Salta al contenuto principale

Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
wlapappa wrote:

C'era un suggerimento analogo della "vecchia saggia", vado a recuperarlo e metterlo a inizio topic.

Cin, a proposito della vecchia saggia, ho provato a fare il pane seguendo quella ricetta che ha pubblicato qui http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/20817/pagnotta-con-farine-miste-pasta-madre-e-tang-zhong.html  e sono rimasta strabiliata, è favoloso! Avevo anche scritto un commento, chiedendo alcune informazioni supplementari su questa tecnica, ma non mi ha risposto, forse non si collega spesso e non se n'è accorta. Tu hai mai provato a farlo con questo sistema? Ricordo che a Roma mi avevi parlato di tuo figlio che non ama il sapore del pane fatto con la pm, forse questo gli piacerebbe, perchè si usa poca pm e non si sente assolutamente nemmeno un accenno di acidità. 


ho dimenticato la foto mi dispiace,ma la pizza era ottima,incredibile come cresce neme l'impasto!!!!!ho già iniziato lo spaccio!!!!


Wlapappa, non ho cambiato la farina, uso sempre la manitoba, infatti la pasta madre cresce che una meraviglia.... quando la impasto per pane o focacce non cresce e anche in questo caso uso farina manitoba. Non riesco a capire per quale motivo, inizio a perdere le speranze!!!!


valesacher wrote:

manca poco....tra circa 3 ore la centenaria arriverà a grosseto,grazie a silvia,che me la porterà dal monte amiata.....domani sera pizza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

Se poi capiti dalle parti di Firenze o Prato o Pistoia me ne porteresti un pochina? La mia ha 3 anni ma vorrei veramente vedere come lavora la centenaria....te ne sarei infinitamente grata...


s.berti wrote:
valesacher wrote:

manca poco....tra circa 3 ore la centenaria arriverà a grosseto,grazie a silvia,che me la porterà dal monte amiata.....domani sera pizza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

 

domenica sorò a siena....ma a firenze per ora non ho in programma di venire.ma ci capito spesso,per amici o per ikea!!!!!ti faccio sapere!!!mandami un mp con il tuo cellulare!!!!

Se poi capiti dalle parti di Firenze o Prato o Pistoia me ne porteresti un pochina? La mia ha 3 anni ma vorrei veramente vedere come lavora la centenaria....te ne sarei infinitamente grata...


Salve a tutte, vorrei avere anche la vs. centenaria...Sono di Salerno.

C'è qualcuna che è dei dintorni o disposta a inviarmela x posta?

 

Grazie

Angela


evviva!!!la CENTENARIA è ARRIVATA ANCHE A PONTIDA (BG)...GRAZIE MILLE A PANZEROTTO X LO SPACCIO E A WLAPAPPA CHE HA FATTO PARTIRE QUESTA CATENA...DA STASERA SI PARTE...MIè SORTA UNA DOMANDA PERO' RILEGGENDO IL TOPIC...QUELLA CHE è ARRIVATA A ME è PRONTA...QUINDI SE IO VOLESSI FARE LA PIZZA DOMANI PRENDO LA PASTA CHE MI è STATA CONSEGNATA NE PESO  100 GR, CI AGGIUNGO 100 GR DI FARINA E QUANTA ACQUA? 90 O 45 GR?E IMPASTO 2 MINUTI ... POI LA FACCIO LIEVITARE....E COSI X TUTTE LE VOLTE CHE DEVO USARLA...GRAZIE ANCORA!!!

 


Paaso di qui e rispondo io anche se sono una neofita. Queste sono le dritte che mi sono attaccata in cucina all'inizio dell'avventura:

Rinfresco: 100 gr di pm + 100 gr di farina + 45 gr d'acqua

-tolgo la pm dal frigo

-la porto a temperatura ambiente

-la rinfresco (se me ne serve tanta dopo che è lievitata la rinfresco ancora)

-la divido in 2 parti (una che devo usare e l'altra da tenere per il prossimo rinfresco)  

-le lascio lievitare una mezzora in 2 ciotole diverse coperte di pellicola

-quella per il pane la uso (generalmente il giorno dopo)

-quella da tenere la metto in frigorifero

 rinfrescarla ogni 2-3 giorni se tenuta a temperatura ambiente e ogni 4-5 se tenuta in frigorifero.

