Salta al contenuto principale

Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ok..cercherò di prenderla dal Lazio...

Sai chi sono le bimbyne del Lazio?Purtroppo ancora non vi conosco bene...

 

Grazie lo stesso

Ciao


fergel wrote:

ok..cercherò di prenderla dal Lazio...

Sai chi sono le bimbyne del Lazio?Purtroppo ancora non vi conosco bene...

 

Grazie lo stesso

Ciao

Eccome le mie donne romane sono: FAN, SandraScotty, Cherie, Paola55 (ma abita un po' fuori.....)... la più spacciosa è FAN (ha dichiarato subito subito in pubblico... "Ora a Roma spaccio anche io"... ti puoi immaginare che risate....), ma anche Sandra e Cherie non scherzano!!!!!


fergel wrote:

ok..cercherò di prenderla dal Lazio...

Sai chi sono le bimbyne del Lazio?Purtroppo ancora non vi conosco bene...

 

Grazie lo stesso

Ciao

Eccome le mie donne romane sono: FAN, SandraScotty, Cherie, Paola55 (ma abita un po' fuori.....)... la più spacciosa è FAN (ha dichiarato subito subito in pubblico... "Ora a Roma spaccio anche io"... ti puoi immaginare che risate....), ma anche Sandra e Cherie non scherzano!!!!!

a disposizione, comandi! tmrc_emoticons.bigsmile


cherie wrote:
fergel wrote:

ok..cercherò di prenderla dal Lazio...

Sai chi sono le bimbyne del Lazio?Purtroppo ancora non vi conosco bene...

 

Grazie lo stesso

Ciao

Eccome le mie donne romane sono: FAN, SandraScotty, Cherie, Paola55 (ma abita un po' fuori.....)... la più spacciosa è FAN (ha dichiarato subito subito in pubblico... "Ora a Roma spaccio anche io"... ti puoi immaginare che risate....), ma anche Sandra e Cherie non scherzano!!!!!

a disposizione, comandi! tmrc_emoticons.bigsmile

Sara, la nostra Fergel cerca spacciatrici di pm a Roma.... a chiamata rispondi vero??? bacioniiiiiii!!!!!


cherie wrote:
fergel wrote:

ok..cercherò di prenderla dal Lazio...

Sai chi sono le bimbyne del Lazio?Purtroppo ancora non vi conosco bene...

 

Grazie lo stesso

Ciao

Eccome le mie donne romane sono: FAN, SandraScotty, Cherie, Paola55 (ma abita un po' fuori.....)... la più spacciosa è FAN (ha dichiarato subito subito in pubblico... "Ora a Roma spaccio anche io"... ti puoi immaginare che risate....), ma anche Sandra e Cherie non scherzano!!!!!

a disposizione, comandi! tmrc_emoticons.bigsmile

Sara, la nostra Fergel cerca spacciatrici di pm a Roma.... a chiamata rispondi vero??? bacioniiiiiii!!!!!

vedi? vedi la telepatia???? si sono incrociate le risposte :o

Cerrrrrrrrrto  che rispondo u.u


Eccomi! Fergel ci possiamo mettere d'accordo io e SaraCherie siamo un po' distanti, io sono nella parte sud - Zona Eur e limitrofe - Cherie invece è Roma Nord, sceglie tu o meglio ci si vede in centro perchè è raggiungibile un po' da tutte. Facci sapere sarebbe bello estendere lo spaccio della p m anche in Campania!

 


FAN wrote:

Eccomi! Fergel ci possiamo mettere d'accordo io e SaraCherie siamo un po' distanti, io sono nella parte sud - Zona Eur e limitrofe - Cherie invece è Roma Nord, sceglie tu o meglio ci si vede in centro perchè è raggiungibile un po' da tutte. Facci sapere sarebbe bello estendere lo spaccio della p m anche in Campania!

 

E grazie Anna, sia a te che a Cherie!!!!!!!! Un bacione tesorina!!!!


cherie wrote:
fergel wrote:

ok..cercherò di prenderla dal Lazio...

