ciao gloriana è normale che la parte sopra sia un po' più compatta, dopo circa 2 giorni dal rinfresco la parte sopra diventa anche un po' più secca, basta togliere la parte secca e rinfrescare la parte spugnosa
Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE
ciao Giuliana mi sembra strano che non si sia gonfiata neanche un pochino, prova a rinfrescarla ancora, prima portala a temperatura ambiente perchè il frigorifero addormenta un po' i lieviti, e quando la rinfreschi aggiungi un cucchiaino di miele che la nutre, se proprio non lievita ma, dubito che non lo faccia, c'è un sistrema di rinforzo che si chiama legatura ...però prima riprova con un paio di rinfreschi a distanza di 4-5 ore
grazie sara allora l'ho rinfrescata stamani alle 9 e l'ho presa alle 13.. ora potrei rinfrescarla di nuovo? la lascio circa 15 min fuori dal frigo? ho solo miele d''arancia va bene? la lascio sempre 4 ore con un canovaccio umido chiusa in dispensa? scusa le mille domande ma ho paura che mi muoia :'(
Se l'hai tolta dal frigor alle 13 e senti che non è più fredda rinfrescala pure altrimenti aspetta un pochino , al posto del miele puoi usare mezzo cucchiaino di zucchero, poi la lasci lievitare in un posto caldo della dispensa , prova a metterla in una ciotola di vetro coperta con della pellicola, io non uso mai canovacci umidi ma solo pellicola ...non preoccuparti la centenaria non è così fragile....e tranquilla anche per le domande se sono in linea non è un problema
![]()
no sara alle 13 l'ho tolta dalla dispensa dopo il rinfresco.. ora l'ho tolta dal frigo ...quanto aspetto? ok allora la copro con la pellicola grazie sei sempre gentilissima
aspetta 2 orette almeno
Ho intenzione di iniziare questa avventura con la pasta madre anchìio, non so se il periodo è il più indicato visto che inizia a far freddo. Visto che in giro per l'italia c'eè quessta bella pasta centenaria, c'è qualcuno delle mie parti, io sono di Matera, che me ne può dare un pezzetto.
Grazie, Cinzia sei stata molto chiara con le tue spiegazioni.
Nunzia
aspetta 2 orette almeno
saraaaaaaaaaaaaaaaa GRAZIEEEEEEEEEEEEE l'ho rinfrescata ieri alle 18 e l'ho ripresa stamani alle 7... il suo volume è raddoppiato e sembra che stia bene la vecchietta... sono troppo felice
la posso lasciare nello stesso contenitore avvolto da pellicola in frigo? o devo metterla in un altro contenitore? volendo la posso utilizzare oggi? grazie ancoraaaaaaaaa
Sono peggio di un diesel tartarugato (Cin, perdono, perdono!) ma eccomi qui a dare la mia esperienza con la mitica centenaria
Il pane tartaruga di Lully
I crackers di Chya72 (fatti anche in versione pizzaiola -- con concentrato di pomodoro e origano)
La pizza al piatto (sulla mia tavola almeno 2 volte a settimana), ricetta mia
... che dire, dopo l'imbranataggine e le paure iniziali di trattare male la vecchietta, ora procedo con una certa disinvoltura La centenaria mi dà ogni giorno una soddisfazione in più, perciò: G R A Z I E C I N (e anche Simo e Lully che me l'hanno consegnata) per questo dono impagabile!
Nicole, grazie della tua testimonianza Sono felicissima che si stia diffondendo in tutta Italia e che susciti così tanto interesse. Anche il ricettario si sta arricchendo molto. Ma l'hai pubblicata la ricetta della pizza?
Be!!! Non avendo ricevuto risposta da nessuno suppongo che siete tutte lontane dalla mia città, vuol dire che intraprenderò questa avventura con una nuova pasta madre.
Nunzia
Be!!! Non avendo ricevuto risposta da nessuno suppongo che siete tutte lontane dalla mia città, vuol dire che intraprenderò questa avventura con una nuova pasta madre.
Nunzia
Nunzia abbi fede... se è arrivata a Lecce...... io sono tra Modena e Bologna, ma tramite Adanna siamo arrivate fino a Giuliana e Roberta..... sicuramente troveremouna soluzione.... tipo spedire per posta quando la temperatura esterna è più o meno quella del frigorifero..... non mettiamo limiti all'invasione della centenaria
Nicole, grazie della tua testimonianza
Sono felicissima che si stia diffondendo in tutta Italia e che susciti così tanto interesse. Anche il ricettario si sta arricchendo molto. Ma l'hai pubblicata la ricetta della pizza?
