Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
5 persona/persone
Risotto ai carletti
- 30 grammi scalogno
- 30 grammi olio extravergine di oliva
- 50 grammi carletti, Un mazzetto di carletti (selene o sciopeti)
- 450 grammi riso, cottura 15/18 minuti
- 30 grammi vino, a piacere per sfumare
- 1000 grammi acqua
- 15 grammi sale fino
-
6
30min
Preparazione 30minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 6
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
-
5
Preparazione della ricetta
- Tritare lo scalogno 5'' vel 5 e riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere l'olio e soffriggere 3' vel 1 120°.
- Aggiungere i carletti, solo le foglioline e tritare 5'' vel 5.
Riunire sul fondo - Aggiungere il riso e tostare senza misurino 3' 120°
"antiorario" vel 1.
- Sfumare col vino bianco, senza misurino 1' 100°
"antiorario" vel 1.
- Aggiungere l'acqua, il sale e spatolare per amalgamare bene il tutto.
- Cuocere per 15' 100° vel 1
"antiorario" col cestello al posto del misurino.
- Lasciare riposare qualche minuto nel boccale e poi versare il risotto in una pirofila.
Risotto
10
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoBrava Chiara! Complimenti per la prima pagina!!!
Brava Chiara! Complimenti per la prima pagina!!!
Robia68
Complimenti per la 1ª pagina
Complimenti per la 1ª pagina
Luci Bergamasca che vive a Torino
chya72 ha scritto:...
grazie ☺️
Magat
Magat:...
Magat:
Ciao Maurizia!
Eh qualsiasi erba spontanea dalla consistenza delicata ma dal sapore deciso...
La fogliolina è davvero tenera, sembra un filo d'erba..
Da google..
I Carletti sono[/b] conosciuti con diversi nomi in base alla località in cui vi trovate, come cuiet in Piemonte, concigli in Umbria, e[/b] molti altri come grisol e[/b] scrissioi. Tutti questi diversi nomi si[/b] riferiscono ad una sola pianta, la[/b] Silene Vulgaris, anche conosciuta come strigoli
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 E...
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 E se non abbiamo i carletti?… a cosa possono somigliare ?
Magat
Complimenti per la prima pagina!!!
Complimenti per la prima pagina!!!
bebabimby ha scritto:...
Grazie Beba!!!
'Sto mese i carletti fan faville
Buona giornata!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Complimenti per la prima pagina.
Complimenti per la prima pagina.
BebaBimby