Ingredienti
Preparazione funghi
- 10 grammi funghi (champignon surgelati)
- 1/8 porro tagliato a pezzetti
- 500 grammi acqua
- 25 grammi acqua
Preparazione del miglio
- 100 grammi miglio
- 200 grammi acqua
Preparazione uovo di lino
- 1 cucchiaio colmo semi di lino
- 6 cucchiai acqua
Preparazione tortino
- 1 carota piccola, tagliata a julienne
- 1 barbabietola cruda piccola, tagliata a julienne
- 2 cucchiai rasi semi di girasole
- q.b. semi di sesamo
- q.b. sale aromatizzato, (rosmarino, salvia)
- 4 rametti timo fresco, foglie
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Lavare il miglio sotto l'acqua corrente.
Versarlo in una padella e farlo tostare continuando a mescolare.
Quando inizia ad asciugarsi aggiungere acqua due volte il peso del miglio (ad esempio io ho cotto 100 grammi in 200 grammi di acqua).
Portare a bollore e cuocere a fuoco basso per 15 minuti con il coperchio chiuso.
A metà cottura mescolare e se asciuga troppo aggiungere pochissima acqua alla volta.
Terminata la cottura lasciar raffreddare a padella coperta per almeno 10 minuti (io l'ho preparato il giorno prima e l'ho lasciato a riposo tutta notte. Sgranare con una forchetta.
1-Aprire il coperchio del BImby e mettere nel
"coperchio chiuso" i semi di lino e i 6 cucchiai di acqua.
2- Chiudere il coperchio con il mirsurino e frullare qualche secondo vel turbo.
3- Togliere il coperchio, versare in una ciotolina e mettere da parte lasciando riposare almeno un quarto d'ora.
1- Sciacquare il
"coperchio chiuso" .
2- Versare nel
"coperchio chiuso" l'acqua e mettere il cestello.
3- chiudere il coperchio con il misurino
4- Impostare temperatura varoma 10-12 minuti vel 1.
5-Quando arriva a temperatura inserire dal foro del boccale i funghi surgelati e cuocere per circa 6 minuti (come da confezione).
6- Aprire il coperchio.
7- Con l'aiuto della spatola togliere il cestello e scolare i funghi.
8- Togliere l'acqua dal
"coperchio chiuso" e sciacquarlo.
9- Mettere una cipolla nel
"coperchio chiuso"
10- Mettere il coperchio con il misurino e tritare con qualche colpo di turbo.
11- Aprire il coperchio e raccogliere sul fondo aiutandosi con la spatola.
12. Aggiungere i 25 gr di acqua.
13- Chiudere il coperchio con il misurino.
14- Cuocere 3 minuti 100° vel
"velocità soft"
"antiorario" .
15- Dal foro del boccale aggiungere i funghi.16- cuocere altri 5 minuti 100° vel
"velocità soft"
"antiorario" evitando che si asciughino troppo. 17- Lasciar intiepidire.
1- Aprire il coperchio.
2- Mettere nel
"coperchio chiuso" il resto degli ingredienti: carote, barbabietola e miglio.
3- Insaporire con un po' di sale mix con spezie (io ho usato salvia e rosmarino), le foglioline di timo fresco e i semi di girasole.
4- Aggiungere poi l'uovo di lino.
5- Chiudere il coperchio.
6- Mescolare il tutto vel 4-5
"antiorario" in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
7- Aprire il coperchio.8- Versare il composto su una teglia coperta con carta da forno e livellare con le mani o con una spatola, creando un tortino alto circa 1,5/2 cm9- Cospargere con i semi di sesamo che più preferite (io ho fatto un mix!) e infornare a 200° per 25 minuti
10- Sfornare, tagliare e servire
Preparazione del miglio
Preparazione uovo di lino
Preparazione dei funghi
Preparazione del tortino
Consiglio
Questo tortino è buono sia caldo che freddo.
Può essere preparato anche sottoforma di burger.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Ma qualcuno l'ha provata??
Ricetta super. Spero di riuscire a prepararla.
Vale, davvero complimenti...dalla preparazione, alla realizzazione finale...risultato fantastico, li proverò..quinoa, Bulgar, miglio sempre presenti in dispensa...anche soffiati per la colazione... Complimenti, bellissima prima
Complimenti Vale per la prima pagina!
Complimenti per la prima pagina!
Complimenti per la prima pagina!
Complimenti Vale per la prima pagina.
Complimenti Vale per la bella 1° pagina
Ricetta interessante!
Salvata e da provare....complimenti per la prima pagina
Ricetta molto invitante, comolimenti per la prima pagina