La pasta madre si può usare appena lievitata dal rinfresco fino al giorno dopo.

 Rinfresco la sera, e metto in frigo quella che non devo usare il giorno dopo.

se la devo usare spesso non la metto neanche in frigorifero.

se la rinfresco ogni 2 giorni posso anche lasciarla fuori dal frigorifero.

Spero di non aver sbagliato niente, ma sono cose scopiazzate nel topic e , seguendo queste indicazioni, mi trovo bene e la mia centenaria lavora alla grande!


OK...DOVREI ESSERCI...PIU' TARDI CI PROVO...SE MI PERDO ANCORA VI SCRIVO...GRAZIE SILVIA


Evvai Gloria!!! Buon lavoro e grazie a Nives tmrc_emoticons.smile Silvia, sei stata precisissima tmrc_emoticons.wink


Ho solo riportato le vostre indicazioni...


speriamo di essere in grado di usarla...vi faro' sapere tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile


Ed ecco lo scambio avvenuto ieri.

Su Gloria, vedrai che è più facile di quanto sembra. E per ogni dubbio qui sul forum si trova sempre qualcuno pronto a dare un consiglio.   tmrc_emoticons.smile


grazie mille Nives!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


Panzerotto wrote:

Ed ecco lo scambio avvenuto ieri.

Su Gloria, vedrai che è più facile di quanto sembra. E per ogni dubbio qui sul forum si trova sempre qualcuno pronto a dare un consiglio.   tmrc_emoticons.smile

tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


Se ce l'ho fatta io (Gloria old) ce la farai sicuramente anche tu! Buona PM ! tmrc_emoticons.love


Se ce l'ho fatta io (Gloria old) ce la farai sicuramente anche tu! Buona PM ! tmrc_emoticons.love


grazie


fergel wrote:

 

Salve a tutte, vorrei avere anche la vs. centenaria...Sono di Salerno.

 

C'è qualcuna che è dei dintorni o disposta a inviarmela x posta?

 

 

 

Grazie

 

Angela

 

tmrc_emoticons.sad   tmrc_emoticons.sad   tmrc_emoticons.sad  e a me ???


Silvia.67 wrote:

Paaso di qui e rispondo io anche se sono una neofita. Queste sono le dritte che mi sono attaccata in cucina all'inizio dell'avventura:

Rinfresco: 100 gr di pm + 100 gr di farina + 45 gr d'acqua

-tolgo la pm dal frigo

-la porto a temperatura ambiente

-la rinfresco (se me ne serve tanta dopo che è lievitata la rinfresco ancora)

-la divido in 2 parti (una che devo usare e l'altra da tenere per il prossimo rinfresco)  

-le lascio lievitare una mezzora in 2 ciotole diverse coperte di pellicola

-quella per il pane la uso (generalmente il giorno dopo)

-quella da tenere la metto in frigorifero

 rinfrescarla ogni 2-3 giorni se tenuta a temperatura ambiente e ogni 4-5 se tenuta in frigorifero.

La pasta madre si può usare appena lievitata dal rinfresco fino al giorno dopo.

 Rinfresco la sera, e metto in frigo quella che non devo usare il giorno dopo.

se la devo usare spesso non la metto neanche in frigorifero.

se la rinfresco ogni 2 giorni posso anche lasciarla fuori dal frigorifero.

Spero di non aver sbagliato niente, ma sono cose scopiazzate nel topic e , seguendo queste indicazioni, mi trovo bene e la mia centenaria lavora alla grande!

 

SCUSATE MA IO HO UN'ALTRA DOMANDINA...FACENDO QUESTO LAVORO 100 GR PASTA MADRE OIU' 100 GR FARINA E 45 ACQUA QUANTA APSTA MADRE OTTENGO POI DA USARE IL GIRONO DOPO?


circa 250 g. ma se te ne serve di pìù puoi rinfrescarne ancora... ci sono certe ricettine per riciclare la PM che ti vien voglia di rinfrescarne  in abbondanza solo per farle! tmrc_emoticons.cooking_10


A OK...GRAZIE MILLE


tmrc_emoticons.smile UNA DOMANDA PER LE PIU' ESPERTE:

HO RINFRESCATO ALLE 15 LA PASTA MADRE, SECONDO VOI STASERA VERSO LE 9 POSSO GIA' IMPASTARE?

