Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
Lievitino
- 100 g latte
- 1 cubetto lievito
- 125 g farina manitoba
Impasto:
- 120 g zucchero
- 350 g farina tipo 0
- 1 uovo
- 100 g burro
- 130 g latte
- 1 bustina vanillina
- 1\2 cucchiaino sale
-
6
30min
Preparazione 15minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Versare nel boccale il latte e il lievito: 2 min. 37° vel. 2;
- Aggiungere la farina, 1 minuto vel. Spiga;
- Mettere da parte in una ciotola ben coperta e lasciare lievitare per circa 1 ora:
- Versare nel boccale il latte con lo zucchero: 2 minuti 37° vel. 3;
- Aggiungere il lievitino e la farina: 2 min. vel. Spiga;
- Lasciare lievitare ancora per un’ora nel boccale con il misurino nella sua sede;
- Con la spatola staccare l’impasto dalle pareti, aggiungere l’uovo e il burro a pezzetti, il sale e la vanillina: 6 min. vel. Spiga
- Mettere limpasto in una ciotola ancora per un’ora, nel frattempo preparare una teglia con carta forno;
- Sulla spianatoia sgonfiare l’impasto e tagliarlo in due parti formando due panetti, stenderli a cerchio e ricavare 8 triangoli per ogni panetto;
- Su ogni triangolo mettere la farcitura dal lato più largo, poi arrotolare per dare la forma dei cornetti;
- Poggiare ogni cornetto sulla carta forno distanziati l’uno dall’altro, lasciare lievitare ancora un’ora, nel frattempo accendere il forno su 180°;
- Spennellare i cornetti con il latte e dello zucchero, oppure con granella di zucchero, oppure, dopo la cottura cospargere di zucchero velo;
- Infornare per 15 minuti.
Lievitino:
Impasto cornetti (quando è pronto il lievitino)
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Commenti
Aggiungi un commentoRicetta provata seguendo i passi, ma purtroppo il...
Ricetta provata seguendo i passi, ma purtroppo il risultato non è soddisfacente, gommose e poco digeribili
Da non riprovare
veramente buoni. unico neo che il giorno dopo...
veramente buoni. unico neo che il giorno dopo perdono un po’
da rifare
Ottimi
Ottimi
Monica
Ottimi!
Ottimi!
Fatte stasera con ripieno alla nutella, alla...
Fatte stasera con ripieno alla nutella, alla mousse di mele e al miele alla lavanda. Ad un primo assaggio mi sembrano ottime, prevedo che domattina a colazione andranno spazzolate.
gaiamola:...
gaiamola:
Certo, puoi fare tutte le ricette del TM 31 anche con il TM 5
Julia
si può utilizzare questa ricetta per il TM5?
si può utilizzare questa ricetta per il TM5?
finalmente una ricetta buona per i croissant
finalmente una ricetta buona per i croissant
Qualcuno ha provato con lievito pasta madre?
Qualcuno ha provato con lievito pasta madre?
Fatti oggi.... :love
Fatti oggi.... :love
non so a voi ma a me ci sono
non so a voi ma a me ci sono voluti 30 minuti per portarli a cottura.
grazie
fatti questa settimana
fatti questa settimana ..divorati subito! Davvero buoni li rifarò sicuramente però vorrei congelarli e cuocerli all'occorrenza
aliceb ha scritto: Ma il
Das
Ma il lievito quello dei i
Ma il lievito quello dei i donci vero? No quello dei birra???
Ciao Stefania ma li hai
Ciao Stefania ma li hai congelati prima dell'ultima lievitazione o proprio senza farli lievitare del tutto ????? Ciao e grazie mille .
Angela
"coperchio chiuso"
finalmente tra tante ricette
finalmente tra tante ricette questa e la migliore, io li ho congelati prima di farli lievitare . quando servono li tolgo la sera prima li metto nel forno la mattina mi alzo accendo il forno e sono ben lievitati. veramente i miei complimenti una bella e gustosissima ricetta
stefy
se li volessi fare
se li volessi fare integrali....dovrei mettere 1/2 farina integrale e 1/2 normale?grazie...
LEGGERI E
LEGGERI E GUSTOSI!!!PROVATELI!!
Fatti ieri...ottima ricetta
Fatti ieri...ottima ricetta !!!!io li congelo cotti e li farcisco quando il mangio!!!
Anna
ciao volevo farti i
ciao volevo farti i complimenti sono veramente buoni ,
non facevo in tempo a sfornarli che erano gia' finiti !!!!!!
davvero buoni e anche facili da realizzare grazie della ricetta
grazie
grazie
grazie mille....
Io uso ambedue le farine,
Io uso ambedue le farine, dopo il ripieno li inforno e li congelo già cotti.
Angela
Team Cucina non è più attivo
Team Cucina non è più attivo quindi non risponderà.
Parla di manitoba x il lievitino e poi di 0.. Io userei quel che ho in casa.
Io li congelerei cotti.
Ciao ciaooooo
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
ciao... si può usare la
ciao... si può usare la farina 00 o anche la manitoba? e poi dopo che ho finito di riempirli, li congelo subito o aspetto che lievitino? rispondete please ho intenzaione di farli stasera
MA SONO DI PASTA SFOGLIA O
MA SONO DI PASTA SFOGLIA O DIO PAN BRIOCHE
Ieri un intero pomeriggio per
Ieri un intero pomeriggio per fare questi croissant ma lo sforzo non è stato ricompensato come speravo. Peccato perché ho seguito tutto alla lettera..
LuxSilvia
se sono perfetti come fai tu
se sono perfetti come fai tu allora lo farò anche io....poi li farcisci prima di mangiarli? per favore rispondi direttamente al mio commento cosi mi arriva la mail che hai risp e riesco a vederla. grazie
LuxSilvia
Ciao. Li congeli prima che
Ciao. Li congeli prima che lievitino o da lievitati ma crudi o dopo averli cotti??? Grazie ...quindi consigli questa ricetta....
LuxSilvia
Io li congelo già cotti,
Io li congelo già cotti, qualcuno li congela prima di cuocerli.
Angela
ieri ho preparato questi
ieri ho preparato questi deliziosi cornetti .secondo meritano fra tutti queli pubblicati ,davvero leggeri e squisiti li ho persino congelati , ma oggi il sapore era perfetto
Ma se non avessi la farina 0
Ma se non avessi la farina 0 posso usare la 00?
con le stesse dosi?
grazie
[quote=caterina1965] Se io
[quote=caterina1965]
Se io volessi farli salati anzichè dolci? A Bologna si usano molto salati. Basta togliere lo
zucchero?
si possono congelare?
Se io volessi farli salati
Se io volessi farli salati anzichè dolci? A Bologna si usano molto salati. Basta togliere lo zucchero? Ciao
Caterina