In realtà no Io la cuocio in un mini forno in ghisa, tipo ufo, però immagino si possa fare anche col metodo Gioggiò. La prossima volta che impasto la inserisco
Grazie Giuliana, magari qualcuno viene a visitare la mia bella città e me ne porta un pezzetto. Oppure in estate io vado in Sicilia e se da quelle parti c'è qualcuno ne aprofitto per conoscarla.
Nunzia
Grazie Giuliana, magari qualcuno viene a visitare la mia bella città e me ne porta un pezzetto. Oppure in estate io vado in Sicilia e se da quelle parti c'è qualcuno ne aprofitto per conoscarla.
Nunzia
Nunzia abbi fede! Lo spaccio e' iniziato alla grande e penso che nessuno riesca più a fermare la vecchietta
Mi è evasa dal vaso!!!
Mi è evasa dal vaso!!!
POTENZA DELLA VECCHIETTA CENTENARIA!!!!!!
Chya anche la foto l'hai fatta con la centenaria? E' lievitatissima pure quella!
Chya anche la foto l'hai fatta con la centenaria? E' lievitatissima pure quella!
![]()
Metodo Nicole77!!!!
Chya anche la foto l'hai fatta con la centenaria? E' lievitatissima pure quella!
![]()
Metodo Nicole77!!!!
aspetta 2 orette almeno
saraaaaaaaaaaaaaaaa GRAZIEEEEEEEEEEEEE l'ho rinfrescata ieri alle 18 e l'ho ripresa stamani alle 7... il suo volume è raddoppiato e sembra che stia bene la vecchietta... sono troppo felice
![]()
![]()
la posso lasciare nello stesso contenitore avvolto da pellicola in frigo? o devo metterla in un altro contenitore? volendo la posso utilizzare oggi? grazie ancoraaaaaaaaa
Ciao Giuliana sono proprio contenta vedrai che ora non la ferma più nessuno la vecchietta, la puoi lasciare nello stesso contenitore avvolto nella pellicola e volendo la puoi utilizzare oggi togli però quella che ti serve e poi mettila in frigorifero
aspetta 2 orette almeno
saraaaaaaaaaaaaaaaa GRAZIEEEEEEEEEEEEE l'ho rinfrescata ieri alle 18 e l'ho ripresa stamani alle 7... il suo volume è raddoppiato e sembra che stia bene la vecchietta... sono troppo felice
![]()
![]()
la posso lasciare nello stesso contenitore avvolto da pellicola in frigo? o devo metterla in un altro contenitore? volendo la posso utilizzare oggi? grazie ancoraaaaaaaaa
Ciao Giuliana sono proprio contenta vedrai che ora non la ferma più nessuno la vecchietta, la puoi lasciare nello stesso contenitore avvolto nella pellicola e volendo la puoi utilizzare oggi
togli però quella che ti serve e poi mettila in frigorifero
grazie dei tuoi preziosi consigli sara... un abbraccio
Io a volte non la metto neanche in frigorifero se la devo usare spesso, se la rinfreschi ogni 2 giorni puoi anche lasciarla fuori dal frigorifero, il frigorifero è comodo perchè la mantiene per 4 o 5 giorni e così non devi continuare a rinfrescarla!!! la settinana scorsa la mia pm non ha visto il frigorifero perchè ho fatto il pane un giorno si e uno no!!!!
davvero sara la tieni fuori dal frigo?io in genere la rinfresco la mattina e la rimetto in frigo in serata,alche perchè altrimenti continuerebbe a crescere davvero tanto.ultimamente la mia pm è bella in salute e rischia di straripare dal vaso!!!!
Mi è evasa dal vaso!!!
Chya che forza la tua vecchietta!!!
Io a volte non la metto neanche in frigorifero se la devo usare spesso, se la rinfreschi ogni 2 giorni puoi anche lasciarla fuori dal frigorifero, il frigorifero è comodo perchè la mantiene per 4 o 5 giorni e così non devi continuare a rinfrescarla!!! la settinana scorsa la mia pm non ha visto il frigorifero perchè ho fatto il pane un giorno si e uno no!!!!
davvero sara la tieni fuori dal frigo?io in genere la rinfresco la mattina e la rimetto in frigo in serata,alche perchè altrimenti continuerebbe a crescere davvero tanto.ultimamente la mia pm è bella in salute e rischia di straripare dal vaso!!!!