Grazie tmrc_emoticons.cooking_7


Ciao Daniela,

certo che la puoi utilizzare questa sera


HO APPENA FATTO IL MIO PRIMO RINFRESCO DELLA CENTENARIA SEGUENDO LE INDICAZIONI LASCIATE DA SILVIA ,HO UNA DOMANDA DA FARE...DOPO CHE HO FATTO DUE MINUTI A VELOCITA' SPIGA L'IMPASTO ERA PRATICAMENTE SBRICIOLATO E GLI HO DATO IO LA FORMA DI UNA PALLA QUANDO L'HO TOLTO...è NORMALE?PERDONATEMI X LE MILLE DOMANDE MA HO PAURA DI SBAGLIARE TUTTO!!!GRAZIE


ALTRA DOMANDA...LA CENTENARIA CONSEGNATAMI DA PANZEROTTO ERA 145 GR QUINDI DOPO IL MIO PRIMO RINFRESCO NE SONO AVANZATI 45 GR...COSA CI POSSO FARE...RINFRESCO ANCHE QUELLI ADATTANDO LE DOSI DI ACQUA E FARINA? 


wlapappa wrote:

Ciao Daniela,

certo che la puoi utilizzare questa sera

bene, ti ringrazio per la risposta tmrc_emoticons.smile


GLORIA135 wrote:

HO APPENA FATTO IL MIO PRIMO RINFRESCO DELLA CENTENARIA SEGUENDO LE INDICAZIONI LASCIATE DA SILVIA ,HO UNA DOMANDA DA FARE...DOPO CHE HO FATTO DUE MINUTI A VELOCITA' SPIGA L'IMPASTO ERA PRATICAMENTE SBRICIOLATO E GLI HO DATO IO LA FORMA DI UNA PALLA QUANDO L'HO TOLTO...è NORMALE?PERDONATEMI X LE MILLE DOMANDE MA HO PAURA DI SBAGLIARE TUTTO!!!GRAZIE

sì, può succedere, lo appallotoli con le mani, basta che sia morbido e non farinoso... almeno a me è sempre venuto così tmrc_emoticons.wink


GLORIA135 wrote:

ALTRA DOMANDA...LA CENTENARIA CONSEGNATAMI DA PANZEROTTO ERA 145 GR QUINDI DOPO IL MIO PRIMO RINFRESCO NE SONO AVANZATI 45 GR...COSA CI POSSO FARE...RINFRESCO ANCHE QUELLI ADATTANDO LE DOSI DI ACQUA E FARINA? 

Io avrei rinfrescato tutto insieme: 145 g di PM + 145 di farina + 70 g di acqua e poi la usi per un'altra cosa.

A me piange il cuore buttarla, così sforno  a più non posso. L'altra sera avevo più di 1 kg di PM e ho fatto il pane da riciclo e i grissini cacio e pepe.


CAVOLO...ORMAI HO GIA' FATTO...LA PROSSIMA VOLTA FARO' COSI...MA NELLA MEZZ'ORA IN CUI LASCIO L'IMPASTO GIà DIVISO IN DUE FUORI DAL FRIGORIFERO A TE LIEVITA?PERCHè IL MIO è GIà QUASI MEZZ'ORA CHE è FUORI MA NON è LIEVITATO...


diciamo che si "area", ma non si lievita: semmai una volta nel frigo può uscire anche dal vaso. La pm vuole i suoi tempi...


ok...spriamo di non aver fatto danni...che ansia...quella da usare domani l'ho LASCIATA FUORI DAL FRIGO L'ALTRA L'HO MESSA IN FRIGO...GIUSTO?GRAZIE MILLE


vai tranquilla...  tmrc_emoticons.smile ricordati solo che a volte non bastano le ore di lievitazione scritte nelle ricette, basati sul fatto che raddoppia. Non vorrei portarti sulla strada sbagliata, dato che è veramente poco tempo che ho la PM, magari qualche esperta può confortarti con più esperienza!


