentamente, ma è già a buon punto anche lei. Domani la rinfresco di nuovo, così la riportiamo rapidamente in perfetta forma e lunedì penso di poter già iniziare a spacciarne un po' a mio cognato. 

Grazie ancora a tutte, ragazze!!!


La pasta madre centenaria è a Roma, bimbyne romane se siete interessate mettiamoci d'accordo per lo spaccio nel Lazio.

Oggi è stata una bellissima giornata in ottima compagnia spero anche per voi bimbyne nordiche  sia stato lo stesso, anch'io ho già fatto il mio primo rinfresco alla centenaria che sta lievitando molto lentamente  e da domani al lavoro!

Mi sono divertita tantissimo  con voi e finalmente mio marito ha capito perchè sto sempre sul forum! 


Un grazie di cuore alle amiche del nord e alle amiche romane per la giornata fantastica che abbiamo trascorso insieme, è stata la "giornata perfetta" . la "Signora" ha avuto il suo primo rinfresco e sta crescendo e domani......in tavola! Epenso che tutte ci ripenseremo un bel pò


Sono onorata e felice di aver contribuito alla contaminazione della capitale ad opera della vecchietta!!!!! Wlapappa e Chya hanno rifornito Paola55 e SandraScotty, io ho la responsabilità della centenaria di FAN e di Cherie!!!!! e' stata un giornata splendida, divertente e piena di simpatia.... naturalmente da ripetere!!!!!! Il mio affettuoso ringraziamento anche ai "mariti" che ci hanno seguito e sopportato per una giornata intera....... Un grosso bacio a Wlapappa che affianco sempre volentieri nelle trasferte pazzoidi, a Chya che è il mio tesorone, a Fan, a Sandra, a Paola55 e a Cherie...... ragazze un bacione grossissimo!!!!!!!!!


Grazie a voiiiiiiiiiii, i mariti non ci hanno sopportato era giusto che sapessero perchè siamo così attaccate al forum! Spero che il vostro rientro sia stato buono,

E ora comincio con i miei dubbi, anche se ho riletto quasi tutto il topic, perdonatemi, ma mi sento così insicura come una bambina che mette i suoi primi passi! Dunque ieri sera ho fatto il mio primo rinfresco e messo la pasta madre in un contenitore coperto da un piatto nel forno spento, stamani la palla era bella lievitata e mi dispiace di non aver fatto la foto, poi ne  ho preso circa 200 gr  per fare il pane, questo

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/20934/pane-del-riciclo-della-pasta-madre-sorelle-simili.html

il resto della p.m. circa 150 g l'ho rimesso in frigo in contenitore di vetro ermetico e il mio dubbio ora è:

QUANDO DEVO RINFRESCARLO? considerato che domani in giornata vorrei preparare le brioschine?

Grazie spero di non assillarvi più di tanto!


tmrc_emoticons.bigsmile Anna puoi rinfrescarla stasera per utilizzare la quantità necessaria domani per le brioches.. il resto lo riponi in frigo in attesa..... ognio quattro 5 giorni la rinfreschi se non hai particolari necessità di uso, ma la prioi rinfrescare anche tutti i giorni se la usi sempre... non aver paura ..... la vecchietta è rodata... e poi con l'avanzo prova le finte tigelle di cinzia.... da urlare tanto sono buone.... un bacione

 


Grazie Simo, per le tigelle aspetto di averne di più, stamane ho pesato la p.m. ed era 350 gr circa e mi premeva fare per prima cosa il pane, ma le tigelle le farò certamente!


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.cooking_10

Ma prego Anna..... nel dubbio chiedi  senza timore capito?! bacioni


Queste sono le mie creazioni di oggi!!! Pane in cassetta fatto con farina manitoba, farro e kamut e con semi di sesamo e papavero, sofficissimo e buonissimo!  (In foto anche una tigella superstite fatta con la pasta di Chya, e nel forno a lievitare in attesa di cottura i panini al kamut di wlapappa... Che ne dite??