Sai chi sono le bimbyne del Lazio?Purtroppo ancora non vi conosco bene...

 

Grazie lo stesso

Ciao

Eccome le mie donne romane sono: FAN, SandraScotty, Cherie, Paola55 (ma abita un po' fuori.....)... la più spacciosa è FAN (ha dichiarato subito subito in pubblico... "Ora a Roma spaccio anche io"... ti puoi immaginare che risate....), ma anche Sandra e Cherie non scherzano!!!!!

a disposizione, comandi! tmrc_emoticons.bigsmile

Ti ricordi Simo che figuraccia? Io che camminando dicevo: ".....sono ben felice di spacciarla qua a Roma!" e tu rivolgendoti lì intorno: " E'  la pasta  madre! è la pasta madre!" chissà se a qualcuno non gli sia venuta voglia di fare una soffiata alla polizia! mi raccomando......testimoniate che è la pasta madre!tmrc_emoticons.wink

 


GlorianaBic wrote:

Valentina che bella! Che ricetta hai usato? Perchè a me tende sempre a rimanere un po' crudina subito sotto al pomodoro. Il resto viene bella cotta, ma quei 2 millimetri semi crudi rovinano un po' la bontà finale.

 

 

ho usato la mia ricetta classica   http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/20523/impasto-base-pane-o-pizza-con-pasta-madre.html


Eccomi qui anch'io! Zona sud est.


Ah ho scoperto che la centenaria si comporta come le mie piante..

Sta meglio in mia assenza tmrc_emoticons.party  

Ieri sera ho fatto la pizza di Vale: si è comportata benissimo dopo quasi 3 settimane di rinfreschi mooooooooooolto occasionali tmrc_emoticons.bigsmile


chya72 wrote:

Ah ho scoperto che la centenaria si comporta come le mie piante..

Sta meglio in mia assenza tmrc_emoticons.party  

Ieri sera ho fatto la pizza di Vale: si è comportata benissimo dopo quasi 3 settimane di rinfreschi mooooooooooolto occasionali tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile ma cosa dici!!!!!! La pasta madre quando ritorni si comporta in po' così perchè ha soffertola tua mancanza!!!!!!  tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


ce l'ho fatta!!!ho fatto(e già divorato)il mio primo impasto con la centenaria...i panini al kamut di wlapappa!!!buonissimi...appena il computer si decide a farlo carico le foto...ieri sera nuovo rinfresco e questa mattina ho fatto l'impasto dei grissini!!!


GLORIA135 wrote:

ce l'ho fatta!!!ho fatto(e già divorato)il mio primo impasto con la centenaria...i panini al kamut di wlapappa!!!buonissimi...appena il computer si decide a farlo carico le foto...ieri sera nuovo rinfresco e questa mattina ho fatto l'impasto dei grissini!!!

Evvai Gloria!! Continua così!   tmrc_emoticons.party  


GLORIA135 wrote:

ce l'ho fatta!!!ho fatto(e già divorato)il mio primo impasto con la centenaria...i panini al kamut di wlapappa!!!buonissimi...appena il computer si decide a farlo carico le foto...ieri sera nuovo rinfresco e questa mattina ho fatto l'impasto dei grissini!!!

bene Gloria vedrai quante soddisfazioni!!!! tmrc_emoticons.wink


mi sa che prima o poi cedo anche io al fascino di questa arzilla vecchietta!


sono troppo soddisfatta...anche i grissini sono buonissimi...devo nascondermi dalle manine di mio figlio altrimenti me li finisce tutti...questa sera rinfresco ancora cosi aumento un po la mia pasta madre perche me ne sono rimasti solo 100 gr...


panina wrote:

mi sa che prima o poi cedo anche io al fascino di questa arzilla vecchietta!

Panina io son qui che la tengo in serbo per te da mesi... tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


panina wrote:

mi sa che prima o poi cedo anche io al fascino di questa arzilla vecchietta!

Panina io son qui che la tengo in serbo per te da mesi... tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.bigsmile


ragazze io sono molto sprecisa con i rinfreschi,ma la pm si comporta bene,sia la centenaria che la bimba....che vi devo dire???forse sanno che a casa mia non c'è tempo per tante smancerie,ho sempre qualcosa da fare.....la pm si è adattata!!!!!


