Ingredienti
- 600 g di farina 00
- 4 uova
- 100 g di zucchero
- 50 g di olio di semi di girasole
- 25 g di brandy, ( in alternativa aceto di vino )
- vanillina 1 bustina
- poca buccia di limone (facoltativa)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 20 g acqua, al bisogno
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Inserite nel
"coperchio chiuso" lo zucchero, la scorza del limone e tritate 10 sec vel 10.
Aggiungere le uova e l'olio e mescolate 10 sec vel 4.
Unite la vanillina, il lievito, la farina e il brandy 30 sec vel 5 ( se necessario perchè vedete che l'impasto è un po' troppo duro aggiungete poco alla volta 20 g di acqua, a volte non servono dipende secondo me dalla dimensione delle uova). Impastate poi ancora 50 sec
"velocità spiga" .
Avvolgete l'impasto nella pellicola e lasciatelo riposare una mezzoretta poi stendetelo molto solttile, io ho usato la macchinetta per la pasta, quella manuale e l'ho tirata fino alla penultima tacca (6), se lo fate col mattarello dovrete stenderla molto sottile con l'ausilio di olio di gomito!!!!!
Una volta steso l'impasto tagliatelo con la rotellina e fate un paio di incisioni nel mezzo, poi prendete gli angoli della pasta e fateli passare in mezzo alle incisioni per dare alle chiacchiere quella tipica forma strana! (volendo si possono lasciare anche dritte ma, a detta di tuttti qelli che le hanno provate sono meglio quelle a forma strana perchè l'impasto che si intreccia da alla chiacchera una consistenza particolare che la rende più buona...a voi la scelta!!!).
Cuocere in forno a 180 ° per 5-6 minuti su carta da forno, mi raccomando non devono scurirsi, devono solo dorare sui bordi altrimenti restano meno buone, se le avrete tirate belle sottili questo tempo sarà abbastanza, poi regolatevi voi col vostro forno!
Una volta fredde spolverizzate con dello zucchero a velo.
Buon Appetito!!!!!
Questa ricetta è sul mio quaderno dei dolci da almeno 35 anni, già da bambina adoravo cucinare e a carnevale le preparavo sempre con mia mamma!!!
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoBuonissime!!!
Buonissime!!!
grazie
Sara
Fatte...per dirti la verità
Fatte...per dirti la verità la versione al forno a me è risultata un po' troppo biscottosa x i nostri gusti...ma ne ho fatte una parte anche fritte...tutta un' altra cosa...certo così si perde la buona intenzione di farle più leggere...grazie
Super buone! Le ho fatte ieri
Super buone! Le ho fatte ieri pomeriggio e son state divorate!!! Troppo buone! Non ho messo il liquore perché non l'ho, ma ho messo un po di scorza di limone per dare quell'aroma! Poi con la nonna papera elettrica io e il mio bambino ci siam divertiti senza fatica
Sissiri
*-* Non vivo più senza te...bimby ! *-*
fantastiche......molto
grazie
Sara
Questo è il mio
Questo è il mio risultato...ancora senza zucchero a velo... Ho fatto 2 modifiche.. Ho usato 100 gr di farina di riso, 100 gr 00 e 100 integrale, al posto del brandy ho usato il limoncello.. Metà al forno, metà le friggerò !! buone complimenti!!!
Lucy
Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)
bastano anche tre uova se
bastano anche tre uova se sono molto grandi ed nin forno vanno tenute un pò in più se piace sentire crack!
Ecco qui 5 stelline e la mia
Ecco qui 5 stelline e la mia versione, sono appena appena più "spesse", ma cmq buone e friabili. Grazie per la ricetta
Grazie, senza lievito non ho
Grazie, senza lievito non ho mai provato penso verrebbero meno friabili ..chi lo sa bisognerebbe provare
Sara
Le ho provate ieri....di
Le ho provate ieri....di gusto sono squisite ma ke succederebbe se non mettessimo il lievito? Sono sicura ke verrebbero più buone, qualcuna di voi ha provato questa variante?
fatte ieri... un
grazie sono contenta che vi
Sara
Provate ieri, sono state un
Provate ieri, sono state un successo ! Buonissime le hanno mangiate con molto gusto tutti. Noi le preferiamo liscia non annodate. Cinque stelline meritate!
frauhoratz
Grazie a te Scarola sei molto
Grazie a te Scarola sei molto gentile
Sara
Ciao a tutte!! Ecco il mio
Ciao a tutte!!
Ecco il mio primo commento....e visto che sento il carnevale oggi insieme al mio bimbo
Abbiamo fatto queste chiacchiere!!