UFFA...HO UN'ALTRA DOMANDA...MA RADDOPPIA  SIA QUELLA IN FRIGORIFERO CHE QUELLA CHE HO LASCIATO FUORI Da usare domani mattina?


quella in frigo cresce unpo' ma non raddoppia veramente


ok...scusa le mille domande ma è proprio la prima volta...dopo faro' sapere...


eccomi...sono ancora qua x assillarvi con le mie domande...allora ricapitolando rinfresco fatto ieri sera ho diviso l'impasto in due e ho lasciato quello da usare questa mattina fuori dal frigo.quello messo in frigorifero  adesso è piuttosto duretto e non è lievitato, mentre quello lasciato fuori è piu' o meno raddoppiato era morbido pero' non era moltissimo...nel senso che la ricetta che ho fatto questa mattina(i panini al kamut di wlapappa)prevedeva l'uso di 150 gr di pasta madre ma la mia è diventata solo 130 gr...io l'ho usata tutta ugualmente...è tutto normale o c'è qualcosa che non va?grazie mille


GLORIA135 wrote:

eccomi...sono ancora qua x assillarvi con le mie domande...allora ricapitolando rinfresco fatto ieri sera ho diviso l'impasto in due e ho lasciato quello da usare questa mattina fuori dal frigo.quello messo in frigorifero  adesso è piuttosto duretto e non è lievitato, mentre quello lasciato fuori è piu' o meno raddoppiato era morbido pero' non era moltissimo...nel senso che la ricetta che ho fatto questa mattina(i panini al kamut di wlapappa)prevedeva l'uso di 150 gr di pasta madre ma la mia è diventata solo 130 gr...io l'ho usata tutta ugualmente...è tutto normale o c'è qualcosa che non va?grazie mille

Io faccio così: dopo il rinfresco lascio la PM tutta assieme fuori dal frigo. Più o meno ci vogliono 3 ore perchè raddoppi, ma dipende da tante variabili, tra ciò anche la temperatura ambiente. Io la lascio fuori tutta notte e al mattino prelevo quello che mi serve per l'impasto. L'avanzo dipende dalla quantità. Se è poca o se devo panificare a breve la lascio fuori dal frigo e procedo coi rinfreschi max ogni 2 giorni (proporziona sempre peso PM + pari peso farina + 1/2 peso scarso di acqua). Io il rinfresco lo faccio a mano perchè mi diverte e mi rilassa. Non ti prende più tempo che usare il bimby e così ti regoli con la quantità di acqua durante la lavorazione. Se invece la PM non mi serve la rimetto in frigo e la tolgo quando mi serve qualche ora prima del rinfresco in modo da portarla alla temperatura ambiente. Ognuno poi sperimenta i vari metodi e applica quello con cui si trova meglio. Ciao.


FORSE ALLORA DIPENDE DAL FATTO CHE IO HO TOLTO LA PM ,CHE MI HAI DATO, PER FARE IL RINFRESCO E L'HO LASCIATA A TEMPERATURA AMBIENTE SOLO MEZZ'ORETTA, FORSE DOVEVO LASCIARLA DI PIU'...MAGARI STASERA QUANDO TORNO DAL LAVORO FACCIO UN ALTRO RINFRESCO...PUO' SERVIRE METTERE UNA PUNTINA DI ZUCCHERO X AIUTARE O NON SERVE?


Ciao gloria ...una volta che hai rinfrescato la pm la sera prima di metterla in frigorifero devi aspettare che lievita, perciò lasciala fuori tutta la notte e la mattina quando è lievitata la metti in frigorifero perchè se la ,metti subito in frigorifero il freddo la indurisce e non la fa lievitare!!!! tmrc_emoticons.smile


ALLORA STASERA LA TOLGO E LA RINFRESCO UN'ALTRA VOLTA ...NON AVRO' FATTO GROSSI DANNI GIUSTO?


GLORIA135 wrote:

ALLORA STASERA LA TOLGO E LA RINFRESCO UN'ALTRA VOLTA ...NON AVRO' FATTO GROSSI DANNI GIUSTO?

Non penso che tu abbia fatto danni tranquilla....fai così prima di rinfrescarla toglila dal frigorifero e la lasci a temperatura ambiente un po di ore e vedrai che secondo me la lievitazione che si era fermata nel frigorifero riparte... se puoi toglila anche ora e la lasci fino a sera!! tmrc_emoticons.wink


GLORIA135 wrote:

ALTRA DOMANDA...LA CENTENARIA CONSEGNATAMI DA PANZEROTTO ERA 145 GR QUINDI DOPO IL MIO PRIMO RINFRESCO NE SONO AVANZATI 45 GR...COSA CI POSSO FARE...RINFRESCO ANCHE QUELLI ADATTANDO LE DOSI DI ACQUA E FARINA? 

