Ingredienti
4 persona/persone
- 250 g latte intero
- 50 g acqua
- 25 g lievito di birra, (un cubetto)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 550 g di farina, 0
- 50 g farina integrale
- 30 golio e.v oliva
- 1 cucchiaino di sale
-
6
6min
Preparazione 6minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Inserire il latte, l'acqua, il cubetto di lievito e lo zucchero nel boccale senz a misurino: 3 min, 37° vel
"velocità soft"
Inserire la farina bianca, la farina integrale (si può utilizzare anche solo farina bianca), olio e sale: 3 min
"coperchio chiuso"
"velocità spiga"
Al termine mettere in un contenitore dal bordo alto infarinato e coperto e lasciare lievitare per circa 2 ore.
Stendere l'impasto con il mattarello e con un bicchiere ritagliere dei cerci spessi circa mezzo cm oppure con l'impasto fare tante piccole palline da tirare poi con il mattarello.
Cuocere nell'apposito stampo o nella tigelliera in pietra refrattaria.
Sono ottime calde farcite con salumi, formaggi, lardo, nutella, ecc
Curiosità: Le crescentine (da impasto che cresce), chiamate ormai nel linguaggio comune tigelle, sono delle focaccine tipiche modenesi che un tempo venivano cotte in dischi di terracotta chiamati tigelle, da cui il nome attuale di questo tipico pane Emiliano.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoFatte oggi , buonissime!!!!
Fatte oggi , buonissime!!!!
Sono divine!!!!! Complimenti
Sono divine!!!!! Complimenti davvero sono buonissime, appena fatte e pappate in un baleno
Sono
Sono buonissime!!!!complimenti
Grazie, sono contenta che
Grazie,
sono contenta che sono venute bene, i primi tempi anche la mia piastra faceva un pò le bizze, poi capita la regolazione giusta tutto è filato liscio!!
barbarabimbyforever
"velocità spiga"
Fatte ieri
Fatte ieri sere...semplicemente magnifiche!!! A parte le prime che sono rimaste un pò biscottose...dovevo capire i tempi di cottura della piastra!!!
Grazie mille per la magnifica ricetta!!!
panina ha scritto: adooro le
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
adooro le tigelle! Beklla
adooro le tigelle! Beklla ricetta integrale.
Chi inserisce anche se non con il bimby la vera ricetta del pesto lardo parmigiano da metterci dentro?
barbarabimbyforever ha
Grazie! le proverò sicuramente.
Smurfette
Wow le tigelle in prima
Wow le tigelle in prima pagina..
MOCH SPETACOL!!!!!
Grazie Barbara e grazie Team: un pò di Emilia in giro fa sempre piacere!!!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
puoi cuocerle eventualmnete
puoi cuocerle eventualmnete nel forno, diventano però un pò "gonfie" non schiacciate..
barbarabimbyforever
"velocità spiga"
E per me che non ho lo stampo
E per me che non ho lo stampo apposito????
come posso cuocerle?
Smurfette
E per me che non ho lo stampo
E per me che non ho lo stampo apposito????
come posso cuocerle?
Smurfette
grazie rosa poi mi sai
grazie rosa poi mi sai dire!!!
barbarabimbyforever
"velocità spiga"
complimenti Barbara per la 1°
grazie baltalugabri ne
grazie baltalugabri
ne vengono circa 40-50 a seconda del diametro della tigella
barbarabimbyforever
"velocità spiga"
MMMM..... sembrano proprio
MMMM..... sembrano proprio buone !!!! Io abito in Emilia ma sono sarda, le ho sempre mangiate ma non le ho mai praparate. Le provero' sicuramente!!!! Ma quante ne vengono più o meno con queste dosi ? Grazie in anticipo.
bella soddisfazione la
bella soddisfazione la 1°pagina!!!!! complimenti
ENZA.........
x Anna: hai proprio
x Anna: hai proprio ragione!!! se tu non mi avessi scritto il tuo commento non mi sarei ingegnata tanto, grazie ancora w le critiche costruttive!!
x wlapappa (scusa non sò il tuo nome): è un grande onore se prova una mia ricetta una grande "boss" del bimby come te!!! (quasi tutte le tue ricette sono tra le mie preferite e mi fanno fare ottime figure!)