Ecco la mia prima ricetta con la mia pasta madre di appena due mesi e mezzo, veramente ottimi, sono contenta per essere riuscita nell'impresa!!!!tmrc_emoticons.lol. Grazie a tutte per i vostri numerosi consigli.

Nunzia


spike73 wrote:

Ecco la mia prima ricetta con la mia pasta madre di appena due mesi e mezzo, veramente ottimi, sono contenta per essere riuscita nell'impresa!!!!tmrc_emoticons.lol. Grazie a tutte per i vostri numerosi consigli.

Nunzia

Nunzia, non ci posso credere!!!

Hai ottenuto questo risultato con una pasta madre di due mesi? Tu sei fenomenale!!!


wlapappa wrote:
spike73 wrote:

Ecco la mia prima ricetta con la mia pasta madre di appena due mesi e mezzo, veramente ottimi, sono contenta per essere riuscita nell'impresa!!!!tmrc_emoticons.lol. Grazie a tutte per i vostri numerosi consigli.

Nunzia

Nunzia, non ci posso credere!!!

Hai ottenuto questo risultato con una pasta madre di due mesi? Tu sei fenomenale!!!

Grazie Cinzia, veramente non riuscivo a crederci nemmeno io, ne di riuscirci e nemmeno del risultato ottenuto, ed erano veramente buonissimi. Il merito è anche tuo e di tutte le amiche di questo forum, che con la vostra passione mi avete dato coraggio per non abbandonare l'impresa.

Nunzia


spike73 wrote:
wlapappa wrote:
spike73 wrote:

Ecco la mia prima ricetta con la mia pasta madre di appena due mesi e mezzo, veramente ottimi, sono contenta per essere riuscita nell'impresa!!!!tmrc_emoticons.lol. Grazie a tutte per i vostri numerosi consigli.

Nunzia

Nunzia, non ci posso credere!!!

Hai ottenuto questo risultato con una pasta madre di due mesi? Tu sei fenomenale!!!

Grazie Cinzia, veramente non riuscivo a crederci nemmeno io, ne di riuscirci e nemmeno del risultato ottenuto, ed erano veramente buonissimi. Il merito è anche tuo e di tutte le amiche di questo forum, che con la vostra passione mi avete dato coraggio per non abbandonare l'impresa.

A proposito una piccola domanda, adesso che la mia PM è matura posso metterla in frigo e rinfrescarla ogni 5 giorni, ma un piccolo chiarimento, va rinfrescata, fatta lievita e il giorno dopo messa in frigo, o va messa in frigo appena rinfrescata?

Nunzia


Dopo il rinfresco la lasci lievitare per 3 o 4 ore e poi la metti in frigo. Il rinfresco successivo lo farai dopo 4 o 5 giorni lasciandola prima un paio d'ore a temperatura ambiente tmrc_emoticons.wink


wlapappa wrote:

Dopo il rinfresco la lasci lievitare per 3 o 4 ore e poi la metti in frigo. Il rinfresco successivo lo farai dopo 4 o 5 giorni lasciandola prima un paio d'ore a temperatura ambiente tmrc_emoticons.wink

Cinzia io per questioni di tempo finisce che la rinfresco spesso intorno alle 22 e la metto in frigo il mattino dopo....ti assicuro che funziona sempre benissimo tmrc_emoticons.smile ....grazie ancora a tutte!!!!!!


Grazie Laura tmrc_emoticons.smile La pm di Nunzia e' molto giovane, due mesi, se la si lascia per molte ore fuori dal frigo tende poi ad avere sapore acido. In frigo, nella parte alta che e' meno fredda, la pm continua comunque a lievitare, molto ma molto lentamente tmrc_emoticons.wink


wlapappa wrote:

Grazie Laura tmrc_emoticons.smile La pm di Nunzia e' molto giovane, due mesi, se la si lascia per molte ore fuori dal frigo tende poi ad avere sapore acido. In frigo, nella parte alta che e' meno fredda, la pm continua comunque a lievitare, molto ma molto lentamente tmrc_emoticons.wink

ne sai una più del diavolo...ormai puoi scrivere un trattato!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile


ciao a tutte...volevo chiedervi una cosa...ma voi che acqua usate x fare il rinfresco?del rubinetto o è meglio quella della bottiglia?

grazie...


