Ingredienti
- Frolla Morbida:
- 300 g farina 00
- 150 g burro
- 150 g zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 bustina vanillina
- 1/2 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- Crema:
- 200 g panna fresca
- 50 g di zucchero
- 2 uova
- 1 albume
- 1 bustina vanillina
- 5 mele
- 1 manciata di uvetta sultanina
-
6
1h 0min
PreparazioneCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Preparate la frolla inserendo nel
"coperchio chiuso" lo zucchero 15 sec vel 9 aggiungete tutti gli altri ingredienti e impastate per 25 sec vel 5. Togliete la frolla dal boccale e formate una palla, avvolgetela nella pellicola e conservatela in frigorifero per 2 ore (se volete ridurre i tempi mettetela nel congelatore per 20 min).
Mettete l'uvetta in ammollo con acqua tiepida.
Passate le 2 ore ( o i 20 minuti se nel congelatore) prendete la frolla e spezzettatela.
Reimpastatela di nuovo formando di una palla (in questo modo otterrete una frolla molto più elastica che si stenderà più facilmente).
Stendete la pasta su un foglio di carta da forno e mettetela in uno stampo per crostate.
Sbucciate le mele, tagliatele a metà e incidete con un coltello formando delle fettine senza però arrivare in fondo in modo che le fette rimangano unite e disponetele sulla frolla, poi cospargete con l'uvetta sultanina.
Preparate la crema inserendo nel
"coperchio chiuso" la farfalla, aggiungete la panna, le uova, lo zucchero e la vanillina 3 min vel 3.Versate la crema sulle mele.
Infornate a 180° per circa un'ora, la crema si dovrà rapprendere. Se dovesse scurirsi troppo potete coprirla con un foglio di alluminio, lasciando aperti i 2 lati per far circolare l'aria. (io dopo mezz'ora l'ho coperta). Controllate la cottura perchè ogni forno cuoce in tempi diversi.
P.S. per verificare che la crema si sia rappresa potete fare così: togliete la teglia dal forno e la scuotete delicatatmente così vedrete se la crema resta ferma !!!
A cottura avvenuta lasciate raffreddare e se vi piace potete cospargere con zucchero a velo.
Buon Appetito !!!
Se non la consumate velocemente il mio consiglio è di conservarla in frigorifero.
Ho trovato la ricetta in internet e l'ho adattata al bimby.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoMi spiace proprio che non ti
Mi spiace proprio che non ti sia rimasta, spero vorrai riprovare perchè ti assicuro che è una torta buonissima !!!
Sara
ho messa l'alluminio ma poi
ho messa l'alluminio ma poi se la tenevo oltre 1 ora già la frolla era dura comunque non ti preoccupare grazie per i consigli
Ciao mi spiace che ti sia
Ciao mi spiace che ti sia rimasta liquida
l'unica soluzione è lasciarla di più nel forno, ogni forno è un po' a se ...se hai seguito la ricetta è l'unica cosa che può essere successo!!!!!! Se ti piace il sapore e ti va di riprovare prova a coprirla con l'alluminio come scritto nella ricetta e falla cuocere di più....per vedere se la crema si è addensata prova a fare così ....toglila un attimo dal forno e scuoti delicatamente la teglia così capisci subito se la crema si è rappresa....oggi una mia amica l'ha fatta e lei l'ha dovuta far cuocere 1ora e 20
Fammi sapere se ti è piaciuta!!!
Sara
L'HO FATTA OGGI MA LA CREMA
L'HO FATTA OGGI MA LA CREMA NEL MEZZO E RIMASTA LIQUIDA???COME MAI L'HO LASCIATA 1 ORA NEL FORNO STASERA HO OSPITI A CENA E POI TI DICO IL SAPORE
grazie ragazze per i vostri
grazie
ragazze per i vostri commenti carini ...se la provate fatemi sapere
!!!!
Sara
francymall61 ha
Certo puoi usare le gocce di cioccolato
......oppure secondo me (anche se non ho ancora provato) ci sta bene anche della granella di mandorle o noccione
!!!!!! e se non ti piacciono neppure questi puoi anche farla liscia senza nulla 
Sara
Posso sostituire l'uva
Posso sostituire l'uva sultanina ,con qualche altra cosa? Sai la tua torta mi ispira proprio ma i miei non amano l'uvetta....
BooBoo ha scritto: :p :p
BooBoo quale onore!!!!!!

Sara
Stupenda all'occhio.....e
Stupenda all'occhio.....e sicuramente anche da mangiare!!!
Alexia
Ho giusto l'ultima fettina in
Ho giusto l'ultima fettina in frigorifero e te la offro volentieri anche se poi mio figlio quando torna da scuola mi spara , ne ha mangiata metà da solo!!!
il grande invece l'ha guardara e ha detto " io quella cosa lì non la mangio" pensa che soddisfazione!!!! Meno male che almeno gli altri apprezzano!!! 
Sara
:bigsmile: :bigsmile:
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
kikka 1970 ha scritto: Ciao
grazie della fiducia!!!!
Provala poi dimmi se ti piace
Sara
che bella ed originale!
che bella ed originale! salvata!
se sono arrabbiata, annoiata, irritata, serena, felice, triste..... cucino!!!
:p :p Non sai quanto mi
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
Bella ricetta Sara
Bella ricetta Sara
Rosablu71
Ciao Sara.... non l'ho
Ciao Sara.... non l'ho ancora provata ma ti do gia 5 stelline sulla fiducia.
Complimenti!!!!
Salvata!!!
Salvata!!!
Sara adoro le mele, che bella
Sara adoro le mele, che bella ricetta, la proverò presto!!!!
Nunzia
Ma che bontà!! Copiata in
Ma che bontà!! Copiata in attesa di essere preparata!! Brava Sara!!
Rory