Ingredienti
30 pezzo/pezzi
- 300 gr di farina 00
- 300 gr di farina di manitoba
- 10 gr di sale
- 80 gr di zucchero
- 3 uova
- 3 tuorli
- 3 cucchiai di latte
- 15 gr di lievito di birra
- 1 vanillina
- 120 gr di scorza di aranci candita (facoltativa)
- 190 gr di burro
- INOLTRE:
- 190 gr di burro freddo per la piegatura
- farina per la lavorazione
- albume per pennellare
- zucchero semolato
Ad esempio: per l’impasto
Ad esempio: per l’impasto
Ad esempio: per l’impasto
Ad esempio: per l’impasto
Ad esempio: per l’impasto
Ad esempio: per l’impasto
Ad esempio: per l’impasto
-
6
20min
PreparazioneCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Mescolare insieme le due farine.
PREIMPASTO: nel
"coperchio chiuso" il latte, il lievito e lo zucchero 2 min 37° vel 2, aggiungere 50 gr di farina 30 sec vel 3-4. Lasciare riposare per 15 minuti.
Nel
"coperchio chiuso" aggiungere il resto della farina e la vanillina azionare a vel
"velocità spiga" . Dal foro aggiungere il sale, le uova e i tuorli uno per volta aspettando che il precedente venga assorbito. Dopo 2 min fermare le lame ed aggiungere il burro e la scorza d'arancia candita tritata finissima 2 min vel
"velocità spiga" .
Trasferire l'impasto sulla spianatoia e, se occorre aggiungendo farina, formare una palla e proteggerla con la pellicola (oppure metterla in una ciotola con il coperchio).
Lasciatela riposare a temperatura ambiente per 1 ora, quindi trasferitela in frigo per 12 ore.
Riprendete la pasta, lavoratela per 1 minuto e stendetela in un quadrato di 30 cm di lato.
Ponete il panetto di burro freddo tra due fogli di carta forno e appiattitelo formando un quadrato 20x20, poi mettetelo al centro della pasta.
Ripiegate i 4 angoli della pasta sul burro a chiuderlo completamente. Stendete il panetto fino ad ottenere un rettangolo lungo circa 60 cm.
1° giro piega a tre
artendo dal lato corto del rettangolo ripiegate 1/3 della pasta su stessa, ripiegate verso il centro anche il lembo opposto. (siccome a me anzichè un rettangolo è venuto un quadrato ho ripetuto la stessa operazione 2 volte)Ponete la pasta in frigo per 30 minuti.
2° giro piega a tre: mantenendo il lato corto come base stendete nuovamente la pasta in un rettangolo di 60 cm e ripetete l'operazione di piegatura eseguita in precedenza. Ponete in frigo per altri 30 minuti.
3° giro di piega a tre: stendete di nuovo in un rettangolo e ripiegate la pasta in tre parti. ponete la pasta in frigo a riposare per 30 minuti.
Riprendete la pasta e stendetela in un rettangolo 50x30 e 1,5 cm di spessore circa, poi tagliatelo in due rettangolo uguali.
Pennellatene uno con l'albume e sovrapponetelo all'altro.
Tagliate strisce di cieca 2 cm.
Attorcigliate ogni nastrino al centro con un mezzo giro. Adagiateli sulla placca da forno (ben distanziati), pennelateli con l'albume cercando di schiacciarli allargandolo un po' e cospargeteli con zucchero semolato (meglio se di canna). Lasciateli lievitare al caldo per 30/40 minuti, poi infornateli a 170° per 20 minuti.
Ricetta tratta ( e da me aggiustata ) da: " guida pratica LE PASTE".
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
se si vuole farne una versione più light usate 90 gr (anzichè 190) di burro nell'impasto e altri 90 gr per la sfogliatura. In questo caso xò deve essere molto morbido e va spalmato sopra l'impasto steso poi si prosegue con le normali pieghe.Inoltre non è necessario attendere le 12 ore di riposo io le ho fatte incominciando a fare le pieghe dopo un'ora di riposo e senza mettere in frigo. Questo è il risultato:
[[wysiwyg_imageupload:4997:]]
forse non sono altrettanto belle ma sono ugualmente buone!!!