SandraScotty wrote:

Queste sono le mie creazioni di oggi!!! Pane in cassetta fatto con farina manitoba, farro e kamut e con semi di sesamo e papavero, sofficissimo e buonissimo!  (In foto anche una tigella superstite fatta con la pasta di Chya, e nel forno a lievitare in attesa di cottura i panini al kamut di wlapappa... Che ne dite??

Che invidia!!!!!Quel pane in cassetta sembra supersofficissimo,brava


tmrc_emoticons.smile cara Cinzia ce l'abbiamo fatta: la tua preziosa PM è partita stasera per Grosseto insieme a Silvia pronta a diffondersi in tutta la Maremma.....................

Le giro i tuoi consigli per il primo rinfresco (utilissimi) e per ogni dubbio ti contatterà lei.

Ciao.tmrc_emoticons.smile


Sandra, sono senza parole!!! Sei bravissima e le foto parlano da sole tmrc_emoticons.wink Antonella, grazie x lo spaccio in maremma! Immagino Valentina come si scatenera' poi tmrc_emoticons.bigsmile Ragazze, questa catena mi commuove, e' nata cosi' per caso e guardate che interesse sta suscitando, che occasioni di incontri tra bimbyne e la possibilita' di cucinare un pane digeribilissimo tmrc_emoticons.wink Sono contentissima, non fermiamo la vecchiettaaaaa tmrc_emoticons.bigsmile


Bene! La nonna è arrivata sull'Amiata! Adesso la nutro e poi la metto a nanna! Grazie alla gentilissima Lella sole che ha interrotto la sua maratona culinaria del weekend per consegnarmi la centenaria!


Ragazze.......ho ucciso la mia PM!!!e- tutta la settimana che quando faccio il rinfresco dopo i soliti 2 gg. sa prprio di aceto!è da buttare secondo voi (ha quasi 2 mesi ma puzza molto di più dell'inizio!!)


Sandra che brava, io oggi non ho avuto tempo a sufficienza per fare molte cose ma ho fatto solo  il pane, in foto si vede che è già stato "beccato" da uno dei miei figli appena sfornato, c'era un odorino molto invitante e non hanno resistito!

Peccato per ieri, la mia macchina fotografica mi ha abbandonato, non ha memorizzato le foto scattate da mio marito, ho solo questa scattata con il mio cell

io e Chya con la mitica pasta madre!


Anna peccato per le foto! Aspettiamo quelle di Cinzia che mi pare ne avesse scattate diverse, forse anche Simo ne dovrebbe avere qualcuna. Anzi, volevo pregarle, visto che io non avevo la macchinetta, di farmene avere qualcuna magari per e-mail o sul messaggio privato, perchè mi piacerebbe avere un ricordo di questa bella giornata con voi e quelle che si pubblicano qui sul topic sono così piccole che non si vedono bene.


Anna peccato per le foto! Aspettiamo quelle di Cinzia che mi pare ne avesse scattate diverse, forse anche Simo ne dovrebbe avere qualcuna. Anzi, volevo pregarle, visto che io non avevo la macchinetta, di farmene avere qualcuna magari per e-mail o sul messaggio privato, perchè mi piacerebbe avere un ricordo di questa bella giornata con voi e quelle che si pubblicano qui sul topic sono così piccole che non si vedono bene.


falessia84 wrote:

Ragazze.......ho ucciso la mia PM!!!e- tutta la settimana che quando faccio il rinfresco dopo i soliti 2 gg. sa prprio di aceto!è da buttare secondo voi (ha quasi 2 mesi ma puzza molto di più dell'inizio!!)