barbarabimbyforever
"velocità spiga"
complimenti Barbara per la
complimenti Barbara per la prima pagina, provero' anche le tue
complimenti per la prima
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Hai visto, Barbara? Questa
Hai visto, Barbara? Questa gioia ti ripaga dalla fatica della foto. Se non avessi messo la foto tua, a quest'ora non saresti certo in prima pagina. Brava, brava, brava!
bella 1° pagina... BRAVA
bella 1° pagina... BRAVA
Ho acceso ora il computer a
Ho acceso ora il computer a lavorare, che emozione!!!!!
proprio non me lo aspettavo!!!
barbarabimbyforever
"velocità spiga"
Brava, Barbara, hai meritato
Brava, Barbara, hai meritato la prima pagina
Cara wlapappa la "variante"
Cara wlapappa
la "variante" dellolio l'ha introdotta mia nonna che fa le tigelle ogni sabato e le ha sempre impastate con l'olio di mais al posto dello strutto, che come sai fa anche peggio rispetto al lievito (forse quando era giovane e aveva solo lo strutto usava quello, dovrei chiederglielo); certo questa non è la ricetta DOC che prevede appunto lo strutto, ma secondo me vengono molto bene ugualmente (anche con l'olio di oliva) e d'altronde ci pensa già la farcitura della tigella a innalzare il livello di grassi saturi del pasto!!!!
l'altra ricetta che mi hai inviato sarà sicuramente ottima (proverò a testarla), anche se mi sembra
troppa la grammatura della farina integrale e viene usata la panna (220 g) al posto dell'olio (fa male!!! ma forse serve per ammorbidire l'impasto data l'alta quantità di farina integrale), ma certo diviso in tante tigelle...
proverò però senz'altro a ridurre la quantità di lievito aumentando i tempi di lievitazione e una volta voglio fare il tentativo con lievito madre (quando non ho ospiti non si sà mai..
.)
lo zucchero tra l'altro ho notato che non influenza più di tanto la lievitazione..
Cmq
barbarabimbyforever
"velocità spiga"
barbarabimbyforever ha
Barbara, se vuoi provare una vera ricetta DOC per le tigelle ti consiglio questa: http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/14394/le-tigelle-semintegrali-rivisitate.html
il lievito è dimezzato (fa male!!!) e il risultato è garantito
Una domanda: l'olio nell'impasto è una tua variante? di solito non è previsto....
grazie a tutte ho
grazie a tutte
ho sperimentato più volte l'impasto che prima ho sempre fatto a mano, queste grammature mi hanno dato i risultati migliori. Anche sul libro sui prodotti da forno c'è la ricetta, ma non l'ho ancora testata, una volta proverò poi vi sò dire!!!
se rimane dell'impasto si può o surgelare o farne dei panini
barbarabimbyforever
"velocità spiga"
Complimenti Barbara, le ho
Complimenti Barbara, le ho inserite tra le preferite perkè vorrei farle prestissimo!!!
---------------------------
Bellissime, Barbara,
Bellissime, Barbara, complimenti! Devono essere anche molto buone...
Ecco fatto, queste sono le
Ecco fatto, queste sono le originali!!! che fatica, l'informatica non è il mio forte!!!
per chi non ha la tigelliera o lo stampo da mettere sul fuoco: mia zia le cuoce nel forno (la t° deve essere alta credo, come quella della pizza), solo che in questo caso credo non ti vengano schiacciate ma una sorta di pagnottelle un pò rigonfie
magari falle un pò più sottili
barbarabimbyforever
"velocità spiga"
Speriamo che mi vengano buone
Speriamo che mi vengano buone come le tue! Purtroppo non ho la padella adatta per la cottura..cosa posso utilizzare in alternativa?
:( Hai ragione anna, è tutta
adesso ci riprovo, cmq garantisco che l'aspetto è quello!!!!
barbarabimbyforever
"velocità spiga"
Ciao, Barbara. Che ne dici di
Ciao, Barbara. Che ne dici di mettere una foto delle tue crescentine anzicché mettere questa scaricata da internet? Sai, se qualcuna ci prova a farle e non vengono uguali a quelle in foto, potrebbe cestinare la ricetta...