 
                                            
                                    Ingredienti
- per la sfoglia VERDE
- 400 gr. di farina;
- 40 gr. di foglie di spinaci, private del gambo;
- 3 uova, ;
- (se si preferisce una sfoglia normale mettere 4 uova)
- per il sugo ROSA
- 400 g di pomodorini ciliegino, o pelati
- 150 g di prosciutto crudo, (o pancetta) a dadini
- 100 g di panna
- 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- peperoncino q.b. (io ho messo un pizzicodi crema al peperoncino calabrese)
- ½ cipolla piccola
- vino bianco q.b.
- sale q.b.
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Preparazione della sfoglia: 
 Versare nel boccale le foglie lavate ed asciugate e la farina frullando per 1min a vel. 9.- Aggiungere le uova , 40sec a vel 5-6 più 1min a vel Spiga. - Quando l'impasto è compatto lavorarlo un po' con le mani infarinate e lasciarlo riposare un po' coperto da pellicola. - Una volta pronto l'impasto prendere la macchinetta per stendere la sfoglia (nonna papera). - Formare tre panetti circa e passarli 5-6 volte nella tacca più larga (la num.1), poi una volta nella tacca 2 e una volta nella tacca 3 (questo è lo spessore per me più adatto per fare i maccheroni (o spaghetti) alla chitarra. - Adagiare una per volta le sfoglie nella chitarra e passare sopra il mattarello. Stendere i maccheroni nello stendipasta e lasciare asciugare un po'. - Intanto preparare il sugo rosa. - Inserire nel boccale la cipolla e tritare 10 sec vel.7. - Aggiungere l’olio, il peperoncino e i cubetti di prosciutto e rosolare 3 min 100° vel.1 - Aggiungere il vino e lasciar evaporare per altri 3 min circa senza misurino. - Versare nel boccale i pomodori e lasciare asciugare il sugo per 5-10 min ( a seconda che si tratti di pomodorini freschi o di pelati) 100° vel.1. - A fine cottura, aggiungere il sale e la panna. Mantecare il tutto ancora per 3 minuti, vel1.100° - Cuocere gli Spaghetti alla Chitarra in abbondante acqua salata, scolare al dente (ci vuole pochissimo tempo) e far insaporire nel sugo in una capiente padella facendo attenzione a non farla asciugare troppo. - P.S: Io non ho frullato il sugo perché mio marito ha preferito così, ma al ristorante il sughetto era frullato ed ha assunto un bel colore rosa. 
 
 
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
 
                                     
                     
                     
                                     
                        

 
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti