Salta al contenuto principale

Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
ainafe wrote:

La mia giovane pasta madre....ora ha un mese....ed è tanto brava e mi da tante soddisfazioni, mi emoziona direi....già raddoppia il volume in breve tempo....!! anche l'odore di acido è notevolmente diminuito..!!Che dite posso iniziare a sperimentarla??? Quale ricetta mi consigliate per fare una prova?! Grazieeeeee

Stefania con la pasta madre cosi giovane dicono di provare i grissini o i crakers,..... per me la tentazione era troppo forte e ho provato questa http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/15647/pane-fatto-con-lievito-madre.html con ottimi risultati,rinfrescandola prima un paio di volte a breve distanza,ho aggiunto un pizzico di bicarbonato nell'impasto e l'ho cotto in forno a 210° per  15 min e poi a 180° per 35 min,poggiando il pane direttamente sulla griglia del forno negli ultimi 10 min perchè la prima volta era venuto umidiccio! tmrc_emoticons.smile


Grazie Laura.....appena ho un po' più di tempo faccio la prova....e poi ti faccio sapere...!!


Grazie per questo interessantissimo post! Mi sono lasciata traviare...........ebbene anche io faccio parte del gruppo della pasta madre! La mia pm è nata il 5 Dicembre, ad oggi ho fatto 4 rinfreschi e si presente molto alveolata e lievitata. Domani inizio a fare dei rinfreschi giornalieri. Posso provare ad utilizzarla dopo una decina di rinfreschi o è inutile? L'ho creata con un mix di farine bio, olio bio e miele bio, dovrebbe essere buona la novellina!!!! Non vedo l'ora di poterla usare...............l'unico difetto della pm è che all'inizio bisogna avere molta pazienza................ A presto per i progressi!!!

 


Buonasera!  Anche se sto cascando dal sonno sto leggendo questo topic con li occhi a cuoricino  perchè è quello meglio strutturato sull'argomento che abbia mai letto e voi forumine siete davvero tanto disponibili.

Mi sono entusiasmata sulla possibilità di avere la centenaria come una bimba che apre i regali la mattina di Natale, magari qualcuna si trova a passare dalle mie parti e me ne porta un pochino, io abito sull'isola di Capri, in fondo sarebbe una scusa per venire a visitarla!    tmrc_emoticons.bigsmile   Anche una pasta madre più giovane sarebbe bene accetta, io sono un'imbranatona e non mi cimento proprio ad avviarne una mia in inverno.

Quest anno mi è venuta la fissa del panettone e sono venuti proprio buoni ma l'anno prossimo devo migliorare: li dovrò fare con la PM! tmrc_emoticons.smile


Ecco lo scambio pasta madre tra Bergamo e Brescia

grazie a Nives per avermela passata


E piano piano contaminiamo anche il nord Italia!!! tmrc_emoticons.bigsmile

 


ciao Wlapappa ... bellissimo lavoro, complimenti!

Se posso aggiungere un consiglio: una volta avviata la fermentazione è buona cosa fare per una settimana i rinfreschi come dici tu, ma tutti i giorni.

Serve per togliere prima quella collosità che si presenta nei primi tempi..

Ciao a tutte


Salve a tutti la mia PM ha 3 anni e mi ha dato delle buone soddisfazioni, vorrei provare a fare il panettone con il Bimby. Per caso se qualcuno ha una ricetta testata la pubblichi nel ricettario. Grazie 1000 e Buon Natale a tutti.


E la centenaria sta per arrivare anche in Abruzzo,grazie alla gentilezza e disponibilità di FAN e al mio fratellino che si presta a fare da "corriere" e ad esaudire le mie richieste a suo dire "assurde"!!!ma è un uomo e non può capire.....!!!grazieeeeeee


E la centenaria sta per arrivare anche in Abruzzo,grazie alla gentilezza e disponibilità di FAN e al mio fratellino che si presta a fare da "corriere" e ad esaudire le mie richieste a suo dire "assurde"!!!ma è un uomo e non può capire.....!!!grazieeeeeee


E la centenaria sta per arrivare anche in Abruzzo,grazie alla gentilezza e disponibilità di FAN e al mio fratellino che si presta a fare da "corriere" e ad esaudire le mie richieste a suo dire "assurde"!!!ma è un uomo e non può capire.....!!!grazieeeeeee


