Ingredienti
- 1° impasto-100 g di farina manitoba
- 1 tuorlo,40 g di latte
- 10 gdi zucchero,15 g di lievito di birra.
- 2° impasto-150 g di, manitoba
- 50 gdi altte,1 tuorlo
- 50 g di zucchero, 70 g di burro a pomata.
- 3° impasto-150 g di, manitoba
- 5 g di lievito di birra, .90 g di latte
- 60 g di zucchero, 100 g di burro
- un pizzicodi sale,1 vanillina
- scorza gratuggiata di 1 limone.
- Per la glassa-50 g di mandorle
- 50 g di zucchero, 30 g di albume
- zucchero in granella.
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
1° impasto=Inserire nel
"coperchio chiuso" il latte con lo zucchero, 1m 37° vel 1 poi aggiungere il lievito, il tuorlo e la farina 3m vel
"velocità spiga" , lasciare lievitare nel
"coperchio chiuso" fino al raddoppio. 2° impasto=inserire nel
"coperchio chiuso" lo zucchero , il tuorlo,la farina 3m vel
"velocità spiga" inserendo dal foro del coperchio il burro a pezzi, controllare l'impasto deve essere morbido se non fosse mettere un pò di latte,fare lievitare in una ciotola coperta da un telo fino al raddoppio.3° impasto= Nel
"coperchio chiuso" inserire il latte e lo zucchero, 1m37° vel 1, poi il lievito la farina , il sale, la vanillina, il limone, il panetto lievitato 3m vel
"velocità spiga" aggiungendo dal foro del coperchio il burro a pezzi.Fare lievitare fino al raddoppio nella ciotola . Dividere la pasta in 10/12 porzioni e sistemarli negli stampi imburrati e infarinati. mettere a lievitare fino al raddoppio. Preparare la glassa= nel
"coperchio chiuso" inserire lo zucchero e le mandorle 30 sec vel 8/9 poi aggiungere gli albumi 10sec vel 3. Spalmare un cucchiaio sulle merendine e cospargere con la granella. Infornare a forno caldo 180° per 25m. Se la pasta dovesse scurirsi troppo durante la cottura . proteggerle con un foglio di carta da forno.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoBIRILLO11 ha scritto: Rosa ti
chya72 ha scritto: Rosa sono
Top stelline
Top stelline
birillo11
Rosa ti seguo da tempo ! Le
Rosa ti seguo da tempo !
Le tue ricette sono sempre un successo ! ....devo assolutamente provare queste merendine sono sicura che i miei figli apprezzeranno
birillo11
Rosa sono stratosferici!!!!!
Rosa sono stratosferici!!!!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
LURO72 ha scritto: FATTI,
FATTI, peccato che ho dovuto
FATTI, peccato che ho dovuto usare lo stampo da plum cake e per quanto é venuto grande non si é cotto bene ma il sapore ottimo, appena trovo lo stampo giusto li rifaccio.
elafragolina ha
Ottimi! Piacciono a grandi e
Ottimi! Piacciono a grandi e piccini!
alex-mamy74 ha scritto: ciao
ciao scusa volevo provare la
ciao scusa volevo provare la tua ricetta ma non ho capito bene il fatto dei tre impasti... praticamente devo fare tre impasti e poi unirli tutti insieme? scusa ma non mi è molto chiaro potresti chiarirmi i miei dubbi vorrei tanto provare la tua ricetta grazie mille!!!
procedimento un po' lunghetto
procedimento un po' lunghetto ma risultato strepitoso !!!! sono bellissimi e buonissimi ! complimenti per la ricetta
Luida ha scritto: Ciao Rosa!
Ciao Rosa! Sono strafelice!!
Ciao Rosa! Sono strafelice!! Ho fatto i tuoi Buondì e non solo sono venuti bellissimi, alti e sofficissimi, ma anche squisiti! Grazie, grazie, grazie: sei davvero una grande cuoca!
Io li ho messi nel forno spento appena tiepido per l'ultima lievitazione e poi li ho glassati lasciandoli sempre nel forno (erano quasi triplicati di volume e non volevo sciuparli) e ho così fatto partire il forno da freddo, impostando la temperartura a 180°. In questo modo la lievitazione è continuata ancora un po'... 25 min ed erano perfetti!
Eccoli qui... ma la foto non rende bene... GRAZIE!!
manuela ciampi ha
bellissime le merendine ma lo
bellissime le merendine ma lo stampo dove lo posso trovare?
manuela ciampi
da provare assolutamente!!!
da provare assolutamente!!!
Chiaretta la pasticciona perfetta
Preparati per la colazione di
Preparati per la colazione di questa mattina. Eccellenti!!Non sono riuscita a trovare gli stampi, allora ho optato per gli stampini di alluminio della cuk....e ho messo al loro interno i pirottini di carta. Sono venuti buonissimi. Grande Rosa come sempre!!