Ottime! Leggere e croccanti!!
Penso che la cottura al forno, oltre a salvaguardare la linea, permetta alle chiacchiere di conservarsi più a lungo....
Complimenti per la ricetta e ovviamente grazie!!
ebarmy ha scritto: Molto
Benisssssssimo sono contenta che ti siano piaciute!!!
Sara
Molto buone complimenti
Molto buone complimenti veramente, non avrei mai immaginato di riuscire a fare le bugie
barmy
jeorsini ha scritto: jeorsini
grazie di averle provate
!!!!!Sono contenta che tuo marito le abbia apprezzate
!!! ciao e bun fine setttimana!!! 
Sara
jeorsini ha scritto: Sara mi
jessy
Sara mi sono presa d'anticipo
Sara mi sono presa d'anticipo e oggi mi sono messa al lavoro,ho fatto i tuoi crostoli,le crestine di carnevale e le tagliatelle ai funghi sono propio contenta è stata meno dura del previsto anche se adesso sono stanca morta e dovrò chiedere delucidazioni sull'uso della nonna papera.Brava
jessy
noooooooooo lully non
noooooooooo lully non lasciarla nella scatola vedrai come è comoda!!!!!
Sara
Ciao Saretta! Sai che ho la
Ciao Saretta! Sai che ho la nonnapapera ancora nella scatola, nuova nuova?
Non la so usare.......devo decidermi a tirarla fuori e a provarla.....
lully
jeorsini ha scritto: sara70
Sara
sara70 ha scritto: jeorsini
ps=se ti fischiano le orecchie sai che sono io
jessy
jeorsini ha scritto: se c'è
Ciao non ti puoi far battere da una macchinetta per tirare la pasta, ti inserisco una foto dove potrai notare che io ho un tavolo strano, non è rettangolareo quadrato, ha un lato dritto , i laterali sono uno più lungo dell'altro e l'altro lato è arrotondato, (una roba strana ma a noi piace tantissimo, sai le cose che disegnano gli architetti a dir poco stramba
) percui lo spazio per la macchinetta è poco eppure non faccio neanche un po' di fatica, se poi ti sembra che attacchi è perchè devi infarinare di più, io parto dalla prima tacca e poi pian piano sempre infarinando passo alla terza alla quinta e infine alla sesta, sempre infarinanado un po' e così non si attacca .....CORAGGIO prova e poi fammi sapere vedrai che poi sarai contenta 
Sara
se c'è una cosa che non mi
se c'è una cosa che non mi piace fare in cucina è stendere la pasta con la machinetta ho provato un paio
di volte per fare la pasta fresca ma non sò perchè non mi piace,bisogna aver spazio ,poi mi sebra che si attacchi ma mi stai facendo venir voglia di provarci ancora una volta
jessy
stellamineo ha
grazie a te se le provi fammi sapere !!!!!
Sara
aggiunta alle preferite e da
aggiunta alle preferite e da provare per forza almeno per smentire il fornaio che frigge anche quelle al forno

grazie sara
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
grazie
grazie
Sara
Ciao Sara oggi ho provato la
Lelina ha scritto: ciao sara,
Ciao Lelina, immagino che tu non trovi le chiacchire buone come le nostre, l'Italia è sempre l'Italia pur con tutte le sue pecche...ma la nostra cucina non la batte nessuno
!!!!
Tornando alle chiacchiere io ho sempre usato l'aceto di vino, bianco o rosso non fa differenza
!!! Poi fammi sapere 
Sara
ciao sara, che tipo di aceto
ciao sara, che tipo di aceto consigli di usare al posto del brandy? di vino o di mele? bianco o rosso? Vivo a Londra ed e' impossibile trovare delle chiacchere minimamente decenti! provero' a farle questo w-e.
Grazie mille!
Lela
anjygirls77 ha
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
secondo me questa nn è un
secondo me questa nn è un doppione...
Semplicemente anjy
sara70 ha scritto: Proprio
Sara non me ne ero accorta neanche io!!! Ma sono diverse, e da provare entrambe
Luisa
"Ben fatto" è meglio di "ben detto" Benjamin Franklin
Proprio ora mi sono accorta
Proprio ora mi sono accorta che qualcuno aveva pubblicato questa ricetta prima di me, premetto che sabato scorso ho perso un 'ora sul forum a cercare tra le ricettte se ce n'era una uguale, le ho fatte passate tutte una per una e non l'ho trovata, allora ho inserito un topic che chiedeva se c'era qualche bimbyna interessata alla ricetta e alcune bimbyne hanno detto di inserirla. La sera poi quando sono tornata ho inserito tranquillamente la ricetta senza pensarci, ora scopro che un'ora prima di me qualcuno aveva pubblicato una ricetta molto simile....probabilmente l'ha pubblicata mentre io la scrivevo e così non mi sono accorta, fatto sta che ora ce ne sono 2 uguali...innanzitutto chiedo scusa per non aver ricontrollato....poi se questo può servire a far capire che i doppioni non servono posso chiedre al team di cancellarla !!!!