E la centenaria sta per arrivare anche in Abruzzo,grazie alla gentilezza e disponibilità di FAN e al mio fratellino che si presta a fare da "corriere" e ad esaudire le mie richieste a suo dire "assurde"!!!ma è un uomo e non può capire.....!!!grazieeeeeee


Che bello! Dove esattamente? Ho un'amica bimbyna a L'Aquila lo scambio potrebbe continuare da lei per poi passare a me.... tmrc_emoticons.bigsmile


Anto_Nico wrote:

Che bello! Dove esattamente? Ho un'amica bimbyna a L'Aquila lo scambio potrebbe continuare da lei per poi passare a me.... tmrc_emoticons.bigsmile

Scambio effettuato, Penso di averla giovedì o venerdì,appena mio fratello torna!!speriamo la tratti bene nel frattempo,io Vivo in provincia di Pescara. Volentieri è bellissima questa cosa dello scambio!! Ciaooo


ainafe wrote:

E la centenaria sta per arrivare anche in Abruzzo,grazie alla gentilezza e disponibilità di FAN e al mio fratellino che si presta a fare da "corriere" e ad esaudire le mie richieste a suo dire "assurde"!!!ma è un uomo e non può capire.....!!!grazieeeeeee

Mitica Stefania!!!!!!poi ci aggiorniamo!!!!!tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol


ANCHE IO SONO DI BERGAMO...PRECISAMENTE PONTIDA...è POSSIBILE AVERNE UN PO...?


E' arrivataaaaa.....la centenaria finalmente è da me!!!! strafelice!!! appena dopo questi giorni di festa la mettiamo a lavoro. Nonostante ho letto quasi tutto ho ancora qualche dubbio, la conservo in frigo, ma quando la rinfresco e per poi usarla il giorno dopo, la metto sempre in frigo o la tengo fuori fino a quando la uso?? Che ricetta mi consigliate per un pane casereccio buono buono con una bella crosta croccante?? Un grazie di cuore a FAN per lo "spaccio"!!! Buon Natale a tutteeeee!!!


GLORIA135 wrote:

ANCHE IO SONO DI BERGAMO...PRECISAMENTE PONTIDA...è POSSIBILE AVERNE UN PO...?

Direi che siamo proprio vicine. Lasciamo passare il Natale e te la faccio avere io.

Auguri a tutte!


FANTASTICO...ATTENDO TUE NOTIZIE ALLORA, GRAZIE MILLE E TANTI AUGURI!!!


Voglio condividere con tutte voi il mio primo pane con la pasta madre......sono super soddisfatta.....ed emozionata!!! Grazieeeee a tutteeeee!!! Grazie di cuore  A FAN per lo spaccio, a W la pappa e tutte le altre che hanno condiviso con noi le loro ricette!!!  Grazieeeee e Buon Anno a tutte!!!

 


Che bello, sono contentissima Stefania!

Buon Anno a te ed alla tua famiglia e......buone preparazioni con la centenaria pasta madre! tmrc_emoticons.smile

 


ainafe wrote:

Voglio condividere con tutte voi il mio primo pane con la pasta madre......sono super soddisfatta.....ed emozionata!!! Grazieeeee a tutteeeee!!! Grazie di cuore  A FAN per lo spaccio, a W la pappa e tutte le altre che hanno condiviso con noi le loro ricette!!!  Grazieeeee e Buon Anno a tutte!!!

 

Sei stata bravissima Stefania!!!!

Buon anno e buon lavoro, aspetto tue ricette con la vecchietta


tmrc_emoticons.party Un pezzo di centenaria è partito venerdì mattina per Udine: contaminiamo anche il Friuli!!!!!!!!!!!

Buon 2012 a tutte tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party


lella sole wrote:

tmrc_emoticons.party Un pezzo di centenaria è partito venerdì mattina per Udine: contaminiamo anche il Friuli!!!!!!!!!!!