Io non la butterei, anch'io ho una pm fatta da me che ora ha tre mesi, e c'è stato un periodo in cui aveva un odoraccio che sembrava un'arma chimica. Però ho continuato con i rinfreschi, mettendoci ogni tanto una puntina-ina di zucchero e pian piano l'odore  forte se n'è andato. Considera che è molto giovane e "immatura" quindi può succedere. Ma a parte l'odore, la lievitazione com'è?


Sono onorata e felice di aver contribuito alla contaminazione della capitale ad opera della vecchietta!!!!! Wlapappa e Chya hanno rifornito Paola55 e SandraScotty, io ho la responsabilità della centenaria di FAN e di Cherie!!!!! e' stata un giornata splendida, divertente e piena di simpatia.... naturalmente da ripetere!!!!!! Il mio affettuoso ringraziamento anche ai "mariti" che ci hanno seguito e sopportato per una giornata intera....... Un grosso bacio a Wlapappa che affianco sempre volentieri nelle trasferte pazzoidi, a Chya che è il mio tesorone, a Fan, a Sandra, a Paola55 e a Cherie...... ragazze un bacione grossissimo!!!!!!!!!

ieri eravate a roma??non ci credo,cìero pure io!abbiamo deciso sabato pomeriggio di organizzare una gita allo zoo...non sapevo che sarebbe avvenuto lo spaccio,peccato.sarei stata felice di conoscervi!tmrc_emoticons.smile


wlapappa wrote:

Sandra, sono senza parole!!! Sei bravissima e le foto parlano da sole tmrc_emoticons.wink Antonella, grazie x lo spaccio in maremma! Immagino Valentina come si scatenera' poi tmrc_emoticons.bigsmile Ragazze, questa catena mi commuove, e' nata cosi' per caso e guardate che interesse sta suscitando, che occasioni di incontri tra bimbyne e la possibilita' di cucinare un pane digeribilissimo tmrc_emoticons.wink Sono contentissima, non fermiamo la vecchiettaaaaa tmrc_emoticons.bigsmile

cinzia sono in trepidante attesa......che emozione!!!


valesacher wrote:

Sono onorata e felice di aver contribuito alla contaminazione della capitale ad opera della vecchietta!!!!! Wlapappa e Chya hanno rifornito Paola55 e SandraScotty, io ho la responsabilità della centenaria di FAN e di Cherie!!!!! e' stata un giornata splendida, divertente e piena di simpatia.... naturalmente da ripetere!!!!!! Il mio affettuoso ringraziamento anche ai "mariti" che ci hanno seguito e sopportato per una giornata intera....... Un grosso bacio a Wlapappa che affianco sempre volentieri nelle trasferte pazzoidi, a Chya che è il mio tesorone, a Fan, a Sandra, a Paola55 e a Cherie...... ragazze un bacione grossissimo!!!!!!!!!

ieri eravate a roma??non ci credo,cìero pure io!abbiamo deciso sabato pomeriggio di organizzare una gita allo zoo...non sapevo che sarebbe avvenuto lo spaccio,peccato.sarei stata felice di conoscervi!tmrc_emoticons.smile

Vale sei distrattona però...... c'eravamo sabato 26, come annunciato sul topic della pasta madre...... eddai mi perdi le date!!!!!! non si fa non si fa.......


SandraScotty wrote:
falessia84 wrote:

Ragazze.......ho ucciso la mia PM!!!e- tutta la settimana che quando faccio il rinfresco dopo i soliti 2 gg. sa prprio di aceto!è da buttare secondo voi (ha quasi 2 mesi ma puzza molto di più dell'inizio!!)

La lievitazio continua molto bene..ma alla fine quello che mi spaventa è proprio l'odore..

quindi dici di continuare....allora proviamo!!!