Piera
Sono contenta che ti siano
Sono contenta che ti siano piaciuti!
Provati ieri sera e sbaffati
Provati ieri sera e sbaffati !!!!! Complimenti!!!!
Di Mauro Elisa
Sicuramente facendoli grandi
Sicuramente facendoli grandi almeno 5m in più ci vorranno , tienili controllati !!!!
Le vorrei provare anche io,
Le vorrei provare anche io, ma devo prima trovare gli stampi adatti.
Angela
Purtroppo io non trovo le
Purtroppo io non trovo le formine usa e getta da plum-cake , se li faccio negli stampi grandi, ne vengono due? Devo in questo caso aumentare i tempi di cottura? Grazie.
Piera
help! ( non trovo gli
help!
non trovo gli stampi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! aiutatemi!
davidino92 ha scritto: nono
niky75 ha scritto: Rosa credi
niky75]
[quote=davidin
ENZA.........
davidino92 ha scritto: nono
nono avendo gli stampi, ho
nono avendo gli stampi, ho usato quelli dei plum_cake buonissimiiiiiiiiiiii
ENZA.........
Rosa credi che i pirottini di
Rosa credi che i pirottini di carta (quelli da plum cake x intenderci) resistano alla lievitazione? Io ho paura che si deformino, succede anche con le colombe e si che quelli sono ben + resistenti!!! cosa ne pensi?
Ho comperato oggi gli
saranno sicuramente
saranno sicuramente strepitosiiiiiiiiiiiiiiii li proverò di sicuroooooooooo
davidino92 ha scritto: ciao
Il burro a pomata è burro
Il burro a pomata è burro morbido, tenuto a temperatura ambiente, ma non liquefatto.
Io li congelerei, così sono sempre freschi e fragranti, ma almeno tre giorni in sacchettoper alimenti dovrebbero resistere... Ciaooooooo e spero Rosa non mi mandi al rogo che quando lei non c'e' mi prendo la briga di risponderVi in sua vece.
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
ciao,il mio secondo figlio va
ciao,il mio secondo figlio va matto x i buondi' e mi fa spendere un capitale...ma cos'è il burro a pomata?e quanto si conservano una volta cotti?meglio congelarli ?grazie
eli
Elisa, milanese trapiantata a cremona
"velocità spiga"
ciao ROSA stamattina ho
ciao ROSA stamattina ho infornato i tuoi buondì e la treccia a latte condensato di giuliana devo dire OTTIMIIIIIIIIIIIIIIIIII pensa che mio marito si è svegliato dal profumo che c'era in casa ha fatto colazione latte caffè e buondi' e treccia (cosa strana lui non fa' colazione prende solo caffe') mi ha fatto i complimenti ,tutto merito vostro tuo e di giuliana GRAZIEEEE
ENZA.........
ciao ROSA sto' facendo le tue
ciao ROSA sto' facendo le tue merendine ma non ho capito bene ..... il latte nel2° impasto quando si mette? e il burro deve essere a pomata o a pezzi ? dove lo posso trovare il burro pomata?
ENZA.........
rosa47 ha
Adanna
VITACHIARA85 ha scritto: Ho
A parte tutti i trucchi
A parte tutti i trucchi possibili da poter mettere in atto (ce ne sarebbero tantissimi), indicativamente mi sarebbe piaciuto sapere "in minuti/ore" quanto tempo ha impiegato ROSA per realizzare le sue merendine, Solo per organizzare il mio tempo.
Adanna
(No subject)
CHIARA
lully ha scritto:Ciao Adanna,
Adanna ha scritto: Ciao Rosa,
Ciao Adanna, volevo dirti che
Ciao Adanna, volevo dirti che i tempi di lievitazione possono dipendere da tante cose, prima su tutte la temperatura ambientale. Per questo si scrive indicativamente "fino al raddoppio"......
Per velocizzare un po' puoi mettere nel forno un pentolino di acqua calda, lasciare la lucina accesa e mettere all'interno la pasta da lievitare, ti garantisco che funziona!!
lully
Ciao Rosa, mi piacerebbe
Ciao Rosa, mi piacerebbe provare la tua ricetta, ma prima avrei un domanda da porti; leggo: "lasciar lievitare il doppio" .... potresti per cortesia, dirmi in realtà, quanto tempo dovrei lasciare l'impasto in lievitazione??? sarebbe più semplice per me cimentarmi nella preparazione senza lasciare nulla al caso. Grazie.
Adanna
VELOCE ha scritto: Ciao ROSA
Ciao ROSA la tua creazione e'
Ciao ROSA la tua creazione e' squisita ma non mi e' chiaro una cosa........ al1° impasto va aggiunto
il 2° e poi il 3°? grazie
CUCINARE CON IL BIMBY E' DIVERTENTE
nonna-luisa ha
Complimenti Rosa
Complimenti Rosa
Rosablu71
Complimenti Rosa
Complimenti Rosa
"coperchio chiuso"
Rosablu71