Sara
wlapappa ha
grazie
Sara
Complimenti Sara, sembrano
Complimenti Sara, sembrano buonissime
Ieri le ho viste ma non riuscivo ad inserire il commento, il sito non era una lumaca....era proprio un fossile!!!
Per quanto riguarda stellina kid ormai il mio pensiero dovrebbe essere già noto, anche se non ho provato la ricetta ti do 5 stelline alla faccia sua
mom ha scritto: che bella
grazie mom
poi fammi sapere se ti sono piaciute!!! 
Sara
cuoca in fiamme ha
Ecco, ho appena visto che la cosa era già giustamente stata proposta..... http://www.ricettario-bimby.it/conosciamoci/le-nostre-conversazioni-quotidiane/17545/team-occorrerebbe-un-breve-prontuario-inserime
Luisa
"Ben fatto" è meglio di "ben detto" Benjamin Franklin
IO non ricordo quando mi sono
IO non ricordo quando mi sono iscritta di aver letto le condizioni e i termini d'uso del sito/Forum.... probabilmente ho fatto la solita frettolosa, ma mi chiedevo se non fosse il caso di inserire, al momento dell'iscrizione, una informativa in cui si ricordano le regole base di Netiquette. Magari si potrebbe anche aggiungere il discorso di controllare, prima di inserire una ricetta, che non ve ne siano altre e il discorso di votare solo dopo aver testato la ricetta o comunque motivando il vosto se fosse negativo. E chi venisse sorpreso a non osservare le regole, soprattutto quest'ultima, dovrebbe venire sbattuto fuori, magari (se la Sig.ra Privacy lo consente) dopo aver reso pubblico il suo operato......
Luisa
"Ben fatto" è meglio di "ben detto" Benjamin Franklin
Finalmente stellina kid ha
Finalmente stellina kid ha degnato di uno sguardo anche le mie ricetta cominciavo a pensare che non le guardasse mai, ho guardato la ricetta 1 minuto fa e aveva 2 voti media 5 stelline ora invece ne ho 3 media 3,7 ERA ORA !!!!!!!!
Se invece non è stato per quello preferirei che chi ha votato mi dicesse anche perchè non gli è piaciuta la mia ricetta, se non gli è venuta bene magari posso aiutarla e la prossima volta che la prova magari riesce a fare queste chiacchiere meglio!!!!!!
Sara
cuoca in fiamme ha
ciao sono contenta che ti siano piaciute, e grazie della foto
se poi le stropicci un po per dargli le forme strane sono ancora più buone .... per quanto riguarda l'acqua da aggiungere in effetti lo vedi subito lì dove ti sei accorta tu, quando impasti i primi 30 sec , forse non ho specificato bene ora riguado e sistemo...
Sara
Eccoleeee, molto buone Unico
Eccoleeee, molto buone Unico inconveniente, mi si fermavano le lame nella prima parte dell'impasto (nei 30 sec. vel5) e allora ho aggiunto subito dell'acqua. Devo dire che, non essendo fritte nè burrose, le credevo meno simili all'originale. Invece Ottime. 6 stelline... no, non si può... allora 5! COMPLIMENTI!!
Luisa
"Ben fatto" è meglio di "ben detto" Benjamin Franklin
ricetta da provare
ricetta da provare sicuramente e poi la cosa più importante è che non si frigge.
che bella idea!!!!!!! oggi
che bella idea!!!!!!!
oggi pomeriggio, visto che nevica (tanto per cambiare), provo a farle insieme a mia figlia. A noi piacciono molto, ma qui da noi (a modena) si chiamano "sfrappole" e sono rigorosamente FRITTE. Cotte in forno mi ispirano molto di più.
mom
"velocità soft"
Wow che buone devono
Wow che buone devono essere......
Alexia
Grazie sara...la farò al più
Grazie sara...la farò al più presto!!! qui da noi le chiacchiere si chiamano BUGIE e io le adoro!!!
Dema
grazie x questa ricetta!!!!
grazie x questa ricetta!!!!
ammila