Io non la butterei, anch'io ho una pm fatta da me che ora ha tre mesi, e c'è stato un periodo in cui aveva un odoraccio che sembrava un'arma chimica. Però ho continuato con i rinfreschi, mettendoci ogni tanto una puntina-ina di zucchero e pian piano l'odore  forte se n'è andato. Considera che è molto giovane e "immatura" quindi può succedere. Ma a parte l'odore, la lievitazione com'è?


falessia84 wrote:
SandraScotty wrote:
falessia84 wrote:

Ragazze.......ho ucciso la mia PM!!!e- tutta la settimana che quando faccio il rinfresco dopo i soliti 2 gg. sa prprio di aceto!è da buttare secondo voi (ha quasi 2 mesi ma puzza molto di più dell'inizio!!)

La lievitazio continua molto bene..ma alla fine quello che mi spaventa è proprio l'odore..

quindi dici di continuare....allora proviamo!!!

Io non la butterei, anch'io ho una pm fatta da me che ora ha tre mesi, e c'è stato un periodo in cui aveva un odoraccio che sembrava un'arma chimica. Però ho continuato con i rinfreschi, mettendoci ogni tanto una puntina-ina di zucchero e pian piano l'odore  forte se n'è andato. Considera che è molto giovane e "immatura" quindi può succedere. Ma a parte l'odore, la lievitazione com'è?

Sì, continua e non ti perdere d'animo!


Ecco qui il mio primo pane: la pagnotta semi integrale: uno spettacolo di bontà!


paola55 wrote:

Ecco qui il mio primo pane: la pagnotta semi integrale: uno spettacolo di bontà!

Ma quant'è bella Paola, che spettacolo!!! Mi sa che oggi ci provo a farla, è la ricetta di cinzia, vero?


Ragazze sono veramente contenta che la Pm centenaria stia continuando a girare per l'Italia, ma in Basilicata non passa nessuno? Non c'è nessuno nemmeno nella vicina Puglia? Mi farebbe piacere averne un pezzetto. La mia Pm ha appena un mese e mezzo di vita,  per il momento sembra vada bene. Mi sfugge un piccolo dettaglio che sicuramente è specificato nel topic ma mi sarà sfuggito, quando decido di metterla in frigo perchè ritengo che sia matura ai rinfreschi devo mettere 100 g. di Pm. 100 g. di farina e 90 g. di acqua? e se ne rinfresco 200 g. di Pm, 200 g. di farina e 180 g. di acqua? Ho capito bene non sono sicura sul quantitativo di acqua!!!!tmrc_emoticons.aw tmrc_emoticons.puzzled .

Nunzia


Ciao Nunzia, secondo me la tua pm è troppo giovane per essere messa in frigorifero, dovresti aspettare almeno 3 mesi continuando con i rinfreschi ogni 2 giorni, devi avere pazienza....per quanto riguarda i rinfreschi il principio è sempre lo stesso es: 100g pasta madre 50 g acqua e 100 farina 

La quantità di acqua di acqua e sempre pari alla metà del peso della pasta madre che rinfreschi(100 pm 50 acqua , 200 pm 100 acqua)  tmrc_emoticons.wink


spike73 wrote:

Ragazze sono veramente contenta che la Pm centenaria stia continuando a girare per l'Italia, ma in Basilicata non passa nessuno? Non c'è nessuno nemmeno nella vicina Puglia? Mi farebbe piacere averne un pezzetto. La mia Pm ha appena un mese e mezzo di vita,  per il momento sembra vada bene. Mi sfugge un piccolo dettaglio che sicuramente è specificato nel topic ma mi sarà sfuggito, quando decido di metterla in frigo perchè ritengo che sia matura ai rinfreschi devo mettere 100 g. di Pm. 100 g. di farina e 90 g. di acqua? e se ne rinfresco 200 g. di Pm, 200 g. di farina e 180 g. di acqua? Ho capito bene non sono sicura sul quantitativo di acqua!!!!tmrc_emoticons.aw tmrc_emoticons.puzzled .

Nunzia

Nunzia in Puglia c'e'.... Lecce e Salento contaminati.... fai riferimento a Giovannina63 (Serena), Palmagiuliana e Roberta Scamandro.... accordati con una di loro e avrai la tua centenariaaaaaaaaaaaaaaa


Grazie Simona, infatti chiederò , magari per un fine settimana vado a trovarle.