Buon 2012 a tutte tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party

Dai!!! Ma che bello tmrc_emoticons.smile Chi te lo manda? Sono curiosissima e troppo felice che stia contaminando cosi' tante regioni tmrc_emoticons.love


Cin, io nel frattempo ho già spacciato la "nonnetta" a un paio di persone qui a Roma: a una mia collega bimby-munita, anzi più precisamente a suo marito che si dedica alla produzione di pane, e a mio cognato, il fratello di Michele. Durante le feste poi, è venuta a Roma una loro sorella che vive a Fano (che è poi quella che ci ha fatto conoscere il bimby), ed è stata omaggiata anche lei di un pezzo di centenaria, che così da Roma è risalita verso nord in direzione Marche!!


Il mio spaccio è stato qui a Roma in direzione Abruzzo da Stefania e presto sarà anche in Molise da una cugina di mio marito che mi ha fatto conoscere il Bimby.

La centenaria continuerà a vivere in tutta Italia............


Grazie Sandra, grazie Anna, grazie a tutte!!! tmrc_emoticons.love


E' la tua centenaria Cinzia, quella che mi hai fatto avere alla fine di novembre quando mio marito è venuto a Milano; durante le vacanze di Natale è venuta a Pisa mia cugina di Udine, che ha il bimby da un mese, e le ho dato un pezzo della tua preziosissima centenaria.


lella sole wrote:

E' la tua centenaria Cinzia, quella che mi hai fatto avere alla fine di novembre quando mio marito è venuto a Milano; durante le vacanze di Natale è venuta a Pisa mia cugina di Udine, che ha il bimby da un mese, e le ho dato un pezzo della tua preziosissima centenaria.

Ciao Antonella, buon anno tmrc_emoticons.smile Avevo capito che era la centenaria ma non del giro che faceva tmrc_emoticons.bigsmile mi sto perdendo i passaggi. Siete bravissimeeee tmrc_emoticons.love


Cin sto maltrattando la vecchietta...

Speriamo sopravviva.. Si è fatta 1 settimana di frigorifero.. Ora le tocca la seconda..

Vedremo al ritorno..

Sennò mi toccherà venire a Milano a darti un bacione e a ri-prenderne un pezzetto tmrc_emoticons.bigsmile


Chiara, ma tra una settimana e l'altra glie l'hai fatto un rinfreschino, sì?


Mi era partito un doppio invio... ops!


Sììsìsìsìssìs rinfresco rinvigorente con punta di zucchero!

E' viva ma abbastanz acida..

Vedremo il 12 quando torno..


chya72 wrote:

Sììsìsìsìssìs rinfresco rinvigorente con punta di zucchero!

E' viva ma abbastanz acida..

Vedremo il 12 quando torno..

quando torni fai dei rinfreschini ravvicinati, poi no preocupe.... ai ssson me..... al massimo ti spatascio un tocco della mia......


Li ho già fatti questi giorni che son stata a casa: le tigelle del riciclo son venute buonissime!!!!

E' viva, alveolata ma odore molto acido..

vedremo!


chya72 wrote:

Li ho già fatti questi giorni che son stata a casa: le tigelle del riciclo son venute buonissime!!!!

E' viva, alveolata ma odore molto acido..

vedremo!

non ci sono problemi... tu mi dirai se e cosa devo fare... e io lo faccio!!!!!


chya72 wrote:

E' viva ma abbastanz acida..

Magari si è offesa perchè l'hai lasciata sola una settimana e ora fa un po' la scorbutica.... 


Povera... C'avrebbe anche ragione tmrc_emoticons.bigsmile


chya72 wrote:

Cin sto maltrattando la vecchietta...

Speriamo sopravviva.. Si è fatta 1 settimana di frigorifero.. Ora le tocca la seconda..

Vedremo al ritorno..

Sennò mi toccherà venire a Milano a darti un bacione e a ri-prenderne un pezzetto tmrc_emoticons.bigsmile

Chiara, potrebbe essere una valida scusa per venire a Milano a fare shopping! Io ti aspetto a braccia aperte tmrc_emoticons.wink


wlapappa wrote:
chya72 wrote:

Cin sto maltrattando la vecchietta...

Speriamo sopravviva.. Si è fatta 1 settimana di frigorifero.. Ora le tocca la seconda..

Vedremo al ritorno..