Sì Vale se la uso tuttti i giorni o un giorno si e uno no non la metto in frigorifero perchè continuo a rinfrescarla altrimenti ora che la tolgo, la riporto a temperatura ambiente e la rinfresco non faccio più il pane..invece la sera la rinfresco e il giorno dopo pane o brioche s o picca ecc ma, non è sempre così a volte non faccio tante cose allora la lascio al fresco in frigorifero
sara io quando uso la pm non aspetto che torni a temperatura ambienre,la tolgo dal frigo e faccio subito l'impasto.magari la sciolgo prima nell'acqua 1 min a 37*.
non sapevo che si dovesse aspettare!!
E in una grigia mattina milanese ho avuto il grandisimo piacere di conoscere Wlapappa e di entrare in posseso di un pezzo della mitica "arzilla vecchietta". Il tutto documentato da foto
Purtroppo l'incontro è stato breve. Davanti alla stazione del metro', con la macchina parcheggiata sulle strisce e soprattutto con l'auto dei vigili (con tanto di vigili a bordo) a due passi da noi! Non c'è stato nemmeno il tempo per un caffè. Mi raccomando Cinzia, apena passi dalle mie parti ci incontriamo di nuovo e stavolta ci sediamo con calma a far due chiacchiere!
La vecchietta è finalmente arrivata a Bergamo, quindi bimbyne della zona, non esitate a contattarmi se volete entrare anche voi in possesso di un pezzetto di centenaria e farvi travolgere dal vortice della pasta madre
Adesso la "piccola" riposa tranquilla in attesa di iniziare a lavorare. Non vedo l'ora.
Cinzia, ancora grazie di cuore sia per questo topic che per lo "spaccio" che ormai sta coprendo gran parte dell'Italia. E' un modo anche questo per sentirsi unite, no?
La mia pasta madre è nata il 18 settembre, e grazie ai costanti rinfrenschi si stà comportando bene, domani proverò ad utilizzarla per la prima volta per fare una focaccia, speriamo che dia un buon risultato.
Comunque se la famosa " vecchietta" riesce ad arrivare in Toscana fatemi sapere.
Ciao e buona domenica.
Nives, ha fatto molto piacere anche a me conoscerti, anche se e' veramente stata una toccata e fuga con rischio multa x il parcheggio "cafone" E' sempre emozionante conoscere le bimbyne con cui si chiacchiera qui sul forum
La prossima volta ci troviamo al centro di Orio, lasciamo i nostri figli andare a fare shopping selvaggio e noi ci rilassiamo con caffè e tante chiacchiere
Grazie di farti carico dello "spaccio" nella bergamasca
Antonella, abbi fede che arriverà anche in Toscana. Di che città sei?
Sono di Pisa.
Sono di Pisa.
BINGO !!!!!
Un mio collega è di Calcinaia, appena riesco cerco di organizzare lo spaccio tramite "corriere"
Non vedo l'ora di far lavorare la "vecchietta" o Giulia Roberts come la chiamate voi.
A presto!!!!!!!
La prossima volta ci troviamo al centro di Orio, lasciamo i nostri figli andare a fare shopping selvaggio e noi ci rilassiamo con caffè e tante chiacchiere
![]()
Mi sembra un ottima idea. Se poi si vuole aggregare qualcun'altra ben venga!
Dai che con la scusa della "vecchietta" ci conosceremo un po' tutte!!
grazie mille, proverò al più presto!!
Sono di Pisa.
io sono di grosseto,se ti arriva la vacchina fammi un fischio!
la mia pm è bella vivace,sa la vuoi e vieni in maremma fatti viva!!!
Ciao Cinzia, ieri ho iniziato l'avventura con la pasta madre ed oggi a distanza di 24 ore ho fatto il primo rinfresco, ma la pasta che ho trovato non era affatto molliccia e appicicosa, era piuttosta dura e quasi come l'avevo lasciata ieri. Ho fatto ugualmente il rinfresco e nel farlo si è sbricciolata tutta, infatti ho dovuto ricompattarla di nuovo con le mani. Secondo te devo aspettare le 48 ore e continuare con i rinfresci o devo buttarla e cominciare da capo.
Grazie Nunzia
No Nunzia non buttare nulla ma aumenta la quantita' di acqua. Devi vedere che da' un segno di vita, cioe' che inizia a lievitare un pochino. Non preoccuparti se ha un odore un po' acidulo, all'inizio normale
Sono di Pisa.
io sono di grosseto,se ti arriva la vacchina fammi un fischio!
la mia pm è bella vivace,sa la vuoi e vieni in maremma fatti viva!!!