Simona, per il rinfresco dopo la maturazione della PM, quando va in frigo,puoi aiutarmi tu su come comportarmi con la quantità dell'acqua, vedi seconda parte del mio messaggio.

Grazie Nunzia


sara70 wrote:

Ciao Nunzia, secondo me la tua pm è troppo giovane per essere messa in frigorifero, dovresti aspettare almeno 3 mesi continuando con i rinfreschi ogni 2 giorni, devi avere pazienza....per quanto riguarda i rinfreschi il principio è sempre lo stesso es: 100g pasta madre 50 g acqua e 100 farina 

La quantità di acqua di acqua e sempre pari alla metà del peso della pasta madre che rinfreschi(100 pm 50 acqua , 200 pm 100 acqua)  tmrc_emoticons.wink

ti avevo già risposto io sopra per questo penso che la simo non ti abbia detto altro  forse non sono stata chiara !!!


Serena, Giuliana e Roberta in che parte del salento siete? Siete molto lontane da Matera? Magari in un fine settimana vengo a trovarvi soprattutto per il piacere di conoscervi e poi per avere un pezzo della centenaria.

Nunzia


Perdonami Sara non avevo letto il tuo messaggio, so che la PM è ancora troppo giovane in fatti continuerò i rinfresci per almeno un'altro mese e mezzo, ma mi preoccupavo già per dopo, credevo che la quantità di acqua fosse maggiore quando rinfrescherò ogni 5 giorni. Mi era sembrato di leggere da qualche parte nella consegna della centenaria che per il rinfresco ci volevano 100g. di PM, 100G. di farina e 90 g. di acqua e sono andata in confusione.

Grazie Nunzia


Tranquilla non devi scusarti immaginavo che tu non ti fosssi accorta del post per questo te l'ho riproposto.... comunque anche quando va in frigorifero il procedimento è sempre uguale tmrc_emoticons.bigsmile


Ti ringrazio Sara.

Nunzia


Non è che c'è un'amica del club che mi può passare la centenaria? Io abito in Romagna.

Grazie!!!tmrc_emoticons.wink


giulioluna wrote:

Non è che c'è un'amica del club che mi può passare la centenaria? Io abito in Romagna.

Grazie!!!tmrc_emoticons.wink

Ciao Simo!!!! Allora la Nicole77 è quella più vicina al confine tra romagna e marche... te da dove scrivi????? Altrimenti ci sono io, ci possiamo trovare chessò a Imola????? Perchè io arrivo dal confine tra Bologna e Modena.......


Nicole77: presente: comandi! Di dove sei esattamente Giulioluna? tmrc_emoticons.smile Dai che ci si mette d'accordo!


Ciao a tutte, vorrei segnalare a chi potrebbe essere interessato che il prossimo 10 Dicembre è il 'Pasta Madre Day'. Tutte le informazioni con indicazione dei luoghi e delle città nell'omonimo sito. La mia pasta madre, anche se non discende dalla famosissima vecchietta sta lavorando egregiamente (vedi foto). Se qualche bymbina è interessata ad averne un po' ... io abito a Ravenna. Buon weeek-end a tutte. Franca


Grazie Franca della segnalazione, ora vado sul sito della Pasta Madre Day e mi informo!


FAN wrote:

Grazie Franca della segnalazione, ora vado sul sito della Pasta Madre Day e mi informo!

Anna spacciatrice novella già in piena attività!!!!! Bacioni


FAN wrote:

Grazie Franca della segnalazione, ora vado sul sito della Pasta Madre Day e mi informo!