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commento:)grazie mille!!!!
ciao Cinzia!!! io ho messo
ciao Cinzia!!!
io ho messo 100 g di pm, la centenaria è molto forte e ha lavorato benissimo!!!
per capire quanta pm mettere al posto del lievito, calcola sempre 1/4 della farina totale, in questo caso 600 g : 4 X 1= 150g!!
se hai bisogno di aiuto siamo qui!!!
lully
Ciao!potrei sapere quanta
Ciao!potrei sapere quanta pasta madre hai messo??io ancora non riesco a sostituire il lievito madre con quello di birra...non mi regolo le proporzioni
Ciao niky, ho seguito la
Ciao niky, ho seguito la ricetta, ma fin dalla prima lievitazione (il raddoppio) l'impasto non si è mosso di un millimetro.... forse è colpa del lievito. (...spero).... riproverò di sicuro....
Erika
Erika mi spiace molto ma
Erika mi spiace molto
ma per quanto tempo le ha lasciate lievitare? sai i tempi delle lievitazioni sono molto relativi (dipende dall'ambiente in cui si lavora,dalla qualità e dalla freschezza del lievito.....) devi sempre attendere il radoppio. Hai provato a farle lievitare nel forno intiepidito?
Che bellissima ricetta!
Che bellissima ricetta! Completa e dettagliata, brava!
In cucina... M'illumino d'immenso...
:( :( :( :( :( :( :(
Erika
Ammazza che bellezze!!!! La
Ammazza che bellezze!!!!
La foto mi ha aperto lo stomaco visto l'orario poi..
Semplicemente anjy
Lully ma sono
Lully ma sono meravigliose!!!!!
Con le tue manine fatate non poteva essere altrimenti 
fatte oggi con la
fatte oggi con la centenaria!!
eccole:
lully
Siccome non trovo mai
Siccome non trovo mai l'occasione per farle perchè mi manca il tempo oggi ho voluto provare ad accorciare i tempi. Ho praticamente saltato il riposo in frigo per tutta la notte, dopo il riposo di un'ora nella ciotola sono andata con il panetto di burro ed ho cominciato subito a fare le pieghe..... il risultato è praticamente identico, provare per credere
magico5619 ha scritto: Non ci
Non ci posso credere: sono
Non ci posso credere: sono STUPENDE! sembrano quelle vere! Complimenti.
Daniela sta cucinando col Tm5
Aggiunte alle
Aggiunte alle preferite...brava! Sembra già di sentirne la fragranza....***** !
niky ,sono una favola e
niky ,sono una favola e grazie x le spiegazioni con foto
vivin
niky75 ha
no no mi piace la scorzetta d'arancia che si sente...la grattuggio che aromatizza ma non si deve mordicchiare
Semplicemente anjy
anjygirls77 ha scritto: ohhhh
ohhhh che bella, proverò a
ohhhh che bella, proverò a farla sicuramente perchè a mio marito piacciono un sacco quelle confezionate.queste le apprezzerà sicuramente! le arance candite le hai comprate o le hai fatte tu? se le hai fatte tu come le hai fatte?
volevo fare una domanda (non a te che ma alle 4 bimbyne che hanno votato) ma come avete fatto già a provare la ricetta?? io ogni volta che trovo qualcosa che voglio riprodurre mi ci vuole almeno 1 giorno per andare a comprare gli ingredienti che servono...
Semplicemente anjy
nicole77 ha
Simoooooo!!!!!!! Mi hai fatto
Simoooooo!!!!!!! Mi hai fatto felice: la cercavo da tanto! Copiata: grazie!
:love: :love:
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
reginella bella ha
vivvi05 ha scritto: che
:love:che buone.da
...CHE VITA SAREBBE SENZA BIMBY?...
mm mm....sembrano
mm
mm....sembrano ottime...metto subito tra le preferite!!!
Che dici, tanto per restare sul leggero, se ci spalmo marmellata di albicocche o nutella tra una sfoglia e l'altra rischio che non vengano bene?
Quanto sono golosa!!!!!!!!!!!
Reginellabella
"velocità spiga"
BELLE! SALVATA!!!
BELLE! SALVATA!!!
se sono arrabbiata, annoiata, irritata, serena, felice, triste..... cucino!!!
Saranno buone !!!!m ho paura
Saranno buone !!!!m ho paura che con tutte quelle pieghe nn mi riescdno
LA FAME E' IL MIGLIOR CONDIMENTO...
complimenti niky,
complimenti niky, bellissima!!! e che spiegazione dettagliata.. impossibile sbagliare!!!!
SimoSfinge la pecorella grigia di torino
che belle! mi piacerebbe
che belle! mi piacerebbe farle ma mi spaventano un po'
tutti quei giri di pasta
intanto la metto nelle preferite!
:love: :love: bravissima
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
maretta80 ha scritto:
veramente
:p
Coco77