Io utilizzo quella in bottiglia perchè quella del rubinetto ha troppo calcare tmrc_emoticons.wink


OK...GRAZIE MILLE...


wlapappa wrote:

Io utilizzo quella in bottiglia perchè quella del rubinetto ha troppo calcare tmrc_emoticons.wink

Anche a Milano avete l'acqua molto dura? Qui a Roma il calcare è un incubo! Io uso l'acqua filtrata della caraffa Br...  .

Oggi ho provato a fare queste...guarda che belline!


ciao wlapappa.. ciao a tutti

innanzitutto mi complimento per il topic... ma non mi dilungo perchè ho visto che di complimenti ne hai già ricevuti a valanga! Mi unisco a tutti ovviamente... ho seguito i tuoi suggerimenti dettagliatissimi, e sono oggi al quarto rinfresco. Devo dire che in passato di prove ne ho fatte, ma senza alcun successo. La mia caparbietà mi ha portato a sperimentare ora il procedimento da te indicato... e con mia immensa sorpresa la pasta cresce e cresce. Non mi era mai successo prima!!! Al primo rinfresco ci ha messo due giorni per crescere, al secondo un po' meno... poi al terzo un giorno e oggi.... dopo il rinfresco, la pasta è raddoppiata nel giro di 3 o 4 ore!! Faccio fatica anche a contenerla!! Perchè non voglio proprio buttarla!

ma ora mi chiedo: voi qui parlate di mesi affinchè la pasta sia matura... non mi va di buttare via così tutta quella massa.. frutto di un miracolo per me!   tmrc_emoticons.aw

come posso fare? Non è proprio possibile utilizzarla per preparare del pane? 

Quali sarebbero gli inconvenienti? E' davvero sconsigliabile preparare il pane con questa pasta qui?? .. ha una decina di giorni insomma... e 4 rinfreschi!!

O se avete altri suggerimenti qui... è una bellezza!!

grazie mille in anticipo


ciao io uso la pm da più di un anno e oltre alla centenaria di Cinzia che ho fatto io 1 anno fa .... secondo me la tua pm è troppo giovane per preparare qualcosa( ci vogliono circa 3 mesi ) perchè a parte la crescita ll sapore sarebbe troppo acido (io ho provato quando la mia aveva un mese e aveva un sapore molto acido), so che è brutto buttarla ma purtoppo con una pm così giovane secondo mè è l'unica cosa da fare, l'unico suggerimento per non buttare troppa pasta cerca di rinfrescarne piccole quantità in modo da non trovarti con grossi quantitativi da buttare!!!!! Magari tra 1 mese potrai fare dei grissini e delle schiacciatine tmrc_emoticons.smile poi comunque vedremo cosa dirà Cinzia!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile


Grazie mille della repentina risposta Sara!! ...... Immaginavo potesse essere così... e mi sa che dovrò avere tanta pazienza e aspettare quindi! 

Scusa ma cosa intendi per "  cerca di rinfrescarne piccole quantità in modo da non trovarti con grossi quantitativi da buttare!!"?? 

Il restante non rifrescato non andrà cmq buttato? (scusa le domande che potrebbero risultare banali ma sono alle primissime armi tmrc_emoticons.tongue )


Sì va comunque buttato ma se ogni volta rinfreschi 100 grammi ne butti un pochino se invece oggi rinfreschi 100 domani ne avrai 250 , se poi la rinfreschi tutta arrivi a 625g e così via percui ti troveresti ad avere quantitativi enormi e alla fine dovresti buttarne tanta.... tmrc_emoticons.wink


Hai ragione!!! Lo farò allora... tmrc_emoticons.wink ottimo consiglio... a presto tmrc_emoticons.lol