Anna spacciatrice novella già in piena attività!!!!! Bacioni

Simo, la mia pasta madre sta lavorando alla grande! e ancora vi 'sto a ringrazia'! tmrc_emoticons.smile

A proposito, Simo, finora ho fatto ricette che includono la pasta madre, comprese le tigelle di Cin che sono andate a ruba, ma dovendo fare quelle che prevedono il lievito di birra, mi confermi che la quantità di p m dev'essere un terzo della quantità di farina indicata nella ricetta?

Ciao mia guru, baciottti! tmrc_emoticons.tongue

 


tmrc_emoticons.bigsmile Anna ti confermo circa un terzo... naturalmente devi ricalibrare i liquidi... un bacione tesorona


tmrc_emoticons.bigsmile Anna ti confermo circa un terzo... naturalmente devi ricalibrare i liquidi... un bacione tesorona

Grazie e buon week end a te e al Raptor! (ma qui w end piovoso!)


tmrc_emoticons.bigsmile Anna ti confermo circa un terzo... naturalmente devi ricalibrare i liquidi... un bacione tesorona

Ecco, la cosa interessa molto anche me, ma visto che sono sempre stata una frana con i calcoli, mi spiegheresti in breve COME si dovrebbero ricalibrare i liquidi?


ciao a tutte voi esperte di pasta madre siccome mi hanno regalato un pezzo di pasta madre avrei alcune cose da chiedervi:quando la rinfrescate per quanto tempo(1-2 min)?e poi se sapete che oggi la rinfrescate perche la utilizzate domani dividete gia il pezzo che vi servira domani da quello da conservare o aspettate a farlo nel momento che lo usate,ultima cosa la mia mi hanno detto che è matura ma un pelino di odore di acido il giorno dopo che l'ho rinfrescata lo ha, è normale.Scusate le tante domande e grazie a tutte


Jessy provo a risponderti io in attesa di sentire le più esperte in pm.

Dunque, il rinfresco si fa a velocità tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" per 2 minuti. Io prima di avviare il tasto tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" la faccio girare pochi secondi a vel 2, in modo da iniziare ad amalgamare la farina con il resto, ho visto che in questo modo non rimangono residui di farina sulle pareti del boccale.

Si può fare in entrambi i modi, ma se sei già sicura di quanta pm ti servirà puoi già tenerla separata. Poi, una volta raddoppiato il volume dell'impasto rinfrescato, quella che ti serve la potrai tenere fuori dal frigo e mantenere a temperatura ambiente fino al momento di usarla, mentre l'altra la metterai in frigo fino al successivo rinfresco. Comunque io a volte ho fatto anche nell'altro modo ed è andato tutto bene lo stesso.

Per l'odore di acido, se è molto leggero magari è anche normale, prova ad aggiungere una puntina di cucchiaino di zucchero al prossimo rinfresco.


tmrc_emoticons.aw OPS AVREI BISOGNO DI AIUTO:

IERI SERA HO RINFRESCATO LA PASTA MADRE MA HO MESSO STESSO PESO DI ACQUA E FARINAtmrc_emoticons.puzzled , ME NE SONO ACCORTA DOPO AVER IMPASTATO PER 2 MINUTI (L'IMPASTO ERA TROPPO ACQUOSO).

Ho aggiunto altra farina e ho impastato per altri 2 minuti, l'impasto è diventato elastico ma è rimasto un pò molliccio.

Ho messo il tutto in una terrina coperta da un panno, dentro il forno.

Stamattina ho controllato ed era lievitato.

Secono voi la posso usare ed, eventualmente dimunuisco i liquidi delle ricette che voglio fare (visto che il lievito madre ne contiene più del dovuto)?.

Grazietmrc_emoticons.smile

 

 


La mia giovane pasta madre....ora ha un mese....ed è tanto brava e mi da tante soddisfazioni, mi emoziona direi....già raddoppia il volume in breve tempo....!! anche l'odore di acido è notevolmente diminuito..!!Che dite posso iniziare a sperimentarla??? Quale ricetta mi consigliate per fare una prova?! Grazieeeeee