Ingredienti
7 pezzo/pezzi
Per il preimpasto
- 240 g farina tipo 0 con forza w 270/290, (farina per pizza di media forza)
- 60 g farina 00 con forza w 350/390, (farina Manitoba)
- 2 g lievito di birra secco
- 1 cucchiaino zucchero
- 350 g acqua
Per l'impasto
- 2 g lievito di birra secco
- 200 g semola rimacinata di grano duro
- 50 g olio extra vergine di oliva
- 15 g sale
- 100 g semi misti a piacere
Per completare
- q.b. acqua
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. semi misti
-
6
8h 25min
Preparazione 8h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 6
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite. -
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite. -
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9Aperitivi Colazione Brunch Pranzo Merenda/Ora del tè Cena Party e feste Buffet e cene in piedi Vacanze Compleanno Festa di compleanno per bambini Picnic Barbecue Primavera Estate Autunno Inverno Carnevale Pasqua Festa della Mamma Halloween/Tutti i Santi Natale Capodanno Capodanno cinese Ramadam Festa del papà Festa dei nonni Ricette sane Ricette senza latticini Ricette senza lattosio Cottura in forno Pane
Preparazione della ricetta
- Per prima cosa prepariamo il preimpasto: versiamo nel boccale del Bimby il lievito con lo zucchero, l'acqua e la farina e misceliamo 1 minuto a vel. 3. Quindi lasciamo a riposare nel boccale per almeno 2h.
Se non lievita procedete poi comunque con la ricetta e non vi preoccupate, va bene così.
Trascorse le 2h di riposo aggiungiamo nell'ordine: il lievito dell'impasto, la farina, l'olio, il sale e i semi e impastiamo 3 minuti"velocità spiga" .
Togliamo quindi l'impasto dal boccale, diamo un giro di pieghe e formiamo una palla liscia ed elastica che faremo lievitare al caldo fino al suo raddoppio.
Una volta che la massa sarà raddoppiata tagliamo dei pezzi di impasto da 140g ciascuno e formiamo i filoncini in questa maniera: stendiamo a rettangolo il pezzo di impasto con le mani e pieghiamo un lembo verso il centro e l'altro sopra; quindi appiattiamo di nuovo con le mani e ripetiamo l'operazione.
Terminiamo portando i lembi dell'impasto sotto e formiamo una pallina.
Quindi capovolgiamola e stendiamola ancora leggermente: pieghiamo a metà l'impasto dal lato più lungo e ripieghiamo l'altra metà sopra.
Pizzichiamo quindi con le mani l'impasto per unirlo e diamo la forma del filoncino arrotolando tra le mani l'impasto come si fa per gli gnocchi.
Mettiamo sulla teglia per baguette a far lievitare al caldo e spolverizziamo con della semola.
30 minuti prima che la lievitazione sia terminata (a me ci sono volure 1.30h) accendiamo il forno in modalità statica a 250° e facciamo bollire un pentolino d'acqua.
Prepariamo un'emulsione con una parte di acqua e una di olio evo e pennelliamo i panini; cospargiamoli quindi con dei semini e pratichiamo 3 tagli obliqui sulla superficie.
Quando il forno sarà caldo inseriamo in pentolino d'acqua bollente sul fondo e nel ripiano centrale posizioniamo i panini.
Facciamo cuocere a 250° statico per 20 minuti; poi 5 minuti a 250° statico togliendo il pentolino d'acqua e lasciando lo sportello del forno semiaperto.
Se scuriscono troppo durante la cottura copriamo i panini con un foglio di carta stagnola.
A cottura ultimata facciamo freddare su di una gratella.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Per capire se i panini sono lievitati al punto giusto create una "spia di lievitazione" mettendo un pezzettino di impasto in un contenitore stretto, alto, dritto e graduato. Se non avete un contenitore graduato segnate sul contenitore il livello dell'impasto con un pennarello o con un elastico.
Se avete dimestichezza potete fare anche la "prova del dito": imprimendo un dito delicatamente sul panino, se l'impasto:
* ritorna velocemente deve ancora lievitare;
* ritorna lento, è pronto da infornare;
* non ritorna e resta la fossetta è passato di lievitazione!
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoChe bei filonicomplimenti per la prima pagina
Che bei filoni
complimenti per la prima pagina
Antonella
Complimenti per la prima pagina! ...
Complimenti per la prima pagina!
Julia
Complimenti per la prima pagina.
Complimenti per la prima pagina.
BebaBimby