Panzerotto wrote:
GLORIA135 wrote:

eccomi...sono ancora qua x assillarvi con le mie domande...allora ricapitolando rinfresco fatto ieri sera ho diviso l'impasto in due e ho lasciato quello da usare questa mattina fuori dal frigo.quello messo in frigorifero  adesso è piuttosto duretto e non è lievitato, mentre quello lasciato fuori è piu' o meno raddoppiato era morbido pero' non era moltissimo...nel senso che la ricetta che ho fatto questa mattina(i panini al kamut di wlapappa)prevedeva l'uso di 150 gr di pasta madre ma la mia è diventata solo 130 gr...io l'ho usata tutta ugualmente...è tutto normale o c'è qualcosa che non va?grazie mille

Io faccio così: dopo il rinfresco lascio la PM tutta assieme fuori dal frigo. Più o meno ci vogliono 3 ore perchè raddoppi, ma dipende da tante variabili, tra ciò anche la temperatura ambiente. Io la lascio fuori tutta notte e al mattino prelevo quello che mi serve per l'impasto. L'avanzo dipende dalla quantità. Se è poca o se devo panificare a breve la lascio fuori dal frigo e procedo coi rinfreschi max ogni 2 giorni (proporziona sempre peso PM + pari peso farina + 1/2 peso scarso di acqua). Io il rinfresco lo faccio a mano perchè mi diverte e mi rilassa. Non ti prende più tempo che usare il bimby e così ti regoli con la quantità di acqua durante la lavorazione. Se invece la PM non mi serve la rimetto in frigo e la tolgo quando mi serve qualche ora prima del rinfresco in modo da portarla alla temperatura ambiente. Ognuno poi sperimenta i vari metodi e applica quello con cui si trova meglio. Ciao.

Ciao Nives, volevo sapere se quando impasti  a mano la pasta madre per il rinfresco lo fai in una zuppiera ? Piacerebbe anche a me impastarla a mano, dato che ho quasi sempre il boccale occupato con qualche altra lavorazione e finisce sempre che faccio il rinfresco molto tardi.

 

 

 

 

 


Ciao Lucrezia e benvenuta nel club delle "dipendenti della pasta madre"

Io non sono piu' esperta delle altre, ho semplicemente trascritto degli appunti e sono contenta che ti siano stati utili.

Sara ti ha detto tutto, purtroppo capisco la tua smania di provare ma rimarresti delusa dal sapore acido.

Pur continuando a coltivare la pasta madre che hai fatto nascere, non si riesce ad organizzare un passaggio della centenaria cosi' che tu possa provare qualche impasto? Di dove sei?


Ciao wlapappa!

Mi sembra un po' più complesso... mi sa che semplicemente mi toccherà aspettare e portare pazienza sino a maturazione della mia creatura..  tmrc_emoticons.bigsmile

Sono della provincia di Bari... Buongiorno e buona giornata a tutti!!!


voglio_imparare_è_il_mio_nome wrote:

Ciao wlapappa!

Mi sembra un po' più complesso... mi sa che semplicemente mi toccherà aspettare e portare pazienza sino a maturazione della mia creatura..  tmrc_emoticons.bigsmile

Sono della provincia di Bari... Buongiorno e buona giornata a tutti!!!

Lucrezia, ti dico con certezza che a LECCE ci sono alcune bimbyne in possesso di pasta madre centenaria.... Palmagiuliana, Roberta Scamandro, Giovannina63 per esempio..... Bari - Lecce si può fare per la centenaria non trovi???? un salutone!!!!!


FAN wrote:

Ciao Nives, volevo sapere se quando impasti  a mano la pasta madre per il rinfresco lo fai in una zuppiera ? Piacerebbe anche a me impastarla a mano, dato che ho quasi sempre il boccale occupato con qualche altra lavorazione e finisce sempre che faccio il rinfresco molto tardi.