Un sistema ci potrebbe essere! Quando Vale mi passerà la sua pappa, io la potrei dare ai miei figli che studiano a Pisa e così arriverebbe anche a Lella! (tutto questo se riesco a convincere i miei figli che non siamo pazze!)
Grazie Cinzia, quindi al secondo rinfresco dopo le 48 ore se non è molliccia ma vedo segni di lievitazione aggiungo un po' più di acqua, magari un 10 g. in più? E riprovo a rinfrescarla?
Nunzia
Per me va benissimo, tanto in casa mia mi considerano già pazza per parecchi motivi, non solo per la pasta madre.
Per me va benissimo, tanto in casa mia mi considerano già pazza per parecchi motivi, non solo per la pasta madre.
![]()
dai ragazze,facciamo anche noi del centro italia lo spaccio!!!!!
silvia ti aspetto a braccia aperte!!!
mio figlio di 3 anni sabato giocava col pongo ed ha detto :"faccio la pasta madre"!!!!!!!
vi rendete conto!!!!!!
Grazie Cinzia, quindi al secondo rinfresco dopo le 48 ore se non è molliccia ma vedo segni di lievitazione aggiungo un po' più di acqua, magari un 10 g. in più? E riprovo a rinfrescarla?
Nunzia
S', va benissimo!
Per l'acqua regolati un po' a occhio, provi con 10 g ma se non bastano aggiungine un altro pochino
Dai, dai, che sono sicura che sarà un successo
PROVERO' DI CERTOOOOO
Grazie ancora per il tuo ottimismo.
Nunzia
Tra qualche giorno la mia pm copie un mese!!!!!non vedo l'ora di usarla....
ma una domandina quando capisco che posso iniziare ad utilizzarla?già da molti rifreschi noto che dopo qualche ora inizia ad aumentare (ad esempio ieri l'ho rinfrescata all'una e ieri sera alle 8 era già quasi raddoppiata...
Ragazze vi comunico che non ce l'ho fatta ad aspettare e oggi abbiamo partorito(voi con i vostri meravigliosi consigli ed io con il mio bimby) la prima pagnotta con la pasta madre(nata in data 29 settembre e non ancora messa in frigo),ho dovuto conciliare gli orari di lavoro....quindi 2 rinfreschi ieri,l'ultimo alle 22:00,pasta madre divisa in due e lasciata in pace tutta la notte,questa mattina ore 07:00 impasto secondo la ricetta di Maga (http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/15647/pane-fatto-con-lievito-madre.html) che più si sposava con le mie esigenze di orari,aggiungendo solamente un pochino di bicarbonato all'impasto (Cinzia ho trovato quello di sodio!!!!)....il risultato è stato eccellente non tanto per aspetto ma quanto per sapore e il retrogusto di alcool è assolutamente assente nonostante la giovane "età"!!!!!vi ringrazio perchè è stato emozionante e senza di voi non sarei arrivata assolutamente a questo risultato!!!! Ora la pasta madre riposa in dispensa in attesa di una nuova avventura!
Evvai laura una bellissima pagnotta!!!!! e sicuramente anche buonissima !!! Sono proprio contenta !!!!
Evvai laura una bellissima pagnotta!!!!! e sicuramente anche buonissima
!!! Sono proprio contenta !!!!
![]()
Grazie Sara,avrei voluto fare tre rinfreschi come suggerisci ma proprio non avevo il tempo!!!é andata comunque bene....grazie ancora per i mille consigli!
Eh! Ma che bella pagnotta!!! Bravissima Laura, fantastico il rusultato! Hai fatto bene a non aspettare
Tra qualche giorno la mia pm copie un mese!!!!!non vedo l'ora di usarla....
ma una domandina quando capisco che posso iniziare ad utilizzarla?già da molti rifreschi noto che dopo qualche ora inizia ad aumentare (ad esempio ieri l'ho rinfrescata all'una e ieri sera alle 8 era già quasi raddoppiata...
Alexia, hai visto che bel pane ha fatto Laura? Perche' non provi anche tu? Dai, dai, dai
Infatti stavo puntando proprio quello........Questo week en provo!!!sabato rinfresco e domenica eseguo....!!Ma poi posso metterla in frigo o è meglio continuare a fare il rinfresco ogni 2 giorni?
ps. ti ho mandato un mp!