Sennò mi toccherà venire a Milano a darti un bacione e a ri-prenderne un pezzetto tmrc_emoticons.bigsmile

Chiara, potrebbe essere una valida scusa per venire a Milano a fare shopping! Io ti aspetto a braccia aperte tmrc_emoticons.wink

tmrc_emoticons.love


manca poco....tra circa 3 ore la centenaria arriverà a grosseto,grazie a silvia,che me la porterà dal monte amiata.....domani sera pizza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1


Evvai Valentina!!! tmrc_emoticons.smile Tienici aggiornata e un grazie di cuore a Silvia tmrc_emoticons.love


eccoci qua......la mia faccia è sbattuta,ma sono reduce da una gara!!!!


Ma quale faccia sbattuta? Non credetele... tmrc_emoticons.wink

e un grazie piuttosto a Wlapappa che ci ha contagiato e ha riempito i frighi di mezza Italia di lievito fenomenale! tmrc_emoticons.love


Ciao a tutte, ho un problema con la mia pasta madre e vi chiedo aiuto!!! Quando la rinfresco cresce a meravoglia, è alveolata benissimo, ma come la uso l'impasto non cresce e rimane abbastanza compatto. Inizialmente cresceva benissimo, infatti ho fatto delle focacce spettacolari, mentre adesso sembra che non ce la faccia più a far lievitare gli impasti. Premetto che prima di Natale ho provato a fare anche i panettoni e sono venuti buonissimi.... come mai adesso mi succede questo?

Ho provato anche a fargli dei rinfreschi ravvicinati, ma nulla!!!!!


chya72 wrote:

Sììsìsìsìssìs rinfresco rinvigorente con punta di zucchero!

E' viva ma abbastanz acida..

Vedremo il 12 quando torno..

Ciao Chiara, buon anno a te e a tutte le altre!

Anch'io ho dovuto abbandonare la mia PM per due settimane ... senza rinfreschi!! Purtroppo stavolta non ho potuto affidarla a nessuno eravamo tutti via. Al rientro l'ho trovata piuttosto rinsecchita, ho tentato di recuperarne un pezzo dall'interno ed ho rinfrescato con zucchero ma è lievitata pochissimo .... temo molto per la sua sopravvivenza e mi sento così in colpa per aver rovinato una cosa così preziosa...

Tra l'altro nelle ultime settimane l'ho usata pochissimo (ma l'ho sempre rinfrescata) perchè sono incinta ed ho sofferto talmente tanto di nausea e vomito nei primi tre mesi che ho usato il bimby solo per fare verdure al vapore, riso etc. eh eh eh mai usato così tanto il Varoma!!!!

Vi farò sapere come procede!

Ciao.

 


Ciao Angie  auguroni per la tua gravidanza, farà senz'altro piacere sapere come procede!

Per quanto riguarda la pasta madre nn sono un' esperta e spesso  ho riletto i punti salienti di questo topic, ma ora è diventato troppo lungo e ci vorrebbe una giornata, secondo me continua a fare dei rinfreschi ravvicinati anche tutti i giorni e alternativamente ci aggiungi una punta di cucchiaino di zucchero per farla rivivere, ma sentiamo anche il parere di altre forumine espertissime. 


stasera mangerò la prima pizza con la centenaria...l'impasto è perfetto,sono emozionata....grazie cinzia di aver fatto partire questa catena!già la vogliono i miei amici!!!!


Katia, hai cambiato tipo di farina? Oppure la temperatura ambiente e' piu' bassa? Angie, anche io non sono esperta ma come Anna ti suggerisco di tenerla fuori dal frigo per qualche settimana, facendo rinfreschi ravvicinati e ogni due con l'aggiunta di una punta di cucchiaino di zucchero. C'era un suggerimento analogo della "vecchia saggia", vado a recuperarlo e metterlo a inizio topic.


valesacher wrote:

stasera mangerò la prima pizza con la centenaria...l'impasto è perfetto,sono emozionata....grazie cinzia di aver fatto partire questa catena!già la vogliono i miei amici!!!!

Foto foto fotoooooo tmrc_emoticons.smile Vale, non sai che piacere mi da' vedere che la catena prosegue grazie a tutte voi tmrc_emoticons.love