 

 In base alla quantità di PM da rinfrescare prendo una zuppiera più o meno grande, peso la PM, aggiungo farina e acqua e comincio a impastare piano piano. Non ci vogliono più di 10/15 min. Dipende dalla quantità dell'impasto. E ti assicuro che è veramente rilassante! tmrc_emoticons.smile  Quando poi ho formato la palla la metto nel contenitore con chiusura ermetica. Impastando a mano ti rendi conto subito anche della consistenza assunta dall'impasto e puoi aggiungere acqua o farina per  eventualmente correggerlo. Fammi sapere!!

 


Lucrezia, ti dico con certezza che a LECCE ci sono alcune bimbyne in possesso di pasta madre centenaria.... Palmagiuliana, Roberta Scamandro, Giovannina63 per esempio..... Bari - Lecce si può fare per la centenaria non trovi???? un salutone!!!!!

Ciao Simona,

Ti ringrazio dell'informazione, ma non sono di Bari città... quindi sarebbe un po' di più di Bari- Lecce. Per cui  essendo passati già una decina di giorni, vorrà dire che neaspetterò un altro po' e sarà pronta la mia!!

A proposito, volevo chiedervi anchè... dato che la pm sta crescendo a vista d'occhio devo cmq aspettare le 48 ore e poi rinfrescare o i rinfreschi vanno effettuat quando serve? (quindi anche ogni 24h)

Perchè non vorrei correre il rischio che si "sgonfi" e perda tutti gli alveoli se aspetto le 48 h!! Come ci si comporta?

Grazie  tmrc_emoticons.bigsmile


HO UN PROBLEMA DA SOTTOPORVI...NON CAPISCO COME MAI QUANDO FACCIO IL RINFRESCO LA PASTA MADRE LIEVITA BENISSIMO, QUANDO POI PERO FACCIO L'IMPASTO CHE PUO' ESSERE UN QUALSIAIS TIPO DI PANE QUESTO LIEVITA EVRAMENTE POCO...NONOSTANTE MAGARI LO LASCI LEVITARE ANCHE CINQUE O SEI ORE...GRAZIE


Panzerotto wrote:
FAN wrote:

Ciao Nives, volevo sapere se quando impasti  a mano la pasta madre per il rinfresco lo fai in una zuppiera ? Piacerebbe anche a me impastarla a mano, dato che ho quasi sempre il boccale occupato con qualche altra lavorazione e finisce sempre che faccio il rinfresco molto tardi.

 

 In base alla quantità di PM da rinfrescare prendo una zuppiera più o meno grande, peso la PM, aggiungo farina e acqua e comincio a impastare piano piano. Non ci vogliono più di 10/15 min. Dipende dalla quantità dell'impasto. E ti assicuro che è veramente rilassante! tmrc_emoticons.smile  Quando poi ho formato la palla la metto nel contenitore con chiusura ermetica. Impastando a mano ti rendi conto subito anche della consistenza assunta dall'impasto e puoi aggiungere acqua o farina per  eventualmente correggerlo. Fammi sapere!!

 

Grazie Nives, farò così come te, mi è anche utile impastare a mano per quando partirò e non porterò con me il Bimby ma la p madre sì con la farina a misura che sarà sempre la stessa  come la p m che tanto nn userò e l'acqua apposita. Appena rinfresco a mano ti dico il risultato.


ragagazze come viaggia la pasta madre....l'ho diffusa un pò in maremma,dandola anche a persone che non hanno il bimby,dicono che si trovano molto bene!!!!

io sono entusiasta...ecco il mio pan carrè,è squisito secondo i miei figli!!!!!

 

 


Bravissima Vale, che spettacolo!!! tmrc_emoticons.love Anche io la sto donando a persone fuori dall'ambiente bimby. Pensa che sabato vengono da Novara per averne un pezzetto!!! :O


SCUSA CHE RICETTA HAI USATO?GRAZIE


GLORIA135 wrote:

SCUSA CHE RICETTA HAI USATO?GRAZIE

La sua! Ha da poco inserito la ricetta tmrc_emoticons.wink http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/22814/pan-carre-con-pasta-madre…


GRAZIE MILLE!!!PROVEREMO ANCHE QUESTA...HO FATTO IL TUO PANE INTEGRALE BUONISSIMO!!!