thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
30min
Total
30min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 29-05-2011
modificata: 13-02-2015

Ingredienti

  • 1 carota
  • un ciuffo di prezzemolo
  • due rametti di rosmarino fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • gr. 250 di riso, in questo caso arborio ma si può utilizzare anche riso perboiled o basmati
  • due pugni di piselli novelli
  • 1 carota, a dadini
  • gr. 50 olio di oliva
  • 2 fette di pane, di ieri(gr. 70/80 circa)
  • 1 uovo
  • gr. 30-50 di latte
  • gr. 70 di parmigiano
  • 20-30 gr, di emmental
  • 1 pizzico di sale
  • 5 - 6 pomodorini maturi
  • per la cottura a varoma gr. 700 di acqua
  • OPTIONAL
  • ricotta almeno 100/150 gr. (che non avevo
  • e l'ho messa come opzione aggiuntiva)

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Ricetta sempre ispirata al tris di riso verdure e pesce del ricettario base.

    Oggi non avevo nè carne nè pesce quindi ecco cosa mi sono inventata:

    Riunire tutti gli ingredienti e cominciare con:

    grattugiare il parmigiano e l'emmental e mettere da parte

    lavare prezzemolo, rosmarino 

    e con lo spicchio di aglio tritare nel bimby 5 sec. vel. 7

    riunire e unire l'olio e rosolare 2,5 min. 100° vel. soft, versare una parte circa la metà nella pirofila dove comporrete il piatto finito

    inserire nel boccale i formaggi, il pane a tocchetti e tritare a vel. 6 pochi secondi

    unire l'uovo, i formaggi un pizzico di sale e mantecare 10-15 secondi vel. 4-6, unire il latte, deve risultare un impasto gestibile, per poter fare le polpette, nel caso contrario unire del parmigiano:

    fare le polpette e sistemarle nel varoma con carta forno

    nel frattempo mettere l'acqua nel boccale, gr. 700, a temperatura Varoma per 5 minuti.

    Nel cestello sistemare il riso, passarlo sotto l'acqua corrente, per evitare che si impallocchi, i piselli e la carota a dadini:

    inserire il cestello e impostate 20 min. temp. Varoma vel. 1, posizionare il varoma con le polpette, a metà cottura muovere con la spatola il riso e le verdure, proseguire la cottura.

    Attenzione verificare la cottura del riso, ci sono risi che cuocioni in meno tempo altri in tempi più lunghi, normalmente i 25 min. come impostazione iniziale(quindi partendo dall'inizio con acqua fredda) sono azzeccati, ma a voi il controllo della cottura del riso.

    Ultimare la cottura, versare il riso e verdure nella pirofila, 

    condite con il soffritto che avevamo messo da parte prima, unendo i pomodorini tagliati a fettine

    comporre  il piatto sistemando le polpettine ai lati della pirofila, e servire.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

TRIS DI RISO E POLPETTE MATTE

Stampa:

Commenti

  • 16. settembre 2011 - 02:07

    Grazie Simo, se non c'eri bisognava inventarti(frase un pochino fatta!!) Letty, dice bene Simona la carta forno in questi casi è sempre bene bagnarla e strizzarla, io lascio sempre le mie opere incompiute!! Big Smile Big Smile e il bello che non la correggo proprio, così vi lascio un pò di suspense.

  • 7. settembre 2011 - 11:02

    simona.valter@tele2.it

    LETTY

    PRESTO AVRO' MIO SUOCERO PER CENA E VISTO CHE NON AMA MOLTO LA CARNE FARO' QUESTA RICETTA SONO CERTA CHE SARA' UN SUCCESSO ANCHE PER IL MIO COMPAGNO CHE AMA IL RISO E LE PIETANZE LEGGERE.

    UNA SOLA DELUCIDAZIONE: LA CARTA DA FORNO VA BAGNATA E STRIZZATA OPPURE USATA COSI' ASCIUTTA?

    GRAZIE MILLE

     

    Visto che Iaia è in Sardegna, mi permetto di risponderti io... carta forno bagnata e strizzata... se noti bene nella foto è bella spiegazzata e non è rigida, quindi bagnata e strizzata!!! Vedrai che sarà graditissimo il piatto che preparerai.... Iaia50 è una vera garanzia assoluta!!!!! tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)

     

    GRAZIE SIMO!!! GENTILISSIMA COME SEMPRE!!!!!! E HAI PERFETTAMENTE RAGIONE IAIA E' PRATICAMENTE UNA GARANZIA!!!!

    UN ABBRACCIO

  • 6. settembre 2011 - 17:36

    LETTY

    PRESTO AVRO' MIO SUOCERO PER CENA E VISTO CHE NON AMA MOLTO LA CARNE FARO' QUESTA RICETTA SONO CERTA CHE SARA' UN SUCCESSO ANCHE PER IL MIO COMPAGNO CHE AMA IL RISO E LE PIETANZE LEGGERE.

    UNA SOLA DELUCIDAZIONE: LA CARTA DA FORNO VA BAGNATA E STRIZZATA OPPURE USATA COSI' ASCIUTTA?

    GRAZIE MILLE

     

    Visto che Iaia è in Sardegna, mi permetto di risponderti io... carta forno bagnata e strizzata... se noti bene nella foto è bella spiegazzata e non è rigida, quindi bagnata e strizzata!!! Vedrai che sarà graditissimo il piatto che preparerai.... Iaia50 è una vera garanzia assoluta!!!!! tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)

  • 6. settembre 2011 - 14:08

    PRESTO AVRO' MIO SUOCERO PER CENA E VISTO CHE NON AMA MOLTO LA CARNE FARO' QUESTA RICETTA SONO CERTA CHE SARA' UN SUCCESSO ANCHE PER IL MIO COMPAGNO CHE AMA IL RISO E LE PIETANZE LEGGERE.

    UNA SOLA DELUCIDAZIONE: LA CARTA DA FORNO VA BAGNATA E STRIZZATA OPPURE USATA COSI' ASCIUTTA?

    GRAZIE MILLE

     

  • 1. giugno 2011 - 10:22

    complimenti iaia che ricetta meravigliosa proverò presto a farla grazie tmrc_emoticons.)

  • 1. giugno 2011 - 00:36

    Rosy48

    L'ho fatta ieri sera ed è veramente buona. Purtroppo non riesco a darti le stelline, perché per qualche mistero non risolto non riesco più a votare.

    Grazie comunque, basta il pensiero.

    Però fai un mp al team per chiedere spiegazioni sul fatto che non puoi votare, io non so dirti  Love

  • 1. giugno 2011 - 00:03

    L'ho fatta ieri sera ed è veramente buona. Purtroppo non riesco a darti le stelline, perché per qualche mistero non risolto non riesco più a votare.

  • 31. maggio 2011 - 23:42

    Non so più per cosa optare, la pecora no perchè se bela di notte mi infastidisce. la capra puzza, la mucca di qualsiasi razza è un pò ingombrante, sul terrazzo oltre alle piante, c'è l'amaca, il salottino per gli aperitivi e il dopocena, il tavolone per le cene estive, forse opto per lo yak, non so cos'è ma mi fido di Booboo.

    Alla conclusione di tutto, e visto che i negozi sono quasi sempre aperti consiglio vivamente di comprare la ricotta Big Smile

  • 31. maggio 2011 - 21:41

    Che bella  ricetta!Cooking 4

  • 31. maggio 2011 - 15:47

    che donne....... che donne!!!! ma io dovevo proprio cadere in mezzo a voi???? Big Smile Big Smile

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: