Ingredienti
- 500 g. di farina
- 200 g. di zucchero
- 100 g. di burro morbido
- 4 uova, da 50 g. cadauna
- 1 bustina di lievito
- 2 fialette di aroma limone (o buccia di limone grattugiato)
- Per decorare:
- poco latte
- granella di zucchero
- qualche candito
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Inserire tutti gli ingredienti nel boccale a cominciare dalle polveri.
Quindi inserire: 500 g. di farina, 200 g. di zucchero, il lievito e gli aromi, (o la buccia di limone).
Aggiungere il burro a pezzetti e per ultimo le uova.
Impastare 1 minuto vel
"velocità spiga" .
Formare un panetto tipo pane un po' alto su un foglio di carta da forno.
Spennellare con del latte l'intera superficie del filoncino e cospargere di granella di zucchero e qualche candito.
Cuocere in forno caldo, a 170° per 45-50 minuti. Fare la prova stecchino prima di terminare la cottura.
Servire fredda e con il vino cotto marchigiano.
Questa ciambella molto rustica e compatta, una volta cotta nei forni a legna, viene da sempre gustata "pucciata" nel vino cotto. In alternativa è ottima inzuppata anche nel marsala o nel vin santo.
Nelle nostre campagne veniva servita nei campi ai contadini impegnati nella mietitura!
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoComplimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!!!!
Nunzia
complimenti! Le Marche sono
complimenti! Le Marche sono sempre patria di grandi delizie!
E' proprio invitante,
E' proprio invitante, complimentissimi !
Ciao da nonna-luisa
:love: :love: :love: a
Vi prego...assaggiatela e criticatela quanto prima! ...Solo grazie al vostro aiuto potrò migliorarla!
Valemarzolina
:party: :party:Complimenti
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
:party: Complimenti per la
Che inaspettata sorpresa!!!
Che inaspettata sorpresa!!! Grazie a tutti, ma proprio a tutti ... Team compreso!!!!
Valemarzolina
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina, è molto allegra e colorata
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina!!!!
Sara
Bellissima 1° pagina!!!!!
Complimenti!!! E' proprio da
Complimenti!!! E' proprio da martedì grasso!!!
Ninetta76
:bigsmile: complimenti per la
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
complimenti alla reginetta
complimenti alla reginetta del giornoooooooooooooooooo

Giuliana79
Complimenti per la 1° pagina
Complimenti per la 1° pagina
Rosablu71
Che bella prima pagina!
Che bella prima pagina! Grande Vale, complimenti!
lully
BRAVA REGINA DEL GIORNO!!!!
BRAVA REGINA DEL GIORNO!!!!
Paola romana a Torrita
Pole position!!! E vai;)
Pole position!!! E vai
W le Marche.Grazie per la
W le Marche.Grazie per la ricetta.....non riuscivo a trovarla!!! Proverò
Sono sincera....:bigsmile:
Sono sincera....
anche io non ci metto mai i canditi!!!!! Io non li amo. Di solito la faccio con, all'interno, le gocce di cioccolata, ma più spesso con le uvette ammollate nel rum
.
Ma la ricetta tradizionale era così....in verità aveva la granella di zucchero spasa ovunque e due, (già solo due!) ciliegine candite, una rossa e una verde messe rispettivamente una a "poppa" e una a "prua" del dolce! Il nevone di questi giorni, che ha letteralmente ricoperto il mio paese, purtroppo non mi ha permesso di trovarle. Quindi ho messo canditi "coriandolini" in tema con il prossimo carnevale.
P.S: Sapete dove ho ritrovato questa ricetta della mia infanzia? ...Era stampata dietro ad una bustina di lievito!!!!! Io l'ho subito adattata al bimby!
Salutissimi e grazie a tutte!
Valemarzolina
sissigia ha scritto: W le
W le Marche ma...basta con la neve!
Bella ricetta, per me senza canditi!
lully
Bella ricetta , aggiunta alle
W le Marche!!!! Let it snow,
W le Marche!!!! Let it snow, let it snow, let it snow...
wow che bello riscoprire i
wow che bello riscoprire i vecchi sapori di una volta,lo faceva anche mia nonna questo ciambellone non vedo l'ora di provarlo....5 stelline te le regalo fin da subito se non altro perchè sei marchigiana come me
grazie x la ricetta
antonella
BooBoo ha scritto: A quanto
marchigiane BooBoo, con una g sola!!!
lully
A quanto pare ci sono
A quanto pare ci sono parecchie marchiggiane sperimentose in questo periodo
(con tutto il cuore spero però per voi che basta neve...)
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.