Io di solito quando rinfresco ne rinfresco di più di 100 g puoi rinfrescare tutta quella che vuoi l'importante è mantenere la proporzione di acqua e farina ...metà peso della pasta m  di acqua e lo stesso peso di farina...una volta rinfrescata dividi in 2 parti prendendo la quantità che mi serve per la ricetta  e le lascio lievitare poi la mattina dopo quella che non uso va in frigor! io di solito prima di dividerle la peso e tengo da parte la quantità giusta che mi indica la ricetta!!!!!! tmrc_emoticons.smile


OK...HO CAPITO...VADO SIBITO A CASA E LA TOLGO DAL FRIGORIFERO!!!GRAZIE!!!


ecco la pizza con la centenaria..... tmrc_emoticons.bigsmile


GLORIA135 wrote:

FORSE ALLORA DIPENDE DAL FATTO CHE IO HO TOLTO LA PM ,CHE MI HAI DATO, PER FARE IL RINFRESCO E L'HO LASCIATA A TEMPERATURA AMBIENTE SOLO MEZZ'ORETTA, FORSE DOVEVO LASCIARLA DI PIU'...MAGARI STASERA QUANDO TORNO DAL LAVORO FACCIO UN ALTRO RINFRESCO...PUO' SERVIRE METTERE UNA PUNTINA DI ZUCCHERO X AIUTARE O NON SERVE?

Una puntina di zucchero (o di miele) può aiutare sicuramente!

Va tranquilla che la centenaria è MOLTO resistente! tmrc_emoticons.wink


GRAZIE NIVES!!!!!!!!!!!!!! tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.bigsmile


Valentina che bella! Che ricetta hai usato? Perchè a me tende sempre a rimanere un po' crudina subito sotto al pomodoro. Il resto viene bella cotta, ma quei 2 millimetri semi crudi rovinano un po' la bontà finale.


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

fergel wrote:

Nessuno è dalle parti di Salerno? Costiera amalfitana?Qui ci sono ancora giornate bellissime (ed io in ufficio)....cosi' oprireste quasi tutta Italia....tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.lol

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile Fergel se hai pazienza e aspetti che arrivi l'inverno (temperatura 4 gradi massima) te la spediscocome ad Enza (davidino92) con posta prioritaria. Di più non riesco al momento....  tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

 

Ciao Simona...è ancora valida la tua offerta? o sai se c'è qualche bimbina di Salerno o napoli che ne è già in possesso?

 

Grazie

Angela


fergel wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

fergel wrote:

Nessuno è dalle parti di Salerno? Costiera amalfitana?Qui ci sono ancora giornate bellissime (ed io in ufficio)....cosi' oprireste quasi tutta Italia....tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.lol

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile Fergel se hai pazienza e aspetti che arrivi l'inverno (temperatura 4 gradi massima) te la spediscocome ad Enza (davidino92) con posta prioritaria. Di più non riesco al momento....  tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

 

Ciao Simona...è ancora valida la tua offerta? o sai se c'è qualche bimbina di Salerno o napoli che ne è già in possesso?

 

Grazie

Angela

Cara ho sentito alle poste come comportarmi con gli alimenti, e siccome la pm dovrei spedirla in una busta anche con posta celere loro non mi fanno garanzia che possa arrivare integra perchè non ha un contenitore ad hoc e non è in una categoria per loro collocabile per le spedizioni. A prescindere che da me adesso c'e' -7 quindi arriva altrochè frozen... morta assiderata... al momento non sono nella condizione di poterla inviare causa forza maggiore... ma voi di napoli siete ad 1 ora di treno da roma.... le bimbyne romane sono felicissime di fare lo spaccio..... e poi da napoli potrebbe partire la colonizzazione della cAMPANIA... Cinzia wlalappa, Chya72 ed io siamo arrivate fino a roma... ora ragazze... voi con un'iora di treno  frecciarossa sareste nella capitale..... sono certa che potete farcela!!!! Un abbraccio